Tweet |
Discussione: Paura famigliare...
-
23-05-07, 12:47 #1
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,251
Thanked: 0Va be' Gi? dai ha solo detto che il resto l'ha raccontato nel suo libro... ma cmq ci ha messo a parte di un pezzo della sua vita non è che ha dettonon vi racconto nulla andatevelo a leggere e compratelo se volete saperne di più...per il resto è solo giustamente orgogliosa di ciò che è riusciuta a realizzareal di l? delle tante difficolt? esistenziali, no?
(sorriso)
A volte la lingua di uno stupido è più affilata del suo cervello
-
-
23-05-07, 13:31 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- nel Lontano Sud DaKota
- Messaggi
- 25,577
Thanked: 33
catwoman, qui sul forum scriviamo giornalmente la nostra storia che ci si potrebbe fare davvero un libro, quello che volevo dire è altro, non c'è bisogno di prendere spuntoogni argomentoper infilarci dentro ' ho scritto un libro autobiografico'....
no perchè se lo racconta di qua e di la alla fine non me lo guster? più...Edited by: miooim
sn un baleniere, dico sempre ciò che mi balena in testa
-
23-05-07, 13:53 #3
Ve lo dico da padre: i genitori vanno educati fin da piccoli.
Se li lasciate spadroneggiare nella vostra vita per molti anni poi sar? più difficile acquistare rispetto e indipendenza.Franco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
24-05-07, 07:15 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 1,385
Thanked: 4A volte capita che il figlio disabile quasi si faccia condizionare da questa visione e considerazioneche gli altri ed i genitori hanno di lui.
Il sesso e l'amore diventano anche per luiun tab? e viene represso il suo istinto e bisogno di dare sfogo alle proprie pulsioni, non solo prettamente fisiche, ma anche il solo parlarne e condividere il problema con gli altri, amici e parenti.
Questo è un grosso rischio e spesso lo noto in alcuni ragazzi... voi che ne pensate?Al culmine della gioia si piange. Nel sorriso, il tempo si ferma per un attimo eterno...
-
24-05-07, 07:33 #5Aly81Guest
Originariamente Scritto da Austin80
Non mi sono mai fatta condizionare dai miei genitori sotto questo aspetto e nemmeno sotto nessun'altro.Ho sempre fattole mie scelte da quando ho potuto cominciare a farloe ho sempre agito secondociò cheho sempre ritenuto opportunofare di testa mia anche, spesso o a volte, sbagliando.Il fatto cheio non ne parli liberamente con chiunque, amici e parenti compresi, dipende dal fatto cheho un carattere chiuso e non parloapertamente con tutti di quella che è la mia sfera più intima e privata. Per me è così, ma comunqueper me il sesso non è un tab? e non lo è mai stato. Ho semplicemente un senso del pudore tale che mi impedisce di parlarne con amici o parenti. Ne parlo più liberamente con il mio ragazzo attuale. Aggiungo anche che lui è stato il primo con cui mi sono sentita libera di farlo e sar?, per mia scelta, l'unico.Non credo sia un grosso problema questo, ma piuttosto una questione caratteriale. C'? chi è più o meno espansivo in questo senso, credo.E, dal mio punto di vista, è legittimo e giusto che sia così.Edited by: Aly81
-
28-05-07, 11:04 #6
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 842
Thanked: 0Neanch'io mi sono mai fatta condizionare dai genitori per fortuna. Diciamo che è molto più difficile per un figlio disabile mostrare la propria sessualit?, la passione, l'erotismo e la voglia di vivere come tutti, quando è anche un genitore a metterti i...bastoni tra le ruote! In tutti i sensi. C'? già la società a farlo spesso, purtroppo. Ho cercato brevemente per non annoiarvi, di raccontarvi alcuni pezzi della mia storia, per fare giusto un esempio passato sulla mia pelle, d'altronde credo che ognuno di voi parli per esperienza giusto? Dobbiamo ammetterlo. La vita sessuale, l'amore, l'eros, per il disabile spesso sono battaglie ed è difficile alle volte combatterle da soli. Se invece abbiamo un famigliare senza tab?, intelligente che sa, che il proprio figlio è normale o almeno cerca di esserlo non eludendo i proprii problemi ma cercando di affrontarli come pu?, allora tutto diventa più facile. E' la famiglia quella che deve dare il buon esempio e far si che il figlio disabile non appaia al mondo come asessuato ma " normale". Ho letto una volta proprio qui sul forum di alcune suore non ricordo dove, non in Italia, che hanno mandato una prostituta ad un ragazzo che era costretto al letto e voleva prima di morire almeno una volta fare l'amore. E' stato un gesto di larghe vedute e molto bello, specie se si parla di...suore! Mi è sembrato di sentire una notizia tale anche di una mamma italiana stavolta. Conosco anche un gruppo di ragazzi che ogni tanto portavano un loro amico disabile motorio grave a farsi...due salti! Con una bella prostituta, in fin dei conti è il mestiere più antico del mondo e sono per la riapertura delle case chiuse. Certo, se si parla d'amore è un'altra cosa. Ci vuole buon carattere, un briciolo di positivit? e rendersi gradevoli all'altro sia che esso faccia parte dei normodotati che dei disabili. Per alcuni purtroppo non c'è speranza ma se uno è brutto è brutto pure normodotato e allora non ce sta niente da faaa!!!!
P.S Scusa miooim se ho nominato il libro era così per fare un esempio non volevo e non pensavo di dare fastidio. E comunque, la pubblicit? è l'anima del commercio!Prova a scrivere anche tu!
-
28-05-07, 11:11 #7
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 842
Thanked: 0Vi dico l'ultima! Stamani anche l'ortopedico che ha visitato mio marito per un ernia al disco credo che lo abbia preso per un extracomunitario!
Cazpita mica è di colore e nemmeno ha il turbante e non perchè sono razzista ma è solo olivastro di carnagione come pu? essere un siciliano, un calabrese, un sardo. Spesso pensano che mi abbia sposata per la cittadinanza e diventa davvero nero come una pantera! Stamani ho pensato che per l'ennesima volta non resistesse e mollasse un pugno all'ortopedico che lo ha preso per...iraniano!!!
Perch? iraniano me lo spiegate? No poteva domandargli sei del sud? Sei siciliano per caso?
-
28-05-07, 11:15 #8
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 842
Thanked: 0Sara mica una cellula dormiente di alcaida e non me ne sono accorta ???
oddio ho sposato un kakamikazi!
-
27-06-07, 05:44 #9
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 949
Thanked: 0
Originariamente Scritto da Austin80
Pi? che genitori protettivi,li definirei genitori egoisti.«Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni epoca e in ogni circostanza, ma mai, senza lotta, si potrà avere la libertà.» - Fidel Castro
_____________________________
Handyrock
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Buongiorno a tutti, mia figlia nel 2017 viene riconosciuta invalida civile con autismo di livello 1 e con accompagnamento accolto dopo richiesta al Caf nel 2018, scopro pochi giorni orsono dal...
Agevolazione iva 4% bimba autistica