Tweet |
Discussione: Consigli per una carrozzina senza pedana
-
25-05-07, 05:46 #1
- Data Registrazione
- May 2007
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 11
Thanked: 1
Buongiorno a tutti,
mi sono deciso a postare su questo forum, che trovo molto attivo, perchè ho qualche problema nella scelta della mia nuova carrozzina pieghevole</span>, e vorrei dei consigli.
Io sono un reumatico, quindi le gambe un po' le uso per aiutarmi nella spinta, e per assurdo è proprio che limita la mia scelta: io ho bisogno di una carrozzina che non abbia pedana.
La cosa migliore è che non ci sia niente che sporga oltre il sedile</span>, in modo che la carrozzina sia il più corta possibile (ho un ascensore piccolissimo... ma anche perchè faccio fatica a sporgermi in avanti e devo arrivare molto vicino alle cose).
Allego un'immagine della Otto Bock Ti8.9 in cui evidenzio come vorrei che fosse la mia carrozzina.
Ho passato e ripassato molti cataloghi online di produttori di carrozzine (Otto Bock, TiLite, Progeo, Kuschall...) e ho visto che i modelli di punta, quelli veramente leggeri, hanno tutti la pedana tenuta da braccetti protesi in avanti, mentre quelli con le pedane rimovibili sembrano trattati come modelli di secondo piano.
Le caratteristiche per me più importanti sono infatti proprio il peso</span>, ridotto all'osso se devo riuscire ad alzarla io, e la lunghezza</span> che deve essere minima, senza pedana.
In questo momento ho una Progeo Exelle Vario, senza pedana ma un po' pesantina e con qualche problema alle ruote (per non parlare dei cigolii).
Aggiungo qualche ulteriore indicazione: mi servono le spondine perchè mi ci appoggio, ma non i braccioli; schienale poco sotto le scapole, non bassissimo; pieghevole, perchè faccio fatica a staccare le ruote e una fissa sarebbe troppo ingombrante; ruote non piccolissime davanti; se poi potesse avere anche delle ruote aggiuntive per la spiaggia sarebbe il massimo.
Vi ringrazio per qualsiasi consiglio potrete darmi.
nm
Edited by: noiamortale
-
-
25-05-07, 06:12 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Credo che tu stia cercando la SunriseMedical "Neon"
http://www.sunrisemedical.com/produc..._detail.jsp?PR ODUCT%3C%3Eprd_id=845524447431655&FOLDER%3C%3E folder_id= 1408474397078985&ASSORTMENT%3C%3East_id=140847 4396712107 &bmUID=1180084334775&bmLocale=it
Certo, non e' leggerissima (11kg) ma a meno di pieghevole con pedane estraibili dubito che si trovi...
Ma smontare le pedane togliendo le viti non va bene? Ti da fastidio proprio il tubolare?
Claudio
-
25-05-07, 06:32 #3
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Pesaro e Urbino
- Messaggi
- 961
Thanked: 0In effetti se non gli darebbe fastidio il tubolarepotrebbe anche prendere una rigida così il peso si ridurrebbe di molto e togliere la pedana che sostiene i piedi che si smontano facilmente
... \" ... Migliore non è colui che arriva primo, ma colui che da’ il massimo ... \" ...
-
25-05-07, 06:39 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Ah e per l'ascensore, si potrebbe pensare alle ruote da transito, in tal modo si riduce di molto la lunghezza totale della carrozzina, e poi si puo' sempre entrare a marcia indietro facendo manovra..
Claudio
-
25-05-07, 07:07 #5
- Data Registrazione
- May 2007
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 11
Thanked: 1
Originariamente Scritto da buasaard
Il tubolare che sostiene le pedane in molte carrozzine, anche una volta smontata la pedana stessa, sporge di parecchi centimetri rispetto alla seduta.
Quello che non riesco a capire è come sia possibile che una carrozzina senza pedana debba pesare di più di una con...
