Tweet |
Discussione: Google oscura il video Sex Crimes & the V
-
26-05-07, 17:41 #1
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 1,818
Thanked: 0
Lo dicevo che Bill Gates è l'uomo più potente della terra... verificate qui di seguito... il video non è più disponibile
http://video.google.it/videoplay?doc...119714361315&a mp;a mp;q=Sex+crimes+and+the+Vatican
Beh il video sembra che contenesse alcune inesattezze, non sugli abusi, ma sul documento erroneamente attribuito all'attuale Papa... sembra che questo documento,fatto per coprirei numerosi casi di pedofiliasia stato emesso nel lontano 1962 quando era Papa Giovanni XXIII... va beh è il classico pelo nell'uovo... di tutta questa faccenda ciò che mi infastidisce è la tendenza a fare di ogni erba un fascio per screditare a tutto tondo il clero... trascurando il vero problema: la pedofilia... che a quanto pare non risparmia nessuno... dall'uomo più brutale della terra all'uomo più timorato didio...Il sesso rimaneancorauno dei più atroci tab? che l'essere umano potesse inventarsi.
Anna Luisa
-
-
26-05-07, 17:58 #2
- Data Registrazione
- Jan 2007
- Località
- Italy
- Messaggi
- 194
Thanked: 0
Lo sport preferito del XXI secolo...
Attacco frontale alla Chiesa Cattolica
-
27-05-07, 06:55 #3
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 166
Thanked: 0
Guarda ke è un bellissimo sport, entra anke tu nella squadra!!!!
Apparte gli skerzi, è il momento ke la kiesa la smetta di rompere i****modificato dal moderatore****della gente!!! La sua opinione la deve mettere dappertutto, basta no?!Edited by: deambulante51<font color=RED>www.emergency.it</font>
-
27-05-07, 14:46 #4
- Data Registrazione
- Jan 2007
- Località
- Italy
- Messaggi
- 194
Thanked: 0
Da così fastidio che la Chiesa espone i propri punti di vista?
La Chiesa non è un partito politico, non ha poteri legislativi, pu? solamente indirizzare il popolo che crede in Lei, non obbliga nessuno a seguire le sue dottrine. I NON cristiani possono non ascoltarla e di non seguirla, non possono aggredirla e far di tutto per screditarla, è qui che il NON cristiano diventa anticlericale.
-
27-05-07, 17:12 #5
- Data Registrazione
- Jul 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 2,782
Thanked: 0
Originariamente Scritto da paddington
Vero che io posso non ascoltarla; ma purtroppo devo subirla.
Nessuno ha aggrdito la chiesa in quanto organizzazione religiosa; il vaticano viene attaccato in quanto STATO e in quanto reo (con le sue legiferazioni ) di vari affari (per esempio la copertura dei pedofili).
Lo STATO vaticano non paga l'ICI sui suoi immobili presenti sul suolo ITALIANO.
I professori di religioni (cattolica) sono nominati e deposti a giudizio insindacabile della curia; ma li paga lo stato italiano.
Il meccanismo dell'8 per mille è talmento contorto che i miei soldi le vanno comunque (e non li usano per quello che fa vedere la pubblicit?)
Il Ministero delle Finanze, è estremamente lento nel
diffondere i dati. Le ultime comunicazioni ufficiali e definitive si
riferiscono incredibilmente alle dichiarazioni dei redditi del 2001
(redditi 2000).
Questa la distribuzione:
<table style="color: rgb(255, 0, 0);">
<t><tr>
<td width="100">87,25%</td>
<td>Chiesa Cattolica</td>
</tr>
<tr>
<td>10,28%</td>
<td>Stato</td>
</tr>
<tr>
<td>1,27%</td>
<td>Valdesi</td>
</tr>
<tr>
<td>0,42%</td>
<td>Comunit? Ebraiche</td>
</tr>
<tr>
<td>0,31%</td>
<td>Luterani</td>
</tr>
<tr>
<td>0,27%</td>
<td>Avventisti del settimo giorno</td>
</tr>
<tr>
<td>0,20%</td>
<td>Assemblee di Dio in Italia</td>
</tr>
</t></table>
Va notato che, in tale occasione, su oltre trenta milioni di
contribuenti solamente il 39,62% ha espresso un?opzione, solo il 34,56%
della popolazione, quindi, ha espresso una scelta a favore della Chiesa
cattolica. Per dare un?idea dell?enormit? della cifra corrisposta
grazie a questo meccanismo, la Conferenza Episcopale ha disposto nel
2004 di contributi per 936,5 milioni di Euro.Nato come meccanismo per garantire il sostentamento del clero, tale
voce è diventata, percentualmente, sempre meno rilevante (il 34,1% del
totale). Parrebbe infatti che la Chiesa cattolica prediliga destinare i
fondi ricevuti dallo Stato alle cosiddette ?esigenze di culto? (47,2%):
finanziamenti alla catechesi, ai tribunali ecclesiastici, e alla
costruzione di nuove chiese, manutenzione dei propri immobili e
gestione del proprio patrimonio. Ovvio che non vedremo mai alcuno spot
su queste tematiche: ai tanto strombazzati aiuti al terzo mondo, cui ?
dedicata quasi tutta la pubblicit? cattolica, va guarda caso solo l?8%
del gettito</span>. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito </span>www.sovvenire.it.</span>
Tutti questi diritti e vantaggi di una religione che io (e molti altri) non riconosciamo, a scapito delle altre; è qualcosa di assolutamente immorale.
