Tweet |
Discussione: vera religione
-
28-09-09, 10:15 #1
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 65
Thanked: 0?Ammesso che esista una verità di origine divina, perchè
dovrei cercarla?
Nel I secolo l?apostolo Paolo lod? alcuni abitanti di
Berea per come avevano accolto i suoi insegnamenti, i
bereani non presero immediatamente le parole di Paolo per
oro colato, ma ascoltarono con rispetto. Possiamo
imparare qualcosa da ciò che essi fecero dopo aver udito
il messaggio."poich? ricevettero la parola con la massima
premura di mente, esaminando attentamente le Scritture
ogni giorno per vedere se queste cose stavano così", la
loro ricerca, quindi, non fu superficiale non pensavano
che sarebbero bastate un paio di conversazioni con Paolo
per tirare le somme, i bereani non erano n? creduloni n?
scettici, non avevano un atteggiamento critico verso le
spiegazioni di Paolo, considerate anche questo: era la
prima volta che i bereani sentivano parlare del
cristianesimo ed era un bel messaggio, forse troppo bello
per essere vero ma piuttosto che scartarlo, esaminarono
attentamente le Scritture per verificare se le cose
stavano come Paolo diceva. Notate che a Berea che coloro
che compirono questo diligente esame divennero credenti,
non si diedero per vinti concludendo che la verità non si
potesse trovare, arrivarono a riconoscere la vera
religione.
L
Caratteristiche della vera religione
Analizzate quello che facevano e insegnavano i cristiani
del I secolo:
▪ Si facevano guidare dalla Parola di Dio. è 2 Timoteo
3:16; 2 Pietro 1:21.
▪ Insegnavano che Gesò è il Figlio di Dio, distinto da
Dio e a Lui subordinato. è 1 Corinti 11:3; 1 Pietro 1:3.
▪ Insegnavano che i morti torneranno in vita grazie a una
risurrezione futura. è Atti 24:15.
▪ Erano conosciuti ovunque per l?amore che regnava tra
loro. è Giovanni 13:34, 35.
▪ Non adoravano Dio solo per conto proprio ma erano
organizzati in congregazioni. Erano uniti sotto la
direttiva di sorveglianti e di un organismo centrale
composto da anziani che riconoscevano Gesò come Capo. è
Atti 14:21-23; 15:1-31; Efesini 1:22; 1 Timoteo 3:1-13.
▪ Predicavano con zelo il Regno di Dio come unica
speranza per l?umanit?. è Matteo 24:14; 28:19, 20; Atti
1:8.
Cosa possiamo fare noi personalmente per sapere dove
trovare la vera religione?
Ottavio
-
-
28-09-09, 10:19 #2
UN altro che parla con i versetti!!!
TU l'hai TROVATA???
-
28-09-09, 10:23 #3
- Data Registrazione
- Jan 2007
- Località
- Italy
- Messaggi
- 2,347
Thanked: 0
La domanda è sempre la stessa:
Come pu? un essere permettere tanta sofferenza e definirsi amorevole creatore!Spottino c\'è
-
28-09-09, 10:28 #4
E la risposta e altrettanto sempre la stessa. NON è LUI a permettere.. siamo NOI checon il libero arbitrio SCEGLIAMO la sofferenza..e bla bla bla..
No, a me quello che mi infastidisce è che ognuno di questi "signori" è ARCICONVINTO che la VERA religione è la loro. LORO sono i VERI cristiani, loro hanno capito TUTTO, loro conoscono la verità, loro hanno le PROVE!! E tutti gli altri.. peccatori skifosi sulla via della perdizione!!
Vade retro SARAGO!!
-
28-09-09, 10:37 #5
Ipost di proselismo andrebbero bloccati oppure venga creata un'area "religioni" perchè a leggerli viene... l'orticaria.
Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
28-09-09, 10:39 #6
Il rimedio è bell'e pronto. NON leggerli!! Eviti il prurito!!
-
28-09-09, 10:43 #7MargheGuest
Sar? antipatica, ma la penso come Tersy in questo caso.
-
28-09-09, 16:32 #8
No, Marghe, non sei antipatica: già da diverso tempo io, Bai e altri auspichiamo la creazione di tale sezione ("Etica e religione"?). Si potrebbe discutere soprattutto di quello che per noi è il rapporto tra disabilit? e religione.Almeno da un punto divista cristiano ilnesso esiste e ragionando si pu? trovare. Ovviamente ogni religione dovr? trovare spazioper poter esprimere la sua visione su questo ed altri temi compresi quelli etici.
Sulla convinzione di avere la Verit?, è ovvio che, sesi ha una Fede salda, chi credeSAdiessereun seguace della Vera Religione.Se poi ha ragione nessun uomo pu?stabilirlo ed è inutile discuterne. Ma un pacifico scambio d'opinioni non pu? e non deve essere scambiato per proselitismo.Non credofosse questa l'intenzione di Tabo (non ricordo a che confessione cristiana appartiene esattamente...).
-
28-09-09, 17:15 #9
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
29-09-09, 05:04 #10MargheGuest
Originariamente Scritto da Ellecu
Premetto che non sono cristiana e i miei amici lo sanno, non mi spiace avere un confronto aperto e onesto con quanti hanno una fede diversa dalla mia,pur non andandoa tediare gli altri cercando di convincerli che sono l'unica portatrice di verità. Sono tollerante verso chi non la pensa come me, ma una certa allergia per chi apre post non di questo tipo, ma in questo modo, ce l'ho. Sela soluzione pu? essere aprire una sezione alla quale se non mi interessa posso tranquillamente non acedere, beh mi aggiungo alle voci che già la sostengono.
-
29-09-09, 07:13 #11
Poco o tanto,siamo ad invocare Dio specialmente quando fa comodo a noi.
Quante volte esclamiamo "oh mamma mia" oppure "mio Dio".
Piu' si invecchia piu' ci si avvicina a Dio,ogniuno a suo modo e quindi,perchè ghettizzare chi Ama in modo differente dal nostro modo di Amare.
Chi non gradiscie (come me) tali discorsetti non li legga una seconda volta ma,rispetti e non emargini,in fondo sono come le comunicazioni interne a solo beneficio degli addetti.
</span>
Domani è il primo giorno del resto della mia vita
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve a tutti, leggevo che era possibile avere delle offerte mobile fino ad aprile 2022... Nel dettaglio si poteva usufruire del 50% di sconto per linee o sim intestate a disabili come descritto...
Agevolazioni per tariffe mobile