Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 59
  1. #1
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    227
    Thanked: 0

    Predefinito

    [QUOTE=Nembokid]
    Citazione Originariamente Scritto da Saffo59


    Sentitequesta.


    L'altra mattina la mia assistente dom. mi dice: "Sai, in cooperativa mi hanno detto che d'ora in poi dovrei usare il caamice e la mascherina, per accudirti"


    prima l'ho guardata credendo che scherzasse, poii ci siamo fatte una risata e mi ha assicurato che lei nonlo far? mai.


    Ma io mi sono sentita umiliata, come se fossi un'appestata!


    Che ne pensate?

    Saffo

    si chiamaprevenzione ed è una prassi consolidata in tutti gli ospedali e luoghi di cura [/QUOTE


    SI', MA IO NON SONO IM OSPEDALE E NEANCHE IN UNA CASA DI CURA O ISTITUTO


    FORSE CHE A CASA VOSTRA C'? GENTE CHE GIRA TUTTO IL GIORNOCON CAMICE, GUANTI E MASCHERINA? NON CREDO PROPRIO!


    E POI BISOGNA DISTINGUERE LE VARIE PATOLOGIE, NON SONO TUTTE UGUALI (PARLO DELL'OBBLIGO DI PORTARE LA MASCHERINA)...


  2.      


  3. #2
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    1,834
    Thanked: 0

    Predefinito



    Se una persona ha bisogno di assistenza sanitaria a domicilio, deve esigere sia professionalit? che umanit?. Le misure di igiene fanno parte di un professionista serio, l'umanit? fa parte dell'aspetto della persona.


    Si pu? avere un bellissimo rapporto amichevole anche con una persona che segue le norme di igiene! Non si tratta di bello o brutto ma di igiene e prevenzione! Posso immaginare che non sia tanto bello vedersi questa persona in camice e mascherina ma alla fine bisogna sempre guardare la situazione e il motivo per cui è l?!
    Moderatori l\'Accessibilità è la prima regola da far rispettare!



  4. #3
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Prov di Treviso
    Messaggi
    1,617
    Thanked: 68

    Predefinito



    Saffo guarda che la mascherina il camice ed i guanti sono anche per prevenire la tua salute, gli infermieri che fanno assistenza domiciliare sono a contatto con tanti pazienti e quindi e facile trasmettere virus o infezioni da un paziente all'altro, quindi è giusto prevenire queste cose anche se pu? dare un po di fastidio.


    cordialmente
    Gianni



  5. #4
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Cremona
    Messaggi
    8,839
    Thanked: 1

    Predefinito

    [QUOTE=Saffo59]
    Citazione Originariamente Scritto da Nembokid
    Citazione Originariamente Scritto da Saffo59


    Sentitequesta.


    L'altra mattina la mia assistente dom. mi dice: "Sai, in cooperativa mi hanno detto che d'ora in poi dovrei usare il caamice e la mascherina, per accudirti"


    prima l'ho guardata credendo che scherzasse, poii ci siamo fatte una risata e mi ha assicurato che lei nonlo far? mai.


    Ma io mi sono sentita umiliata, come se fossi un'appestata!


    Che ne pensate?

    Saffo

    si chiamaprevenzione ed è una prassi consolidata in tutti gli ospedali e luoghi di cura [/QUOTE


    SI', MA IO NON SONO IM OSPEDALE E NEANCHE IN UNA CASA DI CURA O ISTITUTO


    FORSE CHE A CASA VOSTRA C'? GENTE CHE GIRA TUTTO IL GIORNOCON CAMICE, GUANTI E MASCHERINA? NON CREDO PROPRIO!


    E POI BISOGNA DISTINGUERE LE VARIE PATOLOGIE, NON SONO TUTTE UGUALI (PARLO DELL'OBBLIGO DI PORTARE LA MASCHERINA)...
    va bene! sei a casa,ma in quel momento la tua casa diventa un luogo di cura!



    Uploaded with ImageShack.us



  6. #5
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    519
    Thanked: 0

    Predefinito



    Certo Saffo che tu sei de coccio...


