Tweet |
Risultati da 1 a 19 di 19
Discussione: cerco accompagnatrice per vacanza
-
12-05-07, 10:54 #1
- Data Registrazione
- May 2007
- Localitą
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 19
Thanked: 0Mi chiamo Barbara, ho 36 anni, sono neuropsicologa e abito in provincia di Rimini.Ho una tetraparesi spastica in seguito ad incidente stradale. La mia autonomia fisica č buona, ma comunque parziale, e cerco una ragazza che abbia voglia di venire quest'estate in vacanza con me nel Cilento. Chi fosse interessata pu? scrivermi un e-mail
Barbara
-
-
12-05-07, 12:18 #2
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Localitą
- Napoli
- Messaggi
- 84
Thanked: 0benvenuta fra noi spero che tu trova quello che cerchi
-
13-05-07, 07:57 #3
- Data Registrazione
- May 2007
- Localitą
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 19
Thanked: 0
ciao dolcissimo77
ho pensato che, essendo tu della Campania, forse conosci una ragazza o una signora della zona di mio interesse, la quale ragazza o signora, una volta che io sono arrivata l?, abbia la disponibilit? di aiutarmi. Posso abitare da sola (gią lo faccio da anni), ma ho bisogno di una mano per alcuni aspetti della cura della mia persona e per gli spostamenti
Grazie comunqueBarbara
-
14-05-07, 04:19 #4
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Localitą
- Napoli
- Messaggi
- 84
Thanked: 0mi dispiace no
-
14-05-07, 12:32 #5
- Data Registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 13
Thanked: 0
Cara Barbara,
anch'io come te sono disabile (tetraparesi) e, a volte, avrei necessit? di trovare qualcuno che mi accompagni dal momento che la mia autonomia č abbastanza ridotta e non ho la macchina. Ho molti amici ma non voglio chiedere loro troppo. Abbiamo tutti impegni di lavoro e il tempo č prezioso per tutti, nonostante sappia che per amicizia... Mi chiedevo se non esistesse - al di l? di quelle locali - un sito dove trovare una bacheca con annunci di richieste e offerte, abbastanza dettagliata per poter facilitare i contatti. Forse sono io che non riesco a trovarla o forse potrebbe essere lo spunto per dare vita a qualcosa di nuovodaaffiancare al forum.In bocca al lupo per la tua ricerca.
-
14-05-07, 12:50 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Scusa Nahid, ma uno mica deve fare una vacanza quando fa comodo a noi. Si organizza una vacanza insieme agli amici, non che l'amico ti deve accompagnare.
Io sono stato parecchie volte in vacanza con amici, ma non e' che chiedevo di accompagnarmi in vacanza, chiedevo, andiamo in vacanza? Si organizza insieme,oppure si chiede dove vogliono andare loro e ci si aggrega...
Mi rendo conto che forse io ero piu' autonomo, pero' quantomeno la carrozzina dalla macchina me la dovevano scendere e anche spingere un po'.
Ovviamente non ti conosco quindi non so bene la situazione pero' prova a cambiare la prospettiva dal "ho bisogno che qualcuno mi accompagni" al "andiamo in vacanza insieme" se possibile...
Non e' che lo devono fare per amicizia, devono venire in vacanza insieme a te e si devono divertire....
Claudio
-
14-05-07, 16:17 #7
- Data Registrazione
- May 2007
- Localitą
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 19
Thanked: 0
Ciao Nahid,
capisco il problema che mi esponi.
Non so se ti rispondo almeno in parte, facendoti presente cheun disabile cheha bisogno di spostarsi da una citt? all'altra e non guida, pu? comunque prendere il treno o l'aereo (da solo). Io ho sempre studiato fuori, nel 2005 sono stata addirittura a Parigi per 10 mesi (e, nei 10 mesi,ogni tanto "facevo una scappata" in Italia). Per lunghi viaggi mi sposto quasi sempre da sola; se non c'č nessuno che pu? venire a prendermi in stazione o in aereoporto, mi faccio accompagnare ad un taxi. Io cammino con un deambulatore, ma vale anche per chi sta sempre seduto su una sedia a rotelle.
