Tweet |
Risultati da 1 a 20 di 41
Discussione: vaccini
-
12-09-05, 16:09 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
? capitato anche a voi ?
http://www.disinformazione.it/giallovaccini.htmla felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
-
12-09-05, 17:54 #2
Classico articolo giusto per far polemica.
Fermo restando che non capisco quei genitori che, per partito preso, non vogliono far vaccinare i propri figli, non vedo quali problemi sorgano a fare un vaccino esavalente a fronte di quattro vaccinazioni obbligatorie per legge. Quello che non hanno capito molti genitori è che le vaccinazioni non dovrebbero essere fatte perchè obbligatorie per legge, ma perchè rappresentano la soluzione ideale a proteggere i propri figli da patologie invalidanti o mortali.
L'associazione tetano con difterite è una grande cavolata. I vaccini sono vendibili separatamente. Anche la modalit? di richiesta, dell'utente, della vaccinazione antitetanica come descritta dall'articolo "giallovaccini" non rappresenta veridicit?. In caso di ferita a rischio per infezione tetanica, si presentano due possibilit?: o il paziente è vaccinato, oppure è scaduto il periodo di copertura. Nel primo caso non si fa niente, nel secondo non viene effettuato il richiamo perchè sarebbero necessari circa 20 giorni per ottenere la copertura anticorpale, quindi troppo tardiva rispetto all'insorgere dell'infezione che è più rapida, ma si somministrerebbero immunoglobuline umane, cioè anticorpi già prontiche hannoun'emivita di circa un mese.
Complimenti agli autori dell'articolo.
Bruno
-
12-09-05, 18:28 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
NON metto in dubbio le tue parole Bruno, ma a mia figlia che deve fare il richiamo antidifterica -antitetanica al proprio figli di quasi 6 anni hanno detto che non hanno più a disposizione tale vaccino, se proprio vuole deve fare le due + antipertosse , anche se non è statoprecedentemente sottoposto a questo vaccino per scelta dei genitori, che fare?
saluti,marinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
13-09-05, 05:11 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 992
Thanked: 5Bruno, scusa... io ho in figlio di 15 anni affetto da tetraparesi
spastica in seguito a danno da vaccino (obbligatorio) (il vaccino, non
il danno) la mitica antipolio che lo ha preservato da una malattia che
da anni in Italia non esisteva piu', dandogli in cambio un bel po' di
difficolt? per il resto della sua vita, oltre che della mia. Forse
questo pu? aiutarti a capire perchè certi genitori, per "partito
preso", non sottopongano i figli ai vaccini. Peraltro, non c'è alcuna
prova, statistiche alla mano, che i vaccini preservino dalle malattie:
la poliomielite era già ampiamente in regresso prima che il vaccino
diventasse obbligatorio. Comunque, naturalmente, i genitori dovrebbero
essere almeno correttamente informati sui possibili danni, nonch?
liberi di scegliere tra quelli facoltativi, o no? Non venirmi a dire
che tanto fa lo stesso, perchè sai bene che non è vero. Il danno da
vaccino di mio figlio non me lo sono inventato io, tanto per
rassicurarti: è stato riconosciuto da una commissione medica. Sarebbe
forse costato di meno allo stato se io fossi stata informata prima
delle possibili conseguenze negative e mio figlio non fosse stato
vaccinato affatto, non credi? In fondo per le case farmaceutiche non
sarebbe stata una gran perdita...
ciao
Rossella
http://walter-urticante.blogspot.com
resistere quando tutto sembra perduto... puntare i piedi e stringere i denti quando anche la montagna sembra crollare sotto i piedi, questo è quel che conta.
-
13-09-05, 05:59 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Rossella,
probabilmente la polio era in regresso perche' nonostante non fosse
obbligatorio il vaccino molte famiglie lo facevano comunque ai figli.
Io sono il caso opposto al tuo, magari mi avessero vaccinato e insieme
a me centinaia di migliaia di persone solo in Italia che avrebbero
volentieri corso il rischio...
Il fatto che non ci siano dati statistici scusa ma mi sembra una cosa
propagandistica. La poliomielite e' endemica ancora in molte parti del
mondo e guarda caso in quei paesi dove la vaccinazione non e'
obbligatoria. Qualcosa significhera' pure.
