Tweet |
Discussione: Cieca da 9 anni recupera la vista
-
17-09-09, 09:09 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/salute/2009/09/17/23263 5-cieca_anni_recupera_vista.shtml
Giancarlo Falcinelli, il docente dell?Universit? La Sapienza che ha perfezionato la tecnica messa a punto negli ann?60 dal professor Benedetto Strampelli.Edited by: mammamarinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
-
17-09-09, 09:17 #2
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11,424
Thanked: 50
a me non funziona il link...
http://quotidianonet.ilsole24ore.com...09/09/17/23263 5-cieca_anni_recupera_vista.shtml
-
17-09-09, 09:48 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15settembre 2009 - Una donna che era cieca da 9 anni ha recuperato la vista grazie a una tecnica -l?osteo-odonto-cheratoprotesi- utilizzata per la prima volta negli Usa, ma messa a punto in Italia: l?impianto di una cornea artificiale ancorata all?occhio per mezzo di una lamina ricavata dalla radice di un dente.
L?intervento è stato realizzato al Bascom Palmer Eye Institute di Miami, in Florida, dalla scuola di medicina dell?Universit? di Miami. La tecnica è l?unico rimedio in quel pazienti il cui corpo rigetta il trapianto di una cornea artificiale. La donna, di origine statunitense, aveva perso la vista nel 2000 a causa della sindrome Stevens-Johnson, una malattia che distrugge le celLle sulla superficie dell?occhio.
L?anno scorso l?oculista che ha realizzato l?intervento, Victor Perez, era stato in Europa dove aveva acquisito la tecnica da Giancarlo Falcinelli, il docente dell?Universit? La Sapienza che ha perfezionato la tecnica messa a punto negli ann?60 dal professor Benedetto Strampelli.la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
17-09-09, 10:24 #4
? stata messa a punto in italia? secondo me sono delle fregnacce......... come mai se no non lo fanno qui?
-
17-09-09, 14:11 #5
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 692
Thanked: 0che bello! chissò se si trover? qualche tecnica anche per recuperare l'udito???!!! io sono sorda da 16 anni
-
17-09-09, 15:04 #6
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,847
Thanked: 6E pensare che anch'io sin da quandosono natasono stata cieca emi hanno operata per ben tre volte: due volte a Siena e una volta a Sassari, in Sardegna dallo stesso medico che conoscevo e che viveva a Modena. e' da anni che non ho sue notizie.
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
17-09-09, 18:34 #7
evy ti conviene andare oltre oceano, la sanit? in italia è molto buona in italia ci sono fra i migliori dottori del mondo , ops non proprio in italia diciamo che sono italiani emigrati in america perchè qui avevano le mani legate.........
-
19-09-09, 04:19 #8
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 692
Thanked: 0per me per tornare a sentire ci vorrebbe un miracolo, un trapianto di timpano o di nervi acustici...bohhh cosa impossibile per ora se no lo verrei a sapere sicuramente
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao Laurab gia molto.. è un peccato-- tu come stai... ti auguro un buon ferragosto
Giovane conoscenza femminile