Tweet |
Discussione: Quindi B. avrebbe regalato 5 miliardi
-
06-09-09, 18:21 #1
<DIV id=post_message_22725988>dei nostri soldi al terrorista islamico per oliare gli affaritra fininvest e gheddafi?</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>da questa notizia del Guardian, stranamente non riportata dalla stampa italiana (quando invece avrebbe meritato delle grosse prime pagine) sembrerebbe di sò.</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Gheddafi-Berlusconi connection "Ecco come fanno affari insieme"</DIV>
<DIV>
LONDRA - Ci sarebbe qualcosa di più dei reciproci vantaggi politici, nell'amicizia tra il primo ministro italiano e il leader libico: tra i due esiste "un altamente discutibile comune interesse negli affari". Cosò scrive il Guardian, in un articolo che, andando a scavare dentro una serie di operazioni finanziarie, accusa Berlusconi di un "decisamente sconcertante conflitto d'interessi, da aggiungere ai tanti che egli ha già in Italia". Il quotidiano londinese titola il suo scoop "La Gheddafi-Berlusconi connection": in realt? le notizie in questione erano già circolate nel nostro paese, anche se nessun organo d'informazione le aveva trattate con particolare attenzione, mentre secondo il Guardian si tratta di una faccenda che "meriterebbe la prima pagina in qualsiasi giornale europeo". Le rivelazioni fatte dal giornale di Londra contengono inoltre, secondo quanto appurato da Repubblica, un errore; ma una "connection d'affari" tra Berlusconi e Gheddafi indubbiamente esiste.</DIV>
<DIV>Il Guardian scrive che in giugno, come riportato "da una piccola agenzia di stampa italiana, Radiocor", una società libica chiamata Lafitrade ha acquisito il 10 per cento della Quinta Comunication, una compagnia di produzione cinematografica fondata da Tarak Ben Ammar, storico socio di Berlusconi. Lafitrade è controllata da Lafico, il braccio d'investimenti della famiglia Gheddafi. E l'altro partner di Ben Ammar nella Quinta Comunication ?, "con circa il 22 per cento" del capitale scrive il Guardian, una società registrata in Lussemburgo di proprietà della Fininvest, la finanziaria di Berlusconi.
<DIV id=post_message_22722632>Il quotidiano londinese aggiunge un altro motivo di conflitto d'interesse: il fatto che Quinta Comunication e Mediaset, ossia l'impero televisivo di Berlusconi, possiedono ciascuna il 25 per cento di una nuova televisione via satellite araba, la Nessma Tv, che opera anche in Libia, sulla quale il colonnello potrebbe esercitare influenza attraverso la quota che ha rilevato nella Quinta Comunication. Interpellato da Repubblica, Ben Ammar ha spiegato ieri che Nessma Tv è di proprietà sua, al 25 per cento, di Mediaset per un altro 25 e di due partner tunisini per il restante 50. L'ingresso di Gheddafi in Quinta Comunication, ha aggiunto, è avvenuto nell'ambito di un aumento di capitale ma solo perchè interessato alla produzione di film sul mondo arabo. Quindi solo progetti cinematografici. E l'aumento di capitale non è ancora concluso, ma al termine dell'operazione il Colonnello dovrebbe avere una quota del 10 per cento. </DIV>
<DIV id=post_message_22722639>Il Guardian sottolinea comunque il fatto che il legame d'affari tra Gheddafi e Berlusconi rappresenta un conflitto d'interessi: i negoziati tra i due paesi su immigrazione, compensazioni coloniali, investimenti, la visita del premier italiano a Tripoli alla vigilia delle celebrazioni per il quarantennale della presa del potere da parte del colonnello, sarebbero solo una parte della storia, se "i due leader sono connessi da qualcosa di più della convenienza politica". E il quotidiano londinese si meraviglia che sulla stampa nessuno abbia finora "richiamato l'attenzione" su questo collegamento. </DIV>
</DIV>Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
-
07-09-09, 03:38 #2
BUFFONATE SKATTIANE! UAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
VERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
07-09-09, 09:52 #3
- Data Registrazione
- Aug 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,277
Thanked: 0
Questo Ben Ammar, se non ricordo male, l'ho già sentito in quanto uomo chiave come consigliere di Berlusconi e a.d. di -pu? darsi? -Mediobanca.
Comunque il pdc non ha certo stretto accordi dando 5 miliardi senza nulla in cambio, ci son molte importanti aziende italiane che hanno contratti in Libia, basterebbe andare a ricercarle.
Quando anche gli elettori si sveglieranno e capiranno, chissò se saranno contenti di sapere che i patti politicicon Gheddafi sono serviti a mascherare un comitato d'affari pagato dai contribuenti.Stefano
-
07-09-09, 11:49 #4
STEFANO SCRITTO:
Quando anche gli elettori si sveglieranno e capiranno, chissò se saranno contenti di sapere che i patti politicicon Gheddafi sono serviti a mascherare un comitato d'affari pagato dai contribuenti.
STEFANO SIAMO TUTTI IN ATTESA DI CHIARIMENTI! SERI E VERITIERI! NON SO SE TI RENDI CONTO DELLA BOMBA CHE HAI TIRATO FUORI. FATTI AIUTARE DA SKATTA...LUI QUALCHE MELMASELA INVENTERA'DI SICURO. UNA COSA E' CERTA: QUELLO CHE HAI SCRITTO E' MOLTO GRAVE. SIAMO IN ATTESA!
Edited by: veritaVERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
07-09-09, 12:03 #5
<H3>L?intervista / ?Non c?? alcuna guerra con Rupert. Berlusconi uscir? da questa crisi?</H3>
<H1>?Silvio è solo, faccia come Sarkozy
Serve una first lady al suo fianco?</H1>
<H2>Da Gheddafi a Murdoch, parla il finanziere tunisino Ben Ammar: ?Solo in Italia un leader viene trattato così</H2>
Dal nostro inviato Aldo Cazzullo
<TABLE =foto-v-left width=1 align=left>
<T>
<TR>
<TD></TD></TR>
<TR>
<TD>Tarak Ben Ammar</TD></TR></T></TABLE>PARIGI - Tarak Ben Ammar, rappresentante dei francesi in Mediobanca, socio e amico di Berlusconi e Murdoch, produttore di Spielberg e Mel Gibson, nipote di Bourghiba il liberatore della Tunisia - che nel ?57 introdusse il divorzio per sposare sua zia Wassila -, è nella sua casa di Parigi, tra una Crocefissione di Bacon e il megaschermo che trasmette il talk-show della sua nuova tv del Maghreb, Nezma (Brezza): ?Un progetto che è piaciuto subito molto al presidente Berlusconi?. Ben Ammar è appena rientrato dall?Italia, dove ha incontrato sia Berlusconi sia Murdoch. ?E posso confermare che tra i due non c?? nessuna guerra. C?? stato il malinteso sull?Iva, fino a quando prima io e il giorno dopo Tremonti abbiamo spiegato a Rupert che il governo fu costretto dall?Europa a equiparare l?imposta sulle tv, e non poteva certo farlo abbassando l?Iva a Rai e Mediasetà.
Se non c?? guerra, perchè il Times di Murdoch attacca Berlusconi tutti i giorni?
?? quello che ho chiesto a Rupert. Lui mi ha risposto che quando ha preso il Times si è impegnato a non interferire sulla linea editoriale?.
E lei ci crede?
?S?. Murdoch sa benissimo che, se ha il monopolio del satellite in Italia, lo deve a Berlusconi. Mario Monti e la Commissione europea erano contrari, come anche la stampa italiana, che sospettava una fusione Sky-Mediaset. Anche i suoi collaboratori dissero a Berlusconi che si stava indebolendo. Lui rispose che era necessario aprire il mercato?.
Non è che Murdoch si è seccato quando il Cavaliere stava per vendergli Mediaset e si è tirato indietro?
?Berlusconi non stava per vendere. Aveva praticamente venduto. Furono Marina e Piersilvio a fargli cambiare idea. Infatti ora c?? una sana competizione tra i figli, Piersilvio e James. Di più: Murdoch è il tycoon che Berlusconi vorrebbe essere, se non fosse entrato in politica. Un tycoon 'globale'. E a Murdoch, che è ossessionato dalla politica, non dispiacerebbe essere lo statista che è Berlusconi. La differenza è che Rupert è molto più a destra?.
Berlusconi uscir? da questa crisi?
?La sua capacit? di resistenza e di reazione è straordinaria, impressionante. In queste settimane ho avuto modo di incontrarlo spesso. L?ho visto superare attacchi che avrebbero messo in difficolt? chiunque?.
Veronica ha scritto che il marito non sta bene.
?Io ho conosciuto il declino di un grande leader, invecchiato tra persone che non gli dicevano la verità. Nell?84 andai da Bourghiba, con suo figlio Habibi junior, mia zia e mio padre, a dirgli che lui, padre della nazione, avrebbe dovuto dimettersi ed entrare nella storia, come aveva fatto Senghor. Ci cacciò, e poco dopo si separ? da mia zia. Ma la storia di Berlusconi è del tutto diversa. Silvio non è malato di certo. è un lavoratore instancabile, dorme quattro ore per notte. Fa una vita terribile, che ha bisogno di pause. La sua 'malattia', caso mai, è il divertimento, la felicit?, la compagnia. Che gli manca, perch? da quando è finito il matrimonio con Veronica è un uomo solo?.
Chissò cosa deve aver sopportato Veronica.
?Veronica non ha dovuto sopportare nulla, perchè quando stava 'matrimonialmente' con lui, sino a qualche anno fa, era felicissima. Non ho mai visto una coppia così innamorata. Arrivavo alla Certosa con mia moglie, e ci trovavamo quasi in imbarazzo: si baciavano, si cercavano, si carezzavano ogni momento. Quando ho conosciuto Silvio, nell?84...?.
Ad Hammamet, a una festa con giovani donne, vero?
?Lo conobbi sulla spiaggia, con Craxi, e la sera dopo ci fu questa festa. Io stavo girando un film e portai modelle e attrici stupende. Silvio le ammir?, eccome. Ma parlava solo di Veronica. E quando nel '93 scese in campo, lo fece contro l?opinione di tutti noi, tranne due persone: sua madre e sua moglie. Peccato che Veronica non gli sia stata al fianco, eccetto che per la visita di Clinton. Una donna così bella, così elegante, cosò intelligente è fondamentale per un leader. Guardi come Carla ha fatto bene a Sarkozy?.
Che opinione ha di Sarkozy?
?Ottima. Sta facendo bene, ma all?inizio appariva nervoso, immaturo. Carla l?ha aiutato, gli ha portato gli intellettuali, l?ha avvicinato a un mondo che non era il suo. E regge il confronto con qualsiasi first-lady, compresa Michelle Obama?.
Berlusconi dovrebbe fare come Sarkozy?
?Silvio non ha certo bisogno dei miei consigli. Ma, certo, la solitudine non gli si addice e non gli giova. Spero che torni a innamorarsi presto, di una donna che lo ami come lui ha amato Veronica e come Veronica l?ha amato. Avere una donna al proprio fianco sarebbe decisivo per un uomo così sensibile alla bellezza, all?eleganza, al talento?.
Palazzo Grazioli e Villa Certosa non sono frequentate così bene, negli ultimi tempi.
?Io ci sono stato, e ho sempre trovato persone di grande livello artistico e intellettuale. Non ho mai visto non dico una 'escort', ma una persona imbarazzante o volgare. Sono stato a cena di recente, c?erano anche Carlo Rossella, Emilio Fede e due coppie di amici francesi e americani, ed è stata una serata bellissima, con cantanti e artisti di qualit?. Perch? Silvio è un esteta. Ha il senso del bello, in ogni dettaglio. è incapace di volgarit?.
Be', se sono autentiche le battute rivolte a Chirac e riferite dall'Express...
?Ma proprio oggi Chirac si è detto scioccato per le dichiarazioni che gli sono state attribuite e le ha smentite in modo pubblico e formale?.
Ma voi amici non potevate metterlo in guardia dal fare entrare in casa certi personaggià
?Silvio ama conoscere sempre anche persone nuove. Questa è la sua natura: la scoperta, l?amicizia, l?avventura. Senza questa curiosità, non sarebbe diventato quel che ?. E poi nessuno, tra quanti lo criticano, ha lontanamente l?autorit? per dargli una lezione morale?.
Non si tratta dei comportamenti di un privato cittadino, ma del presidente del Consiglio.