La carrozzina che mi hai indicato non è male, ma si attesta sempre su un peso piuttosto importante. Dello stesso tipo avevo considerato anche la Otto Bock Avantgard VR o al limite anche la mia stessa Progeo, ma non saprei capire quale sia meglio.
Per quanto riguarda le altre risposte:
S?, il tubolare mi d? fastidio in quanto ingombrante.
Come dicevo, al momento non considero le carrozzine fisse perchè ho difficolt? a togliere/mettere le ruote. In ogni caso, tutte o quasi le carrozzine fisse hanno il tubolare sporgente.
-
18-02-14, 03:31 #6
- Data Registrazione
- May 2007
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 11
Thanked: 1Di nuovo, nel 2014...
Riesumo questo mio vecchio post di quasi 7 anni, per chiedervi sostanzialmente la stessa cosa di allora: devo scegliere una carrozzina nuova per me, con il peculiare requisito di non avere alcuna pedana.
In sostanza: pieghevole (perché faccio troppa fatica a togliere e soprattutto rimettere le ruote) e con poggiapiedi "swing-away" asportabili del tutto. Più leggera è, meglio è.
Facendo una ricerca ho notato con piacere che ce ne sono più che in passato di modelli siffatti. L'ultima volta ho infatti dovuto ripiegare di nuovo su una Progeo Exelle Vario che non è che sia tanto male, però scricchiola... anche la precedente scricchiolava ma in modo diverso. L'ho subito segnalato ma mi han preso per matto come dire "già ha le ruote, vuoi pure che non faccia rumore?" Però non essendo le mie prime carrozzine so che non è normale questo rumore: sembra di stare su una sedia di vimini accidenti!
Inoltre pur essendo solida non è abbastanza rigida, per quanto può esserlo una pieghevole ovviamente. Peso dichiarato: 8kg senza ruote, 10,6kg con... però la mia senza poggiapiedi pesa più di 11kg, mah.
Preferirei dunque cambiare.
Ho visto che la famosa TiLite produce ora un modello swing-away: la TiLite 2GX, veramente molto bellina e leggera (disponibile in titanio e in alluminio; 7,2kg senza ruote, 10,5kg con) ma col difetto di sforare di molto il contributo ASL: costa 3100€, quindi 1500€+ personalizzazioni sarebbero a mio carico, ne vale la pena?
Alternative che rientrano nel nomenclatore sono le Quickie Xenon SA (9,7kg sulla carta, non male) e Neon sa (10,7kg): entrambe hanno un bel design (immaginatele senza pedane! con quel frontale che resta sinuoso e non squadrato come quasi tutte le altre) e il pregio di non avere tubolari sporgenti oltre il sedile.
Altre ancora, ma forse cominciano a salire col peso, sono la Ottobock Avantgarde CV (12kg, ma non è ben chiaro perché nella brochure sembra meno) e la Kueschall Compact (8,3kg senza ruote, 11kg con), quest'ultima sfoggia uno schienale abbattibile (di scarsa utilità).
Infine, non vorrei scandalizzarvi ma ho trovato anche queste... Surace Levis (si dichiara come la più leggera in fibra di carbonio, con 11,5kg completa) e Alluminia 2 (13kg... ma di cui 1,2kg di inutili braccioli! quindi sarebbero 11,8kg?). Non ho avuto grandi esperienze con Surace (ho sopportato per un mesetto una di quelle enormi ospedaliere) e il design non mi fa impazzire, ma resto aperto a tutto.
Potete darmi un consiglio, magari lasciando un vostro giudizio personale su queste che ho elencato o anche altre che non ho trovato (ma sempre pieghevole e swing-away)?
Grazie mille, di nuovo!
NM
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Buongiorno a tutti, mia figlia nel 2017 viene riconosciuta invalida civile con autismo di livello 1 e con accompagnamento accolto dopo richiesta al Caf nel 2018, scopro pochi giorni orsono dal...
Agevolazione iva 4% bimba autistica