Tweet |
Discussione: kenya
-
06-09-05, 04:34 #1
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Pesaro e Urbino
- Messaggi
- 961
Thanked: 0Qualcuno di voi (paraplegico) è andato in vacanza in Kenya precisamente a Malindi?????
-
-
08-09-05, 14:21 #2
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 13
Thanked: 0
IO sono stata nel villaggio della ventaglio Temple Point in Kenia, non sono disabile, ma posso farti alcune considerazioni.
L'accesso alla spiaggia per una carozzina è complicato , ma non infattibile.
Il villaggio e accessibile essendo tutte casette sparse nel parco, perchè si trova in un parco protetto super affollato di scimmiette dispettosette che ti rubano le briosh a colazione.
C'? una grande piscina d'acqua di mare accessibile e...fantasticaaaa
Per quanto riguarda la citt? credo si riesca abbastanza a girare se hai una persona di supporto...calcola che parliamo di zone particolari dove gli accessi facilitati sono quasi inesistenti.
Per l'aereoporto no problem
Che dirti...buon viaggiocucci
-
08-09-05, 14:35 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50In Kenia sulla costa ricordati che e' possibile prendere la malaria, e
ricordati che se torni dal Kenia e ti prende una febbre anche a
distanza di settimane potresti aver preso la malaria.
Quindi informati se e' il caso di fare la profilassi.
Purtroppo i nostri medici ne sanno poco e niente, quindi ti consiglio di rivolgerti all'Ufficio d'igiene di zona.
Intanto se sai l'inglese , questa e' la pagina del CDC di Atlanta,
massimo ente mondiale che si occupa di malattie infettive, sulla
malaria.
http://www.cdc.gov/malaria/basics.htm
Questa e' la pagina che parla della malaria nell'Africa Orientale
http://www.cdc.gov/travel/regionalmalaria/eafrica.htm
Questa poi e' la pagina del Ministero degli Esteri in collaborazione con l'ACI sul Kenia
http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.i.../it/africa/ken ya/generali.scheda
Non voglio spaventarti, ma il Kenia in questo periodo ha delle serie
tensioni sociali. Ovviamente se resti in un villaggio turistico e a
Malindi non dovresti avere problemi (a parte le precauzioni sanitarie).
Claudio
-
09-09-05, 02:40 #4
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Pesaro e Urbino
- Messaggi
- 961
Thanked: 0Grazie ad entrambi per le vostre riposte adesso cercher? di visitare i siti che mi ha dato Caludio e di informarmi meglio.....grazie ancora.
-
09-09-05, 15:17 #5
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 13
Thanked: 0
Per quanto riguarda la cura preventiva antimalarica informati anche sugli effetti devastanti forse più della malaria stessa che possono avere.
Se si parla poco di prevenzione si parla acor meno della collateralit? del Lariam ed affini.
Io ad esempio avevo seguito una profilassi omeopatica, inoltre devi tener presente il periodo in cui vai, se vai ottobre novenbre com'ero andata io , è il periodo secco e quindi non ci sono praticamente zanzare e sulla costa posso dirti che non ce ne sono proprio.
Sono tanti i fattori da tener presente...se fai il safari, dormi non in un lodge ma in un campo tendato vicino ad un lago allora i rischi aumentano.
Ciao ciaocucci
-
10-09-05, 02:15 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Si, il Lariam e' sconsigliabilissimo. Se ti consigliano il Lariam digli
no grazie, preferisco curarmi la malaria se viene...Anche perche' non
e' fra le piu' efficaci per la prevenzione del "plasmodium falciparum"
che e' la forma piu' grave e gli effetti sono di tipo neurologico,
allucinazioni etc...E' controindicato ad esempio nei sub, perche' puo'
provocare false sensazione e il sub potrebbe non riuscire a risalire.
Una profilassi quasi senza effetti collaterali e' la doxyciclina che e'
un semplice antibiotico (tetraciclina), l'unico effetto un po'
fastidioso e' la fotosensibilizzazione. Oppure anche il "Malarone"
(combinazione di atovaquone e proguanil) sembra avere pochi effetti
collaterali anche se un po' di piu' della doxyciclina.
Giustamente come dice cucci, bisogna guardare anche la stagione, pero'
un certo rischio esiste sempre e comunque il rischio esiste anche
facendo la prevenzione.
Edited by: buasaardClaudio
-
10-09-05, 13:20 #7
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 13
Thanked: 0
Senza contare che quando vaidai medici e ti prescrivonoLariam, la maggior parte di essi non ti dicono che è sconsigliatissimo per chi vuole pianificare una gravidanza nel corso DI UN ANNO SUCCESSIVO L'ASSUNZIONE...io l'ho scoperto leggendo il foglietto illustrativo per caso il giorno prima di iniziare.
Mi è stato poi spiegato da un medico che il pericolo di malformazioni al feto e altissimo.....pensare che molte mie amiche sono andate a prescriverlo daldottore prima di partire per il viaggio di nozze...il medico era pure inviato al matrimonio...viaggio di nozze...non viene in mente che magari uno potrebbe anche decidere di procreare?
Boh....misteri della scienza!!!
Aloha.....cucci
-
10-09-05, 15:36 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Ma il fatto cucci, e' che i nostri medici di malattie tropicali ne
sanno meno di niente. Io due anni fa ho avuto la dengue al ritorno in
Italia, sintomi chiari, analisi del sangue altrettanto chiare, paese da
cui provenivo (Thailandia) con una epidemia di dengue in corso.
Beh..il medico dell'Istituto di Malattie tropicali ha detto che non
poteva essere. L'anno dopo ritornato in Thailandia lette le analisi e
descritto i sintomi si sono fatti una risata e hanno confermato che non
poteva essere che dengue....
Claudio
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve, se le interessa, ne ho uno disponibile. Saluti
Cerco Acceleratore a cerchiello...