Tweet |
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: altra tassa quando la tassa sul respiro?
-
10-07-07, 10:26 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15<TABLE id=corpo-titolazione cellSpacing=0 cellPadding=0>
<T>
<TR>
<TD id=titolazione vAlign=top>
<DIV id=div-titolazione>
<DIV =doc :lang="it">
<DIV =articolo>
<DIV =titolazione>
<DIV =occhiello>www.corriere.it </DIV>
<DIV =occhiello></DIV>
<DIV =occhiello>Via libera dal Polo. In autunno si pagher? per raggiungere il centro </DIV>
<DIV =titolo>Ticket antismog a Milano, fino a 10 euro </DIV>
<DIV =sommario>La giunta: ?? una svolta storica, l'inquinamento sar? dimezzato?. La Lega: ?Iniquo che paghino i milanesi, abbiamo molte riserve </DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></TD>
<TD id=articletools vAlign=top>
<DIV id=articletools>
<DIV =testatina></DIV></DIV></TD></TR></T></TABLE>
<TABLE id=corpo-articolo cellSpacing=0 cellPadding=0>
<T>
<TR>
<TD id=articolo vAlign=top>
<DIV =doc :lang="it">
<DIV =articolo>
<DIV =testo>
<DIV =p>
<TABLE width=1 align=right>
<T>
<TR>
<TD></TD></TR>
<TR>
<TD>
<DIV =foto-dida></DIV></TD></TR></T></TABLE>MILANO è Chi inquina, paga. Verr? inaugurata in autunno l'era della pollution charge in salsa milanese: i vertici cittadini del Polo hanno dato ieri il via libera, con ancora qualche resistenza della Lega, al provvedimento fortemente voluto dal sindaco Letizia Moratti e presentato dall'assessore alla Mobilit?, Edoardo Croci. Un piano che le prolungate resistenze degli stessi partiti di maggioranza hanno reso in questi mesi molto diverso e più soft rispetto a quello che avrebbe dovuto essere inizialmente: e dunque, il ticket riguarder? soltanto l'ingresso nell'area dei Bastioni, verr? applicato dalle 7 alle 19 nei giorni feriali, esenter? i veicoli a metano, Gpl, elettrici e ibridi, quelli a benzina euro 3 ed euro 4, ma anche i motocicli e i diesel euro 4 non muniti del filtro anti- particolato.
Gli amministratori milanesi sono comunque soddisfatti: ?? una svolta storica, visto che in tutta Europa, se si esclude l'esempio di Londra e Stoccolma, nessun'altra grande citt? ha avuto il coraggio di affrontare drasticamente la questione dell'inquinamento legato alle emissioni dei motori?. Secondo le stime presentate ieri, infatti, la tariffa interesser? circa la metà degli 89 mila automobilisti che ogni giorno entrano ed escono dalla cerchia dei Bastioni: di questi, il 20 per cento circa dovrebbe scegliere di lasciare l'auto in garage. Complessivamente, si dovrebbe così arrivare ad un taglio del 50 per cento delle emissioni di PM10 allo scarico nell'area interessata al provvedimento e ad un miglioramento della mobilit? cittadina interna, che garantir? anche un aumento della velocit? commerciale dei mezzi pubblici.
La tariffa sar? suddivisa in tre fasce, a seconda delle emissioni, e varier? da 2 a 10 euro per ogni ingresso. è previsto un abbonamento annuale per chi risiede nella fascia interna ai Bastioni (da 50, 125 o 250 euro), mentre i partiti lasciano aperto uno spiraglio per tutti gli altri milanesi (?Sar? necessaria almeno una tariffa agevolata?, hanno insistito ieri). Su quest'ultimo tema, poi, la Lega annuncia la propria battaglia: ?? iniquo è tuona il capogruppo Matteo Salvini è chiedere un pedaggio ai milanesi. Continuiamo ad avere molte riserve su questo provvedimento e aspettiamo che l'assessore Croci lo illustri al direttivo del nostro partito?.
