Tweet |
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: CARROZZINA ELETTRONICA AD ENERGIA SOLARE
-
06-06-07, 18:11 #1
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Sassari
- Messaggi
- 227
Thanked: 0<H3>Solar powered wheelchair</H3>The V8 supercars are not the only high-tech four wheelers on the streets of Bathurst. Bathurst man, Bob Triming, has modified his wheelchair to use solar energy. By converting his electric wheelchair to use solar power, he not only sends a valuable message about caring for the environment, he also has increased his mobility and improved the safety of his wheelchair.
<DIV =imagefloatleft style="WIDTH: 200px"></IMG></DIV>Triming installed a pair of 20 Watt panels in series to deliver the 24 Volts required by his wheelchair. The extra energy provided by the solar panels gives him an extra 30 minutes of full power every sunny day, and sunny days are the days you want to be out and about. When it rains the solar panels are not useless; they function as an umbrella. The solar panels and frame are easily detached to allow for easy transportation of the wheelchair.
Bob has also added some side and rear LED lights to his wheelchair. These LED lights use very little electricity and greatly improve the visibility and safety of the wheelchair.
?I was overwhelmed with the service from - Energy Matters," Triming says. Energy Matters provided the solar panels and wiring diagrams, with Bob Triming coming up with the idea, design and implementation.
Federico Ranalli
-
-
08-06-07, 07:07 #2
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1,655
Thanked: 0Mah... gli scooter elettrici hanno una autonomia minima di oltre 30 Km, questa mezz'ora extra, guadagnata stando tutto il giorno sotto il sole, non mi sembra una grande innovazione...
-
08-06-07, 07:48 #3
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 282
Thanked: 0
Originariamente Scritto da Paolo_
per? vuoi mettere, sarebbe sufficiente che nei vari scooter le batterie fossero non le solite agli acidi/ piomboo nella migliore delle ipotesi al metal, ma al nichel/metal per arrivare alla nuova tecnologia al litio che comunque st? per essere soppiantata dai polimeri di litio......sarebbe interessante sapere quante delle carrozzine elettriche sono alimentate con queste batterie.
Credo che la maggior parte lavori ancora con le classiche piombo che costa niente e si vendono a tanto....per un abbigliamento accessibile...www.lyddawear.com
......per scambiare quattro chiacchere dal vivo saremo a EXPOSANITA 28 - 31 Maggio nel Pad. 19 corsia A59.......
-
08-06-07, 09:23 #4
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1,655
Thanked: 0
Si ancora oggi le batterie al piombo sono molto diffuse. anche sulle automobili elettriche.
Quelle al litio costano molto di più e pesano meno.
Comunque ripeto, l'autonomia dei mezzi per disabili mi sembra più che sufficiente.
-
11-06-07, 03:04 #5
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 282
Thanked: 0Originariamente Scritto da Paolo_
Le batterie su questi mezzi pesano TROPPO, fondamentalmente il peso di una carrozzina elettrica non pu? abbassarsi più di tanto anche utilizzando leghe varie e fibra di carbonio, per le batterie invece se si utilizzasse litio e affini potremo scendere di circa il 40% del peso attuale.....per un abbigliamento accessibile...www.lyddawear.com
......per scambiare quattro chiacchere dal vivo saremo a EXPOSANITA 28 - 31 Maggio nel Pad. 19 corsia A59.......
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
MOTOMED 2 COMPLET CARD FUNZIONE PASSIVO,ATTIVO ASSISTITO O ATTIVO SOLAMENTE rufibr@libero.it
Riabilitatore/bobilizzatore