Tweet |
Discussione: Presentazione di Piero
-
20-06-05, 06:02 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 40
Thanked: 0
Ok ragazzi mi presento, mi chiamo Piero, ho 45 anni, disabilit? 100%.
Oltre tutto a luglio del 2006 dovrei fare un controllo e mi toglieranno l'accompagno e l'invalidit?, perchè prima ero su una sedia a rotelle, non camminavo, ora almeno cammino e quindi.
Ebbi un ictus circa un anno f?, con perdita funzionalit? della gamba, braccio destro e voce.
In questo periodo ho recuperato la gamba, cammino ma faccio ancora fatica a fare i gradini, la voce l'ho recuperata al 97%.
Il braccio ancora niente, l'ho recuperato al 40% diciamo.
Mia madre mor? il dicembre del 2005, sono rimasto completamente solo, i miei unici parenti sono a Milano e un po' in America.
Per? non si fanno più sentire. Prima vivevo a Milano, ora vivo in questo paese, provinciale di gente cattiva e ignorante che si chiama Castelnuovo Bormida ed è in provincia di Alessandria.
Con l'invalidit? e l'accompagno arrivo a circa 680 euro, unica cosa che sono pieno di debiti, oltre tutto mi è arrivata una bolletta dell'Enel (conguaglio) di 930 euro, hanno accettato di dividerla in tre parti, ma non ce la faccio lo stesso, facciamo due conti:
GAS circa ogni due mesi 250 euro
ENEL ora 300 + 80 ogni 2 mesi
TELEFONO 160 al mese circa
ASSISTENTI SOCIALI 250 ogni 2 mesi
in più 200 euro ancora del funerale di mia madre
ACQUA circa 200 euro
LA SPESA MENSILE circa 250 euro ogni mese
dovrebbero rimanermi almeno 150 euro per medicine e spese comuni, ma queste non rimangono, ho pago le bollette o mangio.
In effetti questo mese, siamo alla seconda settimana, ed ho in tasca 3 centesimi, in più non ho di che mangiare a parte un po' di pasta e un po' d'olio che ho risparmiato. Non ditemi di andare dal prete perchè lo hanno derubato proprio in questo periodo, il comune, non ha soldi.
Oltre tutto devo fare debiti anche nel negozia di alimentari, e la farmacia, infatti in questo mese sono già in tutto 120 euro.
Due giorni f? mi si è rotto anche lo scaldabagno, 20 euro idraulico e poi per l'inverno dovr? mettertlo nuovo, come far? non so.
Non posso chiedere al padrone di casa, perchè il contratto di affitto è nullo, non è valido, e andando al SUNIA, mi hanno aiutato a restare qui finch? non trova una casa, per fortuna della mia invalidit?, anche con l'aiuto dei carabinieri che sono miei amici di giovent?.
Oltre tutto sono diabetico, per? curandomi st? abbastanza bene.
Prima lavoravo come tecnico computer e assistenza + insegnavo informatica di base, dopo l'ictus mi hanno licenziato, anche perchè ero in nero.
Mi sono iscritto all'ufficio di collocamento nelle liste speciali, per? sar? difficile trovare lavoro.
Questa è la mia situazione + o -. Ora non so che fare se non viene fuori un lavoro al più presto sar? costretto ad andare in mezzo ad una strada.
Quindi ho pensato di farla finita, ma forse delle persone del vostro sito, mi hanno ancora fatto sperare, questa è la mia ultima possibilit?.
Questo è tutto, ora vi chiedo cosa devo fare? Non so più dove sbattere la testa.
Nel mio paese, i mezzi pubblici passano molto di raro in tutto il giorno ne passano 3, che vanno ad Alessandria e ad Acqui Terme, in effetti per la spesa e le varie pratiche che devo fare devo essere supportato dalle assistenti sociali che mi portano nei siti richiesti.
