Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 21 a 40 di 60
  1. #21
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    10,058
    Thanked: 0

    Predefinito

    Ci siamo arenati sul bagnasciuga?('')
    \"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
    Accessibilità?


  2.      


  3. #22
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    8,383
    Thanked: 0

    Predefinito



    Quella di saltare la redazione e parlare con chi eventualmente li rifornisce di liquidi (credo siano in parte sponsorizzati dalla cgil),? la cosa migliore che si possa fare.


    In tal caso per?,direi che è stato,e continua ad essere inutile l'intasamento del forum con mesaggi rivolti a redazione ed ancor più ai moderatori che poco possono farein questo caso...
    State calmi se potete...
    Salvo

    Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!



  4. #23
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    10,058
    Thanked: 0

    Predefinito

    Ma è ovvio che i bannatori non possono fare nulla rispetto alla accessibilit?, quello che io critico è di aver accettato tale incarico, cioè mi chiedo con quale spirito collaborativo si pu? fare visto che tutti concordano sulla latitanza e sfacciatagine della redazione? bah

    Ma andiamo oltre, se interessa la proposta chiedo a quelli più vecchi (anziani)('') del forum di trovare utenti di padova ce ne saranno si?
    \"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
    Accessibilità?



  5. #24
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    8,383
    Thanked: 0

    Predefinito

    Ci stava Left che è pure avvocato,ma ormai veleggia da altre parti...ma non credo sia cmq necessario essere di Padova.Gli atti pubblici credo siano visionabili anche tramite internet...
    State calmi se potete...
    Salvo

    Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!



  6. #25
    Junior Member
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1,818
    Thanked: 0

    Predefinito



    Scusa Madeche ma allora hai sbagliato strategia... sbandierarla così, visto che la soluzione dell'autobannamento lascia il tempo che trova, è stato controproducente.... diciamo un autogol... allora avremmo dovuto fare come il protagonista di V for Vendetta.... Meglio riderci su... che è meglio.


    Anna Luisa



  7. #26
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    10,058
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hiroshima

    Scusa Madeche ma allora hai sbagliato strategia... sbandierarla così, visto che la soluzione dell'autobannamento lascia il tempo che trova, è stato controproducente.... diciamo un autogol... allora avremmo dovuto fare come il protagonista di V for Vendetta.... ?Meglio riderci su... che è meglio.


    Anna Luisa
    Hiro scusa nun ciò capito nada che me voi di, Chi è V for Vendetta, dice che è contro producente l'aver detto cosa farei?
    \"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
    Accessibilità?



  8. #27
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    569
    Thanked: 0

    Predefinito

    Madeche, quanti bicchieri di vino hai bevuto è hehehehhe non dirmi che sei ubriaco che poi qui come continuiamo è
    http://www.diversamenteabili.info
    Diversamente Abili, per sentirsi sempre persona nella dignità di ogni individuo.



  9. #28
    Junior Member
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1,818
    Thanked: 0

    Predefinito



    Madeche V for Vendetta è un film ed il protagonistaalla fine come unica soluzione contro le istituzioni e lo stato di polizia non trova di meglio che minare il parlamento inglese... credevo che conoscessi il film... se ti capita guardalo... merita ... è stato tratto da un fumetto...


    Comunque diciamocelo francamente che da quando l'umanit? ha introdotto i diritti dell'uomo ... si fa ancora di più una vita da cani...


    Anna Luisa



  10. #29
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    10,058
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hiroshima

    Madeche? V for Vendetta è un film ed il protagonista?alla fine come unica soluzione contro le istituzioni e lo stato di polizia non trova di meglio che minare il parlamento inglese... credevo che conoscessi il film... se ti capita guardalo... merita ... è stato tratto da un fumetto...


    Comunque diciamocelo francamente che da quando l'umanit? ha introdotto i diritti dell'uomo ... si fa ancora di più una vita da cani...


    Anna Luisa
    Appena mi capita lo vedo per? non vedo il nesso con la nostra problematica?

    Sono daccordissimo anche con l'ultima frase
    \"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
    Accessibilità?



  11. #30
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    12,509
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hiroshima


    Beh un modo ci sarebbe... un po' brutale ma di sicuro effetto... non accedere per un certo periodo al forum ... disertarlo totalmente... visto la latitanza dell'amministrazione... io lo comincio a fare da questo momento...


