Tweet |
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Re: Cerco lavoro come Educatrice
-
20-06-05, 13:34 #1
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 78
Thanked: 0Educatrice Professionale cerca lavoro a Milano possibilmente nei centri diurni per disabili.Non sono OTA/OSa/OSS quindi non chiamatemi per quelle mansioni! giuliarenzi@yahoo.com
-
-
22-06-05, 04:48 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 8
Thanked: 0
ciao Giulia
sono educatrice professionale da molti anni, ho esperienze in vari settori, pur essendo educatrice le mie esperienze vanno dall'assistenza domiciliare, ai centri residenziali e ai centri diurni, per anziani, per disabili per giovani disadattati....
Non ho mai avuto la pretesa di far valere il mio titolo di studio, ho fatto l' adb, l'osa, l'oss....tutte esperienze per me molto positive, mi hanno insegnato tanto, il nostro lavoro non è da ricercare sui libri ma sul quotidiano, sulla vita di tutti i giorni nei suoi vari aspetti e soprattutto nel rapporto empatico che si riesce a stabilire.
Forse dipende anche dalle motivazioni, del perchè della scelta di questo lavoro. Io ho cominciato quando avevo 20 anni a far volontariato insieme ad un gruppo di amici, in seguito abbiamo aperto una coop di preavviamento lavorativo e ci siamo specializzati in vari settori....
Quello che volevo consigliarti è di non chiuderti di fronte ad una laurea ad esperienze che potrebbero essere costruttive per te....poi indubbiamente spetta a te stabilire le tue priorita.
Io ora mi trovo a 48 anni a fare una nuova esperienza, come educatrice in un centro che apre nella mia citt? per la sclerosi multipla, spero di poter essere in grado di poter dare il meglio di me stessa.
cmq e mi permetto di dirtelo, considerando la tua e la mia età ,ricorda che l'umiltà, e non la presunzione del sapere, paga sempre
Augurandoti di cuore di trovare ciò che cerchi un bacioneciao terry
-
22-06-05, 05:31 #3
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 78
Thanked: 0
Ciao Terry,
grazie per avermi scritto ed avermi raccontato la tue esperienza.
La mia di esperienza è molto ricca; anche io ho fatto volontariato, ho accompagnato anche disabili al mare, ho svolto il servizio civile volontario accompagnando gli studenti universitari a lezione ecc..ho seguito un bimbo autistico di 7 anni presso una scuola.
La motivazione al fatto che non intendo fare l'OSS ecc è perchè:
1)non è il lavoro adatto a me
2)non ho forza fisica
3)non sono così motivata a farlo, un po'perchè cmq è una qualifica diversa, un po'perchè l'ho già provato e non mi piace...ora non ho problemi a portare in bagno le persone, ad aiutarle a vestire figurati...per? so che darei molto di più a fare lavori diciamo più a tavolino con loro...l'ho già sperimentato e cavolo quanto è bello!!!
Cmq se non trovassi nulla, o cmq poco voglio specializzarmi sulle persone con disabilit? visiva
-
22-06-05, 08:22 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 8
Thanked: 0
ciao giulia
non ho mai considerato il lavoro dell'educatore un lavoro " a tavolino " , una caratteristica quasi esclusiva dell'educatore ( che lo differenzia da altre figure professionali) dovrebbe essere la capacit? di cogliere e rispettare tutti quei fattori che contribuiscono a determinare i bisogni.
ho seguito dei corsi e partecipato a convegni sull'ipovisione nel bambino nella mia citt? erano organizzati dall'unione italiana ciechi
salutoni....
ciao terry
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
MOTOMED 2 COMPLET CARD FUNZIONE PASSIVO,ATTIVO ASSISTITO O ATTIVO SOLAMENTE rufibr@libero.it
Riabilitatore/bobilizzatore