Tweet |
Risultati da 21 a 36 di 36
Discussione: per poter essere + indipendente
-
06-07-07, 07:20 #21
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 282
Thanked: 0Originariamente Scritto da Dark*Soul
vabb? per questa volta sei perdonato....per un abbigliamento accessibile...www.lyddawear.com
......per scambiare quattro chiacchere dal vivo saremo a EXPOSANITA 28 - 31 Maggio nel Pad. 19 corsia A59.......
-
-
06-07-07, 08:08 #22
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Innanzitutto non e' poi cosi' difficile trovare hotel col seggiolino, basta cercarli
Ad esempio per la montagna ti segnalo sto sito che ci sono anche le foto dei bagni di tutti gli alberghi dell'Alto Adige
http://www.hotel.bz.it/suedtirol/default.asp
Poi come dice Lydda, con San Google trovi tutto
Poi per l'estero ci sono gli Ibis http://www.ibishotel.com che hanno quasi tutti le stanze per disabili con doccia a pavimento con seggiolino. Ma anche molti altri.
Per quanto riguarda le scarpe, se hai dei sandali aperti, magari riesci a infilarli in piedi, infili il piede nel sandalo, magari appoggiato a un muro, insomma fai delle prove e poi comunque gia' abbiamo risolto il problema della nudita', perche' le mutande gia' riesci a metterle con la apertura laterale.
Per quanto riguarda i pantaloni, bermuda a parte, mi viene in mente di fare dei pantaloni con una apertura laterale fino al ginocchio, poi non so se ce la fai a infilare i piedi nelle gambe dei pantaloni (senza l'aiuto delle mani) e poi chiudere le zip laterali con le mani che al ginocchio ci arrivi.
Dai, dai comincia a fare delle prove.....compra (aho' se vuoi eh) mutande ad apertura laterale e bermuda con apertura laterale e comincia a sperimentare. Damose da fa
Claudio
-
06-07-07, 09:13 #23
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Normalmente se un bagno è accessibile,c'è il seggiolino per la doccia...
Cmq questa non è diretta a te DarkSoul,ma un p? a tutti coloro che fanno spesso certerichieste o ignorano cose basilari:come ha detto Lydda...ma usare Google mai???
Onestamente certe volte mi incaxxo perchè vedo che molti hanno davanti il mondo intero (o quasi) con internet,e ne sfruttano il potenziale solo per cercarsi la/il ragazza/oState calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
07-07-07, 03:31 #24
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Località
- Italy
- Messaggi
- 345
Thanked: 0
Originariamente Scritto da lydda
gentilissima</span>
Originariamente Scritto da buasaard
sul fatto che basti cercarli posso capire ma che non sia 1 impresa non sono d'accordo...</span><br style="color: rgb(0, 102, 0); font-weight: bold;">
basta guardare
l'altro mio topic sulle vacanze....ho chiamato 19 hotel diversi
basandomi solo sul sito, non potendoli andare a vedere di persona, x
poterne trovare solo 1 con adattamenti</span>
cmq sono stra felice solo a pensare all'accoglienza che mi aspetta</span>
Originariamente Scritto da buasaard
d'accordissimo</span>
Originariamente Scritto da loriesalvotp
Originariamente Scritto da loriesalvotp
relativamente alle mutande non ci avrei nemmeno pensato che esistessero....cosa scrivevo su google?? <<esistono mutande che sono in grado di mettermi pure io da solo??>></span>
Originariamente Scritto da loriesalvotp
(battuta scherzosa ovviamente eh</span>
) </span>
Edited by: Dark*Soul
-
07-07-07, 03:33 #25
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
07-07-07, 06:22 #26
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 69
Thanked: 0
Ciao, mi viene in mente ciò che hovisto in ospedale a Lionegià qualche annofa, dove si facevaun discorso di ergoterapia, cioè terapia funzionale a riprendere e recuperare funzionalit? residue, temporaneamente impedite dall'intervento o ad apprenderne nuove, in situazioni permanenti di disabilt?. Achi subiva l'intervento di protesi alle anche e quindi non poteva abbassarsi più di tanto, davano un aggeggio molto funzionale, che vorrei saperti spiegare in maniera esaustiva. Ci provo tenendo conto di come lo ricordo. Si trattava di un rettangolo di plastica morbida oaltro materialeabbastanza duttile, delle dimensioni giustex essere infilato in un paio di collant;su2 dei lati opposti del rettangolo partivano come delle corde o elastici lunghi quanto basta. Infilandola base rettangolare rispettivamente nelle 2 calze le si rendeva rigide, tenendo poigli elastici nelle mani e tirandosi riusciva a infilarle e a tirarle su più facilmente, senza abbassarsi o piegare la gamba più di tanto. Una volta su la calza, si sfilava via l'aggeggio rettangolare...No so se ho reso l'idea, ma con un p? di fantasia inpiù e tanta pratica si potrebbe, a mio avviso, adattare il tutto anche a calzini corti. Prova comunquea cercare nella tua zona o su internet strumenti ergoterapici. S tratta diesercitarsi un p? e con tanta buona volont? si apprendono nuove tecniche e automatismi.Si pu? pensare a qualcosa di simileper i pantaloni, da infilare e tirare su sempre con l'aiuto di elastici tipo predelle. Un p? più difficile restaildiscorsoscarpe, ma poi, quando tutto manca, che male c'è a farsi dare una mano da un amico fidato, almeno per le scarpe? Scusami se mi permetto ma io vorrei dirti una cosa: giusta la voglia di autonomia, ma io ho imparato sulla mia esperienza che a volte ci si lascia fregare dai propri complessie blocchicon gli altri, dal non volerchiedere, sottovalutando così che, in un rapporto vero di amicizia, ci si pu? veramente porre alla pari con l'altro in una dimensione di mutuo scambio "dare-ricevere", che vada oltre ilpiano fisico-materiale, per cui i tuoi amici poi non vedono più il doverti aiutare, ma la gioia di averti tra loro, con ciò che tu sei e puoi dare loro su un piano diverso. Insomma supera secondo me anche l'orgoglio e il senso di frustrazione nel doverti fare aiutare e andr? meglio. In gamba, mi raccomando! <?:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-comffice
ffice" />
-
07-07-07, 06:46 #27
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Scherzi a parte,pu? essere utile cercare gli ausili qui:
www.portale.siva.it
Poi per una ricerca si pu? adottare il semplice modo:
Google:indumenti per disabili
e subito salta fuori Lyddawear,che è la denominazione di un'azienda e non il nome di una bella signorina
Chi ti parla come Lydda è infatti un omaccioneState calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
09-07-07, 03:03 #28
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 282
Thanked: 0Originariamente Scritto da loriesalvotp
Si, ma mooooolto bellooooo....per un abbigliamento accessibile...www.lyddawear.com
......per scambiare quattro chiacchere dal vivo saremo a EXPOSANITA 28 - 31 Maggio nel Pad. 19 corsia A59.......
