Tweet |
Discussione: AUTISMO IPERATTIVITA EPILESSIA
-
30-01-09, 20:50 #1
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 43
Thanked: 0<TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%">
<T>
<TR>
<TD =post vAlign=top>27 e 28 marzo a Padova, congresso internazionale sul tema AUTISMO IPERATTIVITA' EPILESSIA. Programma rinvenibile attraverso il collegamento:
http://www.massimoborghese.it/public/file18.pdf</TD></TR>
<TR></TR></T></TABLE>
-
-
01-03-09, 16:35 #2
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 43
Thanked: 0Ho appena concluso una riorganizzazione delle slides da preparare in tre lingue (italiano, inglese e francese) per il prossimo congresso internazionale di Padova su autismo, iperattivit?, epilessia, ed ho constatato con orgoglio tutto italiano, che i protocolli terapeutici abilitativi che presenteremo, con tanto di -ampia- casistica che parler? di insuccessi (doveroso ed importante) ma anche di successi (giusto e confortante), sono tutti "farina del nostro sacco", senza importazioni di alcun genere dall'estero. Questa considerazione pu? non significare perfettamente niente ai fini scientifici dove, anzi, più si collabora e ci si scambia esperienze, meglio ?; ma in un'ottica un po' campanilistica ed anche scientificamente calata in un panorama in cui troppo spesso ci si trova ad attingere oltre confine, beh, mi si lasci dire che ho provato piacere a compilare le scritte del Metodo Foniatrico Integrato, utilizzando tre colori: bianco, rosso e verde...
Massimo Borghese
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
C'est vraiment génial, merci.
Collaborazione Tesi - Into the...