Poi, per?, č necessario avere dei riferimenti nella citt? di destinazione.Barbara
-
15-05-07, 09:25 #8
- Data Registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 13
Thanked: 0
Ciao a tutti.
In seguito alle vostre risposte, mi sono resa conto di non aver spiegato bene quello che volevo dire... la fretta, a volte... In realt? non mi riferivo tanto alle vacanze,nonostante anche per queste ultime nonsia semplice. Non si tratta di decidere pił o meno tutti insieme la meta e l'itinerario del viaggio (sono d'accordo con Buasaard sull'"andare in vacanza") ma purtroppo io non riesco a prendermi cura di me stessa da sola e avere accanto a me una persona per aiutarmi credo sarebbe meglio per tutti. I miei amici mi starebbero ugualmente vicini ma saremmo tutti pił liberi... Ovviamente questo non per tutti i tipi di vacanza e infatti fino ad ora non ho mai provato un'esperienza del genere.In realt? nello scrivere pensavo alle necessit? che possono talvolta capitare: sbrigare pratiche, andare a un convegno, rimanere da sola per alcuni giorni in casa... Sarebbe utileconoscere personedisposte a venirmi a dare una mano; un modo forse per cominciare a essere pił indipendente e a sentirmi pił libera (al momento sono i miei a occuparsi di tutto). Grazie per le vostre risposte. Confrontarsi č importante per chiarirsi le idee.
-
15-05-07, 11:28 #9
- Data Registrazione
- May 2007
- Localitą
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 19
Thanked: 0Prova a parlare con un assistente sociale per ottenere il cosiddetto "assegno di cura": non sono tanti soldi, per? possono bastare per pagare una persona per almeno parte dei tuoi bisogni. L'assistente sociale potrebbe anche rivolgersi a, o indicarti,qualche associazione di volontariato. Inoltre,potresti provaread attaccareannunci nelle bacheche delle biblioteche e/o delle parrocchie vicine al tuo domicilio,per trovare le persone disponibili,forse qualcuna disposta ad aiutartigratuitamente: spargere la vocee cercare di trovare pił gente disposta a darti una mano. Ci vuole pazienza, ma bisogna incominciare.... Hai ragione, confrontarsi č importante
Barbara
-
31-05-07, 05:23 #10
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1,035
Thanked: 0<?:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com
ffice
ffice" />
Ciao ragazze, sono meri da Napoli anche io ho la tetraparesi spastica distonica, sono autonoma al 80 90% circa poi ho bisogno di aiuto. Sono pienamente d?accordo con Nahid il problema fondamentalmente non sono tanto gli amici se gli va o meno di farsi la Vacanza con noi che tra virgolette possiamo avere esigenze diverse,, ma il problema č un tantinello diverso .. Giustamente diceva Nahid ora ci sono i miei genitori e va b? e domani???.. Nahid posso dirti che anch?io ci penso, facendomene un problemaspesso. Sono consepevole che il mio futuro dovr? esserecon una Accompagnatrice che mi aiuti. Per arrivare a ciņcredo che alla base dobbiamo essere capaci di individuare persone amici parenti o altro con le quali abbiamo un rapporto che va al di la della amiciziao anche con chi noi ci troviamo a nostro aggio iniziare a chiedere gli aiuti di cui abbiamo bisogno. A dirlo magari puo sempre facile lo so?. Anch?io inerente agli amici sono come te nel senzo che nn chiedo pił del dovuto anzi chiedo ben poco, chiedere mi costa fatica.Pi? tosto la tua idea della bacheca č una grande idea che credo ci posso essere di aiuto a tutti?.
-
31-05-07, 06:59 #11
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 27
Thanked: 0
ciao Barbara, scusami se ti chiedo info in questa discussione, anche se nn centra niente. hai fatto l'Erasmus a parigią come ti sei trovata? io studio medicina (sono disabile) e a settembre dovrei partire per Valencia. al momento ho 1000 dubbi. mi daresti un consiglio?
-
01-06-07, 05:11 #12
- Data Registrazione
- May 2007
- Localitą
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 19
Thanked: 0
Ciao Stella,
? un piacere risponderti e spero di esserti utile in qualche modo.