    Un assistente domiciliare non è una tua amica...e non gira tutto il giorno per casa tua in camice,guanti e mascherina...ci sta un'ora al massimo due,e non è l? per fare una partita a carte,ma per darti l'assistenza di cui hai bisogno.


    E tu non sei l'unica utente di un'assitente,che si sposta più volte nella giornata,di casa in casa,di utente in utente...con il rischio di prendere o trasportare virus e germi.


    Ora..io non capisco perchè un'assitente (e io lo sono..) deve rischiare la sua salute per poter lavorare,e altri utenti devono rischiare la loro, per persone testarde e prevenute come te.


    Se non capisci che queste sono norme igieniche e di prevenzione,e pretendi che un'assitente non svolga bene il suo lavoro,come se le regole di igiene le potessi fare tu,io spero che ti capiti un'assitente veramente poco professionale,che dopo aver fatto il bid? ad un utente,senza usare norme igieniche,venga da te e ti lavi la faccia!!


    Scusa la crudezza..ma te la sei cercata!!



  7. #6
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Azz..sono un po' di giorni che Luisa e' da combattimento
    Claudio



  8. #7
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    438
    Thanked: 0

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da buasaard
    Azz..sono un po' di giorni che Luisa e' da combattimento

    Vero, ma ha detto delle sacrosante verità!


    In questo caso siamo noi, gli accuditi domiciliarmente, a dover capire che non si tratta di una questione personale ma come ha spiegato Luisa è prevenzione, igiene e anche rispetto per lei e l'utente che accudisce.


    Sono solo in disaccordo su di una cosa con Luisa, perchè un'assistente non potrebbe essere anche un'amica? Magari potesse passare un'ora in più con me (si lo so che finito il tuo compito devi scappare da un altro per le cure), ma molti, soli dalla mattina alla sera spesso aspettano quel momento della giornata per poter parlare con una persona reale (non al tel o in un forum o in una chat).


    ciao


    carpe

    Carpediem



  9. #8
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    519
    Thanked: 0

    Predefinito



    Bua...Mi sto allenando per l'incontro di muay thai che prima o poi dovr? affrontate con Namp?...


    Scusa se l'argomento mi fa infervorare...ma possibile che gli assitenti non possano svolgere il loro lavoro (già difficile e faticoso)nella maniera migliore?


    Possibile che attenersi a delle sempliciregole di igiene e prevenzione della nostrae vostra salute debba far sentire alcune persone dei perseguitati?


    Saffo..casomai rivolgiti ad Amnesty international...



  10. #9
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    519
    Thanked: 0

    Predefinito



    Sono solo in disaccordo su di una cosa con Luisa, perchè un'assistente non potrebbe essere anche un'amica? Magari potesse passare un'ora in più con me (si lo so che finito il tuo compito devi scappare da un altro per le cure), ma molti, soli dalla mattina alla sera spesso aspettano quel momento della giornata per poter parlare con una persona reale (non al tel o in un forum o in una chat).


    Capisco benissimo Carpediem..solo che noi NON possiamo essere amici dei nostri utenti...anche se è normale che si instauri un rapporto di relazione e di fiducia tra utente e assistente,ma deve essere diverso dall'amicizia. Per diversi motivi che qui sarebbe un p? lungo spiegare.


    Ma come tu dici bene..noi in quel momento stiamo lavorando,abbiamo dei tempi prestabiliti,e pensa che succederebbe se per ogni utente passassimo qualche ora in più a fargli compagnia...


    La differenza è che non siamo dei volontari..ma dei lavoratori...con un contratto stipulato in ore di servizio,tempi di spostamento,e regole imposte sia dal datore di lavoro,che dal codice deontologico.


    E una di queste regole è di non coinvolgersi troppo sul personale con gli utenti. Ti sembrer? crudele,lo so,ma noi finito il nostro turno,dobbiamo chiudere la porta di casa dell'utente e passare al prossimo turno...


    D'altronde quando vai dal medico,dopo la visita non gli chiederesti di andare al bar a prendere un caff? e chiacchierare un p?...


    Purtroppo dobbiamo limitarci a soddisfare i bisogni di assistenza definiti dal coordinatore del servizio che vengono assegnati a noi sul piano di lavoro. Non è mancanza di sensibilit?..? lavoro...



