Tweet |
Discussione: Legge 104 Info
-
10-09-09, 08:33 #1
- Data Registrazione
- May 2007
- Localitą
- Roma
- Messaggi
- 66
Thanked: 0Buongiorno , vorrei un info sulla legge 104.
Mi č giunta voce che , in caso di grave malattia del disabile (genitore/figlio/se stesso), c'č la possibilit? di rimanere un anno a casa retribuito e valido anche ai fini pensionistici, vorrei sapere se č vero o meno e dove tovare la legge.
Grazie mille
-
-
10-09-09, 08:47 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Localitą
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
alla persona riconosciuta invalida deve anche essere stato riconosciuto lo stato di gravit? ai sensi della legge 104/92 articolo 3 comma 3, per poter accedere al beneficio del congedo traordinario devi recarti allINPS territoriale ,se sei dipendente pubblico agli uffici preposti (normalmente l'ufficio del personale) di ogni struttura.
i versamenti ai fini pensionistici sono solo figurativi.la felicitą non č avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
10-09-09, 11:22 #3
- Data Registrazione
- May 2007
- Localitą
- Roma
- Messaggi
- 66
Thanked: 0Grazie Mammamarina, io gią dspongo dei tre giorni al mese per mia madrea, mi era giunta voce della possibilit? di stare un anno a casa per accudirla, non ho cpaito se si pu? fare o meno, e cosa si intende per contributi figurativi.
-
10-09-09, 12:08 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Localitą
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
per contributi figurativi si intende che vengono conteggiati come anzianit? ma senza corresponsione economica.
invece per il congedo straordinario per assistere tua madre guarda sul sito dellINPS , TROVERAI I MODULI, ?p concesso anche ai figli , ma vi sono delle regole ben precise x poter accederela felicitą non č avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
sia all'inps che all'agenzia delle entrate conviene andarcid i persona, prendere un appuntamento. Chi riceve la telefonata, non č bravo come chi stą allo sportello.
Chiarimenti su legge 104