Tweet |
Discussione: Il tanto amato mondo virtuale...
-
23-09-05, 10:15 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,178
Thanked: 0
Salve a tutti cari ragazzi, e ragazze, vorrei parlare di una cosa vi domanderete quale ?? ma INTERNET il tanto moderno mondo virtuale, mondo di fantasia e finzione, di realt? e di verità, di noi stessi e di maschere, di emozioni e dolori, di amicizie e dolori, di sparizioni e apparizioni,di legge e libert?, di reati e di buone azioni, di praticit? e semplicit?, detto questo, io frequento due realt? differenti qui un forum e da un'altra parte una chat, qui ci sono delle persone e li' altre, li' ci sono dal lontano 1997, e qui dal 2002, qui ci sono delle realt? e li' altre, quidei personaggi e li' altri, ora mi viene alla mente una cosa fondamentale come costruiamo noi stessi su internetà cioènel mondo reale quello fuori lo conosciamo fin da piccoli, qui invece nel virtuale dobbiamo imparare a camminare perchè quando ci entriamo per la prima volta siamo ciechi... farci conoscere? rispettare? ammirare? risultare simpatici, antipatici...? insomma cominciare ad essere qualcuno per gli altri... non è sempre facile perchè entrano in giocodentro di noi molti meccanismi che a volte non conosciamo... qui propio qui metti una foto, un nick e scrivi... fuori inveceabbiamo tutta una vita che ci gira attorno... ma siamo davvero sicuri che il virtuale quando facciamo chiudi sessione, è accantonato?eppure non possiamo fermare i nostri pensieri, le nostre emozioni, dietro quel monitor ci sono sempre persone, e quindi con le stesse cose che proviamo noi, il forum vogliamo chiamarlo un libro aperto a tutti dove ogniuno scrive... la chat una piazza dove ci incontra, dove si mettono emozioni, pezzi di vita, crescono amori, amicizie, ci si sposa, si cominciano nuove vite, o nuovi cammini, nel forum basta un post, nella chat ci deve far conoscere, rispettare, rendersi simpatici se si vuole entrare nel gruppo, e una volta nel gruppo basta una pic, un nick, e si acquisisce rispetto, tanto da potersi permettere di dare o togliere il saluto, tanto da potersi permettere con una sola frase di escludere una persona dalla piazza... mi è capitato, e non mi piace... l'ho fatto anchio, sono sincero, ma perchè nella vita fuori quella che chiamiamo reale questo non è possibile? o non ?cosi' facile...? il virtuale ci rende molto forti oppure molto deboli, le emozioni fanno da padrone ci comandano ci guidano, e dove siamo noi stessi? imprigionati in tutto questo? oppure ci siamo ma rendiamo tutto più incantato e virtuale consci di restare nell'ombra...? mi chiedo pero... siamo davvero nell'ombra o ci prendiamo in giro? viviamo veramente due vite parallele o una vita sola? fatta di noi stessi, degli altri, e di un mezzo seppur freddo che ci pu? regalare emozioni che possono sconvolgerci e costruirci una vita... perchè fatto appunto di persone... come viviamo INTERNET... allora? questa sola parola che dentro di se racchiude un mondo molto spesso sconosciuto perchè racchiuso in un pc... e invece conosciuto alle nostre emozioni e pensieri...! A voi la parola brava gente...
by kris
-
-
23-09-05, 10:21 #2
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 381
Thanked: 0vi propongo un brano che ritengo interessante, tratto dal libro di Umberto Galimberti "Psiche e techne. L'uomo nell'età della tecnica":
> Il monologo collettivo dei media, invece, istituendoci come spettatori e non come partecipi di un'esperienza o attori di un evento, ci consegna quei messaggi che, per diversi che siano gli scopi a cui tendono, veicolano eventi che hanno in comune il fatto che noi non vi prendiamo parte, ma ne consumiamo soltanto le immagini.
> Questa condizione che vale per la televisione, vale, anche se non sembra, per internet, dove il "consumo in comune" del mezzo non equivale a una reale "esperienza comune". Ci? che in internet si scambia, infatti, è pur sempre una realt? personale che non diventa mai una realt? condivisa, perchè lo scambio ha un andamento solipsistico, dove un numero infinito di eremiti di massa comunica le vedute del mondo quale appare dal loro eremo, in cui, al pari degli eremiti di un tempo, ciascuno si ritira non per rinunciare al mondo, ma per non perdere neppure un frammento del mondo in immagine.