Ho una tessera per viaggiare gratuito sui mezzi pubblici e sui treni per? anchio ho i miei problemi, il pulman ha dei gradini troppo alti, io non riesco a salirci ancora, spero un giorno di farlo, (comunque faccio gli esercizi di ginnastica).
Quindi anche fare delle pratiche per me è un problema, all'inps ci sono andato già due volte e come scritto nel post precedente non ho ricevuto nessuna assistenza, le assistenti sociali per ogni cosa devi imboccarle tu se no niente, non fanno niente, hanno solo saputo farmi paghare tutto il funerale di mia madre, anche se il sindaco si era offerto di venirmi incontro, loro le dissero testuali parole: "non di preoccupi i soldi li ha", ebbene quei soldi per averli ho dovuto fare i salti mortali, con gli arretrati di accompagno di mia madre tanto che ho ancora 200 euro da pagare del funerale, speriamo che sia pazziente, non so come far?.
E mi dicono di reagire, in che modo se vedessi degli spiragli di successo forse reagirei, ma non ne vedo, tutti mi danno supporto morale "dicono", ma in concreto nulla, poi mi dite perchè uno pensa al suicidio? Ditemelo voi!!!!!
Mi dispiace di questa nuova sfuriata, ma veramente non so che fare, sono disperato, ho avuto tante promesse ma fatti per ora niente.
Con affetto a tutti voi, Piero.
Piero
-
-
20-06-05, 06:53 #2
Piero...non so che dirti.
Quando leggo situazioni come la tua, mi assale una gran rabbia!
Come è possibile che in Italia i disabili debbano vivere da miserabili?
Io vivo con la tua stessa pensione, la mia fortuna è che vivo con mia mamma e mio fratello, se no...non so come farei!
-vola in alto solo chi osa farlo-
-per arrivare all\'alba non c\'è altra via che la notte-
-
20-06-05, 08:20 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 805
Thanked: 0
NON HO PAROLE.
SIAMO ANCORA QUI A DARE IL NOSTRO SOSTEGNO A QUEL O QUELL'ALTRO POLITICO.
TUTTI A CASA
FARABUTTI TUTTI
MICA QUANDO LI SOTEGANAMO CI INVITANO NEI LORO PALAZZI O SUI LORO PANFILI* * * * * * * * robilun
Mai dire “NO” prima
-
20-06-05, 09:24 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
LE TUE ASSISTENTI SOCIALI NON POSSONO FAR FINTA DI NIENTE , rivolgiti a loro , sicuramente le asl e i piccoli comuni della tua zona si sono uniti in Consorzio ,esiste il reddito di mantenimento e il reddito d'inserimento per le situazioni come la tua, e sono anche previsti degli aiuti per il pagamento delle bollette, è un tuo diritto, quindi vai dall'assistente sociale che ti segue , scrivi al Sindaco del tuo paese e spiega a lui quello che hai spiegato a noi, vedrai che far? qualcosa , oppure rivolgiti a una delle associazioni che si occupano di disabilit? varie, a Alessandria sicuramente ce ne sono, , una curiosità ma tua madre è mancata a dicembre 2005 è sicuramente uno sbaglio .saluti,marinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
20-06-05, 10:38 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 40
Thanked: 0Si è morta dicembre 2005.
Piero
-
20-06-05, 11:15 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,151
Thanked: 0legati fuori al tuo comune di residenza e minaccia di darti fuoco con una tanica di benzina....azz..dovrai farti prestare i soldi x la benzina con quello che costa!!!!!!
quando il gioco si fa duro,i duri iniziano a giocare...
-
20-06-05, 11:18 #7
Originariamente Scritto da robilun
Concordoooooooooo !!!!mavialia
\" Se fai del bene dimenticalo, se fai del male ricordalo \"
-
20-06-05, 11:23 #8
Dicembre 2005?
Guarda che siamo a giugno 2005, quindi dicembre deve ancora arrivare.
