Tweet |
Discussione: proporzionale o maggioritario?
-
15-09-05, 04:29 #1
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 210
Thanked: 0Io credo che se il problema sia rendere piu' comprensibile a tutti il voto è senza dubbio meglio il proporzionale! No?
Ne rimarrà soltanto uno! IO
-
-
15-09-05, 05:40 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Il problema non e' proporzionale o maggioritario, il problema e' che si
cambiano le regole del voto poco prima delle elezioni per favorire una
delle due parti.
Inoltre se andasse avanti questa proposta di legge chi perde le elezioni potrebbe andare al governo.
Faccio un esempio : quello che pensa Berlusca and Co.
Destra Sinistra
FI 15%
PDS 17%
AN 13%
Margherita 15%
UDC 7%
Rifondazione 7%
Lega 6%
PDCI
3%
Totale 41%
Ve rdi&nb sp; 3,5%
UDEUR&nb sp; 2,5%
Di
Pietro 3%
Totale 51%
Sembrerebbe una vittoria schiacciante della sinistra, maggioranza
assoluta dei voti e invece no siccome c'e' lo sbarramento al 4%,
vengono cancellati i voti di PDCI, Verdi , UDEUR e la coalizione di
sinistra resta col 39%, la destra prende il premio di falsa maggioranza
e resta al governo.
Inoltre gli italiani hanno gia' espresso con un referendum la propria opinione e cioe' hanno votato a favore del maggioritario.
Ma in ogni caso hanno fatto i conti male. Gia' una volta 40 anni fa,
venne promulgata una legge elettorale con premio di maggioranza, la
famosa "legge truffa", ma persero le elezioni, anche perche' giocoforza
alcuni partiti della sinistra si riunirebbero, tieni conto che un sacco
di gente e' gia' schifata e questo potrebbe essere il colpo di
grazia....
Facciano pure, perderanno in ogni caso....
Claudio
-
15-09-05, 05:53 #3
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 6,230
Thanked: 0sò lo penso anche io che le votazioni siano in qualche modo truccate
-
15-09-05, 12:32 #4
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,267
Thanked: 0Originariamente Scritto da buasaard
-
16-09-05, 08:20 #5
Sono favorevole al maggioritario puro in quanto rende i "ribaltoni" più difficili da attuare.
Sono altresò favorevole ad uno sbarramento, onde evitare il proferare di partitini mala proposta del10% di cui i telegiorniali e quotidiani menzionavano nei giorni scorsi è elevatissima.
A mio parere la soglia minimaaffinch? un partito abbia rappresentantiin parlamento ed al senato dovrebbe esseredel5%.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
16-09-05, 08:37 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Maria Laura,
stai facendo un po' di confusione.....
Il maggioritario con lo sbarramento c'entra meno dei cavoli a
merenda....Nel maggioritario si vota per un candidato e chi vince
prende il seggio....
Claudio
-
16-09-05, 09:50 #7
No Claudio, non ho fatto confusione, ho semplicemente ripreso due degli argomenti di fatto toccati.
CiaoMaria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
16-09-05, 10:06 #8
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,267
Thanked: 0Credo che il buas,abbia ragione.E di gran lunga.....Quanto poi alle cifre relative allo sbarramento,10% escluderebbe perfino alleanza nazionale o la lega!ma non è questo il punto.Quando il sistema maggioritario nacque nel nostro paese,si voleva ovviare alla babele di partiti e partitini che anche con un peso politico irrilevante(si ricordi dei liberali di ZANONE E ALTISSIMO)CONDIZIONAVANO la stabilit? dei governi.Il maggioritario nacque con l'intento di semplificare il sistema politico riducendolo a 2 blocchi come in altre realt?(inghilterra o usa).Sebbene meno democratico ,il sistema maggioritario ha avuto l'indubbio merito di ridurre il potere dei partiti che avevano potere di vita e di morte sulla durata dei governi.chiaramente gli incovenienti presenti nel proporzionale sono molti altri.ma cio' che piu' infastidisce è il momento in cui si vuole proporre la nuova legge.e con fini,che mi sembrano truffaldini.
-
16-09-05, 10:35 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Maria Laura,
e' materialmente impossibile abbinare un sistema maggioritario ad uno
sbarramento, semplicemente perche' chi va a votare non vota il partito
ma il candidato presente in quella circoscrizione.
