Tweet |
Discussione: RUOTA DEGLI INNOCENTI
-
15-10-05, 06:35 #61
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15forse Bruno una cosa non esclude l'altra, intanto che ( e siamo nel 2005 quando mai si imparer?) si insegner? a tutti che chi non vuole riconoscere ecc, ecc, pu? partorire in ospedale ecc,ecc, la ruota potrebbe evitare altri infanticidi, l'ignoranza , lo sappiamo tutti pu? far fare cose tremende,facilitando la possibilit? di abbandonare un bambino non voluto senza dover affrontare il confronto e il giudizio di altri(non dimentichiamo che andando a partorire in ospedale non puoi farlo in modo anonimo)potrebbe forse evitare che in questa società in cui la preziosit? e l'importanza della vita è spesso messa in discussione queste creature siao buttate come rifiuti , come cose inutili, non si tratta di non perseguire penalmente , facciamolo è doveroso, ma così come in molti dite per altri argomenti <visto che il problema c'è allora cerchiamo di limitarne i danni >la ruota potrebbe permettere a chi non vuole o non pu? tenere con se un figlio e che per ignoranza non sia a conoscenza delle alternative di evitare di commettere un omicidio .
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
-
15-10-05, 09:00 #62
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Sottoscrivo in toto le parole di Akela ed aggiungo, visto che,
evidentemente è una cosa che continua a non prendersi in
considerazione, che attraverso la prevenzione nessuno rischierebbe
di aver un figlio indesiderato.
Dico, ma vi rendete conto che attualmente esistono moltissimi
metodi, alcuni sicuri praticamente al 100%, per non avere una
gravidanza?
Ci vogliamo chiedere perchè tante donne, alcune anche
giovanissime, hanno gravidanze indesiderate alla soglia del 2006?
Quando è stata l'ultima volta che avete visto alla televisione anche
solo uno spot pubblicitario su un metodo contraccettivo?
Quando è stata l'ultima volta che avete sentito che a scuola si faceva
educazione sessuale? Quando è stata l'ultima volta che si sono
affrontati nei media argomenti di prevenzione?
Eppure il sesso te lo sbattono davanti agli occhi in ogni
momento....per cui non è solo questione di pudicizia!
Perch? non si parla di prevenzione? Perch? non si mettono ad ogni
angolo di strada dei distributori automatici di condom, invece di
ripristinare la ruota?
Veramente...sentire simili discorsi in un paese che si dichiara
moderno ed evoluto mi f? proprio cadere le braccia....
-
15-10-05, 09:29 #63
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Chiara,
guarda che i maschietti normalmente il preservativo non lo vogliono mettere....
Stamattina vedevo un servizio sulla prostituzione in Italia e la
maggior parte dei clienti gioca alla roulette russa, non vuole mettere
il preservativo ed e' disposto a pagare molto di piu'.
Devo dire che anche io ho sempre avuto una profonda antipatia per il preservativo, meno male che non devo usarlo...
Allo stesso modo i ragazzi convinceranno le ragazze a non usarlo, ecco
perche' credo che l'unico modo sia la pillola, quando non ci siano
controindicazioni se no Bruno mi picchia.
Questo ovviamente per quanto riguarda la gravidanza, certo il
preservativo sarebbe preferibile per evitare sorprese peggiori della
gravidanza...
Ed ecco perche' dico sempre alle mamme (ed i papa' ovviamente) di pensare ad educare anche i
maschietti, non solo le femminucce. Ma si sa, se la figlia e' degli
altri chissenefrega....
Edited by: buasaardClaudio
-
15-10-05, 10:09 #64
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
CHIARA , non farmi dire cose che non dico, anche io sono d'accordo che si deve parlare di più di contraccezione in tutti i campi è scontato che dovrebbe essere così, ma purtroppo così non è , allora limitiamo i danni in attesa che si diventi veramente un Paese civile, ( se mai lo saremo)se non siamo riusciti fino ad ora a far crescere con l'intendimento che le leggi ci sono i servizi pure( anche se ho qualche dubbio sulla operativit?, ) è un po' come l'aborto tu lo sai credo che nonostante la legge vi sono ancora molte donne che ricorrono all'aborto clandestino , che dici a costoro ?così è per questi casi alcuni piuttosto di andare in ospedale "li buttano" e allora stiamo quì a fare una campagna per i diritti o intanto cerchiamo di salvare queste vite anche se con un "attrezzo" da medio evo? il fine giustifica i mezzi? in quesi casi penso proprio di si.
Con questo non voglio dire che sono felice o condivido pienamente il ripristino della ruota , scelgo al momento il male minore, è essere incivili?
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
15-10-05, 10:40 #65
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 242
Thanked: 0Approvo senza dubbio è meglio risparmiare una vita, piuttisto che lasciarla dentro un cassonetto, o cume ha fatto una badante rumena a Latina e farlo morire dentro un armadio, "neanche ai cani".
mirate alto e sarete a cavallo.
-
15-10-05, 20:23 #66
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Marina,,
sei sicura che sia il male minore e non una cura peggiore della
malattia? Non credi che se passa il concetto che i figli vanno messi
nella ruota, alcune ragazze comincino a non andare a partorire negli
ospedali?
E poi come diceva Bruno, sei sicura che serva? Ma perche' li buttano
nei cassonetti (dentro) e non davanti ad un posto dove qualcuno li
possa trovare? Se proprio gli piace il cassonetto, ma perche' non li
abbandonano ai piedi del cassonetto cosi' qualcuno che passa lo
raccoglie? No, li buttano nei cassonetti proprio perche' vogliono
liberarsene, altrimenti come fa qualcuna li lascerebbero dove li
possono ritrovare.
No, sono convinto che sta ruota funzionerebbe solo se invece che a forma di ruota fosse fatta a forma di cassonetto....
Claudio
-
16-10-05, 07:44 #67
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
NO Claudio non sono sicura che serva , non sono più sicuras di nulla vedendo tutto quelo che ci circonda ,ma qualcuno in questi casi ha una ricetta sicura?
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
16-10-05, 08:00 #68
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,564
Thanked: 0Con la privatizzazione degli ospedali e dello stato italiano,lo scenario si prospetta "negro"(e' una battuta
traduz.:come in Africa):l'unica soluzione per me sara' una ruota nelle chiese con volontari e adozioni di ricchi previo esame del DNA per assicurarsi delle condizioni della creatura.
-
16-10-05, 08:01 #69
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,564
Thanked: 0Originariamente Scritto da mammamarina
FORSE MOOOOLTA PIU' CULTURA INFORMATIVA E NON DISINFOEMAZIONE COME VA DI MODA ADESSO.
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
nessuno? :(
Potenza batterie carrozzina...