Tweet |
Discussione: Meglio la pace
-
19-10-07, 15:49 #1
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,846
Thanked: 6Meglio la pace, piuttosto che laguerra, perchè quest'ultima è l'unica cosa che odio di più quando vedo un sacco di gente cattiva e prepotentein giro che ammazza le persone innocenti. Edited by: ericamoscati
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
-
08-11-07, 16:25 #2
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 24,936
Thanked: 0Brava erica, mi stavo domando se avevi fatto la scoperta dell'acqua caldo oppure no?... poi alla fine ti do ragione, perchè c'è a chi piace la guerra...
-
08-11-07, 16:28 #3
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,846
Thanked: 6Penso che a nessuno di noi piaccia fare la guerra, anche in famiglia.
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
16-11-07, 18:44 #4
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 7,270
Thanked: 0
si ma senza guerre hollywood su cosa farebbe i film? Gli americani fanno le guerre per sostenere la loro industria cinematografica. Sono guerre ispirate dall'amore per l'arte del grande schermo, coloro che uccidono sono morti artistici.
gli americani non sono cattivi....amano il cinema! E' una colpa questa?Edited by: lullo74La tradizione è l\'illusione della perpetuità...
-
17-11-07, 06:21 #5
ma perchè la guerra vera non si vede in tv, solo dopo anni
se la gente avesse visto e saputo cosa gli americani hanno fatto a falluja inorriderebbe
pongo un dato aumentano il numero degli ex par? morti suicidi, l'avevamo già visto nel dopovietnam, alla fine l'uomo davanti a se stesso non regge al prezzo della crudellt? che la guerra impone, e che è costreto a compiere
dio solo sa cosa hanno visto e fatto questi poveretti
io metterei anche loro nel computo dei fiocchi gialli appesi nei muri delle abitazioni americane
robertoEdited by: baivolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
08-12-07, 10:46 #6
- Data Registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 17
Thanked: 0la querra e una parola sono i cosi deti potenti che fano i fatti la pace e un oblio peccato che solo un sogno
-
03-01-08, 12:50 #7
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,846
Thanked: 6E poi c'è tanta gente in giro da tutte le partiche si mette in testa di fare la guerra, ma non si rende conto che invece di fare la guerra è meglio fare la pace e basta. Ma dico io, ma che razza di gente è questa? Edited by: ericamoscati
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
07-01-08, 10:11 #8
-
07-01-08, 15:36 #9
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,846
Thanked: 6E' questo il problema. E poi la gente non sa che cosa vuole.
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
15-01-08, 12:37 #10
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 77
Thanked: 0
Originariamente Scritto da ericamoscati
-
16-01-08, 11:53 #11
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,846
Thanked: 6Perch?? Che c'è di strano nel mio messaggio?
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
17-01-08, 08:08 #12
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 77
Thanked: 0Originariamente Scritto da ericamoscati
guerra. Il problema è semmai un altro: perchè se tutti o quasi amano la pace
e odiamo la guerra ci sono guerre dappertutto?
-
17-01-08, 14:15 #13
per? alcune guerre sono necessarie
robertovolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
17-01-08, 16:07 #14
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,846
Thanked: 6S?, ma poco, direi.
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
18-01-08, 10:01 #15
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 77
Thanked: 0Originariamente Scritto da bai
spesso necessaria in un ambito di cultura dove la guerra è considerta
necessaria. In realt? non c'è alcuna guerra che possa essere definita
necessaria dal momento se non in un ambito che preveda la guerra come
normale strumento di relazione.
-
23-01-08, 04:02 #16
quando ho postato ho volutamente solo fare un affermazione, per stimolare il proseguo della discussione da un piano formale a un piano più concreto
io certo non mi riferivo alle guerre tra stati, utili solamente a perpetrare in via militare gli insucessi sia politici, sia economici, sia diplomatici, sia religiosi. sia nazionalisti, che da sempre hanno caratterizzato la storia dell'umanit?
e nemmeno alla cultura anch'essa tipica della guerra considerata una grande purificatrice e adirittura un grande poema, come tragicamente espresso dai futuristi
per? e qui pongo il distinguo,vorrei sapere allora cosa sono se non necessarie, almeno come strumento,le guerre di liberazione che sono state condotte nell'arco del 900, e che in alcuna misura proseguono ancora oggi
un esempio lontano nel tempo e uno vicino a noi
la guerra di liberazione, condotta da un popolo in armi verso un oppressore straniero e verso un regime ditattoriale, senza entrare nel' esaltazione mitologica, la si pu? definire necessaria?
la guerra di liberazione del popolo palestinese per cacciare l'agressore sionista dalla propria terra, e garantire la libert? al popolo opresso,per cambiare quella che diventata la realt? attuale e cioè gaza un enorme ghetto , dove gli israeliani addiritura tagliano i rifornimenti in rappresaglia agli attachi subiti a causa della sua politica di annietamento, e di queste ore la disperata ricerca di cibo e medicinali, beni essenzali, da parte dei rinchiusi all'intenno del ghetto di gaza
ecco perchè la guerra di liberazione è necessaria
robertoEdited by: baivolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
28-01-08, 15:13 #17
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,846
Thanked: 6E poi la gente ha bisogno di liberarsi dalle guerre, soprattutto quelle che ci sono state in quest'ultimo periodo inIraq. Edited by: ericamoscati
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
30-01-08, 08:29 #18
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 77
Thanked: 0
Originariamente Scritto da bai
Ti rispondo con molto ritardo e mi scuso di questo. Hai naturalmente ragione, certe guerre sono inevitabili e in qualche modo anche "giuste", sempre però in un ambito culturale che le prevede e in certo senso le fa apparire "naturali". Se non ci fosse questa mentalità di ricorso alla guerra e i palestinesi che dopotutto erano la popolazione araba più evoluta, avessero in qualche modo ceduto, ora la popolazione di Israele sarebbe formata da 3 milioni e mezzo di ebrei e 6 milioni di palestinesi (ho fatto un calcolo approssimativo basandomi sul differenziale di natalità) e non avremmo un governo sionista oppure avremmo una aperta dittatura sionista che sarebbe difficile appoggiare anche da parte degli attuali patron e destinata a cadere come alla fine è successo in Sudafrica, mutatis mutandis. Insomma i palestinesi avrebbero vinto senza guerra. La stessa cosa, ma al contrario, si può dire dell'India: una guerra di liberazione che pure veniva invocata da molte parti, avrebbe prolungato il governatorato inglese, provocato un numero incalcolabile di morti, per ottenere un risultato che era già nei fatti: un Paese di 50 milioni di abitanti, per di più uscito formalmente vincitore da una guerra mondiale, ma in realtà sconfitto e trasformato a sua volta in colonia, non poteva pretendere di dominarne uno di 700 milioni.
Questi sono esempi facili che si attagliano al semplice fattore demografico (naturalmente anch'esso determinato dal sistema di produzione). Per le guerre civili le cose sono diverse e alle volte alla forza non si può che opporsi con la forza. Mi chiedo quando si riuscirà ad uscire da questo quadro in cui il conflitto è permanente.
-
30-01-08, 10:34 #19
purtroppo la violenza è storicamente neccessaria
robertovolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
27-11-19, 21:37 #20
Se solo le persone mettessero i loro sentimenti davanti ai soldi sarebbe sempre pace
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...