Tweet |
Discussione: un aiuto per un neo insegnante
-
16-05-07, 05:45 #1
- Data Registrazione
- May 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 4
Thanked: 0Buongiorno a tutti,
sono Massimo ho 30 anni, dopo anni di carriera artistica (teatro e cinema) scopro per caso il lavoro dell?insegnante della scuola dell?infanzia. E? stata una vera scoperta, ho abbandonato tutto ciò che facevo per intraprendere questa avventura. Da tre anni insegno in una scuola che mi da gioia e soddisfazione.
Mi sono iscritto a questo forum perchè non mi ero mai occupato di disabilit?, poi per varie vicissitudini mi trovo a confrontarmi con questo mondo che mi ha subito appassionato. Ho provato a informarmi tramite la pedagogia speciale in un corso universitario, ma ecco i limiti della speculazione solamente teorica?
Ora mi trovo a dover affrontare una situazione: devo produrre un progetto scolastico, una unit? di apprendimento, un percorso per un caso un po? particolare che espongo di seguito, Se qualcuno potesse darmi suggerimenti, idee, o mettermi in contatto con insegnanti di sostegno che possano aiutarmi ne sarei felice,e anche riconoscente.
Questo è il caso:
<?:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-comffice
ffice" />
<B style="mso-bidi-font-weight: normal">Mattia, 5 anni e mezzo. [/B]
<B style="mso-bidi-font-weight: normal">Il protagonista[/B]
Il protagonista di questa esperienza è Mattia, un ragazzo di cinque anni e mezzo che, in seguito a paralisi cerebrale infantile, presenta un quadro di tetraparesi spastica. La sua situazione è caratterizzata da notevoli limiti dal punto di vista motorio che vanno a scontrarsi con un forte desiderio di esplorare l?ambiente e di mettersi in relazione con gli altri. Mattia frequenta l?ultimo anno della scuola dell?infanzia.
<B style="mso-bidi-font-weight: normal">Caratteristiche[/B]
L?obiettivo principale è quello di favorire la massima inclusione e il massimo sviluppo di Mattia utilizzando gli strumenti tecnologici adeguati per partecipare in maniera più attiva alla vita sociale scolastica.
- mobilit?: utilizza la carrozzina per spostarsi in modo rapido, autonomo ed efficace; quando è a terra è in grado di gattonare autonomamente
- autonomia: è in grado di utilizzare la carrozzina in modo autonomo, anche se deve essere seguito dall?insegnante (in particolare per andare in bagno o per mangiare); esprime i suoi bisogni elementari in modo autonomo
- comunicazione: si esprime in modo comprensibile utilizzando per? frasi molto semplici e brevi (utilizza prevalentemente frasi con soggetto e verbo, tralasciando articoli, preposizioni?. )<BR style="mso-special-character: line-break"><BR style="mso-special-character: line-break">
Da questa situazione di partenza dovrei identificare i punti di forza e i punti di criticit? presenti nella descrizione.
Ipotizzare un percorso educativo (una progettazione annuale, oppure un progetto specifico, oppure una unit? di apprendimento?), identificando contesto, obiettivi, metodologia, tempi, strumenti e modalit? di valutazione, coerente con il livello scolare di riferimento (scuola dell?infanzia).
Segnalare con chiarezza ed evidenza i punti di contatto e di raccordo del percorso o del progetto con la programmazione della classe e le attivit? in essa svolte, indicando particolarmente i vantaggi (o il significato) che le attivit? indicate comportano anche per il gruppo classe.
Qualcuno pu? aiutarmi, io brancolo nel buio totale. Posso metterci sensibilit?, passione e buona relazione, ma non basta. Grazie mille,
Scrivetemi qui o a
massimosott@libero.it
ciao
-
-
31-05-07, 05:44 #2
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 809
Thanked: 3
ciao!
sono una vecchia frequentatrice di questo forum ma ultimamento l'ho un po' abbandonato!
Ti volevo semplicemente dire che ti conviene copiare questo tuo messaggio anche sul forum di "genitori insieme", sempre che tu non l'abbia già fatto, perchè è più frequentato e potresti davvero trovare un aiuto valido!
OrchideaIl dolore si dimezza se lo condividi,
La felicità invece si moltiplica
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve a tutti, leggevo che era possibile avere delle offerte mobile fino ad aprile 2022... Nel dettaglio si poteva usufruire del 50% di sconto per linee o sim intestate a disabili come descritto...
Agevolazioni per tariffe mobile