Tweet |
Risultati da 1 a 19 di 19
Discussione: le pedane dei pulman di Roma
-
20-06-05, 07:21 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 76
Thanked: 0
Salve a tutti amici,
Finalmente sono riuscita a visitare Roma, devo dire che spostarsi coi pulman nn è stato molto difficile,il mio ragazzo anke lui disabile è riuscito a salirmi sulle pedane dei pulman Romani,molta gente ci ha aiutati,i romani sono molto garbati e soprautto la gente straniera ci ha aiutati in un modo sbalorditivo quando entravamo ed uscivamo dal pulman, nella salita e nella discesa della passerella.Purtroppo c'è solo un tasto dolente molti pulman avevano la pedana guasta e abbiamo dovuto aspettare il successivo e al successivo è capitato che fosse guasto anke l'altro,insomma a molti era guasta la pedana!
Cmq è stata una bellissima esperienza girare per le strade di Roma,la cosa che mi ha colpita molto è stato il colosseo, non pensavo ci fossero gli ascensori per salire sopra,incredibile...sono molto contentaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Vivi e lascia vivere...
-
-
20-06-05, 07:26 #2
Anche a Milano la situazione è identica.
Pedane spesso rotte o inservibili a causa delle macchine parcheggiate sui marciapiedi.
Per fortuna ci sono gli extracomunitari che sono sempre pronti ad aiutarti, molto più dei "locali".
Roma è bellissima e sono contenta che, finalmente, tu sia riuscita a vederla un p?.
Ciao.
-vola in alto solo chi osa farlo-
-per arrivare all\'alba non c\'è altra via che la notte-
-
20-06-05, 12:01 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Bene Rosy,
hai visto che a volte e' piu' la sfiducia e la mancanza di abitudine
che ci frena che altro. Tu la vedevi come una cosa proibitiva e invece
evvaiiiiiii...
Ora la prossima volta, San Pietro se non ci sei gia' stata, Fontana di
Trevi, Musei Vaticani e poi ti consiglio se ti interessa l'arte un
museo bellissimo : il Museo Nazionale d'Arte Moderna che si trova a
Valle Giulia. Li il problema forse e' la strada che e' un po' in
pendenza.
E poi Piazza di Spagna, Piazza del Popolo etc....
Ah e la carrozzina elettrica non l'hai mai provata? Se avessi la
carrozzina elettrica sarebbe ancora piu' facile, potresti salirci da
sola sulla pedana.
Ciaooooo
Claudio
-
20-06-05, 15:41 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0Basta tu!
Non farmi venire la nostalgia e la voglia di trasferirmi!!!
Grrr
State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
21-06-05, 18:51 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,178
Thanked: 0
Rosy visto magari era più facile di quanto si pensava, se la pedana è guasta chiedi all'autista di far inclinare il bus verso di te lo possono fare c? un sistema apposta, non so se su quelli ultimissimi è previsto sui primi si, in bocca al lupo
Kris
*°*Amo viaggiare con la mente... e vivere nella realtà... come se fosse un sogno...*°*
-
23-06-05, 04:14 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 76
Thanked: 0
SONO FELICISSIMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAA.....GRAZIE
busaard mi manca da vedere il Vaticano e poi seguir? il tuo consiglio di andare a vedere il museo d'arte Moderna.Piazza di Spagna,Fontana di Tevi,piazza dei fiori,Piazza Navona,li ho viste domenica, ti dico che sono stupende,meravigliose,+ giro x Roma è + mi piaceeeeeeeee.
Speriamo che possano aggiustare tutti i pulman con le pedane rotte!!
CiauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuVivi e lascia vivere...
-
23-06-05, 04:31 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Ieri per la prima volta ho preso anche io i mezzi pubblici come parte del training del Centro per l'autonomia.
Accompagnato dall'istruttrice Leticia, ci siamo recati alla fermata. Il
primo autobus non aveva la pedana, il secondo invece l'aveva pero' non
riusciva a scendere. Allora hanno abbassato l'autobus e abbiamo salito
lo "scalino" che pero' era un po' altino. Quando siamo scesi invece la
pedana scendeva ma l'autobus non si e' abbassato, e quindi la rampa era
un po' troppo ripida per fare da soli. Ma credo che sia questione di
inesperienza da parte dei conducenti. C'e' da dire pero' che all'andata
l'autista stava scendendo per aiutare.
