Tweet |
Discussione: cosa devo fare?...AIUTOOOO!!!
-
18-09-09, 14:02 #21
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
ermione ne approfiotto per chiederti una cosa se ne sei a conoscenza , mi ha lasciata basita, mi è stato detto che tutti gli operatori che hanno frequentato il corso apposito percepiscono questa maggiorazione , poco importa se poi non viene assegnata alcuna assistenza a bambini disabili, a me sembra illogico , ma purtroppo nel pubblico la logica viene spesso dimenticata e non mi stupirebbe poi cos' tanto se fosse vero, tu ne sai qualcosa?la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
-
18-09-09, 15:17 #22
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2Originariamente Scritto da mammamarina
sinceramente Marina non ne sono a conoscenza di sta' cosa...a me è stato chiesto dalla dirigente se"me la sentivo" dioccuparmi dei bambini disabili per cambiarli o lavarli in tal caso si sporcassero...non mi è stato fatto fare mai nessun corso(solo quello del primo soccorso)cmq quando cambio il bambino ho sempre l'aiuto(la presenza)dell'educatore di sostegno,percepisco circa 300euro annuali che vengono prese dal fondo d'istituto
solitamente funziona cosi'!!!Edited by: ermione
-
18-09-09, 16:39 #23
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 55
Thanked: 0
Originariamente Scritto da ermione
</span>Originariamente Scritto da la_marzia
x fortuna c'è questo forum con persone che ne sanno + di quelli che stanno dietro gli sportelli ...
il brutto è che io mi collego ho il pc ecc.. ma tante persone sono
all'oscuro di ogni......
mammamarina....</span>quindi avevo ragione sono max 20 alunni x quanto riguarda
"Formazione Classi con alunni in situazione di
handicap"e
grazie di tutte le info........
-
19-09-09, 00:46 #24
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,391
Thanked: 2
Originariamente Scritto da MaTo
in tutte le sale di aspetto dei centri riabilitativi o nelle associazioni ci possono essere persone che hanno passato esperienze simili e possono aiutare a risolvere..... il vero problema magari è se ti informi o no.
non tutti sono disposti a condividere, e questo è un male......la musicoterapia non è guarire con la musica.
-
19-09-09, 05:00 #25
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 55
Thanked: 0
in tutte le sale di aspetto dei centri riabilitativi o nelle associazioni ci possono essere persone che hanno passato esperienze simili e possono aiutare a risolvere..... il vero problema magari è se ti informi o no.
non tutti sono disposti a condividere, e questo è un male......[/QUOTE]
purtroppo hai ragione
-
19-09-09, 15:50 #26
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
http://milano.corriere.it/milano/not...ca/09_settembr e_18/scuola_nomine_precari_assenti_convocazioni-160178226056 5.shtml
<H3 jQuery1253389435236="168">nomine scuola</H3>
<H1 jQuery1253389435236="169">I precari non si presentano, su 600 convocazioni solo venti risposte </H1>
<H2 jQuery1253389435236="170">Cattedre vuote, ?no? anche dai docenti del Sud. Il provveditore: il sistema non ha retto</H2>
<B jQuery1253389435236="173">MILANO [/B]- Non sono bastate 48 ore. Il direttore scolastico regionale, Giuseppe Colosio, l?aveva promesso, in due giorni copriremo tutte le cattedre delle scuola milanesi. Non c?? riuscito. Perch? i precari non si sono presentati a prendere il posto, perchè i docenti del Sud ?hanno preferito rimanere nel loro paese, magari con un sussidio di disoccupazione e un?integrazione aggiuntiva, piuttosto che affrontare il carovita al Nord?. Su 600 convocazioni, ieri, hanno risposto solo in venti. Quanto basta per mandare su tutte le furie il provveditore milanese Antonio Lupacchino: ?Questo sistema è stato un flop, entro sabato convocheremo altri seimila docenti da altre province, poi basta?.