    Anna Luisa


    occorre invece disertarlo in accordo comune tutti insieme


    buona comunque la tua ideuzza Anna Luisase per? riusciremo a metterci d'accordo tutti o quasi!
    Massimo



  12. #31
    Junior Member
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1,818
    Thanked: 0

    Predefinito



    Madeche la morale del film è che oggi l'unico modo per ottenere le cose è la cospirazione... non servono i moti di piazza...del resto i potenti quando devono decidere qualcosa mica lo fanno a cielo aperto... si riuniscono nelle loro stanze massoniche a decidere del nostro futuro... mentre noi qui a dibattere e a spaccare il capello in quattro su una virgola o su una parola quando va bene ... per arrivare all'insulto criptato...


    Massimo mi ricordo di quando lavoravo...tutte le volte che c'era da fare sciopero eravamosempre in due... gli altri 38 non erano d'accordo e stavano a lavorare come dei ciuchi... per? a fine vertenza, anche se non erano d'accordo,tutti si beccavano l'aumento... senza battere ciglio... E quando dicevo ai delegati che mi sembrava una contraddizione, ero giovane e molto idealista, dicevano che avevo ragione ma che era giusto così... e mi pare che le cose invece che cambiare peggiorano sempre di più.


    Anna Luisa



  13. #32
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    12,509
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hiroshima


    Madeche la morale del film è che oggi l'unico modo per ottenere le cose è la cospirazione... non servono i moti di piazza...del resto i potenti quando devono decidere qualcosa mica lo fanno a cielo aperto... si riuniscono nelle loro stanze massoniche a decidere del nostro futuro... mentre noi qui a dibattere e a spaccare il capello in quattro su una virgola o su una parola quando va bene ... per arrivare all'insulto criptato...


    Massimo mi ricordo di quando lavoravo...tutte le volte che c'era da fare sciopero eravamosempre in due... gli altri 38 non erano d'accordo e stavano a lavorare come dei ciuchi... per? a fine vertenza, anche se non erano d'accordo,tutti si beccavano l'aumento... senza battere ciglio... E quando dicevo ai delegati che mi sembrava una contraddizione, ero giovane e molto idealista, dicevano che avevo ragione ma che era giusto così... e mi pare che le cose invece che cambiare peggiorano sempre di più.


    Anna Luisa


    allora io ero un poco più fortunato! tra i 38 che non erano d'accordo (veramente erano un tantino di più) c'erano quelli che ti dicevano che lo sciopero era giusto ma...o non volevano spendere o non si volevano mettere contro il capo ufficio o....trovavano altre scuse ma il motivo era sempre quello: il listino depauperato del vil denaroqui invece.... la cosa ritengo diversa...se la pensassimo con il cervellino e non con il tastino
    Massimo



  14. #33
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    10,058
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Pino60
    Madeche, quanti bicchieri di vino hai bevuto è ?hehehehhe non dirmi che sei ubriaco ?che poi qui come continuiamo è
    Aho a Pino nun te ce mette pure te......aaaaa che giornata stressante
    \"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
    Accessibilità?



  15. #34
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    10,058
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hiroshima

    Madeche la morale del film è che oggi l'unico modo per ottenere le cose è la cospirazione... non servono i moti di piazza?...?del resto i potenti quando devono decidere qualcosa mica lo fanno a cielo aperto... si riuniscono nelle loro stanze massoniche a decidere del nostro futuro... mentre noi qui a dibattere e a spaccare il capello in quattro su una virgola o su una parola quando va bene ... per arrivare all'insulto criptato...





    Anna Luisa
    Dai per? noi siamo diversi, e poi non'? che servono tutte ste masse per fare ciò che ho detto, poi tutti usufruiranno dei benefici, se ce ne saranno, ma chi se ne frega, l'importante è anche il fare senza bisogno di essere riconosciuti dal potere (leggi radazione)
    \"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
    Accessibilità?



  16. #35
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    569
    Thanked: 0

    Predefinito

    Mi stavo chiedendo sul come mai la redazione non abbia presentato richiesta di fondi alla regione veneto o allo Stato per costruire un sito accessibile e decente per Noi persone.
    http://www.diversamenteabili.info
    Diversamente Abili, per sentirsi sempre persona nella dignità di ogni individuo.



  17. #36
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    12,509
    Thanked: 0

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da Pino60
    Mi stavo chiedendo sul come mai la redazione non abbia presentato richiesta di fondi alla regione veneto o allo Stato per costruire un sito accessibile e decente per Noi persone.

