Tweet |
Risultati da 1 a 20 di 29
Discussione: Se una mela al giorno...
-
16-05-07, 09:08 #1
...leva il medico di torno, un'arrabbiatura al giorno cosa leva o cosa da?
Ho anche la forza di scherzare ma sono realmente in una fase di sferociclosi.
Come i più sanno il padre di mio figlio è inglese e vive e lavora a Londra.
Mi sono vista costretta a fargli nuovamente causa e già a priori sapevo che i tempi per l'udienza sarebbero stati lunghi poich? la prassi per lenotifiche legali all'estero ?... quella che ?, ma un'oretta fa mi ha telefonato avvilito il mio avvocato dicendomi che gli? pervenuta la comunicazione che è stato impossibile notificare al signor Chamberlain la chiamata in giudizio poich? non risulta abitare all'indirizzo indicato.
La mia reazione è stata: cosaaaaaaaa???????? Impossibile!
Faccio presente che sulla busta delle raccomandate che mister Chamberlain ogni mese mi spedisce, l'indirizzo è quello che risulta sulla notifica.
Ho quindi provveduto immediatamente a fare le "mie indagini" tramite il sito della British Telecom da cui si evince che non ha cambiato indirizzo ed il numero di telefono è sempre il medesimo.
Ho pure telefonato ed il numero risulta attivo ed ovviamenterisponde la segreteria telefonica essendo lui al lavoro.
A questo punto, ipotesi dell'avvocato, prima d'inoltrare nuovamente la notifica, anche se è palese che si è trattato di un'errore da parte del messo, è quella di richiedere al comune di Londra il certificato di residenza.
La prospettiva, ad essere ottimisti, è che la data d'udienza verr? fissata, salvo altri intoppi, tra 1 anno!Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
-
16-05-07, 09:24 #2
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0
Originariamente Scritto da tersicore62
e guarda il bicchiere mezzo pieno: tuo figlio è con te!
Massimo
-
16-05-07, 09:26 #3
Mio figlio dovrebbe stare in un istituto dal luned? al venerd? e non con me ma... evito di aprire un'altra nota dolentissima.
Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
16-05-07, 09:36 #4
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0
Originariamente Scritto da tersicore62
pensa il contrario
Massimo
-
16-05-07, 09:42 #5
Io sarei contenta se il bimbo stesse un po' a Londra, non fosse altro perchè finalmente il padre si renderebbe conto della sua reale condizione e di tutti i limiti ed ivincoli che ne conseguono per chi lo accudisce.
Sono per? 6 anni che non lo vede n? chiede sue notizie.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
16-05-07, 09:50 #6
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0
Originariamente Scritto da tersicore62
Massimo
-
16-05-07, 10:05 #7
Cos'?, una barzelletta?
No, nel mio caso non c'è l'affido condiviso e la prima causaera pregressa all'approvazione della "nuova"legge sugli affidi.
Inoltre, abitando in 2 Stati differenti, l'affido condiviso è utopia.
Non vede il figlio nonostante le decisioni del tribunale dei minori e tramite il suo avvocato ha fatto sapere l'anno scorso, per iscritto, che non è nei suoi programmi trascorrere del tempo con Robert.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
16-05-07, 10:18 #8
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0
Originariamente Scritto da tersicore62
senza prendertela troppo
Massimo
-
16-05-07, 10:35 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 209
Thanked: 0Maria Laura,il tuo avvocato non ti ha saputo dare suggerimenti per riuscire a rintracciare il papa' di Robert??
-
16-05-07, 10:39 #10
Certo che penso al futuro ed è proprio per questo che ritengo doveroso che lui faccia il padre, ovviamente tenendo presente le distanze edil suo lavoro.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
16-05-07, 12:51 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0
scusate è solo una domanda perchè non so come funziona...
ma un padre pu? davvero rifiutarsi di accudire e seguire il proprio figlio addirittura per sei anni? ci saranno pure sanzioni , ammonimenti.. qualcosa... è pazzesco !fabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
16-05-07, 13:25 #12
Fabiana, esiste l'art. 147 c.c. chedispone che 'il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l'obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacit?, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli'.
Ci? vale anche se sopravviene una separazione ed anche per i figli naturali, ovvero nati al di fuori di un vincolo matrimoniale.
Molti padri invece liquidano la faccenda limitandosi a pagare gli alimenti per il minore.
E' proprio sulla totale assenza del ruolo genitoriale paterno, avallata da una dichiarazione scritta dell'avvocato di controparte, che il mio avvocato punter? i "piedi".
Non esiste pero una legge che obblighi un genitore a vedere i figli, per? un giudice pu? decidere di "spolpare economicamente" il padre come sorta di "punizione" e se un padre ha poi un lavoro come dipendente e decidesse di non pagare, si pu? arrivare al prelievo diretto sullo stipendio ovvero è l'azienza stessa che pagherebbe per ordine giudiziario gli alimenti al minore detraendoli dallo stipendio.
Non credo che si arriver? mai ad una talenecessit? perchè ha un elevatissimo stipendio e perchè fino ad ora ha sempre pagato puntualmente o quasi.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
16-05-07, 14:06 #13
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 4,194
Thanked: 0
Se paga puntualmente.....? già qualcosa......
io ho conosciuto un caso dove il padre è sparito quando ha visto il bimbo down - il matrimonio che doveva avvenire a mesi è saltato e lui è sparito ....nessun sa dove sia........se il padre di tuo figlio paga ok per il resto cosa se ne fa Robert di un padre che è sei anni che non lo vede......
IO penso che la sua coscienza non sia tanto a posto.......
solo con capisco una cosa scusa se te lo chiedo: ma perchè vuoi che robert stia in istituto tutta la settimana? Non è bene che senta la tua presenza....il tuo amore.....
Scusa se posso aver invaso il tuo campo......ma penso che sia molto importante la tua vicinanza comunque sempre.
Per quanto riguarda le cause fra due stati diversi ....? un casino completo....
-
16-05-07, 16:02 #14
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Località
- Modena
- Messaggi
- 43
Thanked: 0
Penso che Tersicore volesse dire che suo figlio ha bisogno di particolari cure che solo un istituto potrebbe dargli....
Nonostante di queste storie ne senta tante nn mi sono ancora abituata e rassegnata al fatto che ci siano uomini che dimenticano prima di tutto di essere padri. Coraggio!Un sorriso non costa niente...
-
16-05-07, 16:18 #15
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0
tersi ho capito
e onestamente credo tu faccia bene a pretendere una compensazione economica... certo non sostituisce un padre... ma aiuta nel concreto...fabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
17-05-07, 07:18 #16
Nutella, il fatto è che mio figlio ha sò un percorso didattico personalizzato in una scuola speciale ma gli manca quello riabilitativo.
La disabilit? di mio figlio è prettamente di carattere cognitivo (non è per? down) e gravissima.
Non è che mi aspetti i miracoli dalla riabilitazione, per esempio logopedica, ma che almeno la si faccia sò ed invece non è così.
La riabilitazione è completamente assente ed è evidente che non posso farla sostenere a Robertandando lui a scuola a tempi pieno.
Ecco perchè da mesi sto cercando una soluzione che concili scuola e riabilitazione ma le risposte ricevute sono state tutte o quasinegative poich? le strutture alle quali mi sono rivolta mi hanno risposto che il bambino ha bisogno di un rapporto 1:1 e che non sono in grado di darglielo o che è troppo grave la sua condizione per trovare accoglienza.
Solo una mi ha detto che l'inserimento è fattibile ma che i posti attualmente sono tutti occupati, quelli convenzionati con le ASL, e c'è posto solo privatamente pagando una retta di 3.200 è al mese, in attesa che una nuova struttura più grande sia pronta nel gennaio 2008.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
17-05-07, 07:25 #17
No Fabiana, non cerco una compensazione economica, voglio proprio che il padre si occupi concretamente del figlio, che davanti a me il giudice gli faccia una severa reprimenda per il suo comportamento a fronte anche dell'evoluzione della situazione nel suo complesso avvenuta in questo arco di tempo di 6 anni.
Certo che se il padre dicesse che preferisce pagare 4.000 euro al mese piuttosto che occuparsi di lui... beh... sarei costretta ad arrendermi anche se a malincuore.Edited by: tersicore62Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
17-05-07, 08:07 #18
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 4,194
Thanked: 0
Scusa Laura non sapevo.............
per? questo di non dargli il sostegno giusto perchè troppo grave...io non lo capisco assolutamente..........alla faccia delle nostre leggi ben fatte.....ma male applicate......
-
17-05-07, 08:08 #19
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0difficile esprimere opinioni quando le cose non si conoscono. sia rispetto al padre sia rispetto all'assurdit? dle centro... alla faccia della carta costituzionale che sancisce l'esatto contrario
fabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
17-05-07, 10:42 #20
tersi,quanto da me espresso all'inizzio,voleva dire proprio cio che tu ora vai dicendo.mia cara,hai miei tempi andavo in una scuola per bambini con patologie da trincea di guerra.si trovava in viale monza a milano.pensa tersi,cerano bensi' 12 pulman che tutte le mattine andavano a prendere a casa i bambini e li riportavano a casa con partenza da scuola alle ore 16,30.il sabato dalle ore 9,00 alle 12,30.ebbene,io personalmente vi ho passato 9 anni scolastici.non solo a me,ma anche agli altri bambini,a seconda della patologia,la mattina scuola per tutti,il pomeriggio dalle ore 14,00 alle 16,00 si faceva fisioterapia,con medici.beh,tersi,io ho visto tanti ragazzi,compreso me stresso,camminare per la prima volta dopo anni di terapia.e nel frattempo,studiare.ora ci sono scuole normali che ospitano chi ha bisogno di quelle cose.ma se non hanno nemmeno le palestre quasi.chi resiste e' il don gnocchi.e forse qualche altro.
Domani è il primo giorno del resto della mia vita
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ti ho risposto in privato
Adattamenti moto