<B jQuery1253389435236="175">Milano, si cercano precari. Perfino le ?code?,[/B] termine tecnico per definire i docenti che per la prima volta quest?anno sono inseriti nelle graduatorie, non si sono fatte vedere. Sembrava tutto risolto: prima i milanesi, poi gli altri. E invece no. Bastava vedere il deserto, ieri, alla elementare di via Vespri Siciliani, una delle scuole polo dove si tengono le assegnazioni dei posti, e guardare le facce sconsolate di quattro presidi eroi (Roberto Bellini, Anna Sandi, Carla Daverio e Maria Elena Borgnino) che compilavano e verbalizzavano tutte le rinunce. Al momento, i 600 insegnanti di sostegno che luned? mancavano nelle scuole (in alcuni casi addirittura dieci per plesso), continuano a essere latitanti. Oltre a trecento prof tra cattedre intere (tipo: italiano, storia, geografia), insegnanti d?inglese e cattedre ?spezzate? (da 12 a 18 ore settimanali). ?Noi ce la mettiamo tutta, ma questo sistema è da cambiare. Ci mettiamo ore e fatica e poi arrivano le rinunce via fax. E quando assegniamo una cattedra, sorgono i problemi o le richieste di trasferimento?. Aggiunge Anna Sandi: ?Dicono che la nostra è un?azienda, ma è l?unica azienda in cui non posso vedere neanche per cinque minuti chi sto per assumere. Serve una svolta. Io voglio poter scegliere i miei professori?.
<B jQuery1253389435236="177">Sommersi da carte, concentrati sui verbali,[/B] tono gentile e attenzione a non fare errori nelle assegnazioni, per evitare polemiche o ricorsi al Tar. Sul tavolo delle nomine anche una cartina di Milano: ?Arrivano da fuori, stanno dai parenti, e cercano una scuola vicino a casa, magari portandosi la mappa con i mezzi pubbliciò. Qualcuno si organizza: ?Le più gettonate sono le scuole a nord e ovest, l? gli affitti costano meno? . Altri casi limite: i titolari di cattedra che chiedono trasferimento all?estero, i neoassunti che dovrebbero rimanere tre anni e dopo un mese tornano al loro paese d?origine ?perchè la mamma è malata o rimangono incinte?.
<B jQuery1253389435236="179">? una macchina farraginosa che va avanti [/B]?solo grazie alla buona volont? di qualche professore?. Come i quattro moschettieri che oggi e domani continueranno a fare le loro 10 mila convocazioni. O come la preside Francesca Lavizzari che, come gli altri, dal 27 agosto si occupa delle nomine solo ?per spirito di servizio?, per far funzionare una macchina che altrimenti si sarebbe già fermata. Il provveditore Lupacchino scuote la testa: ?Come facciamo? Non si presenta nessuno! Le code sono un flop, ci hanno appesantito e basta. Sabato convoco tutti i prof che vengono da fuori citt? e vediamo chi si presenta. Poi basta, per me la partita è chiusa?. A quel punto, toccher? ai presidi di ogni singola scuola individuare i supplenti. Operazione complessa: ?Io, l?anno scorso, ho speso duemila euro in telegrammi per convocare i supplenti?, dice il preside Bellini. Un?altra sfida per le scuole milanesi.
Annachiara Sacchi <BR jQuery1253389435236="181"><STRONG jQuery1253389435236="182">18 settembre2009[/b]
-
19-09-09, 19:10 #27
Con gli stipendi che ricevono gli insegnanti, è ovvio che siano pochissimi quelli disposti a trasferirsi a Milano, vivrebbero quasi come dei barboni.
Sul fronte stipendi i nostri insegnanti sono sottopagati: 40mila dollari l?anno dopo 15 anni di servizio contro i 90mila del Lussemburgo, i 60mila della Svizzera e i 50mila della Germania.
Nella scuola primaria se la media nazionale vede come stipendio iniziale poco meno di 29mila euro e uno stipendio di fine carriera pari a 36.800 dollari contro una media Ocse di 47.800.
La musica non cambia nella scuola secondaria diprimo grado (elementari e medie) dove in Italia oscilla tra i 26.877 per chi inizia ai 40.351 per chi è prossimo alla pensione con 35 anni di anzianit? (media Ocse rispettivamente 31.000 e 51.470).
Chi insegna alle superiori comincia con uno stipendio di 26.877 e arriva al massimo a 42.179 (media Ocse 32.183 e 54.440). Lo stipendio più basso non corrisponde per? a un minor numero di ore lavorate.
info da: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lia/2009/09/oc se-scuola-italia-pagella_PRN.shtml
In Inghilterra, un'insegnante a Londra ha uno stipendio nettamente superioredi un suo collega di Glasgow e ciò perchè il costo della vita a Londra è elevatissimo.
