Tweet |
Discussione: Possibile..
-
24-09-09, 06:58 #1
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 35
Thanked: 0Possibile che la finanziaria di quest'anno ancora una volta ci ritiene feccia dell'umanit? e non pensa minimamente ad aiutarci a vivere?. ruama
<div align="center">
<table style="border-collapse: collapse;" id="Autonumber1" border="0" bordercolor="#111111" cellpadding="0" cellspacing="0" height="56" width="765">
<t>
<tr>
<td colspan="3" height="4" width="100%">
</td>
</tr>
<tr>
<td height="50" width="34%">
<a href="http://www.clicmedicina.it/modulonews.htm" target="_blank">
</a>
</td>
<td rowspan="2" align="center" height="52" width="33%"></td>
<td height="50" width="33%">
</td>
</tr>
<tr>
<td height="2" width="34%">
<a href="http://www.clicmedicina.it/modulobanner.htm" target="_blank">
</a>
</td>
<td height="2" width="33%">
<a href="http://www.clicmedicina.it/modulobanner.htm" target="_blank">
</a>
</td>
</tr>
</t>
</table>
</div>
</font>
</font>
</font>
<table style="border-collapse: collapse;" border="0" bordercolor="#111111" cellpadding="0" cellspacing="0" height="1" width="765">
<t>
<tr>
<td align="center" height="1" width="765">
<hr>
<div id="navigazioneprincipale">Home Page Nazionale n? attuale
|<a href="http://www.clicmedicina.it/liguria/index_liguria.htm" target="_blank"> Home Page Liguria
n? attuale </a> | <a href="http://www.clicmedicina.it/avviso.htm" target="_blank">
Archivio n? precedenti</a> | Chi siamo
| Contattaci
| Pubblicit?
| <a href="http://www.clicmedicina.it/pagine%20standard/lavoro.htm" target="_blank"> Lavora con
noi</a> | <a href="http://www.clicmedicina.it/pagine%20standard/mappasito.htm" target="_blank">Mappa
sito</a> </div>
<div align="center">
<hr>
<div id="corpo">
<div id="corpo-colonna1">
<div id="utility"> Utility per
Interner Explorer:
<ul>[*]<a href="javascript printit" target="_blank">Stampa
questa pagina</a>[*]<a href="javascript Richiama_SaveAS" target="_blank">Salva
questa pagina</a>[*]<a style="" onclick="this.style.behavior='url#default#hom epage';this.setHomePage'http://www.clicmedicina.it';" href="http://www.clicmedicina.it/" target="_blank">clicMedicina come tua
pagina iniziale </a>[*]<a href="javascript addbookmark" target="_blank">clicMedicina
nei tuoi preferiti</a>[*]<a href="http://www.clicmedicina.it/form.htm" target="_blank" target="_blank">Segnala
clicMedicina ad un amico</a>[/list]
</div>
</div>
<hr>
<div id="corpo-colonna2">
<div ="areaarticolototale" style="width: 400px; height: 1694px;">
<div ="" style="width: 305px; height: 67px;">
Genova
Anno VI - n?34 - 09.06.2008 Pagine Nazionali
<table id="table4" border="0" width="100%">
<t><tr>
<td width="150">
</td>
<td>del 28/08/2008</font></td>
</tr>
</t></table>
</div>
<div ="titolo" style="width: 398px; height: 29px;">
Finanziaria 2009.
Ignorata la disabilit? in genere</div>
<hr>
<div ="autore">
clicMedicina -
redazione@clicmedicina.it
- da Cristiani per servire</div>
<div ="areaarticolo">
Nella
manovra economica (finanziaria 2009) del Governo non si intravede alcun
riferimento alla situazione in cui vivono, i ?disabili?, che non sono
solo coloro che portano nel corpo una manifesta inferiorit? articolare
che impedisce loro il massimo della potenzialit? fisica (come ciechi,
sordomuti. drepanocitosi o talassemici major), ma, soprattutto,
handicappati psichici, le loro famiglie e conseguentemente la sicurezza
di tutti i cittadini.
Ancora una volta dobbiamo domandarci e domandare: ma per la disabilit?
cosa è cambiato?
Bisogna considerare che il valore di ogni intervento rappresenta il
contributo sociale che il Governo dovrebbe elargire ai propri
amministrati, perchè da essi hanno ricevuto il mandato per concretizzare
le necessit? di ogni cittadino, come - per esempio - nel caso delle
?priorit?? nell?ambito dei soggetti psichicamente instabili, che da
oltre 30 anni attendono la soluzione del loro status
socio-sanitario-legislativo.
