Tweet |
Discussione: Bruno Contrada: condannato a 10 anni
-
11-05-07, 05:32 #1
<H1>Mafia, Contrada condannato in via definitiva per associazione mafiosa</H1>
<DIV =txt>
<DIV =image_left style="WIDTH: 160px">
<DIV =dida>L'ex numero tre del Sisde Bruno Contrada</DIV></DIV>La Cassazione ha confermato la condanna, in ultimo grado, di Bruno Contrada, l'ex numero tre del Sisde già dichiarato colpevole - nel 1996 e nel 2006 - per concorso esterno in associazione mafiosa. L'ex poliziotto era stato al centro di una vicenda giudiziaria particolarmente intricata: in mezzo ai primi due gradi di giudizio, Contrada era stato assolto dalla Corte di Appello di Palermo nel 2001.
Ora, con la decisione di gioved?, la Suprema Corte ha reso definitiva la condanna (sempre per concorso esterno in associazione mafiosa) emessa il 25 febbraio 2006, a carico di Contrada, nel processo d'appello bis dalla Corte di Appello di Palermo. I supremi giudici della Sesta Sezione Penale oltre ad aver ?rigettato? il ricorso avanzato dai legali dell'ex numero tre del Sisde, lo hanno anche condannato al pagamento delle spese di giustizia.
Per lui, ora, ci sar? il carcere militare e come dice l'avvocato Piero Milio, difensore dell'ex super-poliziotto, ?andr? nel penitenziario di Santa Maria Capua Veter, ma solo quando arriver? l'ordine di esecuzione della pena da parte della magistratura?. Non subito, dunque, poich?, continua il suo difensore, ?Contrada non pu? consegnarsi spontaneamente prima che l'ordine di esecuzione della pena sia eseguito?. Anche se adesso ha 77 anni ed è andato in pensione, ?nonostante il pensionamento ed essendo un ex militare - ha spiegato Milio - Contrada deve andare nel carcere militare e per chi come lui è stato condannato per reati di mafia, la legge non prevede misure alternative al carcere se non in presenza di gravissime condizioni di salute?.
La conferma della condanna a 10 anni dell'ex numero 3 del Sisde chiude così una vicenda giudiziaria durata per quasi 15 anni. Cosa era successo: Contrada venne arrestato il 24 dicembre 1992, in carcere rimase per trentuno mesi, fino al 31 luglio del ?95, malgrado ricorsi presentati perfino alla Corte europea per i diritti dell'uomo. Il 12 aprile del '94 inizi? il primo processo a suo carico, e il 19 gennaio del '96, al termine di una requisitoria protrattasi per 22 udienze, il pubblico ministero chiese la condanna di Contrada a 12 anni. Il Tribunale, il 5 aprile, inflisse all'ex poliziotto 10 anni di reclusione e tre di libert? vigilata.
Ma il verdetto di primo grado fu ribaltato dalla Corte d'Appello di Palermo che con la sentenza del 4 maggio 2001, che assolse Contrada. Il 12 dicembre del 2002, tuttavia, la Cassasione riapr? il caso, annullando l'assoluzione e dispondendo un nuovo giudizio di secondo grado davanti a una diversa sezione della Corte di Appello di Palermo. Questo nuovo processo era giunto a conclusione il 25 febbraio del 2006.Tra i primi a parlare di un rapporto ambiguo di Contrada con la mafia, e in particolare con il boss di San Lorenzo, Rosario Riccobono, eliminato con il metodo della "lupara bianca" durante la guerra tra le cosche negli anni '80, sono stati i collaboratori di giustizia Tommaso Buscetta, Gaspare Mutolo, Giuseppe Marchese e Rosario Spatola. Dopo loro, altri pentiti di primo piano, tra i quali Francesco Marino Mannoia, Salvatore Cancemi, Gioacchino Pennino, Angelo Siino e Giovanni Brusca, hanno sostenuto che Contrada era ?a disposizione? di alcuni esponenti mafiosi. </DIV>
<DIV id=imgintdx></DIV>
tratto da:
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=65818
Cosa pensate voi di Contrada? E' Innocente è E' Colpevole?
-
-
11-05-07, 11:34 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Ma che ne posso sapere io?
Che vado a naso?
Claudio
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
La vostra canzone del giorno