Tweet |
Discussione: ascensori, costi ed altre info
-
20-09-09, 07:02 #1
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4,253
Thanked: 0ciao a tutti sto per comprare una villetta bifamiliare, ancora in costruzione. vorrei installare un ascensorino per accedere al primo piano, in modo da installarlo mentre i lavori sono in corso.
mi chiedevo, qualcuno ha idea di quanto costa? mi accontento di qualcosa di piccolo, io non sono in carrozzina ma vorrei cmq prevedere che una carrozzina ci entri. inoltre vorrei sapere se ci sono agevolazioni, sconti o altro...
grazie
-
-
20-09-09, 07:46 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Se lo fai installare durante la costruzione non c'è nessuna agevolazione, se invece lo fai installare dopo puoi usufruire dei contributi (modesti) per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Devi farti i conti come ti conviene....
Dai un'occhiata qua http://www.fomamascensori.it/piattaforme_elevatrici.php
Dalle tue parti vedo questi
http://www.paginegialle.it/mosanghinielevatori
Forse una piattaforma elevatrice costa meno....
Claudio
-
21-09-09, 03:42 #3
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4,253
Thanked: 0ma a livello di costi sai quanto viene? io non mi sono informato ma degli amici (con la villetta a tre piani) mi hanno detto che viene intorno ai 25.000 euro!
quando parli di detrazioni modeste, all'incirca sai dirmi a quanto ammontano?
-
11-10-09, 17:12 #4
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 16
Thanked: 0per una piattaforma DOMUSLIFT con due fermate (e le due porte automatiche) ho pagato circa 14000 EURO escluse le opere murarie
-
12-10-09, 02:56 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Urca m'ero perso la richiesta di bimbuzzo...
modesti intendo modesti. Varia tra l'altro da regione a regione, a Roma son 4.000 euro + il 25% dell'eccedenza mi pare fino a 10.000 più un altro po' oltre.
Claudio
-
14-10-09, 05:31 #6
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 15
Thanked: 0Ciao bimbo, forse posso darti una mano, ma dovresti dirmi quantomeno la tua provincia in modo da poterti dare una risp più precisa!
Creiamo un mondo accessibile nel forum http://forum.garaventa-coswatt.it
-
14-10-09, 05:35 #7
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0che c'entra la provincia?
Massimo
-
14-10-09, 06:13 #8
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 15
Thanked: 0le leggi regionali e provinciali possono prevedere deroghe importanti alla legislazione nazionale!
Creiamo un mondo accessibile nel forum http://forum.garaventa-coswatt.it
-
19-10-09, 09:55 #9
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 31
Thanked: 0
Ciao Bimbo,
più che un ascensore, se vuoi uno strumento efficiente e meno costoso (per la cui installazione puoi chiedere comunque il contributo per l abbattimento barriere architettoniche) ti consiglio una piattaforma elevatrice http://www.garaventa-coswatt.it/prod...aforme/3:elvor on
solo la macchina ti aggiri intorno ai10-12.000 euro... con castello autoportante (struttura)contamponamenti in vetroper 3 fermate viene sui 20mila circa il tutto...
I contributi di cui ti puoi avvalere, come dice giustamente VALE78 sono Regionali in quanto la legge 13/89 agevole l acquisto di dispositivi per l abbattim.barriere solo in edifici costruiti prima dell'89!
-
23-10-09, 04:11 #10
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 31
Thanked: 0
Magari questo ti pu? aiutare..? un modellatore che ti consente di creare il tuo elevatore!
http://www.garaventa-coswatt.it/cont...i-online/model latore-3d
-
23-10-09, 05:34 #11
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4,253
Thanked: 0ciao ragazzi grazie delle risposte... avevo abbandonato questo thread perche non avevo ricevuto piu risposte e quindi vi leggo solo ora
quello che mi chiedo e'... si passa da 14000 a 20000 euro per una piattaforme elevatrice. io sono della provincia di siracusa, precisamente ad augusta... so di certo che qui stanno pagando un ascensorino (o piattaforma non so) con 2 elevazioni (qui pianoterra che porta direttamente ad un secondo piano) 21000 euro
quanto posso detrarre di tutto cioè mettete anche che io non sono in carrozzina, anche se non posso sapere se tra 20 anni avro bisogno della carrozzina quindi prevedo gia un ascensore di quelle dimensioni circa... anche perche se volessi invitare degli amici in carrozza non potrei
un altro dubbio che mi viene e' la marca... il mio collega in cooperativa ha messo un ascensore, mo la ditta che lo produceva e' fallita e l'ascensore non funziona piu, quindi lui se la ritrova in quel posto!!! aiutoooooooo
vale78 oggi pomeriggio ti contatto via pm
grazie a tutti
-
23-10-09, 14:52 #12
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0tra 20 anni???' così tanta garanzia hai?
Massimo
-
23-10-09, 18:28 #13
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 16
Thanked: 0guarda io li vendo. vanno dai 9000 circa ai 40000 euro. dipende dalla grandezza, dalla conformita, dai piani....d tante cose. Di dove sei?
Fabio DM
Tecnico Ortopedico
-
25-10-09, 13:01 #14
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4,253
Thanked: 0sono siciliano. mi serve un ascensorino monopersona in carrozzina che vada da un piano terra ad un primo piano, montato con la gabbia esterna
-
28-10-09, 11:30 #15
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 16
Thanked: 0posso farti sapere il prezzo e se possono venire a farti il sopralluogo se sei interessato
Fabio DM
Tecnico Ortopedico
-
02-06-15, 17:01 #16
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 1
Thanked: 0Salve, io l'ho appena fatto istallare una una casa con 4 famiglie e 3 piani, il nostro e di 4 persone quindi non è quello che cerchi tu, e l'abbiamo pagato 12000 euro. Per trovare la ditta mi sono rivolto al portale Preventivi Edili - Ristrutturazione casa bagno tetto, Muratori Imbianchino è gratuito e sei tu a dire quanti preventivi vuoi. Io ho fatto così e ho risparmiato
-
03-08-15, 19:38 #17
- Data Registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 1
Thanked: 0Problema simile
Buongiorno,
io avrei un problema simile in quanto sto per andare abitare prossimamente in una abitazione che ho "ristrutturato" (parzialmente) in quanto molto vecchia. Il mio problema è che si trova su due piani (ci sarebbe un terzo che è un solaio, ma posso rinunciarci) che sono collegati da una scala a chiocciola con diametro totale di circa 120cm, quindi meno di sessanta di passaggio. Il primo piano è a meno di tre metri.
Io vorrei andarci a vivere con la mia ragazza che è disabile. Non è su carrozzella, ma avendo una malattia rara che le impedisce di piegare le articolazioni normalmente può solamente fare delle scale, con molta calma, ampie e senza curvature. Con tutto l'impegno possibile questa scala a chiocciola non può farla.
Mi è stato detto da una ditta che è venuta a visionare la scala che è impossibile mettere una sedia/pedana "automatica" (premesso sia vero) e che l'unica soluzione sarebbe rimuovere la scala a chiocciola e mettere una qualcosa tipo piattaforma elevatrice ma non ho la più pallida idea di come fare... e il problema è considerevole in quanto il bagno e la camera sono su due piani diversi.
P.S: Per dare un idea ho un disegno della scala: Immagine 1 e Immagine 2
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Intendi social come facebook?
Le patologie non fisiche sono...