Se invece intendi un proporzionale puro con sbarramento al 5%, temo che l'UDC e la Lega se la farebbero sotto..Cosi' come nella sinistra tutti i partitini.
Una possibile soluzione (che tra l'altro non vedo con 30 giorni di
leglislatura ancora in piedi l'utilita') e' quella di due schieramenti
contrapposti, e lo sbarramento applicarlo all'interno degli
schieramenti sempre mantenendo il totale dei voti della coalizione.
E' una soluzione che avevo letto ieri sul Corriere data da Sartori,
noto costituzionalista (ma senza premio di maggioranza), e che oggi Berlusconi sembra aver ripreso.
In questo modo potrebbe anche andare, ma francamente non ne vedo la necessita'....
Edited by: buasaardClaudio
-
16-09-05, 12:42 #10
Claudio, o non mi sono espressa bene o tu hai capito male.
Un conto è essere per il maggioritario puro come lo sono io, e quindi abolire le quote proporzianali che ancora esistono nel nostro sistema elettorale, un conto ?, parlando di sistema proporzionale, inserire una quota di sbarramento al 5% che disincentivi a presentare liste che disperdono voti.
Hansjonas, il PLI, partito liberale italiano, è stato un partito con una grande storia, a cui erano iscritti il fior fiore degli intellettuali anche se con il passare degli anni aveva perso la sua importanza nel panorama politico.
I partiti con un peso irrilevante, come li definisci tu, sono quelli che si presentano e che fanno disperdere i voti come, per esempio,il partito dei pensionati, quello umanista, quello degli automobilisti e mi viene in mente anche il partito dell'amore capeggiato dalla fu Moana Pozzi.
Qualcuno vuole fare il partito dei disabili?
A Roma capolista Buasaard, a Taranto Hansjonas, a Milano... ovviamente me!Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
16-09-05, 12:43 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Troppo trasversale Maria Laura....Ho sempre detto che un partito dei disabili non funziona....
Al massimo uno dei disabili di destra e uno dei disabili di sinistra....
Edited by: buasaardClaudio
-
16-09-05, 13:41 #12
Mi sa che se ci mettessimo a tavolino troveremmo una concordanza d'idee programmatiche decisamente elevata anche se su molte tematiche, avulse dall'argomento disabilit?, c'è una divergenza d'opinioni.
A quando il primo congresso?Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
16-09-05, 14:07 #13
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,267
Thanked: 0TERSICORE,NON METTO IN DUBBIO il valore dei liberali che governarono l'italia prima dell'avvento del fascismo.ma IL PLI DEI GIORNI DI TANGENTOPOLI,altro che intellettuali....comunque sono d'accordo con te,quando evidenzi l'eccessiva frammentazione del sistema politico causata dal proporzionale.
-
17-09-05, 05:27 #14valter2003Guest
Io invece sono per il proporzionale puro, nel senso che ogni deputato eletto in una determinata regione o collegio percepir? lo stipendio in proporzionedel reddito degli elettori del suo collegio.
-
17-09-05, 06:32 #15
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Eheheh buona questa Valter....Dici che si sbrigano ad aumentare il
tenore di vita degli elettori, a combattere il lavoro in nero, a
combattere l'evasione fiscale....?
Claudio
-
17-09-05, 07:44 #16
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 546
Thanked: 0Cosò si candideranno tutti al Nord.
-
18-09-05, 15:32 #17
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 570
Thanked: 0
L'ATTUALE SISTEMA MAGGIORITARIO + QUOTA PROPORZIONALE 25% NON HA DATO QUELLA STABILITA' DI CUI I GOVERNI HANNO BISOGNO. NONOSTANTE IL RECORD DI DURATA DEL GOVERNO BERLUSCONI URGE UNA MODIFICA DEL SISTEMA ELETTORALE.
LA GERMANIA LO DIMOSTRA. SERVE IL PREMIO DI MAGGIORANZA. SUPPONIAMO CHE PRODI VINCA DI MISURA. ALLORA BERTINOTTI, DIPIETRO, PECORARO LO RICATTERANNO SU OGNI QUESTIONE. SE RICORDATE LA PENULTIMA LEGISLATURA IL CENTRO-SINISTRA HA CAMBIATO 4 GOVERNI, E CIO' NON E' UN BENE.
