Tweet |
Discussione: Richiesta urgente rimborso cure estero
-
20-09-09, 15:35 #1
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 214
Thanked: 0
Scusate ragazzi, so che l'avevo già chiesto e mi avevate già scritto ma non riesco più a trovare il topic...
domani vado alla asl con la fattura del centro estero...potete inviarmi la norma del rimborso per il silenzio assenso? Cosò gliela sbatto sotto il naso...grazie mille
MArgyMamma di un bimbo nato di 24 settimane
-
-
20-09-09, 15:52 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
http://www.ministerosalute.it/imgs/C...iva_262_allega to.pdf
nella rubrica Dutelo a Marina in questo stesso sito ci sono molte delle normative relative alla disabilit?, anche questa era reperibile li, stiamo cercando di aggiungerne altre per agevolare la ricerca degli interessati all'argomento , se ogni tanto fate un giro oltre a trovare cil che pu? servirvi vedete anche se vi sono norme utili da inserire.la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
20-09-09, 15:53 #3
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 2,963
Thanked: 0
DM 1/12/2000 art. 5 comma 1
che dice che ti devono comunicare entro 30 gg
il comma 4 del suddetto articolo recita:
la mancata emanazione da parte del centro regionale di riferimento del provvedimento previsto dai commi 1 e 3, entro i termini indicati, d? luogo alla formazione del silenzio-assenso
mangiali
-
21-09-09, 09:01 #4
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 214
Thanked: 0Ho appena parlato al telefono con il tizio dell'asl..mi ha detto che in ogni caso devo fare il ricorso anche se sono trascorsi + di 30 giorni...ed ho tempo 2 anni di fronte al tar o giudice di pace...ma è vero?
Mamma di un bimbo nato di 24 settimane
-
21-09-09, 09:04 #5
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 214
Thanked: 0Qualcuno ha per caso un modello di ricorso da scopiazzare?
Mamma di un bimbo nato di 24 settimane
-
21-09-09, 10:11 #6
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0margy,se mi ricordi per sommi capi la vicenda (non ti hanno risposto nei 30 giorni? ma chi,il crr o l'asl mentre il crr aveva risposto?) passo a un'amica che ha fatto una battaglia all'utlimo sangue ma ha risolto e vedo se ti pu? passare il suo ricorso
-
21-09-09, 15:59 #7
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 214
Thanked: 0
Allora la mia richiesta alla Asl è del 1 luglio 2009...il 31 il Besta risponde picche all'asl...e la asl data la sua lettera indirizzata a me 31 luglio...oltretutto era un venerd? e la domenica noi siamo partiti per la Germania...Lennie ti sarei davvero grata se mi dessi la possibilit? di avere un modello di ricorso perchè non so neppure da che parte iniziare (lo vorrei fare io - che sono avvocato - ma come avevo già detto da quando è nato mio figlio non esercito più e quindi non saprei proprio come farlo...e mi scoccia andare da qualche collega che conosco...)
Grazie in anticipo...ho proprio bisogno di racimolare qualcosina...
MargyMamma di un bimbo nato di 24 settimane
-
21-09-09, 16:15 #8
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0il 31 è la data riportata sulla negativa del besta (che so,con un numero di protocollo oltre la data?) a vederla così erano in ritardo di 1 giorno.Ma la lettera l'asl come te l'ha mandata,via r/r o via posta normale?, e la negativa è in base a cosa,che puoi andare a Bosisio?così passo tutto e se è la stessa cosa (l? i giorni mi pare fossero 34)ti giro la copia del ricorso della mia amica (ne ha fatti 3 e per 3 motivi diversi,quindi non vorrei chiederle quello sbagliato)
-
21-09-09, 16:34 #9
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 214
Thanked: 0
Dunque la lettera me l'hanno inviata per posta normale, e sulla busta non c'è neppure il timbro postale con la data. La data del 31 luglio era scritto da loro sulla lettera.
S? il Besta ha consigliato il Bosisio Parini di Lecco, che non pare essere proprio la stessa cosa...
Ma come mai mi ha detto il tizio dell'aslche non vale il silenzio assenso, dato che poi è stata negata la richiesta? Cosa c'entra comunque i 30 gg erano trascorsi senza sapere nulla....bah..sinceramente speravo di non dover fare il ricorso...
Grazie Lennie, ma questa tua amica l'ha vinto il ricorso? E quanto tempo ho per presentarlo dalla data del loro diniego?
Ti ringrazio tantissimo...
MArgyMamma di un bimbo nato di 24 settimane
-
22-09-09, 12:24 #10
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
per il ricorso sei già molto fuori termini perchè sono 15 giorni dalla data della negativa. Senn? potevi appellarti al fatto che Bosisio non aveva posto nei 15 giorni dalla data in cui avevi la prenotazione in germania .consiglio per chi legge: ricevete la negativa che vi propone in alternativa il centro pinco pallo? Chiamate il centro pinco pallo e chiedete quand'? il primo posto disponibile per fare tutto quello che il centro scelto propone (elencate bene tutto,lasciando perdere onde d'urto e tutine varie,le prime perchè diventa una diatriba sine die perchè effettivamente la riduzione della spasticit? è provata ma sugli adulti a livello internazionale.essendo la spasticit? un sintomo,se funziona sugli adulti dovrebbe a rigor di logica funzionare anche su bambini,ma si rischia di finire a fare ping pong coi ricorsi,le tute non hanno validazione scientifica,quindi puntare sulla riabilitazione+logopedia ecc ecc).Poi preparate un bel ricorso nei termini di legge in cui evidenziate che il centro pinco pallo non ha posto nei tempi previsti dalla 24/1/90 e in subordine,che no offre il trattamento x+y+z che lo specialista che ha effettuato la prescrizione ritiene utile al bambino (ricordate,secondo la giurisprudenza,non è il crr che deve valutare se un trattamento serve o meno al paziente x,ma solo se lo stesso trattamento si pu? fare in Italia nei tempi previsti)
Tornando a Margy,passo tutto alla mia amica e chiedo consiglio.Lei ha ingagiato un'epica battaglia cotro la sua regione,ha fatto ricorso 3 volte (per 3 cicli diversi) finch? ha avuto l'autorizzazione.adesso i pazienti della stessa regione (qualcuno anche di questo forum) hanno molti meno problemi.Ti faccio sapere
-
22-09-09, 16:01 #11
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 214
Thanked: 0Grazie Lennie, ma allora non posso più fare ricorso? Il tizio dell'asl mi ha parlato di 2 anni...bah
Mamma di un bimbo nato di 24 settimane
-
22-09-09, 16:30 #12
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0teoricamente no,la legge dice che hai tempo 15 giorni dopo aver ricevuto la negtiva e il ricorso lo devi fare al direttore asl.adesso ti resta il tar o invocare il silenzio/assenso,a meno che dato che sembrano non sapere che sono 15 giorni al limite ci provi con la direzione asl.Ho passato,aspetto che mi risponda
-
23-09-09, 06:42 #13
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 39
Thanked: 0
Margy, sono (quasi) nella stessa tua situazione ... ed ecco finalmente la legge che parla dei 30 giorni (da tempo che cerco questa informazioni, GRAZIE Marina). Ora sembra chiaro (almeno a me) che i 30 giorni sono quelli a disposizione del CRR per dare il suo parere all'ASL, confermate? cioèil tempo chel'ASL ci mette per trasmettere la domanda al CRR non conta.A questo punto cimanca una informazione Margy: la data in cui l'ASL ha mandato la tua pratica al Besta (la trovi sicuramente scritta da qualche parte), se non l'ha fatta il giorno stesso allora il silenzio-assenso non si applica nel tuo caso (e purtropponemmeno nel mio caso, vedi le mie date nel post: http://www.disabiliforum.com/forum-d...posts.asp?TID= 42919&KW=abu%5Fnur).