E tra l'altro non e' vero che in Italia non c'e' piu' la polio, con
l'immigrazione stiamo importando persone che potrebbero essere
portatrici sane del virus e ci mette niente il virus a provocare una
nuova epidemia.
Battiamoci per vaccinare tutti nel mondo invece, una volta eradicato il
virus come e' stato eradicato il vaiolo potremo smettere di rischiare
incidenti da vaccino. In questo momento il rischio e' ancora troppo
alto secondo me. E' una guerra contro il virus, e come in ogni guerra
ci sono dei "caduti"....
Gia' nel frattempo non viene piu' praticato il Sabin ai neonati che
potrebbe provocare un incidente e al suo posto viene fatto il Salk piu'
sicuro.
Piu' che altro ci sono altri vaccini che potrebbero tranquillamente
essere evitati. Mi riferisco ai vaccini contro l'epatite A e B che
seppure un virus potenzialmente mortale, puo' essere facilmente
controllato con misure igieniche.
Io per esempio a chi va in Thailandia e viene consigliato di fare il
vaccino contro l'epatite B, dico che non so se sia il caso perche'
visto che l'epatite B si trasmette solo tramite siero e rapporti
sessuali, se si evitano rapporti sessuali a rischio e scambio di
materiale infetto (siringhe, rasoi etc..)non vedo perche' uno dovrebbe
vaccinarsi.
Sono d'accordo che alcuni vaccini potrebbero essere evitati ma altri
come quello della polio no, e' troppo alto il rischio di epidemia...
Claudio
-
13-09-05, 06:01 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
Io per esempio a chi va in Thailandia e viene consigliato di fare il vaccino contro l'epatite B, dico che non so se sia il caso perche' visto che l'epatite B si trasmette solo tramite siero e rapporti sessuali, se si evitano rapporti sessuali a rischio e scambio di materiale infetto (siringhe, rasoi etc..)non vedo perche' uno dovrebbe vaccinarsi
------------------------------------------------------------ ------Secondo te allora Claudio perchè vaccinare obbligatoriamente i bambini?la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
13-09-05, 06:08 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50In Italia per l'epatite B? Io da "ignorante", dico che e' abbastanza
inutile il vaccino per l'epatite B per un bambino, mentre quello
dell'epatite A che si prende attraverso contatto orale gia' ha
piu' senso.
Mi verrebbe in mente per possibile contagio scolastico fra bambini che
si provocano ferite e uno di questi e' portatore del virus dell'epatite
B preso in "grembo". Pero' visto che adesso ai bambini appena nati la
cui madre e' positiva all'epatite B possono fare un "lavaggio" del
sangue e scongiurare la malattia.
Probabilmente cosi' a naso avrebbe piu' senso farlo in eta' adulta
quando i rischi di incidenti neurologici dovrebbero essere minori, ma
non essendo un "esperto" attendo chi ne sa piu' di me.
Claudio
-
13-09-05, 06:11 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Sempre da ignorante : ma non sarebbe meglio rendere obbligatorio quello contro la meningite e non quello dell'epatite B?
Claudio
-
13-09-05, 07:29 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 106
Thanked: 0
Ciao a tutti,
io sono tra quelli che con il vaccino ha rischiato di rimanerci secco, ma per fortuna sono ancora qui senza nessuna conseguenza, mio fratello ha avuto la stessa sorte, mia nipote al secondo richiamo ha sviluppato una sindrome di Steven-Johnson che avrebbe potuto portarle conseguenze gravissime, motivo per cui non ho neanche lontanamente pensato di vaccinare Martina.
-
13-09-05, 07:30 #10
Cari,
Spero di poter dare una risposta a tutti.
Cara Marina, non ho capito se tuo nipote deve fare la vaccinazione antitetanica, quella difterica o tutt'e due insieme. Se fosse solo per l'antitetanica ti consiglio di chiedere il vaccino "Anatetal" della "Chiron", vendibile singolarmente.
Cara Rossella, la risposta, a mio parere esauriente, te l'ha fornita Claudio. Sono dispiaciuto per quello che è accaduto a tuo figlio, purtroppo esiste una minima possibilit? di contrarre effetti collaterali dall'assunzione di un vaccino, ma questo vale anche per tantissimi altri medicinali. Purtroppo si parla di grandi numeri, quando si prende in causa la popolazione, inoltre finch? esister? un solo focolaio, vettore o veicolo di un virus, quindi traducibile in una sola persona, esistente, la malattia nonsar? debellata e la popolazione non potr? considerarsi al sicuro per quella malattia. Il rischio di epidemia, pandemia ed endemia è così elevato, oggi giorno,che infezioni virali mortali si aggirano tranquillamente nella nostra società, ma non ce ne rendiamo conto.
Caro Claudio, l'epatite B è un virus pericoloso che porta a morte il contagiato. Ha delle peculiarit?, quali ad esempio, di vivere latente o poco virulento, nel corpo che lo ospita o di essere inattivo nel portatore sano che lo ospita. Questo il motivo per cui persone infette muoiono nel breve termine, sopravvivono a lungo o non muoiono affatto. Ovviamente a tutto ciò concorrono anche altri fattori di rischio. La prevenzione da sola, purtroppo, non è sufficiente, anche se le modalit? di contagio sono quelle da te espresse. Una persona adulta dovrebbe essere in grado di valutare gli eventuali rischi, un bambino no. Da quando è stata resa obbligatoria la vaccinazione anti epatite B, solo nel "mio", non in senso possessivo, ospedale, i casi di contagio di operatori sanitari, da pazienti infetti,si è ridotto dell'80% in cinque anni.
In meritoa rendere obbligatoria la vaccinazione antimeningite, non sono d'accordo. La meningite è una malattia curabile che pu?, come tantissime altre malattie, portare ad esiti deleteri invalidanti o infausti. Nella stragrande maggioranza dei casi la risoluzione è totale, senza effetti collaterali. Tra le decine di forme meningitiche come quelle virali, da farmaci, da miceti ed altri microorganismi, SOLO quella menigococcica è pericolosa e contagiosa. Lo scopo del vaccino è debellare il contagio eliminando il microorganimo nel corpo ospitante. La percentuale di infezione di meningite meningococcica rispetto alle altre tipologie di meningiti non contagiose, è estremamente bassa e non giustifica una vaccinazione a tappeto della popolazione e non solo per un problema di costi, come qualcuno potrebbe pensare, ma anche per non elevare la percentuale di rischio legata alle eventuali complicanze da vaccino.
Un abbraccio, Bruno
-
13-09-05, 07:35 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
concordo con te ,Claudio la mia domanda era proprio riferita al fatto che l'obbligatorietà è un po' troppo legata anche a altri interessi che non siano solo la salute pubblica.
la vaccinazione per la menengite non potr? mai essere obbligatoria a mio avviso perchè necessita di molti richiami .........................aumentando i costi, per cui e in molte ASL è già così la si potr? avere solo a pagamento.
ad ogni modo l'obbligatorietà non è più così stretta, un genitore pu? rifiutarsi di sottoporre il proprio figlio e la scuola non pu? rifiutare la frequenza, pu? eventualmente fare la segnalazione.
mi contengo da esprimere ulteriori opinioni .
saluti,marinaEdited by: mammamarinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
13-09-05, 07:44 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Ah ecco Bruno, infatti precisavo che il mio parere era da "ignorante"...
Mi resta solo complicato
capire come un bambino possa contrarre un virus che si trasmette solo
attraverso scambio di sangue infetto, pero' capisco pure che se non lo
si fa obbligatorio da piccolo, si rischia di non farlo piu' da grandi...
Edited by: buasaardClaudio
-
13-09-05, 07:48 #13
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15bruno mio nipote dovrebbe fare l'antitetanica e l'antidifterica di richiamo ma , è stato detto alla mamma che non hanno più il vaccino se non quello che contiene anche il vaccino contro la pertosse , contrari a ciò i genitori che fanno? Edited by: mammamarina
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
13-09-05, 07:54 #14
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
Da quando è stata resa obbligatoria la vaccinazione anti epatite B, solo nel "mio", non in senso possessivo, ospedale, i casi di contagio di operatori sanitari, da pazienti infetti,si è ridotto dell'80% in cinque anni.
