Tweet |
Discussione: Dubbio da genitore
-
29-07-09, 20:24 #1
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4,253
Thanked: 0Ciao a tutti. Da giorni mi attanaglia un dubbio e sono sicuro che voi potete aiutarmi a capirci qualcosa.
Penso che entro un anno e mezzo mi sposero', ed essendo gia grandicelli, io 34 e la mia lei 35, sara' da pensare subito se mettere su famiglia. Con la mia patologia ho il 50% di rischio di trasmettere la malattia. Fino a qualche giorno fa pensavo che questo fosse un problema minimo, visto che io son stato sempre abbastanza indipendente e per carattere sono molto solare, felice di cio che ho.
poi mi sono imbattuto in un sito che tratta della mia patologia e ho letto esperieze di altre persone che raccontano di aver eridato la malattia da uno dei genitori, e mi danno l' impressione di nutrire un certo rancore, anche perche dai loro racconti sembrano tutt'altro ke felici.
sta cosa mi ha mandato in tilt. E se mio figlio/a mi odiasse per questo? E se la malattia si manifestasse su lui in maniera piu forte?
quasi quasi sto seriamente pensando di abbandonare l'idea di avere figli proprio per non rischiare di vedere un giorno uno sguardo di odio e rancore, come se io fossi colpevole dlle loro sventure.
mi piacerebbe tanto sapere cosa ne pensate.
grazie a tutti di cuore
Edited by: bimbo_2out
-
-
30-07-09, 02:49 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 465
Thanked: 0? una situazione molto delicata,difficile dire "se fossi in te io....."
la tua lei cosa ne pensa?
C'? chi dice che mettere al mondo dei figli è puro egoismo,soprattutto
quando sai che puoi trasmettere una malattia,io non la penso cosi,
quando ho deciso di mettere al mondo Marco,sognavo come tutti i
genitori,una vita meravigliosa ...ma cosi non è stato.
quello che voglio dire è che c'è un 50% anche per le persone che non hanno
malattie da trasmettere,? un incognita. se dovesse succedere ti sentirai in
colpa,io mi ci sono sentita,ed ogni tanto ancora ci penso,forse ti odier?...ma
anche questo è un rischio comune nei figli,o x un motivo o x l'altro...
valutate bene,e scegliete,ma non pentitevi mai della vostra scelta,xch? non è
vostra la colpaFiorella [img]smileys/smiley27.gif[/img]
Chi ha la pazienza,ha tutto...
-
30-07-09, 03:39 #3
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4,253
Thanked: 0ciao e grazie per la risposta.
ieri mi son dimenticato di scrivere che, quelle persone che hanno ricevuto la malattia dal padre, dicevano che il padre non sapeva della malattia. infatti la mia patologia e' di difficile diagnosi, e diciamo che solo da quando si ha l'esame del dna si trova con certezza, prima in italia non ne sapevano una cippa (io ho avuto la diagnosi da piccolissimo 30 anni fa, ma perche sono andato a londra, qui in italia a quell'epoca non se ne sapeva quasi nulla)
faccio questa premessa perche penso che, cmq quei genitori erano ignoranti sulla loro malattia e quindi anche sulla trasmissione ai figli. io sono cosciente, nn posso negare che so benissimo a cui vado incontro. se avro' un figlio so che dovro' prendere molte decisioni per lui, soprattutto quando sara' piccino, ma questa e' davvero troppo!
la mia lei non ha problemi in tal senso. e' infermiera ed e' stata missionaria in africa per 6 anni, era responsabile di una casa famiglia con piu di 30 bambini con pochissime persone ad aiutarla, e non tutti i bambini erano sanissimi. diciamo che da questo punto di vista non e' un problema. il mio dubbio non nasce dal problema che potremmo avere un figlio malato (anche se ovviamente si spera sempre di averlo sano), ma dal fatto che questa malattia 1) si manifesti in modo piu grave 2) che lui non accetti il fatto che pur consapevole dei rischi, abbiamo deciso di metterlo al mondo
-
30-07-09, 04:23 #4
Azzo Marc?, che quesito interessante hai messo. Innanzitrutto AUGURI per l'imminente matromonio..Era ORA!!
Poi Marc?,CREDO che tu ne abbia parlato con la tua ragazza, e più LEI che deve consigliarti che noi.
Io al tuo posto opterei per il NO Marc?, ma NON perchè avrei timoredi scorgere dell'odio negli occhi di mio figlio da grande.. Ma semplicemente per"evitare" di mettere al mondo una persona cheavr? qualche problema che CERTAMENTE non è piacevole.
Unm altra cosa,TU mica l'hai ricevuta in "eredit?"?? Da come diciPOTRESTI trasmetterla al nascituro come potresti NON trasmetterla. E' un DILEMMA. Non so risponderti Frat?, ma conoscendoti, CREDO che la tua decisione già l'hai presa. Un abbraccione grande come una casa Marc?.
-
30-07-09, 04:36 #5
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4,253
Thanked: 0imminente matrimonio un azz, aspe che mi tocco
paole ti dico la verita, se fossi sicuro che la malattia colpirebbe mio figlio come ha colpito me (che fino ai 25 anni ero del tutto indipendente, e che anche ora, con qualche difficolta, faccio tutto), non avrei il minimo dubbio.
io non l'ho ricevuta in eredita, sono la prima mutazione nella mia famiglia, quindi non posso nemmeno sapere come si ci sente. ma ti dico la verita', non mi e' mai passato per la testa in questi anni di pensare se era colpa di qualcuno, ma e' anche vero che la mia disabilita' non mi ha impedito di avere una vita molto molto felice. magari se fossi stato infelice sarei molto piu incaxxoso
-
30-07-09, 04:42 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
intanto auguroni per il tuo matrimonio, il quesito che poni è importante e spetta certamente a voi due la decisione definitiva, io personalmente credo che quando due persone si sposano lo facciano perchè si amano e vogliono passate la vita insieme, i figli sono il coronamento di tutto ciò anche se spesso l'avere dei figli pu? destabilizzare un menage a due fin troppo consolidato.
Credo che le soluzioni possibili nel tuo caso potrebbero essere molte se veramente il desiderio di figli è fondamentale per voi , postreste pensare alla fecondazione in vitro con esame preimpianto, ma questo non in Italia , la legge non lo permette, potreste sperare nella buona sorte e andare tranquilli per poi effettuare gli esami durante la gravidanza e decidere di conseguenza se pre caso non sia incoraggiante, oppure potete decidere di evitare di avere figli naturali e optare per l'adozione , oppure ancora pensare che il vostro matrimonio pu? essere bellissimo anche senza figli . troverete di sicuro ciò che fa per voi .ancora augurila felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
30-07-09, 04:53 #7
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4,253
Thanked: 0la fecondazione in vitro con esame preimpianto potrebbe essere la soluzione ma e' esclusa, ne io ne lei (ancor piu di me) siamo d'accordo, a questo punto preferiamo non avere bambini.
scusa la domanda mammamarina, ma prendono in considerazione anche le richieste di adozione da parte di famiglie con un genitore disabile? avevo capito (sicuramente sbagliando) che le rifiutano
grazie per gli auguri
cmq, mi piacerebbe sapere, da voi che avete bambini disabili, alla luce di cio che gia sapete e di cio che vedete nei vostri bambini, se vi trovaste nella mia condizione, cosa scegliereste? so che e' una domanda difficile a cui rispondere, ma se potete, mi piacerebbe sapere il vostro punto di vista
-
30-07-09, 05:11 #8
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,391
Thanked: 2
immagino che mia figlia, se potesse parlare, forse mi chiederebbe: "perchè sono così".
non avrei altre spiegazioni da darle se non quelle che riguardano la natura e i suoi misteri....
per? immagino che subito dopo mi chiederebbe: "ma tu mi vuoi bene?"
e a quel punto, non ci sarebbe che una risposta...Si Tesoro...... e poi le chiederei:"e tu vuoi bene a mamma e pap??".......
credo che non riuscirei a fermare le lacrime.....? così bello essere Pap?....la musicoterapia non è guarire con la musica.
-
30-07-09, 05:16 #9
Anche io sapevo che è impossibile adorrare un bimbo per un genitore disabile. Se già lo negano a due normo di una certa età, credo che le richieste di coppie con uno dei due con difficolt?, non le prendano nemmeno in considerazione..
Bela cosa. Per gli auguri del matrimonio.. me mi insulti e marina la ringrazi??Ma che amico..
A parte gli scherzi Marc?, come giustamente ti ha detto anche Marina, è una decisione cheSPETTA solo a voi due. E POI chi ci dice che dovrebbe andare per forza in quel senso. Pu? essere che nasca un bimbo sanissimo e SPERO che prenda dalla madre. Non sia mai prende ta te. POVERA creatura, sai quanto è BRUTTO??
-
30-07-09, 05:31 #10
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 81
Thanked: 0
ciao auguri per il matrimonio , anch io con malattia rara , disabile visiva , dopo 8 anni ho deciso di sposarmi sopratutto per aver dei figli , sono la seconda di 4 figlie e sono la prima mutazione genetica in famiglia , ho cercato sempre di essere piu autonoma possibile e non ti nascondo che un po di rancore ce ,ma ti assicuro involantario , e ovvio che i miei genitori non hanno colpe , quando ero incinta mi dicevo mio figlio fara e crescera come ho fatto io , anzi crescera piu forte di me , pero purtroppo da il dire e il fare ce di mezzo il mare . ora sono mamma di una bimba disabile visiva , fortunatamente non ancora gravissima , non ti nascondo che non e semplice il senso di colpa ce sopratutto quando lei chiede "perche io non posso fare quello che fanno gli altri " qualche volta involontariamente ha gia detto " e colpa tua " pero se posso dirti che se potessi tornare indietro rifarei tutte le mie scelte fatte finora , non immagino la mia vita senza di lei , e ovvio pero che avrei scelto un altro destino per lei e per tenti altri bambini
-
30-07-09, 05:40 #11
- Data Registrazione
- Dec 2008
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 2,839
Thanked: 0
E' chiaro che la decisione e' loro,ma se chiede un parere....io glielo do'
Va detto che il mio bimbo,non e' grave,percio' tornando indietro io,la scelta di averlo (e non di abortirlo come mi proposero i medici e mi rinfaccia Tersy) la rifarei 100 volte,intervengo per dirti solo questo....tu stesso con la tua patologia,affermi di essere stato ed essere una persona felice e io posso invece affermare,che un ragazzo sanissimo,figlio di una mia amica,gli chiede spesso perche' lo hanno fatto nascere,soffre per tutto...per amore,per gli amici infedeli,per le ingiustizie.....anche questo e' un handicap? ei suoi genitori pensavano 20 anni fa di porsi i tuoi dubbi?
desdy
-
30-07-09, 05:40 #12
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4,253
Thanked: 0paole' ma io non mi sposo, pero intanto mi becco gli auguri, chissa mai arrivano anche i regali
grazie patrizia per la tua esperienza
-
30-07-09, 06:18 #13
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 325
Thanked: 0
Visto che chiedi la nostra opinione provo a pensare cosa farei io al tuo posto.
Fare un figlio non è un atto di egoismo, ma un atto di amore che si dona ad un essere vivente e da quello che scrivi direi che lo hai capito perfettamente.
Credo che tu abbia tutti i numeri per fare stare bene il tuo futuro bimbo anche se nascer? con questa patologia.
Ma io al tuo posto cercherei un adozione, magari all'estero se in Italia non è permessa e lotterei con tutte le mie forze perchè non sia impedita ad una coppia solo perchè uno dei due è disabile.
Tanti auguri ed un sincero abbraccio.
-
30-07-09, 06:30 #14
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4,253
Thanked: 0Grazie lucio per la risposta, e grazie anke a musico e desdy, prima ero a lavoro dove sbircio il forum e mi eravate sfuggiti. Dopo pranzo vi disturbo ancora
-
30-07-09, 07:01 #15
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15non è vietata l'adozione alle persone disabili, la valutazione dell'idoneit? della coppia per? è affidatacredo a un'equipe di ass,soc, psicologi e quant'altro e questa è determinante per la risoluzione positiva della pratica di adozione, le menti devono aprirsi ancora un poco in tal senso e spesso l'adozione è negata per motivi superabilissimi
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
30-07-09, 07:38 #16
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 465
Thanked: 0io ,lo farei...il rischio c' è anche x i normo..e non è detto che succeda...
Fiorella [img]smileys/smiley27.gif[/img]
Chi ha la pazienza,ha tutto...
-
30-07-09, 07:53 #17
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0posso Marc??
io
mi affiderei in primis a medici (competenti in materia, al riguardo ci
sono centri specializzati) e poi alle vostre coscienze: se metti già in
partenza il 50% e aggiungi un'altra buona percentuale dovuta all'età
che avanza (e che contribuisci a far avanzare) mi sa che Marina ha
detto parole sagge
Massimo
-
30-07-09, 08:07 #18
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4,253
Thanked: 0Massimo ne abbiamo gia discusso e sicuramente scarteremo l'idea della procreazione in vitro. Per come la vediamo noi sarebbe scartare un bimbo malato a favore di uno sano. Per carita non voglio polemizzare con chi la pensa diversamente e di cui rispetto le idee. La mia ragazza, quando le ho prospettato questa opzione, pur chiedendomi il mio parere, mi ha chiaramente detto ke se questo e' quello che si deve fare, allora preferisce non avere figli (per l'adozione e' invece molto favorevole). Ovvio cmq che parlero con il mio medico che mi segue prima di fare qualsiasi cosa. Cmq il probl non e' quello, e' capire cosa vedono nei loro figli i genitori di questa sezione, se col senno di poi pensano che la loro sofferenza e' troppa o se cmq sono dei bambini nonostante tutto felici
-
30-07-09, 09:00 #19
- Data Registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 78
Thanked: 0
guarda io non ho patologie, sono sanissimaeppure mio figlio piccolo (6 anni)? down, errore cromosomico dovuto a età avanzata...cmq genitori sani bimbo disabile... non l'ho abortito quando l'ho saputo perchè già lo amavo e non mi sono nemmeno posta il problema se un giorno mi rinfaccer? quel cromosoma in più che gli ho dato, perchè lui sar? sempre amato e si sentir? amato
il grande (12 anni)ha una diagnosi di sindrome da iperattivit? con deficit d'attenzione (ADHD),lui non ha mai posto il problema del perchè, perchè cmq lui ha2 genitoriche lo amamo
ora a 44 anni aspetto il terzo, non ho fatto esami invasivi tanto non avrebbero cambiato la mia decisione di 6 anni fa, ma dagli esami approfonditi esterni sembra proprio tutto a posto stavolta... ti dir? che se mi devo aspettare un rimprovero me lo aspetto da questo in arrivo che avr? in eredit? un fratello grande con problemi comportamentali e uno in mezzo down
dal mio punto di vista non riesco a immaginare un rimprovero per aver fatto nascere un bambino se lo si è voluto e amato e cresciuto felice
poi le scelte sono del tutto personalimamma di un teppista (1997), di un lumachino (2003) e di un piccolo ruffiano (2009)
-
30-07-09, 09:15 #20
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0Marcello
avevo capito che avevate già sviscerato i problemi e lascio ai genitori parti per? dal presupposto che tanti hanno avuto ciò senza le premesse che hai tu e hanno dovuto fare di necessit? virt?: tu sei, diciamo così, in una posizione privilegiata
auguri in tutti i casi (sono sicuro che ve la caverete positivamente)
Massimo
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...