Ergo... o s'introduce un sistema per gli stipendi che tenga conto del reale costo della vita dove si risiede e si lavora o la situazione non cambier?.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
19-09-09, 19:27 #28
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 55
Thanked: 0e adesso?
-
19-09-09, 20:03 #29
Se si prendesse come riferimento per stabilire l'entit? dello stipendio il prezzo medio degli affitti e 1.200 è = 5 .....
Enna- per metro quadrato: 4,02 ?
Milano - per metro quadrato: 15,42 ?
Roma - per metro quadrato: 17,38 ?
Napoli - per metro quadrato: 13,02 ?
Torino - per metro quadrato: 9,43 ?
Genova - per metro quadrato: 10,89 ?
Palermo- per metro quadrato: 8,86 ?
Venezia - per metro quadrato: 12,18 ?
Ancona - per metro quadrato: 9,64 ?
Bari - per metro quadrato: 10,42 ?
Bologna - per metro quadrato: 11,74 ?
Taranto - per metro quadrato: 7,16 ?
Firenze - per metro quadrato: 14,59 ?
Reggio Calabria - per metro quadrato: 4,80 ?
Fonte: http://case.trovit.itEdited by: tersicore62Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
20-09-09, 04:18 #30
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Bene, ci devono pagare più che ai milanesi è Per? son buono, aumentare gli stipendi e le pensioni dei romani, non diminuire quelle dei milanesi
Proponilo al prossimo direttivo della Lega, più stipendi ai romaniquasi il doppio che ai torinesi
Edited by: buasaardClaudio
-
20-09-09, 06:56 #31
Claudio, l'Istituto Mercier ha effettuato, anche per il 2009, l'indagine sul costo della vita nelle principali citt? del mondo, ovviamente basandosi su più voci, e questo è il risultato nel quale c'è la comparazione con il 2008.
<TABLE border=1 cellSpacing=1 borderColor=#0057a6 cellPadding=4 width="100%" bgColor=#ffffff><T><T>
<T>
<TR height=32>
<TD bgColor=#0057a6 height=32 width="10%">
Posiz. 2009</TD>
<TD bgColor=#0057a6 width="10%">
Posiz. 2008</TD>
<TD bgColor=#0057a6 width="30%">
Citt?</TD>
<TD bgColor=#0057a6 width="30%">
Paese</TD>
<TD bgColor=#0057a6 width="10%">
Indice 2009</TD>
<TD bgColor=#0057a6 width="10%">
Indice 2008</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
1</TD>
<TD>
2</TD>
<TD>
TOKYO</TD>
<TD>
GIAPPONE</TD>
<TD>
143.7</TD>
<TD>
127</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
2</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
11</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
OSAKA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
GIAPPONE</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
119.2</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
110</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
3</TD>
<TD>
1</TD>
<TD>
MOSCA</TD>
<TD>
RUSSIA</TD>
<TD>
115.4</TD>
<TD>
142.4</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
4</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
8</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
GINEVRA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
SVIZZERA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
109.2</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
115.8</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
5</TD>
<TD>
6</TD>
<TD>
HONG KONG</TD>
<TD>
HONG KONG</TD>
<TD>
108.7</TD>
<TD>
117.6</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
6</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
9</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
ZURIGO</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
SVIZZERA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
105.2</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
112.7</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
7</TD>
<TD>
7</TD>
<TD>
COPENHAGEN</TD>
<TD>
DANIMARCA</TD>
<TD>
105.0</TD>
<TD>
117.2</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
8</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
22</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
NEW YORK</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
STATI UNITI</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
100.0</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
100.0</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
9</TD>
<TD>
20</TD>
<TD>
PECHINO</TD>
<TD>
CINA</TD>
<TD>
99.6</TD>
<TD>
101.9</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
10</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
13</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
SINGAPORE</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
SINGAPORE</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
98.0</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
109.1</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
11</TD>
<TD>
10</TD>
<TD>
MILANO</TD>
<TD>
ITALIA</TD>
<TD>
96.9</TD>
<TD>
111.3</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
12</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
24</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
SHANGHAI</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
CINA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
95.2</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
98.3</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
13</TD>
<TD>
12</TD>
<TD>
PARIGI</TD>
<TD>
FRANCIA</TD>
<TD>
95.1</TD>
<TD>
109.4</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
14</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
4</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
OSLO</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
NORVEGIA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
94.2</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
118.3</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
15</TD>
<TD>
89</TD>
<TD>
CARACAS</TD>
<TD>
VENEZUELA</TD>
<TD>
93.3</TD>
<TD>
79.3</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
16</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
3</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