    ....non potr? chiederli?o l'ha chiesti, l'ha presi e nun se sò?


    Massimo



  18. #37
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SoleStanco


    Dalle insistenze di Pino60 e Madeche nel thread sulle chiese accessibili ho ritenuto opportuno aprire questo topic:


    1 --> In cosa il sito www.disabili.com non e' accessibile?


    2 --> Che cosa si potrebbe fare per migliorarlo?


    Cosi' spero che ci faranno discutere di chiese accessibili nell'altro thread


    Garantire l?accessibilit? ad un sito è sicuramente un?operazione costosa. Innegabili sono per? i vantaggi dati da un sito accessibile, sia in termini di business, sia di audience. Rendere un sito accessibile va quindi al l? dell?adeguamento alle norme di legge e delle operazioni di marketing.
    <H3 =capitolo>Questioni di business</H3>


    Quasi sempre lo scopo di un sito è attirare visitatori per vendere un bene o per proporre un servizio. Pi? alto è il numero dei visitatori soddisfatti dal sito, maggiore sar? la probabilit? che diventino visitatori assidui. I visitatori assidui sono quelli che più facilmente si trasformano in clienti abituali.


    Se un sito è accessile, è sicuramente usabile. Un sito è usabile quando svolge il compito prefisso, quando è usato efficacemente dagli utenti, quando è semplice da imparare e semplice da ricordare.


    Per costruire un sito accessibile ed usabile bisogna preoccuparsi di realizzare una navigazione chiara e consistente. Chiara perchè deve essere interpretata dall?utente in pochi secondi, consistente perchè deve accompagnare il visitatore durante tutta l?esperienza del sito, senza cambiare radicalmente di pagina in pagina.


    Le persone disabili rappresentano una buona parte della popolazione. Facilitare l?accesso a questa fascia non è solo doveroso, ma pu? incrementare sensibilmente il numero di utenti ai propri servizi.


    Il computer pu? rappresentare lo strumento più efficace che una persona disabile ha per fare acquisti od ottenere un servizio.
    <H3 =capitolo>Conformit? agli standard</H3>


    Come vedremo in seguito, uno dei presupposti nella creazione di un sito accessibile è la perfetta aderenza agli standard del <ACR&#079;NYM lang=en title="World Wide Web C&#111;nsortium"><ACR&#079;NYM title="World Wide Web C&#111;nsortium">W3C</ACR&#079;NYM></ACR&#079;NYM>.


    Lo sforzo non è sempre facile (inutile negarlo), ma ha un buon numero di conseguenze positive.
    <H4>Supporto per tutti i browser</H4>


    Utilizzare i tag e le soluzioni standard facilita la visualizzazione del sito su diverse piattaforme. Adottare delle specifiche proprietarie, al contrario, potrebbe provilegiare un browser agli altri, con conseguente calo dell?usabilit? e dell?accessibilit?. Questo sembra a prima vista semplice da ottenere, ma all?oggi solo un?esigua percentuale di siti supera brillantemente il validator del <ACR&#079;NYM title="World Wide Web C&#111;nsortium">W3C</ACR&#079;NYM>. è molto più facile utilizzare giochi con l?<ACR&#079;NYM lang=en title="HyperText Markup "><ACR&#079;NYM title="HyperText Markup ">HTML</ACR&#079;NYM></ACR&#079;NYM> per ottenere visivamente l?effetto voluto scostandosi per? dagli standard.


    Notate che ?supporto per tutti i browser? non è sinonimo di ?visualizzare le pagine in browser diversi in modo identico?. Usare correttamente gli standard del <ACR&#079;NYM title="World Wide Web C&#111;nsortium">W3C</ACR&#079;NYM> porta quasi sempre a discrepanze di visualizzazione, come spazi tra le celle di dimensioni leggermente diverse ed elementi delle form con comportamenti eterogenei. Un design ben realizzato è quello che rende la pagina gradevole ed utilizzabile tenendo conto delle possibile differenze.
    <H4>Portabilit?</H4>