Quindi presumo sia il 2004.
Ma...mi chiedo anche, riguardando le mie bollette di enel e gas...come mai le hai così alte?
Noi viviamo in tre, tre tv, due pc (di cui uno sempre in linea) e non riceviamo bollette così alte.
Sei sicuro non ci sia qualche errore nei tuoi contatori o nelle loro letture?
O che non ci sia sotto qualche imbroglio...stai attento e controlla bene!
-vola in alto solo chi osa farlo-
-per arrivare all\'alba non c\'è altra via che la notte-
-
20-06-05, 11:28 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 40
Thanked: 0
Si è vero dicembre 2004, mi ero sbagliato.
Per quanto riguarda le bollete questa casa è vecchia e ci sono molte perdite di gas, luce ce non va molto bene, e la linea telefonica, incasinata.
La casa fa veramente schifo, e non posso dire niente al padrone di casa perchè il contratto di affitto è nullo, non è valido, e andando al SUNIA, mi hanno aiutato a restare qui finch? non trova una casa, per fortuna della mia invalidit?, anche con l'aiuto dei carabinieri che sono miei amici di giovent?.Piero
-
20-06-05, 12:11 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 962
Thanked: 0
Benvenuto Piero
Vedo che la tua storia è simile a quella del pap? di un'amica che attualmente sta lottando per ottenere l'accompagnamento per il pap?, che ha subito danni di una certa entit? proprio a causa di un ictus (epilessia, incontinenza, non pu? più camminare..). Volevo chiederti, per l'esperienza che hai tu sul campo, la definizione di "invalido" e di "disabile" è equivalente ai fini dei diritti che vengono riconosciuti dal comune di appartenenza? (parcheggi riservati, accompagnamento, buoni taxi, etc...)? Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto che puoi darmi...
Ila*<center><font color=MAGENTA><font size=\"2\">Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia. (Plauto)</font></font></center>
-
20-06-05, 13:36 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Piero, ma tu non lavoravi? Se lavoravi puoi chiedere all'INPS la
pensione , bastano 5 anni di contributi. Ci sono due tipi di pensione,
l'assegno ordinario di invalidita' valido 3 anni e rinnovabile, e la
pensione di inabilita'. L'assegno di invalidita' e' anche compatibile
con il lavoro, puoi prenderlo e continuare a lavorare.La visita viene
fatta presso l'INPS ed e' una
visita diversa da quella della ASL. Comunque io mi rivolgerei al
patronato di uno dei sindacati confederali CGIL-CISL-UIL, loro sanno
tutto e fanno tutto loro .
Se lavoravi sbrigati a fare la domanda.
Ilaria,
la definizione ufficiale e' quella di "invalido civile", non esiste
legalmente il "disabile". Ci sono due tipi di visita presso la ASL per il
riconoscimento dell'invalidita', quella canonica in cui viene
riconosciuta una determinata percentuale di invaldiita', e l'altra e'
quella ai sensi della legge 104/92 per la determinazione o meno dello
stato di gravita'.
Per l'accompagnamento serve la prima, per i benefici lavorativi e fiscali la seconda.
Per l'indennita' di accompagnamento nel verbale ci devono essere due causali possibili :
1) Non in grado di assolvere ai compiti della vita quotidiana (quale lavarsi, vestirsi, mangiare etc...)
2) Non in grado di deambulare autonomamente senza l'aiuto di un accompagnatore.
Per il parcheggio riservato invece serve (almeno a Roma) un'altra
visita ...(troppe eh..) in cui si stabilisce che ha problemi a
deambulare. Per i rinnovi invece basta il certificato del proprio
medico.
Anche per i buoni taxi dipende dal comune.
Insomma e' una giungla....
Comunque ai fini pensionistici anche per il papa' della tua amica vale quello che ho detto a Piero.
Ciao
Edited by: buasaardClaudio
-
20-06-05, 13:42 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Ah ecco mi sono accorto che lavoravi in nero.
Beh lavorare in nero pero'........questo e' il rischio...
Ciao
Claudio
-
20-06-05, 14:25 #13
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 23
Thanked: 0Anche io ti consiglio di rivolgerti ad un Patronato.Poi di scrivere a tutti i giornali che puoi,come hai fatto qui.Ciao.
-
20-06-05, 15:05 #14
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0I consigli son giusti adesso sperem...
State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
20-06-05, 15:15 #15
Storia veramente triste la tua Piero. Mi sembra di capire per? che tu sia molto disinformatoin merito ai tuoi diritti,quindi ti consiglierei di recarti ad un'associazione di invalidi per farti tutelare al meglio.
Ad Alessandria ad esempio è presente l'ANMIC (associazione nazionale mutilati ed invalidi civili) della quale ti riporto i dati:
<TABLE cellSpacing=1 cellPadding=1 width="69%" border=1><T><T><T>
<T>
<TR bgColor=#0099cc>
<TD width="10%">
ALESSANDRIA
anmicalessandria@libero.it</TD>
<TD width="24%">VIA TRIPOLI 21</TD>
<TD width="7%">15100</TD>
<TD width="12%">0131 260459 </TD>
<TD width="30%">0131 263853 </TD></TR></T></T></T></T></TABLE>
Prova ad informarti presso di loro e abbandona i cattivi propositi, ma lotta per ottenere ciò che ti spetta.
Sono convinto che nessuno ti potr? buttare in mezzo ad una strada.
Ciao
ClaudioEdited by: Cico
-
20-06-05, 16:56 #16
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 151
Thanked: 0
Caro Pipino, uomo disperato, annuncia anche qui il tuo imminente suicidio, lamentati anche quidi ricevere soltanto vuoteparole, inutili promesse e non trovi dei veri amici disposti a donarti tutto ciò che pretendi da loro...........
Per me tu sbagli nel non rendere note le coordinate del tuo c/c bancario e di quello postale o della tua postapay. Facendo così tanti donatori, afflitti dal tuo dramma, ti offrirebbero del denaro......e per ricevere un maggior numero di donazioni (indi di danaro) potresti assumerti il costo delle commissioni che loro devono affontare (tipo: vuoi regalarmi 100 euro? Detrai le spese ed inviami la differenza, la tua donzaione a costo zero!!!) Non immagini in quanti aderiranno.
Potresti pubblicare anche un annuncio: Disposto a trasferirmi ovunque mi si offra ospitalit? gratuita, vitto compreso. Partir? da solo, all'insaputa dei miei amati gatti.
Ma credi che qui riceverai risposte diverse da quelle che ti hanno dato altrove? Pensi proprio che rimanendotene in panciolle avrai tutto? Ma pensi che abbocchino tutti alle tue fandonie? Credi che gli altri siano degli gnorri?
Datti una mossa, non piangerti addosso. Se vuoi ottenere qualcosa devi essere tu a sudartela. Ricordati quello che ti diceva tua madre: "Quando rimarrai solo dovrai darti da fare". Giocare è bello, ma la vita non è un gioco. Non approfittarti della bont? altrui...la gente si stanca......
Dimenticavo...nella tua nota spese manca la voce MACELLAIO. Riportail costo mensiledella carne x i gatti, a quanto ammonta?
L'acqua da dove ti arriva?
In questi giorni con soli 3 centesimi (che ti ostini a non volere spendere) come hai sopravvissuto? Non dirmi che hai brucato dell'erba nel giardino del vicino o che hai divorato un micio.....ti denuncerei alla protezione animali se facessi una cosa del genere...nemmeno la fame potrebbe giustificare tanta feroce crudelt?.......
Quando cambierai repertorio....comunicalo a tutti.
Un'estate insiemEdited by: insomma
-
20-06-05, 17:12 #17
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 485
Thanked: 0
CIAO PIPINO,
SONO ADDOLORATA DI NON AVERTI POTUTO AIUTARE CONCRETAMENTE ,COME AVREI VOLUTO.
DOMANI TELEFONO DINUOVO ALLA REDAZIONE ,PER VEDERE SE SI PU? FARE QUALCOSA DI CONCRETO.
INTANTO FACCIO UNA PROPOSTA ALLE PERSONE CHE LEGGONO QUESTA STORIA, E VORREBBERO FARE QUALCOSA DI CONCRETO, PER PIERO.
COSA NE PENSATE DI MANDARE UNA PICCOLA CIFRA, DICIAMO
10 EURO . CHE MESSI TUTTI ASSIEME , SE LA MANDIAMO IN TANTI,
POTREBBERO FARE UNA CIFRETTA, PER DARE UN PO DI " RESPIRO" A PIERO.
IO AVEVO GI? CONTATTATO LA REDAZIONE DI DISABILI COM ,
PER RACCONTARGLI QUESTO CASO. SI ERA PROSPETTATA ANCHE L'IPOTESI, DI APRIRE UN CONTO POSTALE, O QUALCHE ALTRA COSA DEL GENERE.
VOI SARESTE DISPOSTI , A DARE QUESTO PICCOLO AIUTO?
FATEMI SAPERE QUALCOSA IN MERITO.
PIERO, SPERO CHE NON TI OFFENDERAI SE HO PRESO QUESTA INIZIATIVA, è SOLO UN MEZZO PER ESSERTI D'AIUTO IN MODO CONCRETO.
VORREI POTERTI AIUTARE.... MA NON S? COME FARE....
TI ABBRACCIO CON TANTO AFFETTO.
ROSALBA (ALBA1)
Edited by: Alba1Alba1
-
20-06-05, 17:57 #18
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 24,937
Thanked: 0
insomma
Novellino del Forum Disabili.com
insomma, sei un po dura ma dato che nell'altro sito ho letto la discussione non posso che darti ragione! Non posso aggiungere altro per questione di privacy, e non mi piace riportare. Ma questo Pipino voi lo conoscete molto bene, e gli e' stato detto chiaramente cosa fare. Evidentemente le vostre sono state parole al vento..............vi ha chiesto scusa, ha detto che siete gli unici amici che ha......e poi per ringraziarvi viene qua' e ripropone. No.............non daro' un centesimo a questa persona.
-
20-06-05, 18:20 #19
Io invece ritengosia il caso di evitare le collette oltre per il fatto che non è possibile verificare l'attendibilit? della storia, anche perchè credo che siano le istituzioni a dover prendersi carico della situazione di Pipino.
Inoltre se così facessimo,sono convinto che prolifererebbero gli annunci di quel tipo.
I consigli gli sono stati offerti. Adesso è Pipinoche si deve dar da fare perottenere ciò che gli spetta.
ClaudioEdited by: Cico
-
20-06-05, 18:36 #20
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 549
Thanked: 0
Mi dispiace ma non credo a quello che scrive, mi sembrano veramente delle fandonie... e anche se malauguratamentefosse vero... non darei un centesimo. L'aiuto lo dovrebbe chiedere al comune del suo paese, agli assistenti sociali, alle associazioni ecc... Essendo un cittadino italiano, lo Statoavrebbe il dovere di aiutarlo. Io preferisco dare qualche euro (cosa che faccio spesso) agli extracomunitari. Loro non sono aiutati da nessuno, anzi maltrattati e odiati da molti.Edited by: coglilattimoVivi la vita così come puoi, perchè come vuoi non puoi.
J. M.
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao a tutti da anni vado in commissione patenti per il rinnovo e me la rinnovano per periodi sempre minori, tanto che temo che finiranno con non rinnovarmela più. Mi sembra di aver letto che si può...
Se in commissione non rinnovano la...