Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    14
    Thanked: 0

    Predefinito



    Salve a tutti,


    sono un giovane cardiopatico con un' invalidit? civile del 90% e handicap grave ex 104/02. Ho un contratto di lavoro (gas-acqua) a tempo indeterminato.


    Negli ultimi anni, le mie condizioni di salute sono peggiorate, ho potuto lavorare poco, ed ora sono in lista per un importante intervento chirurgico.


    Il periodo di comporto è in scadenza, dovr? presto chiedere l' aspettativa.


    Mi chiedevo: durante l' aspettativa è ipotizzabile che l' azienda mi garantisca comunque una parte dello stipendio? Oppure dovr? fare conto sulla sola pensione di invalidit? dell' ASL (che dovr? richiedere)? Quanto tempo rischio di rimanere senza stipendio se l' azienda non mi pagher? l' aspettativa?


    Mi farebbe piacere leggere le vostre esperienze.


    Grazie




  2.      


  3. #2
    Junior Member L'avatar di Melissa
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    3,839
    Thanked: 0

    Predefinito

    12 mesi di aspettativa NON retribuita (durante la quale non avanza l'anzianit? di servizio e non maturi i ratei di mensilit? aggiuntive).
    Attenzione: richiedi l'eventuale aspettativa un p? di tempo prima rispetto allo scadere del periodo di comporto, non lasciarlo superare perchè in teoria l'azienda in quel momento potrebbe interrompere il rapporto di lavoro.

    Melissa



  4. #3
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Ovviamente l'aspettativa e' senza stipendio per tutto il periodo in cui sei in aspettativa. Puoi pero' fare una cosa : puoi chiedere se lavori da almeno 5 anni il cosiddetto "assegno ordinario di invalidit? INPS" che viene pagato sulla base degli anni di contributi versati ed e' indipendente dal reddito e si puo' prendere anche mentre lavori. Devi sottoporti a nuova visita presso l'INPS.....

    Vai sul sito http://www.inps.it e poi rivolgiti ad un patronato per la pratica....

    Claudio



  5. #4
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Ah e se vuoi smettere di lavorare puoi provare anche a chiedere la pensione di inabilita', cioe' ti verrebbe pagata subito la pensione che matureresti se avessi 60 anni di eta' con un bonus di contributi pari ai contributi versati finora + la differenza fra 60 e la tua eta' attuale. Ad esempio : se tu finora hai versato 20 anni di contributi e hai 50 anni, ti verrebbe pagata una pensione pari a quella che avresti a 60 anni avendo maturato 20 +60-50 = 30 anni di contributi.

    Ovviamente dipende dalle condizioni, questo probabilmente sarebbe piu' facile dopo l'intervento chirurgico, ti auguro pero' che non ti debbano pagare questa pensione.......

    Claudio



  6. #5
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    14
    Thanked: 0

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da buasaard
    Ovviamente dipende dalle condizioni, questo probabilmente sarebbe piu' facile dopo l'intervento chirurgico, ti auguro pero' che non ti debbano pagare questa pensione.......

    S?, grazie. Ho letto qualcosa sia sull' assegno di invalidit? che sulla pensione di inabilit?. Far? richiesta dell 'assegno INPS per il momento, nella speranza che l' intervento mi rimetta un po' più in forma, almeno abbastanza per lavorare da impiegato. Con i miei scarsi 6 anni di contributi credoper? l' assegno INPSsar? davvero esiguo.


    Potr? percepire l' assegno di invalidit? civile durante l' aspettativa non retribuita? Quando mi conviene fare la domanda? Non appena entro in aspettativa? Oppure devo aspettare di avere alle spalle un anno di stipendio sotto i massimi consentiti per l' erogazione dell' assegno invalidit?? Mi spiego: se vado in aspettativa a settembre, nel 2007 con 8 mensilit? intere sarei comunque sopra i massimi (credo): allora per tutto il 2008 non potrei chiedere l' eventuale pensione di invalidit??



  7. #6
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    14
    Thanked: 0

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da Melissa
    12 mesi di aspettativa NON retribuita (durante la quale non avanza l'anzianit? di servizio e non maturi i ratei di mensilit? aggiuntive).
    Attenzione: richiedi l'eventuale aspettativa un p? di tempo prima rispetto allo scadere del periodo di comporto, non lasciarlo superare perchè in teoria l'azienda in quel momento potrebbe interrompere il rapporto di lavoro.

    In effetti da contratto dovrebbe essere esattamente così. Main un patronato ad un mio amico disabile avevano per? spiegato che il sindacato raccomandava alle aziende in casi particolari di non applicare alla lettera il contratto.... e di dare un contributo anche durante l' aspettativa. Mi chiedevo se qualcuno, con l' aiuto del sindacato, fosse effettivamente riuscito ad averein aspettativa una parte della retribuzione.



  8. #7
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da Giorgio_74

    Citazione Originariamente Scritto da buasaard
    Ovviamente dipende dalle condizioni, questo probabilmente sarebbe piu' facile dopo l'intervento chirurgico, ti auguro pero' che non ti debbano pagare questa pensione.......

    S?, grazie. Ho letto qualcosa sia sull' assegno di invalidit? che sulla pensione di inabilit?. Far? richiesta dell 'assegno INPS per il momento, nella speranza che l' intervento mi rimetta un po' più in forma, almeno abbastanza per lavorare da impiegato. Con i miei scarsi 6 anni di contributi credoper? l' assegno INPSsar? davvero esiguo.


    Potr? percepire l' assegno di invalidit? civile durante l' aspettativa non retribuita? Quando mi conviene fare la domanda? Non appena entro in aspettativa? Oppure devo aspettare di avere alle spalle un anno di stipendio sotto i massimi consentiti per l' erogazione dell' assegno invalidit?? Mi spiego: se vado in aspettativa a settembre, nel 2007 con 8 mensilit? intere sarei comunque sopra i massimi (credo): allora per tutto il 2008 non potrei chiedere l' eventuale pensione di invalidit??
    Eh si a me sembra che sia cosi' come dici tu.
    Comunque consulta il patronato che ti sapra' consigliare per il meglio.
    Claudio



  9. #8
    Junior Member L'avatar di Melissa
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    3,839
    Thanked: 0

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da Giorgio_74

    Citazione Originariamente Scritto da Melissa
    12 mesi di aspettativa NON retribuita (durante la quale non avanza l'anzianit? di servizio e non maturi i ratei di mensilit? aggiuntive).
    Attenzione: richiedi l'eventuale aspettativa un p? di tempo prima rispetto allo scadere del periodo di comporto, non lasciarlo superare perchè in teoria l'azienda in quel momento potrebbe interrompere il rapporto di lavoro.

    In effetti da contratto dovrebbe essere esattamente così. Main un patronato ad un mio amico disabile avevano per? spiegato che il sindacato raccomandava alle aziende in casi particolari di non applicare alla lettera il contratto.... e di dare un contributo anche durante l' aspettativa. Mi chiedevo se qualcuno, con l' aiuto del sindacato, fosse effettivamente riuscito ad averein aspettativa una parte della retribuzione.
    Il contratto collettivo contiene delle regole che possono sempre essere rivisitate se questa rivisitazione è migliorativa per il dipendente.
    Un "miglior favore" per il dipendente non sar? mai contestata da nessuno. Se da un lato non è tenuta a retribuirti durante l'aspettativa, dall'altro lato pu? decidere di venirti incontro in questo senso (anche se non è tenuta a farlo)....

    Melissa



  10.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •