Tweet |
Discussione: LINVASIONE CINESE
-
26-06-05, 09:40 #21
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Bhe insomma proprio mai mai....
Diciamo quasi mai!State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
-
26-06-05, 13:03 #22
Scusate. Non ho letto tutto per filo e per segno e forse rischio di ripetere qualcosa che è già stato scritto. Concordo comunque con chi afferma che per anni le ditte europee e statunitensi hanno sfruttato la manodopera cinese, perchè il costo era inferiore a quelle dei paesi d'origine. Prendiamo la Porsche, per esempio. I componenti sono costruiti in Cina perchè costano meno, per? l'auto non mi sembra a buon mercato: perchè? Ancora: gli imprenditori italiani spostano intere aziende da un capo all'altro della penisola, perchè debbono ridurre i costi, noncuranti del fatto che per molti dipendenti dover decidere tra il mantenimento del posto (con enormi sacrifici) e la disoccupazione come alternativa, in attesa di un posto migliore, non è proprio il massimo. Quegli stessi imprenditori che non hanno mostrato la bench? minima sensibilit? ora si lagnano come bambini dell'asilo??? Ma che mi facciano il piacere. La gente fa bene ad acquistare dove ha convenienza! Ce lo hanno insegnato proprio questi signori, perchè dunque non mettere in pratica i loro insegnamenti?
Mi piace l'aneddoto del converrtitore lira/euro. Se perfino il nostro Governo ci ha inviato pezzi fatti in Cina, perchè non dovremmo acquistare cinese noi? Ma come: volete vedere che non c'erano ditte italiane in grado di fare altrettanto?Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
26-06-05, 13:05 #23
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Salvo,
il responsabile del fallimento di un'azienda non possono mai essere gli
operai perche' non riescono mai a fare tanti danni da portare allo
sfacelo l'azienda.
I grossi crack aziendali sono sempre stati causati o da approprazioni
indebite da parte di qualche dirigente o da errate politiche aziendali.
Per quanto riguarda l'auto comunque e' tutto il settore che e' in crisi
da Ford a General Motors, in passato Renault, la FIAT, la DAEWOO e'
fallita. La Ford ad esempio sta passando gli stessi guai della FIAT,
l'agenzia di rating Standard and Poors ha declassato le obbligazioni
della Ford a "spazzatura".
Evidentemente e' un modello di business che non tira piu'.
Claudio
-
26-06-05, 15:03 #24
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 962
Thanked: 0
Fabrizio, d'accordo su tutto, ma se iniziano a fallire le nostre industrie dove finiscono tutti i lavoratori? Poi altro che protesta per la cassa integrazione...si trovano in mezzo alla strada tutti quanti...Per questo sono favorevole a una politica di "protezionismo" nei confronti della produzione nazionale/europea..
Ila*<center><font color=MAGENTA><font size=\"2\">Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia. (Plauto)</font></font></center>
-
26-06-05, 15:41 #25
Originariamente Scritto da Butterfly*
Secondo me il problema è un altro: le società di capitale. Un imprenditore con tanti soldi e pochi scrupoli si pu? permettere di disporre della vita di centinaia di dipendenti. Li sposta da un capo all'altro dell'Italia, se va bene. Io ho lavorato per 23 anni per la stessa azienda (una multinazionale passata dalle mani di Total a Monteshell e poi Shell). Poi, sono stato costretto a scegliere tra farmi 40 km al giorno in mezzo al traffico, oppure salutare tutti, con la beffa: "noi non abbiamo interesse che lei vada. E' un collaboratore valido e ci teniamo..." Questo è quanto mi dicevano all'epoca. Questi signori sono venuti in Italia, hanno "ristrutturato" (cioè hanno messo in prepensionamento e in cassa integrazione diverso personale) per ridurre i costi. Non erano cinesi, dunque, bensò appartenenti all'Unione europea! Dunque, come la mettiamo? Nei 4 mesi di inferno che mi sono fatto avanti e indietro, ho sentito storie allucinanti: colleghi provenienti da Bari, Lecce, Napoli, o anche "solo" Treviso, nell'hinterland milanese. Vedevano la famiglia dal sabato pomeriggio alla domenica pomeriggio! Immagino chela mianon sia l'unica situazione di questo tenore.
Il protezionismo: perchè? Perch? dobbiamo vivere sempre col riccatto? Se non compriamo tutti un'auto Fiat la casa torinese licenzier? tutti i dipendenti? Ma, allora, dove sono finiti tutti gli aiuti passati? Il problema secondo me è un altro: gli imprenditori vorrebbero sempre e solo periodi di "vacche grasse". Quando anche gli imprenditori acquisteranno solo prodotti italiani, allora potremo fare altrettanto. Altrimenti è un "predicare bene e razzolare male".
Ben vengano i cinesi se questo pu? aiutare i prezzi a scendere (visto che col cambio dell'euro molti ci hanno mangiato... i commercianti in primis...)Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
27-06-05, 03:18 #26
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Originariamente Scritto da Butterfly*
E degli accordi internazionali sottoscritti che ne facciamo? Usciamo dal WTO?
Ma ti sei recentemente iscritta ai no-global? Con chi stai, Agnoletto o Casarini?
Claudio
-
27-06-05, 04:06 #27
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Ne son convinto Claudio.La mia era solo una battuta sul fatto che anche i lavoratori,hanno delle colpe.Ma naturalmente mi riferisco a chi dice soltanto di essere un lavoratore,ed a chi lo difende...
Ciao
P.S Ilaria no-global????
La mettiamo con la tuta bianca o nera???
Cmq si vesta,sar? un successo!State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
27-06-05, 04:09 #28
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50mmhh...pero' che sia ben attillata la tuta...
Claudio
-
27-06-05, 04:12 #29
Originariamente Scritto da buasaard
.... magari Made in CHINA...Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
28-06-05, 00:46 #30
LA CINA E' VICINA!
BEH
CI
STANNO
PURE
INVADENDO FISICAMENTE.
SOVVENZIONATI
DALLE MAFIE CINESI
ARRIVANO CINESI A FROTTE.
INVISIBILI.
SI NOTA CHE PIAN PIANO,QUATTI QUATTI,TUTTI I RISTORANTI "PIZZADOC" SONO DIVENTATI CINESI.
SOVVENZIONATI DALL'USURA, I NUOVI SCHIAVI, CHE MAI RIUSCIRANNO A SALDARE I DEBITI E I RELATIVI INTERESSI ESOSI,PARTECIPANO AL RICICLAGGIO DI DENARI.
SI DICE CHE MAI SI VEDE IL FUNERALE DI UN CINESE. PERCHE' PARE CHE I DOCUMENTI DEL MORTO SERVANO ALL'INGRESSO DI UN SOSTITUTO.
FABBRICHETTE DI BORSE E VESTITI NASCOSTE IN SCANTINATI CON GLI OPERAI SCHIAVI CHE SE NE STANNO LI RINTANATI A VIVERE E LAVORARE.
CINQUE E PIU' CINESI,TRA LORO SOMIGLIANTI,CON GLI IDENTICI PASSAPORTI E GLI STESSI PERMESSI DI LAVORO.
ALLE ASL SI PRESENTANO A FAR ESAMI CINESI IN FILA CON I DOCUMENTI DI UNO SOLO,TANTO AGLI OCCHI EUROPEI APPAIONO TUTTI UGUALI.GLI IMPIEGATI,CAPITA LA TRESCA,NON SAN CHE FARE.COME RIFIUTAR LORO ESAMI DEL SANGUE ALLA BASE DI UNA VALAUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DI QUESTA POVERA GENTE?
STRAPAGATI, INTERI QUARTIERI ,SIA A LIVELLO ABITAZIONI SIA A LIVELLO DI ATTIVITA' VARIE,VENGONO OCCUPATI LENTAMENTE COMESUCEDEVA COI RISTORANTI.
PROSTITUTE CINESI LAVORANO INDISTURBATE IN APPARTAMENTI DI QUESTI QUARTIERI.
CINESI AMBULANTI RIEMPIONO I MERCATI DELLE CITTA'
L'IMPATTO DEI TRE MILIONI DI ALBANESI E' STATONULLA IN CONFRONTO ALLLE POTENZIALTA' DELMILIARDO E DUECENTO MILIONI DI CINESI DELLA CINA COMUNISTA.
MA QUANTI SONO I CINESI SPARSI NEL MONDO?
NESSUNO LO SA.
TUTTO QUESTO E' SOVVENZIONATO DA INGENTI CAPITALI DI PROVENIENZA MALAVITOSA.
POI CHE SAPPPIAMO?
MAGARI,SOTTO SOTTO,TUTTO QUESTO E' VOLUTO DAL GOVERNO CINESE.
LA CINA COMUNISTA STA VINCENDO LA TERZA GUERRA MONDIALE.
NON USANDO LEBOMBE ALL'IDROGENO.
MA USANDO LE ARMI DELL'ECONOMIA.
GUERRA FAVORITA DALLE MANCHEVOLEZZE DEL SISTEMA CAPITALISTICO OCCIDENTALE.
COMUNQUE IO, PERSONALMENTE, PREFERISCOGLI EDUCATICINESI ALLO SPACCONE IMPERO DEGLI YANKEES,DELLE MULTINAZIONALI AMERICANECHE AFFAMANO E TENGONO IL MONDO MALATOIN SCHIAVITU'!!!
Edited by: BANDITO
-
28-06-05, 09:40 #31
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 962
Thanked: 0
Originariamente Scritto da buasaard
AH! Claudio...per carit?...il mio atteggiamento è solo quello di ragionar sulla politica e non prendere per buono tutto ciò che si dice solo da una partema non ne voglio uscire no-global!!! E comunque sappiate tu e Salvo che se proprio dovete mettermi addosso una tuta almeno che sia nera, così smagrisce!
Ila*Edited by: Butterfly*<center><font color=MAGENTA><font size=\"2\">Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia. (Plauto)</font></font></center>
-
28-06-05, 10:15 #32
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Ma sei ingrassata cosi' tanto?
Nelle foto che ho visto l'anno scorso eri in forma strepitosa...
Claudio
-
28-06-05, 15:19 #33
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 962
Thanked: 0
Originariamente Scritto da buasaard
No no, sono pure dimagrita di un kilo perchè ho smesso di sfondarmi di dolciper? non so quanto dura la rinuncia forzata a questo tipo di alimenti!!
Son troppo golosa aiutoooo!!!
Ila*<center><font color=MAGENTA><font size=\"2\">Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia. (Plauto)</font></font></center>
-
29-06-05, 03:58 #34
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Uhm,se viene a trovarmi in Sicilia,la faccio tornare indietro ...burrosa....
Almeno 5-6 kili in più!
EhehehState calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
01-07-05, 13:07 #35
013)- Cinesi del mondo Unitevi
Enrico Deaglio presenta il nuovo numero di Diario, che dedica la copertina alla Cina ma da un punto di vista completamente diverso dal solito. L'inchiesta racconta la storia di Han Dongfang, il più importante sindacalista clandestino del Paese che fa tremare l'economia mondiale.
Diario propone inoltre il libro "Alex Langer. Lettere dall'Italia", una raccolta di scritti del leader verde a dieci anni dalla sua morte.
Per vedere il filmato clicca qui!
Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
09-07-05, 18:51 #36
Originariamente Scritto da jasmin
Questa mi era sfuggita!!! (la made in cina) Cosicch? quel DEFICIENTE le ho comprate in cina??? Io la gettai senza nemmeno aprirla!!
-
15-07-05, 13:50 #37
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Romania
- Messaggi
- 487
Thanked: 0
Io da qualche parte ho sentito che un operaio d'una fabbrica di scarpe italiana arriva a guadagnare anche fino a 15 è l'ora...Mi capitaogni tanto di farmi ungiro per inegozi d'abbigliamento di Roma, i prezzi della merce esposta sonotalmente assurdi ed elevati che mi partono 4 euro solo a guardarli.Mi capita di vedere delle cose incredibili ai confini della realt?ltre levetrina scorgo dellescarpe di marcache che han costi che varianotra i60-100-120 euro.. camiciedi marca di 50 euro...pantaloni di marcache arrivano atoccare la foll?a: 150-200 euro... per la fottuta FIRMA d'un koglione di stilista.Ma qualora micapitasse di trovarmi dinanzia qualcosa che mi dovesse piacere proprio tanto, tipo come m'? successo di recente, che ho adocchiato una bella maglietta da 35 è al negozio,sapete che faccioè Metto mano al portafogli e penso:"'azz, è proprio bella st? maglietta! M? quasi quasi faccio il sacrificio v?!"... e si,alla fine lo facciost? sacrificio..
..di svegliarmi presto alla domenica mattinaper andarmiabeccare al mercato diPortaporteselo stesso esatto indumento che vidi al negozio dei porciladri, tale e quale spiccicato ma al costodi 5 ?,senza la firma dello stilista o magari clonata e comunque della firma chissenefrega. Col cavolo che vado a regalare soldi a quegli zozzoni stilisti miliardari...io! Col piffero che mi vado a vestire nei negozi! E sapete un'altra cosa? I negozianti e gli imprenditori si lamentano tanto, sono tanto disturbati poverini dalla concorrenza cinese ed hanno tanta paura povere vittime, che gli rubino clienti e invadano il mercato...hanno tanta paura per? mica li abbassano i prezzi della merce!!! Gli operai del settore tessile italiano in molti casi vengono pagati fior di quattrini,i prodotti made in italy costano tanto anche per questo motivo; per? mica pensanoad una riduzione di salario!!!Mi auguro di cuoreche i cinesi diventino un problema sempre più grande per gli imprenditori, mi auguro che siano schiacciati dalla concorrenza cinese,così forse una volta per tutte capiranno che dovranno abbassare la cresta ridimensionando i prezzi rendendoli umanie riducendo il costo degli operai. Spero tanto cheil mondo della modae delle firme si annullino ediventino solo un ricordo, uncostume appartenente ad epoche perdute. Edited by: KorVeleno
-
25-07-05, 13:30 #38
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,252
Thanked: 0SCUSATE L'INVASIONE NON E' SOLO CINESE, SIAMO INVASI DA TANTE POPOLAZIONI, OGNUNO I OFFRE PRODOTTI ABBORDABILI, NOI NE APPROFITTIAMO PERCHE' LA VITA E' CARA, PERO' LA COLPA E DI CHICI GOVERNA, SECI SAREBBERO PREZZI GIUSTI SI COMPREREBBE IL MARCHIO ITALIANO, QUESTO VALE PER TUTTO CIO' CHE VIENE DALL'ESTERO.
[IMG]Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno\\**
-
26-07-05, 06:54 #39
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Romania
- Messaggi
- 487
Thanked: 0La colpa è sempre di chi governa, Maria.
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
4 mesi fa ho acquistato un mezzo, dotato di pedana manuale posteriore e di sedile con piastra girevole a fianco del guidatore (il sedile si gira elettronicamente, esce dall'auto e si posiziona a...
Vendo Peugeot Rifter...