Tweet |
Discussione: Per chi ama il........
-
07-10-09, 03:58 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,294
Thanked: 0
Cioccolato (Foto cioccolato fuso)
<DIV id=tit>
<H1>Eurochocolate Perugia 2009</H1>
<H3>La festa del cioccolato nella citt? dei baci Perugina</H3></DIV>
<DIV =i>
Il Festival Eurochocolate Perugia 2009, manifestazione dedicata alla cultura del cioccolato, ha il suo cuore nel centro storico della citt?, dalla Rocca Paolina fino alle piazze ed alle aree interne: Giardini Carducci, Piazza Italia, Piazza della Repubblica, Corso Vannucci, Via Mazzini, Via Fani, il Terrazzo del Mercato Coperto e Piazza IV Novembre.
La festa del cioccolato che in pochi anni si è guadagnata la simpatia del grande pubblico affermandosi come la festa del cioccolato più amato e seguito dagli italiani, consacra Perugia come capitale europea della cioccolata.
Per 10 giorni durante il Festival Eurochocolate 2009, il capoluogo umbro si trasformer? in una gigantesca pasticceria all'aperto per il piacere di tutti i golosi e gli schiavi del cacao! Ad Eurochocolate saranno organizzati decine di grandi eventi incentrati sul "cibo degli dei", con esposizioni, distribuzione di baci perugina, laboratori, stages, corsi di cucina, degustazioni, mostre, banchetti, feste.
L'edizione 2009, che dura quest'anno 10 giorni anzich? 9 come nelle precedenti edizioni, sar? incentrata sul tema del superamento degli schemi e dell'esaltazione della piena libert? che l'uomo ha di essere e di agire in modo individuale, al di l? di ogni consuetudine e/o modello prestabilito.
Questo nuovo modo di ri-conoscersi al livello umano si amplia e si ridefinisce anche nel rapporto uomo-cibo e nella fattispecie uomo-cioccolato.
Ognuno ha i propri gusti da soddisfare e il cioccolato pu? essere una dolce risposta alle golose esigenze di ognuno, che sia fondente o al latte, che si presenti in tavolette o in cioccolatini!
Ecco dunque lo Slogan della nuova edizione "Rompete le righe" e le immagini simbolo di questa piccola e dolce rivoluzione:
il Martello, a simboleggiare la rottura e il Righello, già ridefinito come il Golosimetro!
Tra i tanti appuntamenti in programma ricordiamo:
Inaugurazione e apertura dell'evento
Saranno i i bambini della Onlus RUGBY4US i protagonisti della giornata inaugurale di Eurochocolate, venerd? 16 ottobre, per sostenere e promuovere il rugby come strumento di crescita dei bambini con disabilit? mentali e disagio sociale. Eurochocolate Perugia?una dolce meta
Torneo di rugby organizzato da Rugby4Us, in cui, per tutto il primo week end dell'evento, differenti rappresentative giovanili di rugby italiane si confronteranno amichevolmente sotto la guida dell'ex capitano degli All Blacks, leggenda assoluta del rugby e Zinzan V. Brooke, testimonial della Onlus perugina.
Eurochocolate World
La sezione dedicata ai paesi produttori di cacao.
Cantiere Equosolidale
Il nuovo spazio dedicato esclusivamente al cioccolato equo e solidale.
Sculture di Cioccolato
5 blocchi di cioccolato firmati Nero Perugina, eretti nella citt?, scolpiti da abili artisti.Le migliaia di scaglie verranno distribuite gratuitamente tra i golosi spettatori.
Chocofarm
L'area "Spa" dedicata alla cura del corpo con trattamenti a base di cioccolato e cacao.
Chocofamily
Uno spazio tutto dedicato ai piccoli, studiato apposta per gli under 14 dove il cioccolato sar? fonte d'ispirazione per il divertimento a "misura di bambino" con divertenti animazioni.
Chocolate Show
Protagoniste oltre 150 firme del dolciario artigianale e industriale provenienti da tutto il mondo.
Rocca Pralina
Nella splendida cornice della Rocca Pralina (Rocca Paolina) si sviluppano raffinatissime aree tematiche, dove il pubblico pu? degustare cioccolato di produzione artigianale.
Corsi e Degustazioni
Corsi e degustazioni di ogni tipo. I bambini si trasformeranno in veri e propri artigiani del cioccolato e potranno divertirsi creando con le loro mani tante golosit?.
Equoscuola
Sezione dedicata ai ragazzi delle elementari e delle medie con lezione dove protagonista è il cioccolato equo e solidale alla luce di un consumo responsabile e consapevole di questo alimento.
Master del Cioccolato
Due le sezioni:
Il Master di I? livello, due giorni di full immersion, per approfondire tutte le tematiche che ruotano intorno al cioccolato. Il Master di II? livello dove si approfondir? la conoscenza e l'assaggio delle monovarietà e dei prodotti al cioccolato il cui processo di produzione, dalla selezione della fave di cacao al prodotto finito, è completamente svolto all'interno dei paesi produttori di cacao stessi.
Cioccolato con l'Autore
Calendario di incontri giornalieri con dolci pagine di letteratura e degustazioni di cioccolato.
Questo e tanto altro vi aspetta!!!
Per tutti i turisti l'occasione è senza dubbio propizia anche per scoprire gli angoli più remoti di questo antico centro medievale e per godere della rinomata ospitalit? umbra. Il nostro consiglio ?, per quanto possibile, di visitare gli stands non solo nei fine settimana, dove è prevista l'affluenza maggiore, ma se possibile di sfruttare un breve periodo di vacanza, per godere in tutta calma non solo delle delizie del cioccolato, ma anche delle bellezze artistiche della citt? e dell'Umbria in genere.
<TABLE>
<T>
<TR>
<TD>
<DL>
<DT>Periodo
<DD>Dal 16Ottobre2009 al 25Ottobre2009
<DT>Frequenza
<DD>Annuale
<DT>Sito Internet
<DD>www.eurochocolate.com </DD></DL></TD></TR></T></TABLE></DIV>
<DIV =i>Io l'Adoro.....fondente e con le nocciole!!</DIV>
<DIV =i></DIV>
La supposizione è la madre di tutte le cazzate
Cri
-
-
07-10-09, 04:13 #2
Ma per CASO, sei stata alla fiera del cioccolato a Perugia??
-
07-10-09, 04:30 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,294
Thanked: 0Naaaaaaa....
...Inizia il 16.........perchè tu ci vai?
La supposizione è la madre di tutte le cazzate
Cri
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
sia all'inps che all'agenzia delle entrate conviene andarcid i persona, prendere un appuntamento. Chi riceve la telefonata, non è bravo come chi stà allo sportello.
Chiarimenti su legge 104