Tweet |
Discussione: coadiutore amministrativo
-
08-10-05, 06:44 #1
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 16
Thanked: 0dopo anni di iscrizione all'ufficio del lavoro (categoria protetta) ho
aderito per una selezione di coadiutore amministrativo. Ho presentato
la documentazione (diploma scuola media superiore, conoscenze di
informatica e Office ed Excel) e sono stato accettato alla prova. Mi
rivolgo a qualcuno che ha già fatto questo "esame", la domanda è che
grado di difficolt? devo aspettarmi? Io il computer lo maneggio tutto
il giorno e il pacchetto Office lo conosco abbastanza come autodidatta,
non ho mai frequentato corsi mirati. Nella lettera che mi è arrivata si
parla di "prova teorico/pratica". Grazie
-
-
11-10-05, 13:47 #2MargheGuest
I casi sono due, o ti fanno copiare una delibera e devi in un certo tempo copiarla esattamente, con spazi pixel (si chiamano così?) punti ecc. esatti e da qui la prova pratica e teorica, perchè se non sai nemmeno di cosa parlano (come è successo a me) è difficile completare la prova. O ti danno un foglio con le indicazioni per scrivere una lettera di tipo commerciale e devi compilarla esattamente sempre con distanze diverse da riga a riga con formattazione manuale del foglio ecc.... Non so se mi sono spiegata.... a me è andata bene perchè partecipando come collaboratore amministrativo me la sono cavata con l'esame scritto e quello orale
perchè quello pratico....
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
ciao, chiedo a chi ha una carrozzina elettrica: cosa ne pensate di batterie tra i 50 e i 70 Ah? caricando di notte, reggono tutto il giorno con uso abbastanza intenso sia dentro che fuori casa? ...
Potenza batterie carrozzina...