> In questo modo, sotto l'apparente "personalizzazione" di un computer (personal computer), ciò che si produce è sempre più l'uomo di massa, per generare il quale non occorrono maree oceaniche, ma oceaniche solitudini che, tutelate dal diritto all'individualit?, producono come lavoratori a domicilio beni di massa, e consumano come fruitori a domicilio gli stessi beni di massa che altre solitudini hanno prodotto. (pag. 637-8)
Leonardo
-
23-09-05, 10:23 #3
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 6,230
Thanked: 0b? kris le emozioni che viviamo nel mondo virtuale spesso sono emozioni fasulle e se non le riusciamo a trasportare nella vita reale tali rimangono secondo me
-
23-09-05, 10:23 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,178
Thanked: 0
Leo di cose tue non di altri...dai dai...
Kris
*°*Amo viaggiare con la mente... e vivere nella realtà... come se fosse un sogno...*°*
-
23-09-05, 10:24 #5
Ma bravo il "nostro" Kris, posso dire nostro?
Penso che sia possibile vivere internet e la vita reale come due vite separate, magari una reale e l'altra virtuale, ma sdoppiarsi completamente non credo, bisogna essere molto falsi e per troppo tempo e come si dice, le bugie hanno le gambe corte!
Forse qui ti puoi "vendere" meglio e hai anche il tempo per pensare prima di scrivere, ma a volte si buttano l? delle risposte e .... il danno è fatto!
Io penso che sarebbe bello poter conoscere gli amici virtuali, anche nella vita reale e fare quindi anche una bella cernita, ma si sò internet accorcia le distanze, la vita reale le allunga!
Ch? fare?
-
23-09-05, 10:26 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,178
Thanked: 0
Dimenticavo... con questo post non cerco risposte, quelle le conosco già, e per il resto una persona è stata accontentatadetto e fatto... sempre di parola io...
by kris
-
23-09-05, 10:27 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,178
Thanked: 0Originariamente Scritto da Lorena
Lorena si sei autorizzatagrazie per la tua risposta
Kris
*°*Amo viaggiare con la mente... e vivere nella realtà... come se fosse un sogno...*°*
-
23-09-05, 10:30 #8
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 381
Thanked: 0
Kris dice:
Leo di cose tue non di altri...dai dai...
allora mi hai messo di nuovo k.o.
che te devo d?? a me quel brano di Galimberti mi ha fatto molto riflettere e se proprio vuoi sapere come la penso io su internet, non l'ho ancora capitoadesso leggo le altre risposte e cerco di farmi una mia idea naturalmente provvisoria...
Leonardo
-
23-09-05, 10:33 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,178
Thanked: 0Leo dai che ti rialzerai sempre
sicuramente i tuoi pensieri sono meglio delle citazioni
Kris
*°*Amo viaggiare con la mente... e vivere nella realtà... come se fosse un sogno...*°*
-
23-09-05, 10:37 #10
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 381
Thanked: 0io non direi kris che i miei pensieri sono meglio delle citazioni, forse i miei pensieri non fanno altro che ridurre a una forma più leggibile e forse gradevole (secondo le circostanze) i pensieri di chi ha pensato prima e meglio di me
Leonardo
-
23-09-05, 10:40 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,178
Thanked: 0Leo ogni cosa che viene da NOI stessi è qualcosa di prezioso, qualcosa che si dona con il cuore
Kris
*°*Amo viaggiare con la mente... e vivere nella realtà... come se fosse un sogno...*°*
-
23-09-05, 10:44 #12
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 381
Thanked: 0ma cosa siamo "noi stessi" kris, se non l'eredit? di coloro che hanno pensato e scritto prima di noi?
Leonardo
-
23-09-05, 10:48 #13
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,178
Thanked: 0Leo NOI stessi semplicemente, non è nessun altro
Kris
*°*Amo viaggiare con la mente... e vivere nella realtà... come se fosse un sogno...*°*
-
23-09-05, 10:56 #14
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 381
Thanked: 0
ho capito kris, terzo k.O.
ho capito che tu sei diverso da me,
io sai per amare ho bisogno di conoscere come si sono comportati altri prima di me, tu invece vai spontaneamente, come un serafino pieno di amore che non ha bisogno di leggere libri per sapere come si ama e come ci si comporta in ogni situazioneLeonardo
-
23-09-05, 11:07 #15
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,251
Thanked: 0
Molto interessante il post... che devo dirti?
Ci rifletter? e dopo, quando riuscir? finalmente a tornare a casa, ti dar? la mia opinione.... per ora posso dire che io cerco sempre di essere me stessa in ogni situazione, anche quelle virtuali.