LONDRA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
REGNO UNITO</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
92.7</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
125</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
17</TD>
<TD>
14</TD>
<TD>
TEL AVIV</TD>
<TD>
ISRAELE</TD>
<TD>
91.9</TD>
<TD>
105</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
18</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
16</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
ROMA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
ITALIA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
91.2</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
103.9</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
19</TD>
<TD>
21</TD>
<TD>
HELSINKI</TD>
<TD>
FINLANDIA</TD>
<TD>
90.5</TD>
<TD>
101.1</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
20</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
52</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
DUBAI</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
EMIRATI ARABI</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
90.1</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
89.3</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
21</TD>
<TD>
19</TD>
<TD>
VIENNA</TD>
<TD>
AUSTRIA</TD>
<TD>
89.3</TD>
<TD>
102.3</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
22</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
61</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
SHENZHEN</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
CINA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
89.0</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
86.3</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
23</TD>
<TD>
55</TD>
<TD>
LOS ANGELES</TD>
<TD>
STATI UNITI</TD>
<TD>
87.6</TD>
<TD>
87.5</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
23</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
70</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
GUANGZHOU</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
CINA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
87.6</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
83.9</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
25</TD>
<TD>
16</TD>
<TD>
DUBLINO</TD>
<TD>
IRLANDA</TD>
<TD>
87.4</TD>
<TD>
103.9</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
26</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
65</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
ABU DHABI</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
EMIRATI ARABI</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
86.7</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
85.7</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
27</TD>
<TD>
34</TD>
<TD>
DOUALA</TD>
<TD>
CAMERUN</TD>
<TD>
86.1</TD>
<TD>
95.1</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
28</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
25</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
ATENE</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
GRECIA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
85.9</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
97</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
29</TD>
<TD>
25</TD>
<TD>
AMSTERDAM</TD>
<TD>
PAESI BASSI</TD>
<TD>
85.7</TD>
<TD>
97</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
30</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
45</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
BRATISLAVA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
SLOVACCHIA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
84.8</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
90.6</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
31</TD>
<TD>
89</TD>
<TD>
WHITE PLAINS</TD>
<TD>
STATI UNITI</TD>
<TD>
84.7</TD>
<TD>
79.3</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
32</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
30</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
LAGOS</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
NIGERIA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
84.6</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
95.9</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
33</TD>
<TD>
74</TD>
<TD>
TEHRAN</TD>
<TD>
IRAN</TD>
<TD>
84.1</TD>
<TD>
82.2</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
34</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
51</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
ABIDJAN</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
COSTA D'AVORIO</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
82.5</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
89.6</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
34</TD>
<TD>
41</TD>
<TD>
DAKAR</TD>
<TD>
SENEGAL</TD>
<TD>
82.5</TD>
<TD>
92.2</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
34</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
78</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
SAN FRANCISCO</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
STATI UNITI</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
82.5</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
81</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
37</TD>
<TD>
28</TD>
<TD>
MADRID</TD>
<TD>
SPAGNA</TD>
<TD>
82.3</TD>
<TD>
96.7</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
38</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
43</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
LUSSEMBURGO</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
LUSSEMBURGO</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
82.1</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
91.3</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
38</TD>
<TD>
31</TD>
<TD>
BARCELLONA</TD>
<TD>
SPAGNA</TD>
<TD>
82.1</TD>
<TD>
95.2</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