-
27-05-07, 19:07 #6
Originariamente Scritto da firetrip
DICIAMO POI, CHE LO STATO, TRAMITE I COMUNI, DURANTE L'ANNO, SOVVENZIONA MANIFESTAZIONI CLERICALI, LAVORI SU IMMOBILI DI PROPRIETA' DELLA CHIESA, ECC, ECC .... PRATICAMENTE E' CAPPOTTO!
-
27-05-07, 19:22 #7
- Data Registrazione
- Jul 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 2,782
Thanked: 0
Ma CONNY e il voto di povert?? Vale solo per i fedeli?
Durante la pubblicit? dell'otto per mille fanno vedere missionari; mense per i poveri, case alloggio ecc ecc .... tutte opere merirtevoli.
Peccato che per queste cose vada solo l'8 per cento del raccolto.
Il resto hanno imparato a sfruttarlo grazie agli insegnamenti di Monsignor Pul Marcinkus
Edited by: firetrip
-
27-05-07, 20:07 #8
- Data Registrazione
- Jan 2007
- Località
- Italy
- Messaggi
- 194
Thanked: 0
80 milioni di euro destinati al terzo mondo su 984 milioni totali incassati dala Chiesa cattolica, sono si circa l'8 per cento, ma bisogna anchevalutare che 80 milioni di euro spesi nel terzo mondo valgono moltissimo rispetto a 80 milioni spesi qui nel primo mondo.
Se poi il 40% dei contribuenti ha scelto di destinare (firmando) l'8 per mille alla Chiesa cattolica, non è così poco rilevante! Questo dato la dice lungadella vostra idea sulla "minoranza" cattolica.
-
28-05-07, 02:45 #9
- Data Registrazione
- Jun 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 747
Thanked: 0
Le religioni sono l'oppio dei poveri
purtroppo in nome di esse si commettono tanti crimini.
Preferisco non credere a nulla ma cercare di comportarmi verso il prossimo civilmente. Questo credo sia la migliore religione possibile.
www.midu.it
-
28-05-07, 02:51 #10
- Data Registrazione
- Jul 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 2,782
Thanked: 0
Originariamente Scritto da paddington
Il problema è come funzione la distribuzione dell'8 per mille.
Un meccanismo farragginoso, che porta allo stato vaticano molti più soldi di quelli che il popolo gli ha voluto destinare; ed in più guadagnati con pubblicit? ingannevole.
Preferirei comunque destinarli a chi ha una parvenza di chiarezza superiore; non come lo stato vaticano che si trincera dietro la lentezza burocratica per non pubblicare i dati dell'utilizzo di questo sostentamento; in realt? se lo facesse sapere probabilmente il gettito sarebbe minore.
La chiesa Valdese per esempio pubblica sempre l'utilizzo di questo gettito; e lo usa solo per scopi sociali e non per arricchirsi.
Qui puoi trovare, in maniera dettagliata e semplice come venne usato nel 2006 dalla chiesa valdese; riesci a trovarmi la stessa cosa per la chiesa cattolica?
La pubblicit? fa vedere preti che aiutano anziani; missionari ecc ecc ma in realt? destina ben poco per queste cose. Il resto va a non meglio precisate "esigenza di culto"; e se è pur vero che con 80 milioni nel terzo mondo fai molto; con una cifra superiore potresti fare molto di più e molto più velocemente; oppure devo sentirmi in colpa solo io perchè in africa non hanno soldi e io non ho da darne se non un piccolissimo aiuto?
Edited by: firetrip
-
28-05-07, 04:43 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 2,356
Thanked: 0
bhe dai si potrebbero inviare i guadagni della rivista famiglia cristiana che se non erro l'abbonamento e' di 86 euro
cmq per stare al tema del discorso, verra' fuori ufficialmente questa intervista, perche' "tutti i nodi salgono al pettine".
la gente non e' stupida, la gente confronta, ascolta, e' al giorno d'oggi sempre piu si arriva a sapere veleocemente le cose.Edited by: ilcontemirko
-
28-05-07, 08:28 #12
- Data Registrazione
- Jul 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 2,782
Thanked: 0Dall?agenzia di notizie cattolica Zenit:
Venti parlamentari italiani hanno sottoscritto un appello indirizzato
ai dirigenti della RAI e alla Commissione Parlamentare di Vigilanza
affinch? il documentario della BBC ?Sex Crimes and the Vatican? non sia
trasmesso ?da una rete pubblica sostenuta dal canone di tutti gli
italiani?. (?) I firmatari affermano di non essere affatto contrari a
trasmissioni televisive dove si parli con serietà del ?problema reale e
doloroso? dei preti pedofili. Ma chiedono che non sia trasmesso un
documentario ?sensazionalistico e falso? di cui elencano
puntigliosamente gli errori materiali.</span>
Okkey va bene vediamo dove siano gli errori e le falsit?