-
09-07-07, 03:51 #29
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 69
Thanked: 0Bello il portale Siva! C'? proprio l'ausilio che ho cercato di descrivere io. Penso che tu possa trovarequalcosa di funzionale alle tue esigenze...
-
09-07-07, 07:12 #30
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 282
Thanked: 0
Aggiungo il fratello maggiore del SIVA è il progetto EASTIN dove potete trovare tutti gli ausili presenti anche sulle banche dati di altre nazioni.
http://www.eastin.info/home.aspx?pg=searches&ln=it
....per un abbigliamento accessibile...www.lyddawear.com
......per scambiare quattro chiacchere dal vivo saremo a EXPOSANITA 28 - 31 Maggio nel Pad. 19 corsia A59.......
-
12-07-07, 06:45 #31
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Località
- Italy
- Messaggi
- 345
Thanked: 0grazie a tutti...spero di trovare qualcosa di utile</span>
-
22-07-07, 09:12 #32
- Data Registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 437
Thanked: 0ciao a tutti,mi chiamo lory e studiando terapia occupazionale volevo dirvi che uno dei nostri compiti e' quello di rendere il piu' indipendente possibile una persona disabile sfruttando le sue capacita' residue...anche le attivita' di vita quotidiana come vestirsi,lavarsi e mangiare...io sono solo al primo anno,ma ho visto che gli ausili e le tecniche sono molte e sinceramente alcune stupefacenti...quindi credo che cercando un centro dove sia presente la terapia occupazionale si potrebbero risolvere alcuni problemi...un bacio a tutti
-
26-07-07, 08:45 #33
dark io ho il tuo stesso problema in quanto pur avendo subito all'ungamenti dei tendini con gli anni mi son irrigidita di nuovo e sinceramente non ho voglia di tornare ad essere carne da macello.
PER Quanto riguarda vestirsi io se son sola opto x gonne infilabili da sopra.
per il wc essendo una signora non posso usare il "pappagallo" ma tu se puoi usalo.
per la doccia è un'impresa ardua ma se proprio non ce la si fa posso dirti di dimenticarti l'imbarazzo col tempo ci si abitua.
-
09-09-16, 17:37 #34
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 7
Thanked: 0https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.sacspinal foundat
QUOTE=buasaard;429202]Aspetta...vediamo un po', spiegami meglio cosa vuol dire diplegia. Se e' solo agli arti inferiori non capisco perche' non riesci a vestirti, io ho avuto la polio, gambe complatemente paralizzate, neanche un muscolo che si muove, ma riesco a vestirmi tranquillamente. Naturalmente a letto sdraiato e' molto piu' facile....
Per andare in bagno fuori casa : io avevo qualche difficolta' in effetti a tirar su i pantaloni stando in carrozzina. Per le cose "piccole"ho risolto con i pantaloni della Lydda Wear che trovi qui insieme ad altri abiti utilissimi Vestirsi Diversamente - LYDDAWEAR
Praticamente i pantaloni hanno una zip molto lunga, per cui non serve abbassare i pantaloni per fare pipi'. Naturalmente per le cose "grosse" il problema si ripropone, e non devi avere dei mutandoni sotto, o se hai i mutandoni devono avere la zip ugualmente lunga.
Per fare la doccia : ma hai problemi di trasferimento dalla carrozzina? Se non hai problemi alle braccia, forse ti serve un training, le tecniche di trasferimento, perche' quello che serve sono le braccia perfettamente funzionanti, le gambe per saltare dalla carrozzina ad una sedia praticamente non servono.
Naturalmente e' preferibile una doccia con il seggiolino e a pavimento, cosi' che accosti il piu' possibile la carrozzina al seggiolino e ci zompi sopra, pero' io ad esempio riesco anche a usare una doccia normale con una sedia di plastica.
Mi viene in mente che tu potresti avere una carrozzina "sbagliata". Che carrozzina hai?[/QUOTE]
-
09-09-16, 17:37 #35
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 7
Thanked: 0
-
09-09-16, 17:39 #36
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 7
Thanked: 0Prova a vedere questo ausilio è utilissimo per il problema pantaloni in bagno
https://translate.google.it/translat...sy&prev=search
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Come abbiamo visto per la questione Covid il governo se vuole sa usare il pugno di ferro. Gli accordi con questi paesi non servono a niente, un governo serio bloccherebbe import/export e qualunque...
Questione Migranti: Rimandiamoli a...