40</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
57</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
ALGERI</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
ALGERIA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
81.7</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
86.8</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
41</TD>
<TD>
77</TD>
<TD>
HONOLULU</TD>
<TD>
STATI UNITI</TD>
<TD>
81.6</TD>
<TD>
81.4</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
41</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
39</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
BRUXELLES</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
BELGIO</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
81.6</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
92.9</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
41</TD>
<TD>
80</TD>
<TD>
BEIRUT</TD>
<TD>
LIBANO</TD>
<TD>
81.6</TD>
<TD>
80.8</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
44</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
44</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
ALMATY</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
KAZAKHSTAN</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
81.5</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
90.7</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
45</TD>
<TD>
75</TD>
<TD>
MIAMI</TD>
<TD>
STATI UNITI</TD>
<TD>
81.4</TD>
<TD>
82</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
46</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
18</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff width="30%">
SAN PIETROBURGO</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff width="30%">
RUSSIA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff width="10%">
81.3</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
103.1</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
47</TD>
<TD width="10%">
37</TD>
<TD>
MONACO</TD>
<TD>
GERMANIA</TD>
<TD>
81.2</TD>
<TD width="10%">
93.1</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17 width="10%">
48</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
40</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
FRANCOFORTE</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
GERMANIA</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
80.9</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
92.5</TD></TR>
<TR height=17>
<TD height=17>
49</TD>
<TD>
38</TD>
<TD>
BERLINO</TD>
<TD>
GERMANIA</TD>
<TD>
80.8</TD>
<TD>
93</TD></TR>
<TR height=17>
<TD bgColor=#cfe7ff height=17>
50</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
84</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
CHICAGO</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
STATI UNITI</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
80.7</TD>
<TD bgColor=#cfe7ff>
80.3</TD></TR></T></T></T></TABLE>
http://www.mercer.com/referencecontent.htm?idContent=1351470Edited by: tersicore62Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
20-09-09, 07:24 #32
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
se solo si pensa che che le disponibilita' rimaste sono in citta e centro citta'....ditemi come una docente precaria di primaria comune o sostegno che prendono 1200 euro si possono permettere un appartamento in centro?con 1200 euro forse ci pagano un monolocale....percio' uno rimane a casa sua nel suo paese...e si prende la disoccupazione...
ieri una docente che arriva dalla sicilia mi ha detto che una villetta dalle sue parti l'affitti a 400 euro al mese...qui a Milano non ci affitti nemmeno un box
-
20-09-09, 07:53 #33
Beh.. no, un box singolo in centroa400 euro al mese si trova, non a meno.
Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
20-09-09, 08:13 #34
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
20-09-09, 10:01 #35
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 325
Thanked: 0Si certo, il costo della vita cambia parecchio da una
citt? all'altra, ma mi sembra riduttivo usare come indice
l'affitto delle case.
Io so che quando faccio colazione in romagna spendo molto
di più che a Roma.
Quando compro qualcosa in un negozio, in romagna mi costa
di più che in puglia.
Quando faccio benzina al distributore in toscana ed in
umbria spendo meno che da me.
Bisognerebbe davvero fare degli indici corretti, ma temo
che i nostri politici non siano all'altezza e farebbero
la solita italianata...
-
20-09-09, 10:50 #36
Si affida l'incarico ad un paio di società come la Mercier, in grado di effettuare su parametri pre stabiliti dallo Stato (tipo paniere)l'indagine sulcosto della vitadi tutte le province italiane edai risultati ottenuti, facendo una media, si calcolano di anno in anno gli stipendi per categoria partendo da un minimo salariale indispensabile per poter vivere con dignit? nella citt? meno cara, che di solito è Enna. Edited by: tersicore62
Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
20-09-09, 11:20 #37
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 33
Thanked: 0ciao.mi dispiace leggere una cosa triste.mia figlia da materna e oggi 1media avvuto sempre maestra di sostegnio.ma non con gravita tua .vikoriya autonoma,solo a paraparesi spastica a arti inferiori,e con la confusione perde equilibrio,se uno li spinge.o scusa non maestra di sostegnio ma aveva e ha AEC.ma adesso a 15 ore,che mi bastavano pure 10 per entrata e uscita.a materna e elementare aveva 20 ore.ti devi far sentire a segretaria di suola e a dirigente,perche comincia sempre da loro.non mollare,perche e vergonioso che fanno con nostri figli.io sempre passo per pazza.faccio sentirmi .
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
sia all'inps che all'agenzia delle entrate conviene andarcid i persona, prendere un appuntamento. Chi riceve la telefonata, non è bravo come chi stà allo sportello.
Chiarimenti su legge 104