Per esempio, si presenta l?istruzione Crimen sollicitationis del 1962
come un documento che aveva lo scopo di coprire gli abusi avvolgendoli
in una coltre di segretezza tale per cui ?la pena per chi rompe il
segreto è la scomunica immediata?. A prescindere dal fatto che la
Crimen sollicitationis si occupa nei primi settanta paragrafi delle
relazioni sessuali di sacerdoti con donne (non con bambine), e dedica
ai rapporti di sacerdoti con minori prepuberi soltanto mezza riga nel
paragrafo 73, è precisamente il contrario. Il paragrafo 16 impone alla
vittima degli abusi di ?denunciarli entro un mese?. Il paragrafo 17
estende l?obbligo di denuncia a qualunque fedele cattolico che abbia
?notizia certa? degli abusi. Il paragrafo 18 precisa che chi non
ottempera all?obbligo di denuncia ?incorre nella scomunica?. Dunque non
? scomunicato chi denuncia gli abusi ma, al contrario, chi non li
denuncia.</span>
Quello che (sicuramente in buona fede) si sono dimenticati di scrivere è che l'obbligo di denuncia non alla magistratura penale (come dovrebbe essere logico) ma al sant'uffizio. Il quale (come da articolo 11) proceder? nell'assoluta segretezza.
Un?altra gravissima menzogna del documentario consiste nel sostenere, a
proposito della lettera De delictis gravioribus del 2001, sottoscritta
dal cardinale Ratzinger come prefetto della Congregazione per la
dottrina della fede e che d? esecuzione a norme fissate da Giovanni
Paolo II poche settimane prima relative alla competenza dei diversi
tribunali ecclesiastici, che si tratti del ?seguito? della Crimen
sollicitationis e che ?ribadiva con enfasi la segretezza, pena la
scomunica?. In realt? nella lettera del 2001 non si trova neppure una
volta la parola ?scomunica?.
</span>
Questo sembrerebbe vere! Peccato che la LETTERA in questione si chiude con l'assolutamente non ambigua frase:
Le cause di questo genere sono soggette al segreto pontificio</span>.
Si potrebbe pensare che noi abbiamo frainteso il termine "SEGRETO PONTIFICIO" andiamo quindi a verificare:
Segreteria di Stato</span><br style="font-style: italic;">Norme sul segreto pontificio</span><br style="font-style: italic;">Art. III: Sanzioni</span><br style="font-style: italic;">1) Chi è tenuto al segreto pontificio ha sempre l?obbligo grave di rispettarlo.</span><br style="font-style: italic;">2)
Se la violazione si riferisce al foro esterno, colui che è accusato di
violazione del segreto sar? giudicato da una commissione speciale, che
verr? costituita dal cardinale preposto al dicastero competente, o, in
sua mancanza, dal presidente dell?ufficio competente; questa
commissione infligger? delle pene proporzionate alla gravit? del
delitto e al danno causato.</span><br style="font-style: italic;">3) Se colui che ha violato il segreto
presta servizio presso la Curia Romana, incorre nelle sanzioni
stabilite nel regolamento generale.</span>
La violazione del segreto pontificio è una colpa GRAVISSIMA (peggio della pedofilia probabilmente) visto che deve essere giudicata da apposita commissione.
Ora vorrei chiedere io a questi venti parlamentari, dal 1962 (Crimen sollicitationis) ad oggi, dove secondo loro non viene coperta nessuna persona che si è macchiata di pedofilia:
Quanti sono i preti che, denunciati dal VATICANO, non dalle vittime, sono finiti in mano alla magistratura penale dello stato dove hanno perpretato i loro crimini?
E quanti casi sono stati insabbiati, con il sistema dei trasferimenti e di fatto sottratti alla giustizia penale?
-
28-05-07, 09:00 #13
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Nel caso sarebbero colpevoli due volte : uno per non aver denunciato alla magistratura penale, un'altra volta per non aver rispettato nemmeno le loro leggi....
Claudio
-
29-05-07, 06:56 #14
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 2,356
Thanked: 0
questo e' il link, non tutti censurano
http://6.upload.dailymotion.com/related/3360633/video/x200ug _sex-crimes-and-vatican-sott-italian/1 Edited by: ilcontemirko
-
31-05-07, 10:19 #15
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 166
Thanked: 0Stasera su Raidue, Annozero trasmetter? il video, buona visione a tutti!!!
<font color=RED>www.emergency.it</font>
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao a tutti da anni vado in commissione patenti per il rinnovo e me la rinnovano per periodi sempre minori, tanto che temo che finiranno con non rinnovarmela più. Mi sembra di aver letto che si può...
Se in commissione non rinnovano la...