Tweet |
Discussione: pulizia nelle scuole
-
08-10-09, 07:34 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
http://www.ilmessaggero.it/articolo....20&sez=HOM E_ROMA
<TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 width=660 align=left>
<T>
<TR>
<TD =Articolo>
<H1 =titoloLettura>Scuola d'infanzia senza più pulizia</H1></TD></TR>
<TR>
<TD style="PADDING-TOP: 15px">
<DIV id=testodim =dim5>
Spettabile Redazione, ieri durante la riunione di inizio anno con i docenti della scuola di infanzia "Zucchero filato" del Quartiere Giardini di Roma XIII Municipio Roma, Via Nino Taranto 70, ci è stato comunicato che per problemi di tagli di personale e budget, la pulizia della struttura era stata brutalmente ridotta.
In pratica per una grande scuola dell'infanzia frequentata da quasi duecento bambini tra i 12 mesi ed i 5 anni, sar? disponibile una addetta alle pulizie per sole 3 ore al giorno. Non saranno più lavati giornalmente i pavimenti, disinfettati i giocattoli, puliti gli spazi comuni, e i bagni se non nella migliore delle ipotesi una sola volta alla settimana! Inoltre a causa di un taglio alle insegnanti della sezione ponte, si è verificata la situazione di una sola maestra con 20 neonati tra i 12 ed i 20 mesi per l'intera giornata.
Ma è da paese civile lascire i bambini in mezzo alla sporcizia? Come pensa il Comune o la XIII circoscrizione di permettere tale scempio? E tutte le norme di prevenzione della influenza AH1N1 che prevedono una pulizia approfondita dei locali frequentati dai bambini che fine hanno fatto? Possibile che nessuno si renda conto che non è possibile pulire bene una scuola frequentata da 200 bambini con 1 solo addetto per sole 3 ore giornaliere?
Ci appelliamo al Sindaco ed al Presidente del XIII Municipio ed alle istituzioni educative affinch? intervengano urgentemente per evitare anche seri rischi sanitari per i piccoli coinvolti.
I Genitori della Zucchero filato di Roma
sono disponibili 110 firme di genitori
</DIV></TD></TR></T></TABLE>la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
-
08-10-09, 14:10 #2
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2confermo....purtroppo tagliando il personale Ata...per noi rimane difficile mantenere il max della pulizia....io ho un piano e mezzo...questo significa che ho un bagno...1 atrio...scale...6 aule+ il sostegno...le aule e il bagno vengono pulite dopo le 16,30...e il tempo disponibile allungandomi la pausa è di due ore....e non ce la faccio a pulirle bene come prima che ne avevo 4 con il sostegno...inoltre quest'anno ho le prime e non potete immaginare cosa mi combinano nelle classi...per di piu' devo fare sorveglianza alcuni bambini non arrivano in bagno in tempoe si fanno la pipi'adosso...insomma sono veramente stanca e non vedo piu' le mie aule pulite come prima...e per me era una soddisfazione...? naturale che se il prox anno faranno tagli....non ci sara' nemmeno piu' sorveglianza per i bambini...ma soprattutto pulizia che è fondamentale...che tristezza
-
12-10-09, 09:19 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0raccogliamo la spazzatura e andiamola a portare sotto casa della gelmini che li ci saranno 2370 operatori a pulire
fabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
12-10-09, 09:27 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15denunciarem denunciare, denunciare, INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO ! facendo azione legali riuniti in grandi numeri non costa molto e credo sia l'unica maniera per ripristinare un po' di "pulizia" e non solo.
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
12-10-09, 10:29 #5
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
12-10-09, 10:39 #6
- Data Registrazione
- Jun 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 747
Thanked: 0Questo avviene in quanto, come al solito vengono fatti i tagli sempre sulle esigenze sociali come scuola, assistenza sanitaria, giustizia. Ovviamente se ne guardano bene lor signori da evitare inutili sprechi dal Quirinale alla Camera, fanno la mossetta, per poi continuare alla grande. Stranamente per? siamo il paese che paga più tasse di tutti, come i paesi nordici ma stranamente è l'assistenza è veramente garantita.
Non parliamo di come questa cosa si ripercuota sui bambni che hanno bisogno di un sostegno, in quanto invece di aumentare il numero delle persone, vengono diminuiti.
Forse nel giro di qalche anno ritorneremo alle classi diffrenziate... vi ricordate....
E' assurdo ma anche sotto il tema dell'istruzione gli altri paesi, hanno fatto passi da giganti, noi siamo rimasti fermi alla scuola del "libro Cuore"....
-
12-10-09, 11:03 #7
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2la gente deve mettersi in testa che il coll.scolastico non fa' solo pulizie all'interno della scuola....? anche un supporto per i bambini...non c'è giorno che non pulisco un bambino o lo cambio,che medico un bambino(cade in cortile,epistassi,misuro la febbre),che lo consolo,che lo vigilo,che gli insegno come comportarsi in bagno....questo è il vero coll.scolastico..con i tagli sara' impossibile dare tutte queste attenzioni al bambino...
-
12-10-09, 11:19 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15Non dimenticare per? Gianfranco che l'Italia è l'unica nazione Europea a riconoscere il diritto alle persone disabili di frequentare la scuola insieme a tutti e questo non è da poco, poi che l'integrazione fuinzioni male per carenza di fondi e informazione è un altro discorso.
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
12-10-09, 13:34 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
Originariamente Scritto da ermione
una volta per? ermione era così , certo eravamo in meno , ma quando andavo a scuola io , nell'era passata, i bidelli o operatori scolastici come si chiamano ora , assistevano all'ingresso i bambini, ora invece tutti possono entrare, facevano le pulizie in tutta la scuola bagni compresi , portavano l'inchiosto nelle classi, se un bambino doveva uscire dalla classe le insegnanti chiamavano i bidelli , insomma facevano tutto loro , oggi........com'? che nulla è più di competenza? non mi dirai che il cambiamento lo fanno i bambini disabili?
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
12-10-09, 13:43 #10
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
Marina non so che coll.scolastici avete voi,ma ti assicuro che nelle nostre scuole noi bidelli abbiamo le stesse mansioni che aveva il bidello di quando tu..io...andavamo a scuola...portiamo i gessetti se finiscono...i banchi mancanti...facciamo trasloco delle classi,portiamo le circolari,le merende del prescuola...facciamo corsi di assistenza medica..e anche informatica...naturalmente ci sono anche tra i bidelli i fannulloni...ma li dipende dalla dirigente saper "educare" il proprio personale...
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve a tutti, leggevo che era possibile avere delle offerte mobile fino ad aprile 2022... Nel dettaglio si poteva usufruire del 50% di sconto per linee o sim intestate a disabili come descritto...
Agevolazioni per tariffe mobile