Tweet |
Discussione: Cosa prendete per dormire ?
-
06-10-09, 11:23 #21
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 809
Thanked: 3
parlo per esperienza non solo personale.
bisogna innanzitutto capire che tipo di insonnia.
Si fatica a prendere sonno o ci si sveglia in piena notte praticamente "svegli" o troppo presto la mattina? si dorme generalmente male?
questo pu? dipendere da cause esterne? (es: materasso vecchio o non più adeguato al nostro peso, cuscino vecchio o deformato, modifiche del peso corporeo, età che avanza...)
o da cause interne? (stress, pensieri più o meno martelanti, scarsa o nulla attivit? giornaliera che impedisce di stancare l'organismo)
poi ci sono cose che non si dovrebbero fare prima di coricarsi: ovvio il bere bevande eccitanti, o alcol, meno ovvio è l'uscire o fare attivit? muscolare entro 1 ora dall'orario di coricarsi (questo perchè il corpo ha il suo ritmo circadiano e abbassa la temperatura di poche frazioni di grado prima che arrivi il sonno e se noi usciamo o ci facciamo una doccia o facciamo qualche attivit? fisica alziamo la temperatura intera ed è come se il nostro orologio biologico tornasse indietro di ore....)
Poi altri accorgimenti:
la stanza dove si dorme dovrebbe avere SEMPRE una temperatura inferiore ai 20gradi
alle volte non ce ne accorgiamo ma non dormiamo a causa del letto troppo caldo, provate ad abbassare la coperta o a tirare fuori una gamba, all'inizio sentirete la differenza di temperatura e potrebbe essere fastidiosa ma poi ci scommetto prenderete sonno nel giro di qualche minuto!
provate a costringervi a stare immobili!
concentratevi sulle sensazioni che vi mandano le varie parti del corpo, scoprirete che ad esempio percepite il piede messo in modo strano o la mano che è messa in un modo ma non lo ?, questo di solito distrae la mente dai pensieri della giornata e facilita il rilassamento!
Quindi identificate e analizzate le cause si pu? porne rimedio.
per facilitare il rilassamento e incentivare il riposo "riposante" ci sono capsuline di erbe anche in farmacia (io uso l'Aboca)
se invece è un problema di "mi butto a letto ma il sonno mi passa e non dormo proprio" e sopratutto è un evento improvviso non dipendente da stress si pu? prendere PER NON PIU' di 5 giorni della Melatonina! (attenzione perchè è si una sostanza che il nostro corpo autoproduce ma è facilissimo diventarne dipendenti, sopratutto psicologicamente!) anche questa disponibile in farmacia a diversi dosaggi.
se dpo aver tentato queste strade ancora ci si sente di dormire poco o male è meglio non fare di testa propria e nemmeno rivolgersi troppo al medico di base che di norma tende a sottovalutare il problema, ma chiedere un consulto-visita con un neurologo!
Il dolore si dimezza se lo condividi,
La felicità invece si moltiplica
-
-
06-10-09, 13:38 #22
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 692
Thanked: 0io non faccio mai ginnastica o la cyclette prima di dormire perchè agita la circolazione e poi non dormo più. bevo una tisana o la camomilla
-
06-10-09, 14:05 #23
come gia consigliato da chi è intervenuta prima di me
? consigliato non prendere benzodiazepine
l'uso delle benzodiazepine fa di una persona dipendenza.
Il trattamento dovrebbe essere iniziato con la dose consigliata più bassa, da incrementare avendo cura di non superare la dose massima, ed essere il più breve possibile.
In caso di trattamento prolungato (superiore a due settimane) la somministrazione non deve essere sospesa bruscamente, dato che i disturbi del sonno potrebbero temporaneamente ripresentarsi con intensit? più elevata.
io per esperienza personale scrivo
-
06-10-09, 16:56 #24
Quello che sempre mi meraviglia sono quei film Americani, dove tirano fuoribottigliette in vetro di sonniferi come fossero caramello.
Allora io mi chiedo, ma che diavolo prendono con tanta disinvoltura?.. magari sar? melatonina visto l'involucro ... :
-
06-10-09, 17:01 #25
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 638
Thanked: 0
nei rari episodi di insonnia
mi curo con camomilla ed I-pod
Sono i rimpianti i veri acciacchi dell\'età!
-
08-10-09, 11:41 #26
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 1,580
Thanked: 4
Originariamente Scritto da paoletto51
<div style="text-align: center;">.....Paol?.....</font>
</div>Alessandra
-
08-10-09, 11:44 #27
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
sia all'inps che all'agenzia delle entrate conviene andarcid i persona, prendere un appuntamento. Chi riceve la telefonata, non è bravo come chi stà allo sportello.
Chiarimenti su legge 104