Forse qui pu? emergere solo qualche aspetto, ma in fondo chi conosce "tutto di tutti"?
Ciao
A volte la lingua di uno stupido è più affilata del suo cervello
-
23-09-05, 11:29 #16
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,178
Thanked: 0Originariamente Scritto da catwoman
Innanzi tutto dimmi quello che pensi...una tua frase mi coglie preparato e cioè che sei te stessa, che posso dirti...? che lo so
c? altro...?
tutto di tutti...? che domanda non sono preparato a questommm...
un bacioKris
*°*Amo viaggiare con la mente... e vivere nella realtà... come se fosse un sogno...*°*
-
23-09-05, 11:55 #17
Io Cristi? credo che nn ci siano due universi paralleli, ci sono situazioni diverse.
Anche nella vita reale ci sono contingenze diverse.Una persona è sempre se stessa ma cerca di essre, nn necessariamente in accezione di falsit? o di essere artefatto, la migliore possibile in varie situazioni. Io avevo visto il tuo post e nella sua prima parte mi dava l'idea di una seconda chance, complementare e nn concorrenziale alla reale. altri amici ad amici già presenti.
Quello che mi spiace è il fatto che nn ci si incontri realmente. Se nn si incontra chi si conosce sul web, allora si il web diventa il luogo di una seconda vita, ma un luogo a tenuta stagna. invece io lo vedo come un'occasione di nuovi incontri, che se prima son solo virtuali, poi devono divenire reali. pensate a quei paesini antichi:finche son satati senza strade son rimasti isolati, fuori da tutto. Han avuto le strade e la maggior parte han cercato di uscire, di conoscere altre persone.
ecco, io il web lo intendo, lo vedo come una strada che ci pu? condurre fuori. ma di ciò me ne accorgo quand vado all'estero: ci son altri popoli, altri modi di fare, altre razze, che prima di vederle, sentirle nn potevi nemmeno pensare che esistessero. E' come nascere al mondo ogni volta.
ma se nn ci si incontra, se si pensa che, nel web + che altrove ci si finge quel che nn si ?, o ci si dice che si sa poco l'uno dell'altro, beh il web rester? una grande risorsa, ma avr? perso la sua + grande potenzialit?: dar la possibilit? alle persone di conoscersi PER incontrarsi.
ma poi, i pallonari, come ci son nel web ci sono nel mondo reale...Alla Tonino Guerra: ottimismo e fiducia (nell'altro, nel prossimo)
-
23-09-05, 12:01 #18
Kris, potrei dirti qui sul forum virtualmente..... che da quel p? che ti conosco in forum e chatmi sembri una bella persona.....
Kris, potrei dirti se ti avessi davanti a me fisicamente.... che da quel p? che ti conosco in forum e chatmi sembri una bella persona......
... quello che voglio dire è che internet è un eccezionale mezzo di comunicazione, ma questo mezzo di comunicazione è speso bene solo se ci si pone, nei confronti degli altri, nello stesso modo in cui ci si porrebbese gli interlocutori fossero reali e non solo virtuali.
ciao...:-)Melissa
-
23-09-05, 12:09 #19
Cio? volevo dire: che se nn ci si incontra resta tutto a metà, ed è un peccato...
-
23-09-05, 12:15 #20
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,143
Thanked: 0
Originariamente Scritto da diavolina
Scusa diavolina, ma in questo non sono d'accordo: le emozioni secondo me non possono essere fasulle. Insomma, magari chi c'è dietro il monitor pu? ingannarti, ma quel che tu provi mentre leggi(che si tratti di amore, o rabbia, o stima, o simpatia, o qualsiasi altra cosa) è un comunque un'emozione vera. E' un po' come quando si guarda un film....insomma a chi non è mai capitato di emozionarsi o di farsi prendere da una storia anche se palesemente falsa? Beh...la storia era falsa, ma le emozioni che ha generato erano vere...... Poi, se le emozioni da virtuali diventano anche reali questo è "il massimo" ma se dietro il virtuale non ci fossero reali emozioni....beh, secondo me questa voglia di conoscere gli altri non nascerebbe neppure.... Poi vabb?....questo è solo il mio parere.....
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
ciao, chiedo a chi ha una carrozzina elettrica: cosa ne pensate di batterie tra i 50 e i 70 Ah? caricando di notte, reggono tutto il giorno con uso abbastanza intenso sia dentro che fuori casa? ...
Potenza batterie carrozzina...