QUINDI BENE IL PROPORZIONALE PERCH? CHI HA + VOTI VINCE (COL MAGGIORITARIO NON SUCCEDE, NEL 2001 AVREBBE VINTO RUTELLI E NEL 1996 BERLUSCONI) CON PREMIO DI MAGGIORANZA, E SBARRAMENTO AL 4% MA CONTEGGIO DI TUTTI I VOTI COME HA PROPOSTO FOLLINI.
MODIFICARE LE REGOLE A POKI MESI DALLE ELEZIONI E' ANTIPATICO, MA SE RICORDATE L'ATTUALE SISTEMA ELETTORALE FU INTROTTO NEL 1993 POKI MESI PRIMA DELLE ELEZIONI. OKKETTO APPROVO' SICURO DI VINCERE, MA AVEVA FATTO I CONTI SENZA..........BERLUSCONI.
credere obbedire combattere
-
19-09-05, 01:35 #18
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Peakweek,
ma che diciò La Germania e' instabile proprio per il sistema
proporzionale, mica ha il maggioritario. Anzi se si vuole stabilita' si
deve andare ancora piu' in senso maggioritario e togliere quel 25% di
proporzionale, cosi' i partiti sono costretti ad unirsi.
E poi sto premio di maggioranza deve essere maggioranza vera, non finta...
Comunque sono chiacchiere inutili, stanno facendo marcia indietro.....
P.S. off topic
Come e' andata a Parigià
Edited by: buasaardClaudio
-
25-09-05, 12:00 #19
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 570
Thanked: 0
PROPORZIONALE CON PREMIO DI MAGGIORANZA. PRIMA DELLE ELEZIONI OGNI PARTITO SCEGLIE LA COALIZIONE. I VOTI VANNO IN UN CONTENITORE NAZIONALE E SI CONTANO. LA COALIZIONE CHE HA + VOTI HA LA MAGGIORANZA DEI SEGGI + UN PREMIO DI MAGG. CHE LE PERMETTA DI GOVERNARE PER 5 ANNI.
IN GERMANIA NON MI PARE CHE CI SIA UN PREMIO DI MAGG.
AD ES. SE FOSSE ANDATA COME HO SCRITTO, LA MERKEL E I LIBERALI POTREBBERO GOVERNARE. I VOTI SAREBBERO STATI MAGGIORI DI QUELLI AVUTI DA SCHODER E I VERDI. L'ESTREMA SINISTRA NON SAREBBE STATA ALLEATA DI NESSUNO.
LA FRANCIA HO DOVUTA SOGNARLA. CHI AVREBBE DOVUTO ACCOMPAGNARMI S'E' TIRATO INDIETRO ALL'ULTIMO MOMENTO. TI RINGRAZIO PER L'INTERESSAMENTO.credere obbedire combattere
-
27-09-05, 11:31 #20
A mio avviso proporzionale o maggioritario conta poco in Italia. Col proporzionale ogni partito corre per conto proprio col rischio che poi ci sia il PSI di turno (mi riferisco ai pentapartiti ed affini che andavano di moda fino ad un decennio or sono) che col 10% fa crollare la maggioranza se questa non asseconda le sue richieste. Il maggioritario per? presuppone un po' più di coesione tra i partiti. Cosa che secondo me manca. Qualcuno poi se mi spiega in modo che io riesca a capire (e non è impresa facile, ve lo assicuro) per esempio come possano coabitare Lega Nord e Alleanza Nazionale... Occorre un nuovo modo di far politica, essere al servizio della gente e non servirsi di essa per le propre esigenze più o meno lecite!
Proposta provocatoria: perchè alle prossime elezioni non votiamo solo ed esclusivamente persone che mai sono state in Parlamento? Abbiamo bisogno di politici nuovi non di matusalemme ammuffiti che pensano prima di tutto al proprio tornaconto. Abbiamo bisogno di politici che, in tempo di crisi si tassano per dare il buon esempio. Abbiamo bisogno di politici che accettino di percepire lo stipendio dell'italiano medio (con l'aggiunta delle trasferte e quant'altro come per qualsiasi lavoratore). Io credo che abbiamo bisogno di questo, poi, che sia proporzionale o maggioritario il sistema ha, a mio avviso, ben poca importanza.... Quel che conta sono gli uomini e le donne.... il resto è poesia.. o no?Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
nessuno? :(
Potenza batterie carrozzina...