Compito quindi di ciascun Governo resta quello di far quadrare il
Bilancio dello Stato, perchè ovviamente le uscite superano le entrate e
necessita adoperarsi affinch? il documento di programmazione
economico-finanziaria comporti tagli a quelle spese che si ritengono e
che sono inutili.
Allora il ricorso a porre rimedio è necessario.
Ma ecco che innocenti ne subiscono le conseguenze.
I sacrificati, ancora una volta, sono i disabili, persone che vivono
sulle spalle della previdenza, perchè non lavorando vengono ritenuti
parassiti della società, agnelli da sacrificare sull?altare del
risparmio della spesa pubblica.
La situazione sociale mostra segni di grande preoccupazione in quanto la
politica non ha provveduto a ritenere una ?problematica? prioritaria,
quella dei sofferenti psichici, specie quelli gravi, oggetti di
dimenticanza e disinteresse delle Istituzioni a forme, oserei dire, di
eutanasia.
Le famiglie lasciate nella loro solitudine possono ?crollare? di fronte
al ?problema?, per cui a volte si assiste ad estremi rimedi, ?tragedie
annunciate? che quasi quotidianamente apprendiamo, increduli e
sbigottiti, dai mass media.
Due degli aspetti più vergognosi di questa ?situazione?, riguardano il
?progetto di vita? che emerge con cruda realt?:
1.) perchè con euro da 172,86 ( indennit? ventesimisti) a 246,73 (malati
psichici, sordomuti, ciechi) al mese, consente a questi sofferenti solo
di sopravvivere. Quando sono riconosciuti invalidi civili; per il resto
sono a carico della famiglia;
2.) con vera drammaticit? quando viene il momento del così detto ?Dopodinoi?,
cioè l?assenza della sicurezza avvenire economica di ?coloro? che devono
proseguire il vivere quotidiano dopo la morte dei genitori o parenti.
Non bastano quelle ?esteriorit?? che si avvale la politica, se non sono
seguite da concrete proposizioni, per far sperare le famiglie di questi
?desaparecido della nostra civiltà? in un futuro meno nebuloso.
Per ogni essere umano colpito da una concentrazione di handicap, un
riconoscimento legislativo-economico-morale, come abbiamo richiesto con
le n/s. Petizioni giacenti in Parlamento, (n.5 e 6 alla 12?Comm.ne
Igiene e Sanit? e Affari Esteri del Senato della Repubblica- col n.9
alla 12? Comm.ne Affari Sociali della Camera dei Deputati) costituirebbe
una giustizia sociale ed un mezzo quasi sicuro perchè non si sentano
soli, perchè la solitudine non diventi il regno della confusione, anche
psichica.
La disabilit? in genere è troppo sottovalutata dal mondo politico, che
garantisce poco coloro che possono difendersi di meno o che addirittura
non possono difendersi.</div></div></div></div></div></td></tr></t></table></font></font>
-
-
24-09-09, 13:14 #2
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 35
Thanked: 0A chi volesse pu? apporre una firma affinch? anzicch? toglierci ci venga dato. Acc... Mettete una firma su questo sito ."http://www.firmiamo.it/petition/preview/aumentopensionidin validita". Chissò che arriamo a far scoppiare questo sito di raccolta firme e qualcuno si accorga di noi che viviamo quasi a pane e latte. Un abbraccio a tutti ruama2
-
24-09-09, 13:15 #3
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 35
Thanked: 0scusate è tutto attaccato "pensionidinvalidita"
-
24-09-09, 17:27 #4
possiamo alzare il limite di reddito oltre quello che non ci danno la pensione? attualmente è di 14500 euro se non mi sbaglio , oltre quella cifra la pensione non spetta........... se si firma per alzarlo a 28000 firmo
-
26-09-09, 14:57 #5
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 35
Thanked: 0Firma... comunque si prova a lottare...Max, non credi? Sono anni che tentiamo di avere qualcosa in più: siamo alla vergogna totale.
Ti ricordo il sito :"http://www.firmiamo.it/sign/list/aumentopensionidinvalidit a"
-
26-09-09, 14:58 #6
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 35
Thanked: 0Scusa, la "a" non va staccata, completa la parola "invalidita"
-
24-10-09, 15:52 #7
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 28
Thanked: 0
il link preciso e:
http://www.firmiamo.it/sign/petition...nsionidinvalid ita
bisognerebbe farlo firmare anche ad amici, parenti ecc..., e diffonderlo su altri forum, liste, blog, siti...
ps
purtroppo il link non viene riportato bene sul forum, bisogna togliere lo spazio
Edited by: Domeniko
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
sia all'inps che all'agenzia delle entrate conviene andarcid i persona, prendere un appuntamento. Chi riceve la telefonata, non è bravo come chi stà allo sportello.
Chiarimenti su legge 104