?Ma il presidente del Consiglio non ha nulla di cui dover chiedere scusa. Solo in Italia un leader politico viene trattato in questa maniera. Qui in Francia non sarebbe assolutamente possibile. Nessuno ha scritto una riga sui mesi in cui Sarkozy era single. Nessuno ha scritto una riga negli anni in cui Mitterrand frequentava le sue amiche al piano di sotto e Danielle viveva al piano di sopra con il suo amico. Solo in Italia avete il gusto di criticare in modo così aspro, di scannarvi tra voi. Ricordo bene la storia di Craxi, che pat? una grave ingiustizia. Ma avevo dimenticato il caso Leone. L?altra sera ho visto la trasmissione di Minoli che ricostruiva la demolizione di un presidente della Repubblica, e ho subito telefonato a suo figlio, Giancarlo Leone. Non si pu? consentire a certa stampa di demolire così un uomo che poi invece risulta innocente. Voi italiani dovreste ricordarvi della lezione di Agnelli, che nel '94 per amore dell?Italia rispose di brutto ai giornali stranieri che dicevano falsit? su Berlusconi?.
Diranno che lei difende il Cavaliere con tanta energia proprio perchè è davvero in difficolt?.
?Non è in difficolt?. è oggetto di una precisa azione da parte di un gruppo editoriale che agisce in accordo con la sinistra. Ma ?, oggi, il principale protagonista della politica internazionale. è lui che ha fatto superare le incomprensioni tra l?amministrazione americana e quella russa, è lui che ha convinto molti governi tra cui quello americano a intervenire per salvare le banche, è lui che, con Sarkozy, ha fermato i carri armati russi a cinque chilometri da Tbilisi. Berlusconi non ha bisogno delle mie difese. Non sono il suo portavoce. Questa storia tutta italiana passer? presto?.
? stato anche a Villa Certosa?
?Ci sono stato nell?agosto scorso, per preparare l?incontro che avevo con Gheddafi il giorno dopo, e lui organizz? in mio onore una delle serate più memorabili della mia vita; e di serate memorabili ne ho vissute tante, a Cannes e a Hollywood. Berlusconi aveva predisposto nel teatro all?aperto uno spettacolo straordinario. Un balletto russo a livello del Bolshoi. Musicisti brasiliani. Cantanti d?opera. Un concertista straordinario. Lui era il regista, lo show-maker, come ai tempi di Canale 5. Io ero l?ospite d?onore e la giuria: alla fine premiai la migliore esibizione. Lui per? aveva preparato regali per tutti: orologi per gli uomini e gioielli per le artiste?.
Non è in discussione la generosit? personale di Berlusconi, n? la vostra amicizia. Pensa che la sua credibilit? all'estero sia intatta?
?La percezione di Berlusconi tra i leader stranieri è esattamente l?opposto di quella che in Italia volete far credere che sia. Uomini come Clinton, Blair, Schroeder lo guardavano con grandissimo rispetto: il fatto che oltre ad essere un protagonista della politica fosse anche un imprenditore di grande successo, creava, e crea, rispetto e ammirazione in persone che si erano occupate sempre e solo di politica. Berlusconi a giorni presieder?, unico leader nella storia, il G8 per la terza volta. Non penser? che queste cose non contino anche per Obama, per Sarkozy, per la Merkel??.
Berlusconi stesso lamenta che i giornali stranieri lo denigrino.
?Si riferisce a quei giornali che ripetono acriticamente le notizie dei giornali italiani?.
Cosa sar? del patrimonio di Berlusconi?
?Non vedo problemi di successione. E poi non è una questione di soldi. Di soldi ce ne sono tanti da bastare per diverse generazioni. è una questione di sentimenti?.
La visita di Gheddafi, in cui lei ha avuto un ruolo decisivo, ha suscitato parecchie ironie.
?Conosco Gheddafi dal '77. Lui non andava d?accordo con Bourghiba, ma adorava mia zia. è un originale. Molto intelligente, mai arrogante. è dolce, cordiale. Voi non capite Gheddafi. La tenda beduina per lui è come il kilt per gli scozzesi. Non è folklore, non è la tenda saudita con gli ori e l?aria condizionata. è il contatto con le sue radici: le pecore, i cammelli, il t?, il Sud della Libia dove cresceva il figlio unico di una famiglia povera, che sognava di entrare nell?esercito per cambiare il suo paese?.
Eni, Unicredit: qual è la strategia di Gheddafi in Italia?
?Un tempo i suoi erano semplici investimenti, come in Fiat. Ora qualcosa è cambiato. C?? appunto una strategia, un rapporto privilegiato. E tutto grazie a Berlusconi. Gheddafi gli ha persino offerto di diventare il suo successore in Libia...?.
Potrebbe essere un'idea...
?E non troverebbe certo una stampa ostile. Berlusconi firmando l?accordo con la Libia ha compiuto un gesto storico. Non solo ha chiesto perdono per i crimini dei colonizzatori fascisti davanti a tutto il Parlamento libico. Ha anche baciato la mano del figlio del martire Omar el Mukhtar. Un gesto che ha toccato anche me. Non avete idea dell?impatto che quel gesto ha avuto sugli arabi, che con Berlusconi in passato erano stati tiepidi. Ora lo adorano. E questo gli d? la credibilit? e l?autorevolezza per avvicinare i palestinesi a Netanyahu, che vedr? la prossima settimana?.
Parliamo di Generali. Bernheim ha fatto capire che gradirebbe essere riconfermato alla presidenza.
?Lei conosce qualcuno che a quell?età gradirebbe dare le dimissioni, nelle aziende o nella politica? E lo dico per fare un complimento a Bernheim, che è talmente legato a Generali che vorrebbe 'morire' in Generali?.
Detta così, pare che voi francesi pensiate a un altro candidato.
?No. Se aprissimo oggi il totonomine, da qui all?aprile 2010 spunterebbero 102 candidati. Non so chi riuscirebbe a mettere tutti d?accordo. E se questo farebbe bene all?azienda?.
Prima o poi Generali diventer? francese, magari grazie ad Axa?
?Questo no. Generali sar? sempre italiana?.
Anche Telecom? O si fonder? con Telefonica?
?Confermo che non c?? nessun progetto di fusione. L?ha detto Bernab?, lo hanno ripetuto gli spagnoli?.
Gli investitori per? c?hanno rimesso parecchio.
?? il mondo che è crollato, non solo il titolo Telecom. Bernab? è l? da poco più di un anno. Aspettiamo a giudicarlo?.
E Mediobanca?
?La sua indipendenza non è in discussione, così come l?armonia interna?.
Finanza, grandi aziende. Lei conosce bene quelli che in Italia sono polemicamente definiti ?poteri forti?. Davvero qualcuno di loro vuole la fine di Berlusconi?
?Non mi piace l?espressione 'poteri forti'. In teoria, Berlusconi ha fatto tutte scelte ostili all?establishment. Ha fatto entrare in Italia Murdoch mentre la Francia ha bloccato il 'diavolo', lo 'squalo', quando Murdoch stava per comprare Canal Plus. Ha fatto entrare in Italia Gheddafi, chiedendo perdono a un 'beduino'. Berlusconi stesso è un 'diverso', un uomo che si è fatto da solo, uno che con l?establishment non aveva nulla a che fare. Proprio come me. In Francia Chirac non l?ha voluto: il governo di Chirac fece pressioni sul suo amico Lagard?re, pur di non lasciar prendere il controllo della Cinq a Berlusconi. Io invece ho portato in Italia un gruppo francese. L?establishment italiano ha lasciato che Murdoch avesse il monopolio della pay-tv; che il gruppo francese divenisse il socio chiave in Mediobanca; che gli spagnoli divenissero il gruppo chiave in Telecom; che le Generali avessero un presidente francese. La verità è che l?Italia è il paese più aperto e con meno pregiudizi; altrimenti io, un tunisino, non sarei qui. Massoneria? Lobby ebraica? Siamo seri. Ai complotti dell?establishment io non ci credo?.