A Parigi ho svolto parte del mio dottorato di ricerca. L' Istituto di Ricerca da me scelto non era fra quelli previsti nell' Erasmus dei corsi di laurea.
Sono stati difficili i primi mesi, ma solo per organizzare la vita di tutti i giorni, ma poi.... non me ne sarei pił andata.
Parigi č bellissima, mi trovavo bene con le persone del posto,nonostante le difficolt? con la lingua; la citt? č molto vivibile, adatta a me che amo muovermi all'aria aperta. E' stato importante incontrarequalche ragazza italiana.
Al College de France, dove studiavo, ho trovato molta accoglienza.
Studiare un po' all' Estero č un' esperienza che ti consiglio caldamente: ti servir? sia a livello personale che professionale. Naturalmente, dovrai impegnarti molto e in tutti i sensi.
Primo consiglio: non avere paura del cambiamento e cercarepersone valide cui potersi rivolgere
Se hai domande specifiche, ponimele senza problemi
Barbara
-
01-06-07, 06:15 #13
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 27
Thanked: 0grazie barbara, sei gentilissima. io penso che potrei davvero trovarmi bene all'estero e sinceramente č un'esperienza che credo vada fatta cmq! i miei dubbi derivano dal fatto che dovrei andare a frequentare il 6^anno, l'ultimo e ho paura che al mio ritorno debba recuperare qlcs. ho paura di "sfidare la sorte" in un certo senso perchč tra tante peripezie sono arrivata al 6^, seguendo tutti i corsi e soprattutto il tirocinio. qui sto bene, potrei finire, in fondo č solo un anno di frequenza...in fondo č una cosa che potrei fare prima della laurea o durante la specializzazione, ma d'altra parte cavolo ora ho l'occasione...sono combattuta, devo informarmi bene all'universit?...grazie davvero
-
01-06-07, 06:27 #14
- Data Registrazione
- May 2007
- Localitą
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 19
Thanked: 0Se hai l'occasione, coglila al volo!
Barbara
-
13-06-07, 09:07 #15
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Localitą
- Roma
- Messaggi
- 966
Thanked: 0questo messaggio č di barbara:
Anch'io sono un disabile, ma ho bisogno di essere accompagnato da tutti le parti. purtroppo cammino male e parlo male. inultile piangere d'addosso sul latte versato
credo che non bisogna arrendersi mai. Dai anche tu potrai farcela. bisogna coltivare le grandi amicizie che ci aiutano a stare vicino a questi ragazzi.
Mi raccomando che non dobbiamo avvilirci, ma un giorno verr? che anche noi possiamo diventare felici come stiamo. Non preoccuparti.Donato Di Giacomo
-
06-07-07, 15:54 #16
- Data Registrazione
- May 2007
- Localitą
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 19
Thanked: 0
Ho organizzato la mia vacanza nel Cilento e non vedo l'ora di partire. Grazie a tutti quelli che mi hanno scritto o semplicemente letto.
BarbaraBarbara
-
10-07-07, 07:25 #17
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Localitą
- Roma
- Messaggi
- 966
Thanked: 0Ciao Barbara,
Potresti chiedere a qualcuna dell'usl della tua citt?, come faccio io . cosi ti accompagna in vacanza.Donato Di Giacomo
-
11-07-07, 04:41 #18
- Data Registrazione
- May 2007
- Localitą
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 19
Thanked: 0
Ciao Donato,
come ho scritto nel mio precedente messaggio, ho gią organizzato la mia vacanza. L'ho organizzata perchč c'č chi mi dar? una mano e si tratta di amici.
Grazie comunque del suggerimento.Barbara
-
11-07-07, 05:43 #19
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Localitą
- Roma
- Messaggi
- 966
Thanked: 0Ciao Barbara,
La settimana prossima partir? con la usl di Roma per fare il soggiorno che dura ben 12 giorni. Questa volta vado a fare un giro per l'Italia.Donato Di Giacomo
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Come abbiamo visto per la questione Covid il governo se vuole sa usare il pugno di ferro. Gli accordi con questi paesi non servono a niente, un governo serio bloccherebbe import/export e qualunque...
Questione Migranti: Rimandiamoli a...