Tweet |
Discussione: a proposito di bambini
-
01-06-07, 04:30 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 8,839
Thanked: 1<DIV id=ygrp-text>
FISCO/CONTRIBUENTI.<WBR>IT: IN ITALIA SI TARTASSANO FINANCHE I BAMBINI.
Lo denuncia Fiorentino Colucci, Procuratore aggiunto del Tribunale
dei diritti del Contribuente.
ROMA - Dalle conclusioni presentate stamane dal Procuratore aggiunto
del Tribunale dei diritti del Contribuente, Fiorentino Colucci,
emerge un quadro desolante su come vengono tartassati dal fisco i
bambini in Italia. Secondo Colucci, ogni anno nascono in Italia
563.000 bambini e "nel primo anno di vita ogni bambino versa al fisco
per l'acquisto di beni di prima necessit? in media 1100 euro quando
avrebbe dovuto versare per l'acquisto degli stessi prodotti solamente
220 euro, con un risparmio di ben 880 euro."
In Italia, sui beni alimentari di prima necessit? degli adulti, quali
pane e latte, viene applicata l'IVA agevolata del 4% mentre sugli
identici beni destinati ai bambini, quali i biscotti o il latte in
polvere o vegetale, viene applicata incredibilmente l'aliquota
maggiorata del 10 o del 20%.
"E' assurdo - afferma Vittorio Carlomagno, presidente di
Contribuenti.<WBR>it Associazione Contribuenti Italiani - che
l'amministrazione finanziaria faccia tale discriminazione
penalizzando ancora una volta le fasce più deboli della popolazione.
Basterebbe una semplice risoluzione dell'Agenzia delle entrate per
rendere applicabile la stessa tassazione anche ai bambini."
Contribuenti.<WBR>it - Associazione Contribuenti Italiani Contribuenti.<WBR>it -
promuover? una petizione popolare sul sito internet
www.contribuenti.<WBR>it da presentare al Governo in occasione
dell'emanazione della prossima legge finanziaria per ridurre l'IVA
dal 20% al 4% su tutti i prodotti destinati alla prima infanzia.
Secondo lo studio condotto da "Lo Sportello del Contribuente" gli
alimenti per la prima infanzia, soprattutto fino al secondo anno di
età, incidono per almeno il 20% sul bilancio familiare. E' necessario
abbassare l'Iva al 4% su tutti i prodotti destinati alla prima
infanzia ed in modo particolare sul latte in polvere, sul latte
speciale o vegetale per allergici o intolleranti (soia, riso, avena,
mandorle), sull'acqua purificata, sui pannolini, sulle pappe, su gli
omogeneizzati, sulle creme, sui biberon, sui passeggini, sulle
carrozzine, sui girelli, sui sedioloni, sui sediolini per auto e sui
box.
"Con la nostra proposta - afferma Carlomagno - stimiamo di poter
ottenere una diminuzione dei costi del 16%. Il nostro sistema di
politica sociale ha un dovere verso tutte le famiglie ed in modo
particolare verso quelle al di sotto della soglia di povert? e
monoreddito, dando anche a loro il sacrosanto diritto di avere figli".
Circa i costi dell'abbassamento dell'Iva che lo Sportello del
Contribuente stima in 495 milioni di euro annui, Contribuenti.<WBR>it -
Associazione Contribuenti Italiani suggerisce di coprire le minori
entrate mediante l'utilizzo dei proventi derivanti dalla lotta
all'evasione fiscale.
Contribuenti.<WBR>it - Associazione Contribuenti Italiani L'ufficio stampa
Infopress 3922026231</DIV>
-
-
01-06-07, 08:32 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Che e' sta stupidaggine? Il bambino che spende? Sara' il genitore non il bambino....e che diamine, allora ora riduciamo pure l'IVA sul superpasseggino da 500 Euro, o sul vestito griffato per bambini?
L'IVA agevolata si da per beni di prima necessita', e mi pare corretto darla per biscotti, omogeneizzati e latte in polvere, francamente per il resto non sono d'accordo.
Claudio
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
La vostra canzone del giorno