Poi ho preso la metro, dove bisogna fare attenzione allo spazio fra la
banchina e il treno perche' le rotelline se sono di quelle piccole
potrebbero caderci dentro.
E soprattutto importantissimo appoggiarsi sempre con lo schienale alla
vettura perche' la carrozzina se no si ribalta sia per l'autobus sia
per la metro. Ma voi ste cose le saprete, sono io che sono un
novellino....
Ciao
Claudio
-
23-06-05, 06:41 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,178
Thanked: 0Claudio è tutto giustissimo
i nuovi bus si possono abbassare e inclinare da una parte, le pedane purtroppo sono una croce per noi disabili quasi sempre guaste ma non tutte, claudio per la metro a me la maggior parte delle volte parlo della linea B non vado ad appoggiarmi nello spazio apposito c? troppa gente per passare e la vettura si muove subito io mi tengo con una mano all'apposito appoggio verticale e metto i freni alla carrozzella poi il mio operatore mi tiene da dietro se sto con lui, cmq non ho mai avuto particolari problemi.
Kris
*°*Amo viaggiare con la mente... e vivere nella realtà... come se fosse un sogno...*°*
-
23-06-05, 07:16 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50kris,
Ieri stavo facendo training con una Kueschall K4 insieme
all'istruttrice, io sono poco pratico e ad ogni scossone sembrava che
si ribaltasse all'indietro. Io ora ho una ETAC "Act" molto poco
"attiva". Forse dovrei mettermi col corpo in avanti per evitare il
ribaltamento. In effetti hanno fatto una stupidaggine, il posto per la
carrozzina e' lontano dall'uscita....
Tra l'altro poi dopo stavamo facendo un giro da Castro Pretorio a
Piazza Indipendenza. Al ritorno dopo aver salito un gradino ed essere
gia' in piano non so come mi sono ribaltato e ho dato una capocciata
che avro' fatto un buco nel marciapiede...
Sono stato un paio di minuti "groggy" come un pugile suonato, e poi mi
hanno portato pure al pronto soccorso per escludere complicazioni.
Oggi sto ancora un po' "rinco", quindi ho un sacro terrore del ribaltamento.....Fino a che non divento pratico , VOGLIO LA RUOTINA ANTIRIBALTAMENTOOOOOOOOO
Claudio
-
23-06-05, 08:08 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 297
Thanked: 0
Claudio,
fai controllare l'assetto della tua carrozzina rispetto alla tua postura e al tuo fisico: a parte l'essere novellini (), non dovrebbe ribaltarsi cosi' facilmente, non se sei gia' in piano o per uno "scossone" da metro o autobus.
Vedrai che poi chiederai di togliere la rotellina antiribaltamento perche'... ti da' fastidio!
Ciao!
-
23-06-05, 11:29 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Ma era una carrozzina in prova, e sembra che l'avessero regolata sulla
posizione meno "attiva". Fatto sta che come appoggiavo la schiena un
po' piu' pesantemente mi si sollevavano le ruote anteriori oppure se
spingevo le ruote un po' piu' bruscamente.Avevo appena superato uno
scalino, e ben ricordo mi sono appoggiato sulle spondine e sollevato
per risistemare il cuscino che si era spostato, forse quando mi sono
riseduto ho appoggiato la schiena un po' troppo pesantemente.
Non so se c'entra ma a me sembrava troppo alta, anche se loro dicono
che per la misura delle mie braccia era giusta e poi ho lo schienale
posturale "Jay", non so se anche quello puo' influire.
Comunque ora per togliermi la paura metto le ruotine....
Claudio
-
23-06-05, 12:51 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 297
Thanked: 0
Non credo proprio che lo schienale posturale "Jay" c'entri qualcosa, anzi,dovrebbe essere fatto apposta per mantenere una postura piu' corretta possibile senza creare "controindicazioni"... Pero' io non sono sono un'esperta in materia...
Comunque le sensazioni di chi siede sulla carrozzina sono importanti: parlane con il fisiatra che ti segue.
Per il resto, buon proseguimento di percorso e chissa' mai che presto ti vedremo a qualche... maratona!
Ciao
-
23-06-05, 13:42 #13
Claudio, io ho una Kushall ultra-light e lo schienale posturale Jay
(una bella menata quando devi piegare la carrozzina, va smontato tutto).
Non mi sono mai ribaltata, anche se ho il terrore, visto che spesse
volte mi ha salvato dal ribaltamento, solo la mia prontezza di riflessi
e la mia residua capacit? di reggermi in piedi...mi sono catapultata
già prima del patatrack.
Ad ogni modo, anche se è poco più di un anno che ho la carrozzina,
secondo la mia neurologa e la mia fisiatra non va affatto bene, ?
corta, stretta, piccola e anche il sistema posturale non va bene, visto
che la mia colonna mostra una grave sofferenza.
Quindi, carte alla mano, dovr? andare. 1) dall'ortopedico per scegliere
la nuova carrozzina (sperando di trovare qualcuno che mi accompagni a
Sesto San Giovanni, dove c'è il negozio di un amico paraplegico); 2)
alla ASL, sperando che siano molto clementi e mi diano la possibilit?
di cambiarla anche se dopo solo un anno.
Staremo a vedere.
In ogni caso, se potr? cambiarla, prima di tutto controller? che la
nuova carrozzina, sia provvista di ruotine anti ribaltamento...dietro,
(e se esisessero anche davanti, di fianco...)
Un abbraccio.
-vola in alto solo chi osa farlo-
-per arrivare all\'alba non c\'è altra via che la notte-
-
23-06-05, 14:35 #14
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Eheheheh April,
io invece l'altro ieri sono caduto parzialmente a faccia in avanti. Nel
senso che sono riuscito a restare seduto sulla carrozzina con le mani
poggiate sul terreno. In quel caso pero' la colpa era del sanpietrino,
mi avevano avvisato di fare attenzione al sanpietrino perche' le ruote
davanti sono quelle piccole e si sono inpuntate in una fessura. Per
quello basta cambiare le ruote e mettere quelle un po' piu' grandi. Per
la stabilita' laterale vogliono mettermi delle "pelotte" , pero' non
voglio nemmeno farmi legare come una salsiccia...
Comunque delle cadute laterali e in avanti non ho molta paura perche'
riesco in qualche modo ad attutire, se cadevo coi tutori da altezza
maggiore, dalla carrozzina e' una passeggiata....
Ho pero' paura delle cadute all'indietro, e mettero' le ruotine,
cerchero' magari di regolarle in modo che non siano troppo basse per
fare qualche scalino, ma almeno per l'inizio mi servono.
Claudio
-
23-06-05, 14:37 #15
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50P.S.
la macchina la guido meglio eh....
Claudio
-
24-06-05, 15:21 #16
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Oggi invece ho provato una ETAC, moooolto meglio per me.
Ho salito uno scalino "medio" di un marciapiede senza il pericolo di
ribaltarmi, ho fatto una scala mobile del centro commerciale, e poi
cosa da non sottovalutare per un tirchione come me e' interamente nel
prontuario e non devo sborsare un Euro...
Claudio
-
28-06-05, 08:18 #17
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 228
Thanked: 0
Ahaha tra un p? ti vedremo circolare tipo divinit? africana, con ruote dietro e davanti e laterali, elmetto, parastinchi, sospensorio, dispositivo acustico che segnala se ci sono ostacoli in retro, specchietti retrovisori, airbag, ombrello parapioggia, poncho automatico, gomme 4x4 con catene nell'eventualit? di neve a Roma, paracadute di frenata, frecce di segnalazione e bengala per le emergenze, un kit di sopravvivenza a base di gallette e gatorade, navigatore satellitare, common rail, abs, clacson bitonale e tutt'intorno una retina antizanzare :-)))))
<u><font face=\"Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif\"><font size=\"2\"><font color=blue>Liberatutti</u> : la community che ti viene a trovare!</font></font>
-
28-06-05, 08:33 #18
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Beh..Nampu' mi proponeva di mettere il casco...Beh...la neve difficile che mi ci frega...
Edited by: buasaardClaudio
-
28-06-05, 15:24 #19
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Non ci ridere!
Tu hai una testa da difendere!
Quella de Sgrunt che c'è frega???State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Buongiorno mi chiamo Davide Stasolla, ho 48 anni e sono una persona tetraplegica a causa di un incidente stradale avvenuto nel 1996. Attualmente vivo con i miei genitori che mi assistono in ogni...
Centro residenziale di co-hosing