Altri commenti:
1. io consiglierei di andare direttamente al TAR (quando è il caso) senza perdere tempo, come ho fatto io, con la Direzione dell'ASL. In questo devo dareragione aPap? Giulio che ciha scritto a fine luglio: "Vi fornisco un parere legale (per formazione giuridica personale):
evitate i ricorsi gerarchici all'interno degli stessi enti che vi hanno negato un qualcosa, perchè un ente quasi mai contraddir? se stesso. Piuttosto, seguite la doppia strada del ricorso amministrativo al TAR e soprattutto, quando sono palesi le violazioni, gli abusi ed i ritardi, di una bella querela di parte per abuso in atti d'ufficio...il penale cambia le orbite ai pianeti e fa ragionare gli stolti!"
2. forse la sola telefonata al Bosisio non fa fede (che dici Lennie?), come si pu? a far mettere per scritto che i tempi d'attesa sono di mesi e non di 15 giorni?
In bocca al lupo Margy.
-
23-09-09, 08:23 #14
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 214
Thanked: 0Ragazzi che stress...mi viene voglia di gettare la spugna...
Mamma di un bimbo nato di 24 settimane
-
23-09-09, 10:27 #15
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
abu nur,effetivamente la 1/12/2000 dice che la mancata emanazione del provvedimento entro 30 giorni dal ricevimento della domanda d? luogo alla formazione del silenzio assenso ,ma questo non significa che l'asl abbia tempo sie die per mandare la pratica al crr.nella maggior parte delle regioni sono 3 giorni dal ricevimento della domanda.In Puglia non so.La normativa pubblicata sul sito del ministero della salute dice che le modalit? di trasmissione sono di competenza regionale,come ti avevo detto in mp.Per la lombardia sono 3 giorni ad esempio
http://209.85.129.132/search?q=cache:4PxaP6SDBx4J:www.asl.be rgamo.it/portale/w3c/cms.nsf/0/A74B9570D14165A2C125710F003AA A50/%24FILE/ricoveri_estero.doc%3Fopenelement+legge+regional e%2Btempi+trasmissione+domanda+cure+estero%2Blomba rdia&c d=1&hl=it&ct=clnk&gl=it
ho trovato al volo questo link dell'asl di Bg,ma ovviamente la norma vale per tutta la regione.
per la regione puglia bisognerebbe rivolgersi all'asl e chiedere i loro tempi perchè sul web ho solo trovato una petizione di varie organizzazioni di disabili indirizzata al presidente della regione perchè finalmente si dotasse la puglia di una legislazione in materia,datata dicembre 2007 (la 7/5/98 prevedeva tempi ben più rapidi...se la saranno persa?)
scusate per?,che sappia io il ricorso è gerarchico,non è che una persona,presupponendo che non otterr? nulla possa saltare un passaggio...
p.s. l'assistenza sanitaria all'estero è disciplinata dal dm 1/12/2000,dal dm 3/11/89 e ci sono cose utili anche nel dm 24/1/90,oltre alle varie leggi regionali,anche se lo andiamo ripetendo da un paio d'anni ormaiEdited by: Lennie
-
24-09-09, 08:59 #16
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 104
Thanked: 2
ciao a voi, approfitto di questo topic per chiedere dei chiarimenti sul rimboso, se qualcuno pu? darmeli,mi sono recato all'ufficio asl con tutta la documentazione da presentare per il rimborso mi viene detto che la stessa deve essere inviata di nuovo al crr per ok, da premettere il paziente è stato autorizzatodomando " signora e cosi", altro quesito visto che paziente autorizzato per la prossima volta basta il medico di famiglia? risposta : signora lei è stata autorizzata nella forma indiretta quindi questo decreto nn vale.il decreto è quello del 1 dicembre 2000, se mi date delle info vi ringrazio, la mia regione è l'abruzzo ad agosto c'era un altra famiglia abruzzese anche lei autorizzata.