    Un sito conforme agli standard è un sito portabile. Non solo è facilitata la visualizzazione in diversi browser, ma la traduzione del sito verso altre periferiche, come <ACR&#079;NYM lang=en title="Pers&#111;nal Digital Assistant">Pda</ACR&#079;NYM> e cellulari, è estremamente più facile. Come abbiamo già avuto modo di dire è sicuramente meglio partire dagli standard <ACR&#079;NYM lang=en title="Extensible HyperText Markup "><ACR&#079;NYM title="eXtensible HyperText Markup - reulated as ">XHTML</ACR&#079;NYM></ACR&#079;NYM> e <ACR&#079;NYM lang=en title="Extensible Markup "><ACR&#079;NYM title="eXtensible Markup ">XML</ACR&#079;NYM></ACR&#079;NYM>: già così il processo di traduzione è notevolmente semplificato.
    <H4>Motori di ricerca</H4>


    L?adozione degli standard per l?accessibilit? facilita il lavoro dei motori di ricerca al momento dell?indicizzazione del sito. Alcune caratteristiche dei siti accessibili potrebbero addirittura premiare il sito in un motore di ricerca:
    <UL>
    <LI>l?inserimento dell?attributo alt e longdesc per le immagini pu? essere scandito dal motore che ne pu? ricavare utili informazioni per l?indicizzazione
    <LI>il contenuto alternativo degli script pu? essere letto dal motore
    <LI>il motore pu? ricavare dati anche dall? attributo title dei link
    <LI>il corretto utilizzo dei tag <ACR&#079;NYM title="HyperText Markup ">HTML</ACR&#079;NYM> per distinguere gli header e il contenuto consente al motore di premiare le intestazioni rispetto al corpo del documento </LI>[/list]
    <H3 =capitolo>Questioni di immagine</H3>


    Rendere il sito accessibile ad una vasta platea è indice di serietà da parte del costruttore. Quante volte siamo entrati in un sito solo per scoprire che funziona correttamente ad una risoluzione di 1024?768 con Internet Explorer e Windowsò


    Se un sito è l?immagine dell?azienda, un sito accessibile è indice che stiamo colloquiando con qualcuno disposto al dialogo e attento alle esigenze degli utenti.
    <H3 =capitolo>I costi</H3>


    Garantire un buon livello di accessibilit? ad un sito è un?operazione che ha dei costi. I costi possono variare sensibilmente, soprattutto se si sta progettando un nuovo sito o adattando un sito esistente. Esistono comunque dei costi di manutenzione, richiesti per mantenere il livello di accessibilit? al crescere del sito.
    <H4>Costruire un sito accessibile</H4>


    ? sicuramente meglio includere le politiche di accessibilit? già da subito, durante la progettazione di un sito.


    Vi accorgerete che rendere un sito accessibile significa scendere a compromessi. Prima di tutti scordatevi di usare trucchi nell?<ACR&#079;NYM title="HyperText Markup ">HTML</ACR&#079;NYM> per superare i limiti dei browser.


    Un esempio tra tutti: i bordi del browser. Internet Explorer e Netscape lasciano qualche pixel di spazio tra il bordo del navigatore e i contenuti della pagina. Il designer è solito inserire nel tag body qualcosa del tipo: &lt;body topmargin=?0″ bottommargin=?0″ marginheight=?0″ marginwidth=?0″ leftmargin=?0″ rightmargin=?0″&gt;. Si tratta di attributi non standard che tutti usano, ma che nell?ottica di un sito Accessibile (con la A maiuscola) dovrebbero essere evitati.


    Stesso discorso per la navigazione, la grafica e l?uso dei plug-in. Rendere la navigazione del sito chiara ed efficace e consentire a tutti un accesso alle informazioni pu? all?inizio sembrarvi limitante. Non si tratta per? di un limite: dovete maturare la vostra competenza ed unire la vostra creativit? alle richieste di un sito accessibile.


    Adottare degli standard e delle metodologie efficaci, come una navigazione coerente e i <ACR&#079;NYM lang=en title="Cascading Style Sheets"><ACR&#079;NYM title="Cascading Style Sheets">CSS</ACR&#079;NYM></ACR&#079;NYM> pu? anche essere un?operazione vantaggiosa e ridurre in qualche caso i tempi di sviluppo dell?intero sito.
    <H4>Rendere accessibile un sito esistente</H4>


    ? la cosa più complessa da fare.


    ? difficile costruire un sito veramente accessibile partendo da una vecchia versione. Di solito si preferisce allora aumentare l?accessibilit? del sito dove l?intervento è più semplice (inserire i tag e gli attributi accessibili nei nuovi contenuti, aumentare i contrasto nelle barre di navigazione, ritoccare i <ACR&#079;NYM title="Cascading Style Sheets">CSS</ACR&#079;NYM>).


