Tweet |
Discussione: legge 104
-
20-06-05, 04:40 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 12
Thanked: 0
Salve sono un ragazzo paraplegico><>non ho il certificato di invalidita' della 104 anche se sono invalido da 8 anni.Ho pero' la certificazione della legge precedente.
Volevo sapere se nelle mie condizioni di paraplegico, quindi in buona parte autosufficiente,rientrerei nella condizione di handicap grave della 104.
Il tutto mi servirebbe per avere lo standing{elettrico?} col finanziamento,per il quale vi chiedo, se c'e' qualche guru della sanita', di dirmi il codice del nomenclatore tariffario....
alessandro
-
-
20-06-05, 10:08 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15per il riconoscimento della legge 104devi fare domanda presso la medicina legale della tua ASL , non? sufficiente il certificato d'invalidit?, per il nomenclatore digita su un motore di ricerca Nomenclatore Tariffario e avrai tutti codici, saluti,marina
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
20-06-05, 10:20 #3
SCUSA LA MIA IGNORANZA !! Ma cosa è il standing elettrico?? Forse ti riferisci allo sccoter???
-
21-06-05, 04:51 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 12
Thanked: 0
no non è lo scooter, ma è una macchina che fa stare in piedi i paraplegici o chi non lo pu? fare autonomamente, attraverso il bloccaggio delle ginocchia e del mulo!mulo?.scusa,il sedere.
alessandro
-
26-06-05, 13:41 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,252
Thanked: 0Alessandro potresti spiegarmi meglio? Mi interessòa....Ha chi pu? servire è il nome specifico. CIAO
[IMG]Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno\\**
-
26-06-05, 13:46 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
? forse questo?
http://www.bigaitalia.it/inglese/idea.htm Edited by: mammamarinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
26-06-05, 14:47 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Scusa Alessandro ma perchè ti serve l'handicap grave???
Lo standig elettrico non dovrebbe essere molto più costoso di quello
manuale, sei sicuro che non rientra nel nomenclatore tariffario?
Potresti presentare all'Ufficio protesi un paio di preventivi e magari
anche una richiesta più dettagliata dello specialista che te lo
prescrive nel quale specifica meglio perchè a te occorre quello
elettrico anzich?' quello manuale.
-
27-06-05, 19:33 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 12
Thanked: 0
no mamma, non intendevo quel tipo di standig elettrico.il mio standing elettrico non e' mobile, sta fermo.E' elettrico perche' ha un pulsante che puo' tirare la cintura che assicura il sedere mentre si sale in posizione eretta.non so se mi sono spiegato....e' pero' simile ad uno standing normale.
Per quanto riguarda la situazione di handicap grave,la mia era solo curiosita'.la 104, a quanto pare non e' necessaria per la prescrizione dello standing...pero' visto che la dovro' fare, anche per essere a la page,vorrei sapere che valutazione mi tocca.Comunque sediscriminante e' il grado di autosufficienza,non pensodi rientrare nell'handicap grave.
Grazie per la vostra attenzione
alessandro
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
4 mesi fa ho acquistato un mezzo, dotato di pedana manuale posteriore e di sedile con piastra girevole a fianco del guidatore (il sedile si gira elettronicamente, esce dall'auto e si posiziona a...
Vendo Peugeot Rifter...