L'operazione, che otterr? venerd? il via libera ufficiale della giunta, prevede un introito non da poco nelle casse di Palazzo Marino: circa 40 milioni di euro per gli ingressi, cui se ne aggiunge un altro dagli abbonamenti dei residenti. ?Soldi che destineremo al potenziamento dei mezzi pubbliciò, garantisce Croci sciorinando le cifre dei tram in più, dei filobus e delle corse aggiuntive messe a disposizione soprattutto dei pendolari. A fronte delle entrate, si prevedono circa 15 milioni di Euro all'anno di spesa per la comunicazione, la gestione dei parcheggi e del sistema tecnico di controllo, che sar? garantito da 43 varchi elettronici, dotati di telecamere.
E mentre l'assessore al Commercio, Tiziana Maiolo chiede (e, secondo i più, avrebbe già ottenuto) ?una sospensione del provvedimento durante il periodo natalizio, per non penalizzare i negozianti?, l'opposizione grida all'ennesimo ?trucco della Moratti?: ?La montagna ha partorito un topolino è attacca la capogruppo dell'Ulivo, Marilena Adamo è visto che sono arrivati all'idea di una sperimentazione in una zona ristretta, esattamente come l'aveva proposta l'Unione nel luglio scorso ?. Soddisfatto invece il verde Enrico Fedrighini, che mette per? in guardia il sindaco: ?Non si faccia convincere ad applicare deroghe sul pedaggio e non conceda l'abbonamento annuale a tutti i milanesi. Altrimenti non si otterranno risultati utili?.
</DIV>
<DIV =firma>Gianni Santucci</DIV></DIV></DIV></DIV></TD></TR></T></TABLE>la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
-
10-07-07, 10:38 #2
-
10-07-07, 11:11 #3
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,260
Thanked: 0a milano? mmm ma siete una citta ricca! pagate...
-
10-07-07, 11:27 #4
Chi ha il pass "disabili" non pagher?
Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
10-07-07, 11:32 #5
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,260
Thanked: 0buono quello! ma non è meglio aggiornare gli assegni di accompagnamento?
-
10-07-07, 11:36 #6
Spetta allo Stato farlo, non alla Moratti.
Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
10-07-07, 12:23 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Una volta tanto , mi sento di fare un plauso alla Moratti. Smettesse la gente di andare in auto pure per andare al bar....Il mondo sta andando a rotoli...
Claudio
-
10-07-07, 12:32 #8
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 949
Thanked: 0Esatto. Tutti a piedi.
«Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni epoca e in ogni circostanza, ma mai, senza lotta, si potrà avere la libertà.» - Fidel Castro
_____________________________
Handyrock
-
10-07-07, 12:46 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
Claudio non hai pensato che così facendo chi c'ha la grana se ne impippa e chi invece non ha possibilit? economiche ancora una volta ...............se la prende nel frak?
e che chi paga inquina meno è non lo trovo equola felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
10-07-07, 13:14 #10
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0
Originariamente Scritto da tersicore62
si sente l'odore di Liguria nelle parole della Tersy
Massimo
-
10-07-07, 13:19 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Se funziona come è accaduto in altri posti,non ci vedo nulla di male...
Capisco il problema di chi ha meno soldi rispetto a chi ha più soldi,ma in questo caso,penso si debba cercare come in ogni cosa,di fare in modo semmai che i mezzi pubblici siano più efficienti,non cercare di correr dietro a chi ha di più perchè pu? permetterselo...lo stesso discorso varrebbe allora per i parcheggi a pagamento...chi ha di più pu? permetterselo e chi ha di meno la lascia più lontano,ma ormai è assodato che funzioni così...
Onestamente,non avevo mai visto tante Hummer come a Milano...che senso ha far circolare simili mostri a piede libero per le vie cittadine?Vogliono farlo?Ok,pagassero e pagassero caro!State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
10-07-07, 13:21 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Originariamente Scritto da mammamarina
Poi mi sembra un controsenso, se uno non ha i mezzi economici prende l'autobus non la macchina, anzi in tal modo se quei soldi vengono investiti in trasporto pubblico (condizione essenziale), se ne avvantaggiano proprio le classi meno abbienti.
Claudio
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
MOTOMED 2 COMPLET CARD FUNZIONE PASSIVO,ATTIVO ASSISTITO O ATTIVO SOLAMENTE rufibr@libero.it
Riabilitatore/bobilizzatore