-
24-09-09, 09:16 #17
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
ciao patty!.
Ti hanno detto bene e male allo stesso tempo (nel senso che potevano spiegarsi meglio).Il rimborso ovviamente nonn è in discussione,solo che le fatture,una volta presentate all'asl,vengono inviate al crr che dovr? dare l'ok ma solo per la spesa effetivamente rimborsabile (cioè scontrino per scontrino controlleranno e autorizzeranno le voci da rimborsare,ad esempio la pasta e l bistecca si,il cane da tartufi che era in offerta e hai comprato lo stesso giorno no
).
la seconda che ti hanno detto è sbagliata invece.Non esiste alcuna differenza fra assistenza indiretta e diretta per il proseguimento cura.La richiesta,se deve essere formulata da uno specialista per la prima prescrizione ,non lo è per il proseguimento cura perchè è il curante,che dopo che lo specialista ha sentenziato che il trattamento intensivo proposto dal centro x pu? essere utile al bambino (il pediatra di base normalmente no è un neuropsichiatra) pu? valutare se il trattamento ha avuto effetti benefici e pertanto cosigliarne il proseguimento.
guarda qui
http://www.ministerosalute.it/assist...ria/paginaInte rnaMenuAssistenzaSanitaria.jsp?id=636&menu=ita liani
Non viene fatta alcuna differenza fra assistenza diretta e indiretta.La differenza è che in caso di assistenza diretta (quindi ospedali pubblici in genere),l'asl ha potere di decidere autonomamente,anche non tenendo conto eventualmente del parere negativo del crr,in caso di assistenza indiretta invece deve uniformarsi,fatta salva la possibilit? di ricorso del cittadino (per? per l'assistenza indiretta è vicolato a rispedire tutto al crr,per la diretta pu? anche decidere di accogliere il ricorso) E ne sono sicura sicura.
Come sta Simone? E il maratoneta?
-
24-09-09, 09:27 #18
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 104
Thanked: 2
grazie come al solito domani torno alla asl....simo dopo il ciclo si possono rilevare una serie di migliorie, riduzioni delle contrazioni muscolo-tendinee a ginocchia, polsi e gomiti, con maggior libert?, migliore uso del diaframma e anche buono il controllo della distonia, questo lo hanno notato al centro che frequenta, se tutto va bene abbiamo riprenotato per febbraio-marzo. per il maratoneta va sempre più lungo sista preparando per la maratona di Roma 2010
beato lui che se la sente.ciao......
-
24-09-09, 09:47 #19
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0fattelo mettere per iscritto se riesci,pu? sempre tornare utile con sti chiari di luna....... avevi letto il link che avevo postato su onde e distonia? era uno studio clinico sperimentale per? sembrava confermare l'utilit? anche sulle distonie.Si riuscisse anche a praticare il trattamento in ogni regione,anche a livello clinico sperimentale non sarebbe male (le macchine ci sono,i dosaggi delle onde sono reperibili su pubmed,mi chiedo perchè quando ne parli continuino tutti a cadere dal pero.....)
-
24-09-09, 10:07 #20
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0scusa Patty,il link citato non specifica,meglio citare l'art 5 comma 3 della 1/12/2000 che dice testualmente che in caso di proseguimento cura entro un anno non è richiesta la prescrizione dello specialista ma va inoltrata corredata dalla proposta sia del medico di famiglia,sia da richiesta motivata dal medico della struttura estera (quindi potrebbe bastare per legge pure la relazione dei curanti tedeschi)
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve a tutti, leggevo che era possibile avere delle offerte mobile fino ad aprile 2022... Nel dettaglio si poteva usufruire del 50% di sconto per linee o sim intestate a disabili come descritto...
Agevolazioni per tariffe mobile