    Alcune linee guida per l?accessibilit? (che vedremo in dettaglio) sono invece decisamente difficili da incorporare in un secondo momento:
    <UL>
    <LI>la linearizzazione efficace delle tabelle
    <LI>l?opportuno uso del markup
    <LI>la costruzione di pagine conformi agli standard
    <LI>la creazione di un layout ?liquido? </LI>[/list]


    Come se non bastasse, molti siti sono frutto dell?unione di template <ACR&#079;NYM title="HyperText Markup ">HTML</ACR&#079;NYM> con dati prelevati da un sistema di ?Content Management?, cioè un database. Se i requisiti per l?accessibilit? non sono stati previsti da chi ha costruito il programma, avete poche chance di rendere il sito realmente accessibile. Un esempio è avere la possibilit? di caricare nel sistema delle immagini, ma di non poter inserire la descrizione per gli alt o per i longdesc. Rendere accessibile il sito pu? voler dire riscrivere parti dell?applicativo, ammesso che questo sia stato ?costruito? in casa. Se è un prodotto a pacchetto, non vi resta che sperare in un aggiornamento.
    <H4>Costi di manutenzione</H4>


    Non basta creare un sito accessibile e poi dimenticarsene. Anche se non modificherete i template delle pagine ogni nuovo articolo, scheda, modifica devono essere controllati per verificare il rispetto dei requisiti di accessibilit? prefissi. Difficile fornire delle statistiche attendibili. Prendendo come esempio gli articoli di FucinaWeb.com, la stesura di codice <ACR&#079;NYM title="eXtensible HyperText Markup - reulated as ">XHTML</ACR&#079;NYM> valido con alt-text delle immagini accessibili, l?uso di tabelle e markup efficace e la fase di test aumentano la normale tempistica di sviluppo di circa il 15-20%.
    <H4>Costi di addestramento</H4>


    Abbiamo detto che per garantire un buon livello di accessibilit? non è sufficiente controllare le pagine con uno strumento di verifica automatico.


    ? necessario eseguire dei test manuali e soprattutto porsi nei panni di chi accede al sito.


    Non è una conoscenza che matura in poco tempo e soprattutto riguarda diverse figure professionali, tra cui le maggiormente coinvolte sono:
    <UL>
    <LI>il designer che prepara l?interfaccia grafica del sito
    <LI>lo sviluppatore che realizza le applet e gestisce form e maschere di ricerca
    <LI>l?editor che inserisce i contenuti del sito </LI>[/list]


    Si tratta di conoscenze che non è sufficiente acquisire una volta. Gli standard e le linee guida per l?accessibilit? sono ancora allo stato embrionale. C?? ancora molto da dire e fare per rendere un sito accessibile (e non solo dal punto di vista di chi crea il sito, ma anche dei produttori di browser). Chi si occupa di accessibilit? deve essere pronto a rimanere costantemente aggiornato.


    Potete affidare lo studio di accessibilit? ad un consulente esterno. Ricordate per? che tutti i contenuti (anche quelli futuri) dovranno essere verificati per garantirne l?accessibilit?.





    Tratto da http://www.fucinaweb.com/fw/accessibilita02/
    «Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni epoca e in ogni circostanza, ma mai, senza lotta, si potrà avere la libertà.» - Fidel Castro
    _____________________________
    Handyrock



  19. #38
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    569
    Thanked: 0

    Predefinito

    handyrock, hai mai visto un sito accessibile è
    http://www.diversamenteabili.info
    Diversamente Abili, per sentirsi sempre persona nella dignità di ogni individuo.



  20. #39
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Thanked: 0

    Predefinito

    S?, il tuo lo ?
    «Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni epoca e in ogni circostanza, ma mai, senza lotta, si potrà avere la libertà.» - Fidel Castro
    _____________________________
    Handyrock



  21. #40
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    569
    Thanked: 0

    Predefinito

    ma non solo il mio se li sai vedere ce ne sono altri ( anche se pochi ) comunque non è necessariamente costoso come nell'articolo da te inserito. Ad ogni modo qui era sufficiente che la redazione avesse dimostrato buona volont? a rifarlo magari un po' per pagina non trovi ?
    http://www.diversamenteabili.info
    Diversamente Abili, per sentirsi sempre persona nella dignità di ogni individuo.



  22.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •