Tweet |
Discussione: tendinite da tutori
-
23-04-09, 10:26 #21
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 124
Thanked: 0
Siii .....sono proprio loro (a parte il costo, la fattura era di 730 o 750 euro non ricordo più....beh c'è anche la scarpa.....che f? la differenza....n?) solo che in un secondo tempo hanno aggiunto quel famoso strappo colore rosso sul collo del piede. Quindi calcolando che anche Gabri si sposta sull'avanpiede, oltre a forzare sulla scarpa forza anche sullo strappo...che è senza protezione.
Quindi Lennie cos'hai fatto dopo che i tutori propinati a Dido non andavano bene?
Dido li utilizza ancora? Nel senso....vorrei sapere se con l'uso del tutore il bimbo si adagia alla situazione (tipo effetto scarpone da sci che ti ci appoggi e ti fa comodo) e non si impegna a fare senza.
Scusate se faccio tante storie? che sono un p? contro e.....sento più contro che pro cosi non sò cosa fare......
Bettina
-
-
23-04-09, 11:33 #22
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
Guarda,premetto che parlo solo di Dido,non è un disorso sull'utilit? dei tutori eh?
Allora,i primi erano come quelli del link che ti ho postato.Francamente non ricordo se gli avessero fatto un calco o meno (aveva 2 anni e mezzo,).Quegli afo l? per? sono standard,il calco del piede serve al massimo se decidono di farci il plantare.Non ricordo quanto erano stati fatturati sinceramente,per? vedendo il prezzo su quel link comparato con quanto li hanno fatturati alla tua asl,c'è da chiedersi se il nomenclatore non sarebbe da rivedere.In sostanza Dido dopo un p? di tempo (non ricordo esattamente,non due mesi,ma nemmeno 2 giorni) continuava a lamentarsi del dolore,e la terapista a dire che si doveva abituare,che è ovvio,non camminando i piedini erano delicati ecc ecc. Secondo me servivano a nulla perchè ovviamente avevano solo lo strap al ginocchio e la scarpina,per quanto ortopedica,il sostegno l'aveva dietro,mica davanti ,così l'equino aumentava perchè doveva pure forzare sulla parte chiusa al ginocchio per spostarsi.Fu aggiunto lo strap alla caviglia ma la situazione dolore mica cambi? di tanto e così li pensionammo
-
23-04-09, 12:37 #23
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Originariamente Scritto da Lennie
Claudio
-
23-04-09, 16:04 #24
- Data Registrazione
- Mar 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 25
Thanked: 0Originariamente Scritto da Lennie
-
24-04-09, 04:37 #25
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 124
Thanked: 0
Lennie, mi puoi spiegare:"il sostegno l'aveva dietro,mica davanti ,così l'equino aumentava perchè doveva pure forzare sulla parte chiusa al ginocchio per spostarsi".
Mi sembra che anche a Gabri sia aumentato l'equino, ma è possibile dopo così poco tempo?
Se dovessi mettergli i tutori nelle fasi di non appoggio, mentre è seduto a casa o in macchina o mentre dorme, svolgono comunque un effetto correttivo in maniera ridotta ma comunque meno invasiva ...e dolorosa? Pu? essere la giusta via di mezzo?......
Oggi abbiamo l'incontro con la fisiatra e l'ortopedico per verificare la situazione.....vi far? sapere...
Bettina
-
24-04-09, 04:55 #26
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
Oddio Bettina,mica facile senza poter fare un disegno.In sostanza,la parte contenitiva era dietro,davanti era completamente libero a parte la fascia di chiusura al ginocchio.Peccato che la tendenza all'equino ti fa appoggiare sull'avampiede e non avendo nulla che ti blocca davanti in equino ci vai lo stesso in fase di marcia e dopo 3 passi il tallone non è più in sede nel tutore ma un dito più alto.Nello stesso tempo,la tendenza a posare il piedi sulla metà davanti,viene contrastata dallo strap al ginochio che ti tira indietro.Ma non ti tira indietro il tallone dato che il punto di chiusura è molto più in su.Quindi finisci per avanzare sulle punte lo stesso ma sfreghi perchè il piede nel tutore ha gioco dato che vendo la "suola" di plastica,per forza di cose un pelo scivola,ed ecco che si creano rossori e poi dolori.Oddio,non so se sono riuscita a spiegarmi....
.
Ma cosa gli stanno facendo fare in fisioterapia? Che siano esclusivamente i tutori in così poco tempo mi pare improbabile.Usano per caso il deambulatore? E come sta Gabri a schiena? In posizione seduta senza appoggio su panchetto,come la tiene? dritta a 90? o è un p? curva?
-
24-04-09, 05:21 #27
- Data Registrazione
- Dec 2008
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 2,839
Thanked: 0Ciao a tutte,anche il mio Gabry usa i tutori,cliccando sul link riportato da Lenni,sono quelli a sinistra.Lui,ha una striscia a strapp appena sotto il ginocchio(con sottile gommapiuma nello spazio,per proteggerlo,dove il velcro appoggia alla gamba) ed un'altra CHE SI INCROCIA sulla caviglia (sempre con la protezione).Dopo varie prove,e' stata la soluzione ideale per tenere il tallone giu' in sede.Li usa solo quando cammina (sostenendosi al deambulatore) ...molto poco e neanche tutti i giorni,ma lo aiutano ad non incrociare.Invece,nel resto del giorno e a volte di notte,gli metto degli stivaletti,che lo aiutano a non andare in equino,ma senza forzare il piede.
desdy
-
24-04-09, 15:11 #28
- Data Registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 421
Thanked: 0
come sono gli stivaletti????mi indicate come vederli????I tutori di vale so in silicone e li sopporta x tre ore circa,,,,,,,,sembrano piu un calzante...........
-
24-04-09, 15:15 #29
- Data Registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 421
Thanked: 0Ho sbirciato il sito,,,,,,,kaiser ma sulla fattura che rimborsa l asl se ne possono prendere 4...............ma le docce sono tutori o i tutori so qualcosa di piu particolare???????
-
24-04-09, 16:03 #30
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0No mary,le docce erano esempi che si faceva con Claudio perchè gli afo somigliano più alle docce che ai tutori che usa lui,non sono più particolari o comparabili ai tutori come uso in sò nel caso delle patologie dei nostri bambini. Stivaletti,Desdy hai una foto? In Francia e Belgio so che usano tutori notturni che a differenza degli Afo o dei tutori su misura sono in cuoio,? la stessa cosa?
-
27-04-09, 09:55 #31
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 124
Thanked: 0
Lennie, Gabri non usa il deambulatore per? quando ha indossato i tutori, l'hanno fatto camminare per 25/30 minuti tenendolo per le manine e calcolando che era la prima volta che li metteva io ho dato la colpa a loro in quanto non era mai successo. Ora li stanno sistemando, mettono delle protezioni agli strappi e allrgano un p? la pianta del piede e......vediamo un p?.
In fisioterapia Gabri lo fanno stare parecchio in ginocchio a giocare e in posizione a carponi per imparare a gattonare perchè gli manca la coordinazione quindi si butta in avanti e striscia,poi lo tengono un pochino in piedi appoggiato ad una panca correggendogli le posizioni dei piedi e lo fanno oscillare per fargli "sentire" l'appoggio. Ogni tanto st? al panchetto seduto, la schiena è abbastanza drittina, un pochino in cifosi; non mantiene a lungo il controllo delle gambe, lascia l'appoggio a terra con gamba e piede a 90? e distende le gambe. Se glielo ricordo le sistema.
Io a casa ripeto un p? il tutto poi gli faccio ergoterapia con l'amaca (la conisci anche tu!!!!) a lui piace tantissimo, lo faccio andare sul rullo per imparare a spostare le gambe e poi un pochino in piedi alle parallele e seduto a giocare. Aah....va anche sul triciclo tempo permettendo!!!.
In questi giorni gli st? insegnando ad alzarsi con la sequenza spalla gomito mano ma devo aiutarlo tenendogli le gambine e f? molta fatica.
Mi hanno detto di insegnargliela in quanto è importante ancor prima di iniziare a gattonare, strisciare camminare .........ma è normale che sia così difficile?
Scusa per le "rustiche spiegazioni"........
Saluti
Bettina
-
27-04-09, 10:10 #32
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0Beh,se il tutore era stretto è possibile che il dolore arrivi da l?,sopratutto se l'hanno fatto caricare. Ma accorgersene prima?
-
27-04-09, 10:17 #33
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 124
Thanked: 0
Quando mai è non lo sai che la stalla si chiude quando i buoi sono scappati!!
-
08-05-09, 11:43 #34
- Data Registrazione
- Dec 2008
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 2,839
Thanked: 0
Originariamente Scritto da Lennie
Ciao Lennie,ciao a tutte, scusate se vi rispondo con lungo ritardo,ma il mio nick era bloccato.Vi spiego subito, che gli stivaletti, che uso per Gabriele,costano solo 20 euro....in un qualsiasi calzaturificio,un paio sono in cuoio, per quando usciamo, ed un paio telati,per il letto ed in casa.Fasciano bene la caviglia(vi consiglio,la chiusura con le stringhe e non con il veltro a strappo) e aiutano,con naturalezza a non andare in equino.Non li usa per camminare,(pochi passetti),solo in quel caso,solo per una mezzoretta,usa tutori e scarpacce.desdy
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...