Tweet |
Discussione: domanda su ciclomotori
-
20-09-05, 06:50 #1
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 11
Thanked: 0In questo periodo di grandi cambiamenti, patentino, visita medica etc, io ho una grande confusione e mi chiedo: IN POSSESSO DI PATENTE BS (adattamenti obbligatori per l'auto) posso guidare uno scooter 50cc con acceleratore a sinistra?? o se mi fermano mi confiscano anche la protesi al braccio destro? ahahah. Scherzi a parte, è lecito guidare un ciclomotore, con patente BS?
-
-
20-09-05, 08:15 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 21
Thanked: 0Si, con la patente B Speciale si pu? guidare il ciclomotore senza dover prendere il patentino. Sono sicurissimo di questo e appena la ritrover? poster? gli esatti estremi di legge.
-
20-09-05, 09:42 #3
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 11
Thanked: 0
E chi se non Zampano o Bontempi potevano rispondere con maggior solerzia?
Per cortesia se controlli eventualmente accertati che non ci siano recenti modifiche, quando ho letto con attenzione la risposta ad una signora il cui marito voleva continuare a giudare un treruote, FORSE HAI RISPOSTO TU O BONTEMPI,ho notato che la legge allegata alla risposta lasciava qulche dubbio, mi spiego: riportava che e' possibile guidare i ciclomotori a chi in possesso di patenti con i requisti assimilabili alla A. E' per questo e per i continui cambiamenti in atto che mi pongo questo quesito, se mi aiutate a chiarire i miei bubbi ve ne sar? grato.
-
20-09-05, 10:00 #4
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 11
Thanked: 0<TABLE style="FONT-SIZE: 8pt; COLOR: #000000; FONT-FAMILY: verdana" cellSpacing=0 cellPadding=0 width="95%" align=center>
<T>
<TR>
<TD align=middle width="100%">PATENTINO MAGGIORENNI: L'OBBLIGO SLITTA AL PRIMO DI OTTOBRE. NON E' PIU' PREVISTO L'ESAME MA SOLO LA VISITA MEDICA.
</TD></TR>
<TR>
<TD style="FONT-SIZE: 7.5pt; COLOR: #000000; FONT-FAMILY: verdana">
Disposizioni urgenti per assicurare la funzionalita' di settori della pubblica amministrazione.
(GU n. 151 del 1-7-2005)
Art. 5.
Requisiti per la guida dei ciclomotori
1. All'articolo 116 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) il comma 1-ter e' sostituito dal seguente: 1-ter. A decorrere dal 1? ottobre 2005 l'obbligo di conseguire il certificato di idoneita' alla guida di ciclomotori e' esteso a coloro che compiano la maggiore eta' a partire dalla medesima data e che non siano titolari di patente di guida; coloro che al 30 settembre 2005 abbiano compiuto la maggiore eta' conseguono il certificato di idoneita' alla guida di ciclomotori, previa presentazione di domanda al competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, corredata da certificazione medica che attesti il possesso dei requisiti fisici e psichici di cui al comma 1-quater.;
b) dopo il comma 1-ter sono inseriti i seguenti: 1-quater. I requisiti fisici e psichici richiesti per la guida dei ciclomotori sono quelli prescritti per la patente di categoria A, ivi compresa quella speciale;
1-quinquies. Non possono conseguire il certificato di idoneita' alla guida di ciclomotori i conducenti gia' muniti di patente di guida; i titolari di certificato di idoneita' alla guida di ciclomotori sono tenuti a restituirlo ad uno dei competenti uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri all'atto del conseguimento di una patente.;
c) al comma 12, le parole: lo affida o ne consenta la guida a persona che non abbia conseguito la patente di guida o il certificato di abilitazione professionale sono sostituite dalle seguenti: loaffida o ne consenta la guida a persona che non abbia conseguito la patente di guida, il certificato di idoneita' di cui ai commi 1-bis e 1-ter o il certificato di abilitazione professionale;
d) al comma 13-bis, le parole: Il minore che, non munito di patente, guida ciclomotori senza aver conseguito il certificato di idoneita' di cui al comma 11-bis e' soggetto sono sostituite dalle seguenti: I conducenti di cui ai commi 1-bis e 1-ter che, non muniti di patente, guidano ciclomotori senza aver conseguito il certificato di idoneita' di cui al comma 11-bis sono soggetti.
</TD></TR></T></TABLE>
Dunque, si faccia chiarezza.... con la BS è legasle giudare il ciclomotore? BOHHHHHHHHH
-
21-09-05, 01:54 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 21
Thanked: 0
Il decreto legge N? 285 del 30 aprile 1992 (codice della strada) parla chiaro: Al comma 1 bis cita testualmente:
"Le patenti di guida delle categorie A, A limitata (...), B, C, D COMPRESE QUELLE SPECIALI, sono valide per la guida dei veicoli per i quali è richiesto il certificato di idoneit? alla guida di cui all'art. 116".
Non mi risulta, al momento, che ciò sia stato abrogato o sostituito. Ragion per cui, secondo il mio modesto parere, chi ha una patente speciale è perfettamente in regola per la guida di un ciclomotore (occhio, non motociclo, ma ciclomotore, il cosiddetto 'cinquantino').
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve, se le interessa, ne ho uno disponibile. Saluti
Cerco Acceleratore a cerchiello...