------------------------------------------------------------ ------scusa Bruno non capisco, il contagio si è ridotto dell'80% ma l'obbligatorietà mi sembra sia solo da circa16 o 17 anni, e solo su nuovi nati , come è possibile ?
saluti,marinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
13-09-05, 08:03 #15
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Bruno,
su questo non influira' anche il maggior controllo del materiale
trasfusionale? Una volta prendersi l'epatite B attraverso una
trasfusione non dico che era la norma, ma non era un evento raro. Ora
invece con le nuove tecniche diagnostiche immagino che vengano testati
i flaconi di sangue e si puo' scoprire un virus relativamente
"fresco"....
Claudio
-
13-09-05, 09:04 #16
La vaccinazione per l'epatite B è obbligatoria nelle professioni a rischio. L'operatore sanitario si pu? contagiare per il contatto diretto con il sangue di un paziente infetto. Le trasfusioni non centrano, perchè quelle riguardano un altro tipo di contagio.
Un bambino si pu? contagiare in diversi modi dal momento che con le mani tocca tutto. Solo il semplicemente essere accompagnato in unbagno pubblico femminile, dalla mamma, potrebbe metterlo a rischio, causa contaminazioni del luogo da sangue mestruale di soggette infette.Una persona che si è tagliata e sanguina e tocca in giro muri, sedie, esupellettili, lascia veicoli d'infezione ai quali un bambino, inavvertitamente, ma più frequentemente che nell'adulto, potrebbe venire in contatto.
Cara Marina, se i richiami non sono in commercio perchè esaurite le scorte, personalmente farei la vaccinazione trivalente, perchè purtroppo il tetano miete fior di vittime ogni anno e più che mai, un bambino è a rischio di infezione a causa delle numerose abrasioni che si procura giocando e per il suo contatto diretto con la terra, l'asfalto, la polvere ed oggetti a rischio, come quelli arrugginiti.
Un abbraccio, Bruno
-
13-09-05, 10:59 #17
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Capito Bruno...
mi hai convinto...
Ma lo sai che sto anche io preoccupato per il tetano? Devo fare
l'antitetanica...Da quando circolo in carrozzina, ogni tanto mi vengono
delle vesciche alle mani e con tutto quello che acciacco con le ruote
della carrozzina quando torno a casa ho sempre le mani nere....
Un paio di mesi fa quando sono caduto e ho sbattuto la testa al pronto
soccorso mi hanno fatto il siero antitetanico ma mi hanno detto che
dura 30 giorni
Appena arrivo a Phuket la vado a fare, qui e' troppo complicato, li
vado in ospedale e dopo mezz'ora ho fatto senza troppi impicci,paghero'
un po' (non credo oltre i 20 euro) ma risparmio un sacco di
tempo, qui devo andare dal medico fare la richiesta, poi non so nemmeno
chi la fa, il medico di famiglia stesso? Una volta si andava
all'ufficio d'igiene, ora come funziona?
Claudio
-
13-09-05, 11:04 #18
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
Bruno , scusa ma, la vaccinazione per l'epatite B è obbligatoria (ora non più tassativamente )solo per i nuovi nati e quando è stata introdotta anche per i 12 enni , per coprire in un certo arco di tempo tutta la popolazione infantile, per gli operatori sanitari non era e non ?obbigatoria ma consigliata .
saluti,marinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
13-09-05, 17:22 #19
Cara Marina,
hai ragione, ma in realt?, per le professioni sanitarie a rischio è prevista una sorta di obbligatorietà implicita. Il servizio di medicina preventiva ha facolt? di spostare il lavoratore che non ottempera a tale vaccinazione ad altro servizio, per evitargli possibili contagi. Capisci che per un medico, infermiere, biologo, tecnico di laboratorio etc, essere spostato a lavorare in un ufficio significa avere buttato via anni di studio.
Claudio, la vaccinazione antitetanica pu? fartela anche il medico curante. Se passi da Milano, magari te la faccio io. :-))))
Bruno
-
14-09-05, 01:08 #20
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Eheeh Milano e' leggermente fuori mano.....
Senno' faccio peggio di quel mio ex collega che per fare la spesa andava ad un supermercato di Rieti...
Claudio
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
vendo cateteri da uomo ch12 /O,4.0 mm ogni scatola contiene 30 cateteri autolubrifriganti marca BRAUN Actreen Gliys 12 euro cad uno ne ho 12 scatole,spedisco spedizione inclusa per foto...
cateteri uomo