  11. #10
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    227
    Thanked: 0

    Predefinito



    Ciao Luisa.


    Io sar? pure di coccio ma forse non mi hai capita. Non volevo certo offendere il tuo lavoro! Ho solo detto una mia sensazione... Lo so benissimo che serve come prevenzione e igiene.


    Solo un'osservazione: come fai a separare i rapporti umani da quelli professionali? Non è naturale che s'instauri un rapporto d'amicizia tra assistente e utente (che brutta parola!)? Chi l'ha detto che non ci pu? essere nessuna amicizia tra medico e paziente, per esempio?


    Francamente ne ho abbastanza di tutte quelle regole che limitano i rapporti umani, che vogliono farci sembrare come dei robot!


    NON SIAMO ROBOT, SIAMO UOMINI!



  12. #11
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    519
    Thanked: 0

    Predefinito



    Saffo tu non hai offeso il lavoro degli assistenti,io personalmente non mi sento offesa,credo solo che tu sia un p? confusa su quelli che sono i doveri e i compiti di un assistente,credo che tu coltivi sensazioni sbagliate e un tantino persecutorie,e credo che se hai queste idee,forse è anche colpa delle assitenti che hai avuto..che non hanno gestito al meglio il loro lavoro probabilmente.


    Purtroppo spesso i rapporti umani sono influenzati dalle circostanze e dalle regole..ecco perchè c'è differenza tra amicizia e altri tipi di rapporti.


    Se un assistente diventa "amico/a" di un utente (che non è una parolaccia,? solo il modo nel nostro ambiente di definire qualcuno che usufruisce di un servizio) c'è qualcosa che non va..l'assistente non ha capito alcune cose che riguardano la nostra professione.


    Ti assicuro che sarebbe molto lungo spiegarti il perchè non è un bene per entrambi sconfinare nell'amicizia,ma ciò non toglie che si pu? costruire un rapporto di fiducia,di stima,di rispetto,ma deve essere "diverso" da un rapporto di amicizia vero e proprio.


    In questo caso,se si vuole essere degli assistenti corretti e professionali,dobbiamo per forza separare i rapporti umani da quelli lavorativi.


    Cosò come fa il medico..e in genere chiunque lavora nell'ambito sanitario.Non credo proprio che un chirurgo dopo aver operato il paziente vada a cena con lui,n? andrai ad un barbeque a casa dell'infermiera che ti metteva la flebo in ospedale,n? andrai al cinema con lo specialista che ti ha curato.


    Puoi avere un rapporto "umano",ma non un amicizia...


    E il fatto stesso che hai detto che la tua assistente ha riso con te sul fatto di usare delle precauzioni igieniche,e che ha detto che non lo far? mai..mi fa pensare che tu non sia l'unica confusa sulle mansioni..e sulle regole del nostro lavoro,ma..cosa ben più grave è confusa anche lei.



  13. #12
    Junior Member
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1,818
    Thanked: 0

    Predefinito



    Beh l'assistenza agli anziani ed ai disabili è il nuovo business del millenio... ormai le onlus e le agenzie crescono come funghi... ovvero piatto ricco mi ci ficco... Non vado oltre perchè ho notato che dire le cose come stanno è controproducente... Dico soltanto che ormai anche i malati e chi ha bisogno di aiuti alla persona sono trattati alla stessa stregua dei prodotti al supermercato... Strategie marketing e quant'altro... Saffo hai tutta la mia comprensione... e ho ben compreso che il tuo è stato uno sfogo... perchè tu sei la prima a renderti conto che non ci puoi fare niente... ovvero o mangia questa minestra o salta la finestra... Il pianeta dicono che è malato... ma io dico che è l'essere umano malato... quasi terminale e leggere le regole spiattellate in modo spocchioso da un'adetta ai lavori mi ha fatto rabbrividire. AMEN


    Anna Luisa



  14. #13
    Junior Member L'avatar di Lorena
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia Italy
    Messaggi
    2,966
    Thanked: 19

    Predefinito



    Cara Luisa62, ho apprezzato il tuo primo intervento che molto professionalmente ha spiegato a tutti noi a cosa serve in concreto l'utlizzo di guanti e mascherine a voi richiesto obbligatoriamente nel servizio.


