Tweet |
Discussione: Buone notizie dallo Spread Bund-BTP
-
07-05-09, 18:28 #1
E' diminuito dai 135 punti base di qualche mese fa a circa 67, in calo anche i Credit default swap degli Stati.
Motivi?
Il recupero dei mercati iniziati il 10 marzo (da me anticipato qualche gg prima) ha influenzato anche il titolo di stato più rischioso che è il BTP.
Inzomma il rischio paese Italia è stato ridimensionato perchè l'Italia avr? un debito pubblico molto alto e superiore a qualsiasi altro paese europeo, per? ha un debito privato e un debito bancario molto basso e sommando i tre debiti (debito aggregato) rapportati al PIL, l'Italia non è poi messa molto peggio degli altri paesi europei.
Questo per ora.
Ma nuove nubi nere stanno partendo dall'America. Arriveranno anche da noi?
Solamente un dato: in America 1 casa su 4 è gravata da un mutuo superiore al valore della casa stessa.
Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
-
08-05-09, 05:42 #2
Con il nuovo taglio della Bce, l'accenzione di un mutuo a tasso d'interesse fisso dobrebbe aggirarsi intorno al 2,50%, massimo al 2,80% annuo.
Io quasi quasi ci sto facendo un pensiero.
P.S. - Skatta, non dire bugie. Tu e Buasaard avevate detto che nella prima decade di maggio i mercati sarebbero scesi. Infatti è tutto il contrario.
-
08-05-09, 06:03 #3
Originariamente Scritto da connyok
Non è vero, io 3-4 gg prima dissi che i mercati sarebbero ripartiti il 10 marzo e così è stato.
Poi ho detto che la prima settimana di maggio sarebbe iniziato uno storno dei mercati, ancora non è stato, ma è dietro l'angolo, gli squali stanno pescando gli ultimi buoi del parco per poi passare al ribasso.
Cmq amm? interessa poco, sto continuando a vendere a piccole dosi e ancora non mi sono girato al ribasso, quando avr? il segnale proceder?.
Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
08-05-09, 06:10 #4
Skatta, guarda il calcolo/preventivo della Mediobanca :
http://www.chebanca.it/wps/portal/Is...e/mutui/acquis to?NavMenu=On
perchè è così caro è ... forse non è aggiornato il programma ?
-
08-05-09, 06:34 #5
Originariamente Scritto da connyok
Il tasso fisso fa riferimento all'Eurirs (che a 25 anni è al 4%) e non al Euribor (che attualmente è all'1%).
Con un tasso fisso paghi di più, ma sei sicuro che per 25 anni rimane quello, col variabile invece puoi avere brutte sorprese, basta un rialzo dell'inflazione (molto probabile per via dello stampaggio di nuova carta moneta per far fronte alla crisi) ecco che ti ritrovi un Euribor molto più alto.
Certo per? che accettare di pagare quasi un 3% di più da subito è una scommessa che è difficile da giocare!!!
Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
08-05-09, 11:46 #6valter2003Guest
Bisogna proprio essere di coccio......
La redazione, proprio per andare incontro alle esigenze di tutti ha aperto una sezione dedicata alla economia, vediamo di rispettarle queste benedette regole, questa non è la scuola di re Carlone chi si alza prima comanda.
-
09-05-09, 04:37 #7
Skatta : See you in Wall Street avenue - NYC,or Affair Place - Milan.
Please confirm if you agreed with me.
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
E' appena arrivata la raccomandata dall'INPS in risposta alla richiesta che avevamo fatto in merito ad una nostra anziana parente per farle ottenere la 104/92 e vorrei chiedervi dei chiarimenti in...
Chiarimenti su legge 104