<DIV =right id="rectangle right">
< =text/>
OAS_AD('Bottom1');
< =1.1 src="http://ad.it.doubleclick.net/adj/N3991.rcs_network.it/B3878380;sz=180x150;ord=1470442854?">
<NO></NO>
< src="http://m1.emea.2mdn.net/879366/flashwrite_1_2.js">
< id=FLASH_AD height=150 width=180 id=clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000>< NAME="_cx" VALUE="4763">< NAME="_cy" VALUE="3969">< NAME="FlashVars" VALUE="">< NAME="Movie" VALUE="http://m1.emea.2mdn.net/2148164/CARIGE_colombo_180x150_v2.swf">< NAME="Src" VALUE="http://m1.emea.2mdn.net/2148164/CARIGE_colombo_180x150_v2.swf">< NAME="WMode" VALUE="Opaque">< NAME="Play" VALUE="0">< NAME="Loop" VALUE="-1">< NAME="Quality" VALUE="High">< NAME="SAlign" VALUE="">< NAME="Menu" VALUE="-1">< NAME="" VALUE="">< NAME="AllowAccess" VALUE="never">< NAME="Scale" VALUE="ShowAll">< NAME="DeviceFont" VALUE="0">< NAME="Movie" VALUE="0">< NAME="BGColor" VALUE="">< NAME="SWRemote" VALUE="">< NAME="Movie" VALUE="">< NAME="SeamlessTabbing" VALUE="1">< NAME="Pro" VALUE="0">< NAME="ProAddress" VALUE="">< NAME="ProPort" VALUE="0">< NAME="AllowNetworking" VALUE="all">< NAME="AllowFullScreen" VALUE="false">
<
src="http://m1.emea.2mdn.net/2148164/CARIGE_colombo_180x150_v2.swf?clickTag=http%3A%2F% 2Fad.it.doubleclick.net%2Fclick%253Bh%3Dv8%2F38a1% 2F3%2F0%2F%252a%2Fl%253B217484575%253B0-0%253B0%253B40640536%253B2928-180%2F150%253B32770090%2F32787967%2F1%253B%253B%25 7Esscs%253D%253fhttp%3A%2F%2Fwww.contoco nto.it%2Fperchescegliere."
quality=high wmode=opaque swLiveConnect=TRUE WIDTH="180" HEIGHT="150" bgcolor=#
="application/x-shockwave-flash"
AllowAccess="never"></></><NO></NO></DIV>
21 giugno2009"Comunque è vero, sono comunista. Non dimentico mai la Bibbia e il Vangelo. E non dimentico mai quello che ha scritto Marx." (Don Gallo)
-
07-09-09, 12:11 #6
LUNI, GRAZIE PER I CHIARIMENTI.....FORSE NON TE NE SEI ACCORTO......MA QUELLO CHE HAI POSTATO E' UNA STRENUA DIFESA NEI CONFRONTI DI BERLUSCONI. O NON VA BENE FORSE PERCHE' E' UNA DIFESA! TI FOSSI SBAGLIATO!
VERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
07-09-09, 15:12 #7
Verita mi devo ricredere tu non lo fai lo sei propio,cosa lo lascio alla tua inmaginazione
"Comunque è vero, sono comunista. Non dimentico mai la Bibbia e il Vangelo. E non dimentico mai quello che ha scritto Marx." (Don Gallo)
-
07-09-09, 16:14 #8
FAI SEMPRE COSI' QUANDO NON CAPISCI IL CONTENUTO DI UN ARTICOLO? CERTO HAI VOLUTO DIMOSTRARE CHE I DUE SI CONOSCONO. ED ALLORA? MA NEL FARLO NON TI SEI RESO CONTO CHE ILFINANZIERE DICE DEL PREMIER IL CONTRARIO DI QUELLO CHE VOI COMUNISTELLI DITE IN ITALIA....SE QUESTO PER TE E' UNA FESSERIA MI SA TANTO CHE QUELLO CHE IMMAGINI PER ME,RICADE AUTOMATICAMENTE SU DI TE! Edited by: verita
VERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
07-09-09, 16:32 #9
<DIV>Ahahahahah e cosa poteva dire ben ammar del suo amico socio il silviazzo?</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Prov? addirittura a tirare fuori dai guai il suo silvietto, quando la procura di Milano ai tempi di Mani Pulite, scopr? un giro di centinaia di miliardi di soldi riciclati da silviuccio con la All Iberian, e Ben Ammar dichiar? che erano soldi suoi, ma non ci credette nessuno ed infatti da li a poco fu sconfessato.</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Socio e amico d'affari di zilvio con la Quinta Comunication ed ora insieme anche a Gheddafi.</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Che bel quadretto di gentiluomini zilvio, ben ammar e il terrorista islamico, ma soprattutto 5 miliardini di nostri soldi regalati a gheddafi dal nostro grande statista.</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>E i boccaloni tutti felici applaudono quanto è bello e bravo zilviaccio loro che si fai suoiaffaricon i soldi dello stato, intanto il fabbisogno statale è raddoppiato e si procede a vele spiegate verso il 120% del rapporto deficit/pil.</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Tanto mica paga lui.</DIV>
Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
07-09-09, 16:49 #10
SKATTA, LE STESSE COSE CHE SI DICEVANOI TRE RAGIONIERI QUANDO FOMENTAVANO DI METTERE IN GINOCCHIO L'ITALIA....LA DISGRAZIA E' CHE CI SONO RIUSCITI...CON I VOTI DI QUELLA POVERA GENTE CHE I TRE HANNO MESSO IN MUTANDE!! STAI ATTENTO PIUTTOSTO CHE TI BECCHI QUALCHE DENUNCIA... A FURIA DI CALUNNIE ED ILLAZIONI...ALTRO CHE BALLE!!Edited by: verita
VERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
07-09-09, 17:00 #11
<DIV>
Originariamente Scritto da verita
<DIV></DIV>
<DIV>Semmai se le beccher? il Guardian ..............? il giornale inglese che ha tirato fuori gli intrecci affaristici tra il tuo messia e gli islamici.</DIV>Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
08-09-09, 02:28 #12
IL GUARDIAN? CHIEDITI CHI GLI PASSA LE VELINE! IMMAGINA QUANTO GLIENE PUO' FREGAREA IL THE GUARDIAN DELL'ITALIA....EPPURE GUARDA UN PO' QUESTI SO COSI' INTERESSATI ALLA PATRIA DEGLI SPAGHETTI E MANDOLINI CHE LA COSA SUSCITA PERPLESSITA', MOLTA PERPLESSITA'!
VERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
08-09-09, 04:43 #13
Originariamente Scritto da verita
Gi? vero, il Guardian è controllato da Repubblica, come le altre decine edecine di giornali in tutto il mondo.
Sembra impossibile che ci sia gente che crede a simili caxxxxxate, eppure esiste.Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
08-09-09, 07:29 #14
QUANDO MAI STI GIORNALI SI SONO OCCUPATI DELL'ITALIA CON I GOVERNI DI SINISTRA! E NON PERCHE' NON CI FOSSE NULLA DA DIRE, ANZI,MA PERCHE'.......................(VEDIAMO SE RIESCI A COMPLETARE LA FRASE, SKATTA).Edited by: veritaVERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
08-09-09, 10:27 #15
Originariamente Scritto da verita
Parli perchè ignori .
Come? Il Financial Times ha menato certi fendenti contro Prodi quando era Pres. della Commissione Europeaperchè lavorava ad un allargamento dell'Europa, mentre l'Inghilterra era contraria (infatti l'la GB non ha l'euro, ma la sterlina)
Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
08-09-09, 12:36 #16
GUAGLIO' COMPLETA LA FRASE! NON SPOSTARE IL DISCORSO! AZZ. CHE ESEMPIO: UN GIORNALE, A MEMORIA D'UOMO, HA MENATO FENDENTI SU PRODI? SIETE PATETICI. MA NON VI VERGOGNATE DI RISPONDERE? UAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!! Edited by: verita
VERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
08-09-09, 12:39 #17
<DIV>
Originariamente Scritto da verita
<DIV></DIV>
<DIV>Se non ce ne sono stati altri perchè, è evidente , che Prodi ha lavorato bene, ma dirlo a voi adDestrati da anni e anni di propaganda serva, è come dirlo ad un sordo.</DIV>Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
08-09-09, 12:43 #18
QUESTA E' LA MINKIATA DI CHIUSURA!! CON PRODI.....NON PARTIVANO VELINE..........BOCCALONE!!
VERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
08-09-09, 12:52 #19
<DIV>
Originariamente Scritto da verita
<DIV></DIV>
<DIV>S? sò siamo alle solite.</DIV>
<DIV>Repubblica che spedisce veline a giornali di tutto il mondo.</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>ahahahahahah</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Roba da matti, credere a simili caxxxxate.</DIV>Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
08-09-09, 13:22 #20
PROFESSO', SEI MAI STATO IN UNA REDAZIONE DI UN GRANDE GIORNALE? VAI A VEDERE, VAI A VEDERE.....INVECE DI SOSTENERE SEMPRE SCIOCCHEZZE!
VERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalo questa iniziativa nata a Bologna, che riguarda la creazione di una piattaforma che cerca di mettere in contatto domanda con offerta ovvero chi cerca una persona per assistenza di vario genere...
piattaforma per cercare un...