    Devo dire che ho apprezzato un p? meno due cose:


    la prima: Scusa se l'argomento mi fa infervorare...ma possibile che gli assitenti non possano svolgere il loro lavoro (già difficile e faticoso)nella maniera migliore?


    Non sei l'unica che lavora e fatica a questo mondo, sei pagata per farlo e se non ti piace cambia lavoro.





    la seconda: ci metti un po troppa aggressivit? e sinceramente una persona come te vicina a mio figlio mi darebbe fastidio.





    e ne aggiungo pure una terza, come ti permetti di mettere l'amicizia come un sentimento che non pu? esistere a livello professionale, questa scusa ma è una tua personalissima invenzione. Che nel tuo lavoro essere troppo coinvolti non vada bene, fino li ci arrivo, ma ESCUDERE l'amicizia tra un'assistente e un utente mi sembra una cattiveria e una grande stron zata.


    Se non è possibile allungare i tempi di assistenza non vuol dire che oltre l'orario di lavoro io frequento chi voglio.





  15. #14
    jasmin
    Guest

    Predefinito

    Non so come sono organizzate queste assistenze, se è sempre la stessa persona che assiste lo stesso disabile (ferie e malattie permettendo) o se c'è una rotazione del personale (job rotation come va di moda ora...)

    Nel caso fosse sempre la stessa persona per mesi o per anni, credo proprio non si possa escludere la nascita di un'amicizia, ed anche di qualcosa di piu' profondo, come un legame affettivo-sentimentale...





  16. #15
    Junior Member
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Italy
    Messaggi
    3,260
    Thanked: 0

    Predefinito

    mbeh in genere non si cambia personale a meno che non sia per malattia o pensionamento... è chiaro che viene anche sostituito per le ferie o malattie di breve duratache non incide su di un rapporto amicale!



  17. #16
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da jasmin
    Non so come sono organizzate queste assistenze, se è sempre la stessa persona che assiste lo stesso disabile (ferie e malattie permettendo) o se c'è una rotazione del personale (job rotation come va di moda ora...)

    Nel caso fosse sempre la stessa persona per mesi o per anni, credo proprio non si possa escludere la nascita di un'amicizia, ed anche di qualcosa di piu' profondo, come un legame affettivo-sentimentale...

    Beh...credo che mandino donna con donna o no? Oddio, c'e' pure il legame affettivo-sentimentale donna-donna e uomo-uomo checche' se ne sia detto al family day
    Edited by: buasaard
    Claudio



  18. #17
    jasmin
    Guest

    Predefinito

    Non so se siano sempre dello stesso sesso, ad esempio il personale infermieristico negli ospedali non lo ?.

    Anche se piu' raro, puo' capitare un'infermiera tra i degenti uomini e viceversa.

    Faccio fatica a pensare che le cooperative, tutte prese solo dal risparmio a scapito degli utenti, siano cosi' attente a cio', e soprattutto dispongano di personale maschile e femminile a seconda della richiesta sul territorio equamente ripartito.

    Pero', è solo una mia supposizione, non conoscendo personalmente la questione.






  19. #18
    Junior Member
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Italy
    Messaggi
    3,260
    Thanked: 0

    Predefinito

    in genere le cooperative per l' assistenza prendono solo donne...



  20. #19
    MEMBRO ONORARIO L'avatar di tersicore62
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Milano - città -
    Messaggi
    26,213
    Thanked: 119

    Predefinito

    A me il nome cooperativa fa venire... l'orticaria.
    Maria Laura

    Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)



  21. #20
    jasmin
    Guest

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da tersicore62
    A me il nome cooperativa fa venire... l'orticaria.
    A me fa venire il vomito...per esperienza diretta purtroppo (lavoro di mio figlio)...

    Per Tammi: se prendono solo donne, sar? abbastanza frequente che un uomo giovane o meno giovane, possa avere un'assistente donna, e quindi perchè eslcudere un coinvolgimento affettivo-sentimentale, considerando poi le situazioni di intimit? che si devono condividere...







  22.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •