Tweet |
Discussione: DISABILITA’ E AGGRESSIVITA’
-
09-05-07, 10:23 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
Da qualche anno frequento questo forum e noto che, ciclicamente, degli episodi di aggressivit? di alcune persone mettono a dura prova la pacifica convivenza della maggioranza degli altri, mettendo contemporaneamente a dura prova anche il mestiere dei moderatori: figura creata per cercare di porre un freno a questi fenomeni.
Al sorgere degli ultimi ennesimi problemi di convivenza, che hanno reso necessario l'allontanamento temporaneo di alcuni partecipanti al forum particolarmente "vivaci", mi sono posto le seguenti domande:
<ul>[*]Posto che l'aggressivit? è un elemento normale che consente la sopravvivenza della vita degli individui nel contesto sociale (se presa a piccole dosi), il disabile, per sopravvivere, deve sviluppare una dose di adrenalina maggiore di chi non è stato colpito da disabilit??[*]Vuoi vedere che tutta questa adrenalina, prodotta dalla disabilit?, quando non trova uno sfogo legittimo tende a sfogarsi sul primo che viene a tiro, nell'ottica del "nd? cojo cojo"?[/list]Ecco, queste mi sembrano delle considerazioni meritevoli di approfondimento: o no?
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
-
09-05-07, 11:14 #2
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,267
Thanked: 0ciao marinotounger,benritrovato!Ho svolto delle riflessioni sul tema rabbia-disabilit?,che per la verità non sisono prestate a una lettura serena,perchè troppo emotivamente coinvolti da altre vicende.MI auguro che tu possa avere fortune migliori!ciao e a rileggerti!
-
09-05-07, 11:57 #3
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Congo
- Messaggi
- 2,301
Thanked: 0sia una cosa?
quando son diventato disabile mi comportavo proprio così come dici tu, prendendomela spesso con mia mamma, poveretta..fortunatamente pian piano mi son reso conto che quel mio comportamento era proprio ingiustificato...tuttavia conoscendo altri disabili mi son reso conto che non ero l'unico ad "usare" come valvola d sfogo per le mie frustrazioni la mamma..quello che + mi dispiace è che queste persone continuano imperterrite a prendersela con la persona che alla fine si dedica d + a loro.
tutto sommato meglio che lo facciano qui (anche se cmq non approvo), sperando che prima o poi si sentano + realizzati e soddisfatti, nonostante tutto, della propria vita..
Redazione, accessibiliamo? [img]smileys/smiley23.gif[/img]
-
09-05-07, 12:44 #4
Originariamente Scritto da marinotunger
La mia risposta ?: sò???????????????????????? !
Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
09-05-07, 12:56 #5
Ciao marinotunger,
non so se la tua ipotesi risponda alla realt?( personalmente non lo credo) per?, se così fosse, credo che questa questasupposizione potrebbe essere riferita a tante altre condizioni e non solo a quella del disabile.
Pensa agli indigenti, ai disoccupati,agli orfani,agli emarginati.
SalutiLa coscienza è il freno consumato dell'ingordigia umana
-
09-05-07, 13:57 #6
- Data Registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Thanked: 0
Penso che l'aggressivit? prenda in noi il sopravvento quando siamo a disagio e ci sentiamo circondati da "pericolo o ingustizie". Sig.re Cico, se lei pensa che la maggior parte dei disabili è anche disoccupata, emarginata e a volte orfana (prima o poi tutti lo diventiamo) allora l'aggressivit? a questo punto dovrebbe aumentare. Resto comunque sul mio primo pensiero.
Coccolino, scusami per il colore, lo lascer? nero ok? Se ci fossero problemi di lettura anche in questo modo dimmi il carattere migliore per leggere i post.
-
09-05-07, 14:08 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,834
Thanked: 0
Penso che il virtuale possa essere una valvola di sfogo per tutti non solo per disabili. A titolo personale posso dire che per me il web è un modo di fare amicizia, di parlare, e di confrontarmi. Per sfogarmi utilizzo la scrittura sò, ma solo nei miei spazi quindi sul mio blog o su qualche mio scritto.
P.S.
Grazie Genziana va benone così!Moderatori l\'Accessibilità è la prima regola da far rispettare!
-
09-05-07, 14:12 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
CERTO CICO,
pensavo anche a quelli.
Non a caso, quando scoppiano dei tafferugli nelle situazioni sociali più degradate li chiamano anche guerra fra i poveri</span>. Aggressivit? a volte sorde che nascono e si sviluppano, appunto, nelle situazioni sociali disagiate, che dovrebbero sfogarsi nelle direzioni giuste e che s'indirizzano invece in direzioni dove di adrenalina ce n'? già, e per gli stessi motivi. E che danno luogo alle scintille che poi degenerano negli incendi.
Ecco, secondo me è giusto, anzi doveroso che ogni individuo sia dotato di quell'aggressivit? che gli consenta di sopravvivere alle avversit? della vita.
La cosa che invece mi da fastidio è che certe persone sprecano questa energia e, invece di orietarla nella giusta direzione (sport magari agonistico, lavoro, studio...e quant'altro di lecito) e facendola diventare quindi adrenalina costruttiva, la fanno diventare aggressivit? sterile, anzi distruttiva, andando a danneggiare chi non conosce nemmeno la ragione di tanta ostilit? o, se la conosce, non pu? fare nulla per rimediare.
Credo quindi che, ognuno di noi dovrebbe cercare di conoscere la propria aggressivit?, allo scopo non di sopprimerla, ma di orientarla nella direzione costruttiva. Per se stesso prima di tutto, e poi anche per gli altri.
Ma potete anche non essere d'accordo su tutto ciò che ho detto: sono solo le solite esternazioni</span> che lasciano il tempo che trovano.
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
09-05-07, 14:56 #9
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,267
Thanked: 0
rileggevo il tuo post,marino.E mi è sovvenuto il pensiero di Sorel,in cui afferma che la violenza è la levatrice della storia.La violenza,beninteso,che ha portato ai cambiamenti epocali.E,questo pensiero presenta forti analogie con cio' che tu hai scritto.A volte,la rabbia del disabile,o del povero(vedi le banlieu infiammate a parigi dai giovani immigrati disoccupati),del disoccupato(vedi certi cortei a napoli aad esempio),dell'immigrato ,ecc,? l'unica arma a dispozione di cui si dispone per dare una certa visibilit? al disagio legato alla propria condizione.Vedo tanti giovani rabbiosi in giro(il fenomeno del bullismo sta scoppiando in modo endemico nelle scuole)e mi chiedo se le ragioni di questa loro rabbia non siano legate alle tante,troppe,disattenzioni degli adulti,genitori anzitutto.Quindi non esorcizzerei questa paura della rabbia,che puo' essere interpretata come un grido di dolore,e soprattutto come richiesta di maggiore visibilit? e attenzione.
-
10-05-07, 07:02 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56SONO D'ACCORDO CON TE HANSJONAS,
ed anche con SOREL quando afferma che la violenza è la levatrice della storia.
</span>In tutte le culture, infatti, si tendono a creare degli equilibri, che non sono mai equi. Ecco quindi che, chi sta male economicamente, e che vede il suo prossimo non avere problemi di sorta anzi, quando chi vive nell'indigenza vede che il suo prossimo considera superfluo (al punto da sprecarlo) ciò che per lui è invece vitale per la sopravvivenza (leggi cibo e casa) comincia a protestare.
Se la protesta ha esito, e quindi il povero ottiene qualcosa che gli consente di vivere meno peggio di prima, per un p? sta quieto. Se invece non ottiene nulla o, peggio, ottiene della derisione, allora comincia ad alterarsi e, quando la misura della rabbia e del rancore oltrepassa certi limiti, ricorre alla violenza. Che si sa quando comincia ma non si sa quando e come finisce.
La storia è sempre andata così (finora).
Cordialit? a tutti.
</span>
marinotunger
-
10-05-07, 07:17 #11
Originariamente Scritto da marinotunger
Direi che in generale la disabilit? o meglio la non accettazione di essa porta in genere una dose di aggressivit? da parte del disabile che esasperato dalla sua situazione, è portato ad assumere comportamenti aggressivi come risposta alla propria disabilit?!?
Ovviamente non ci si sofferma a vedere se l'atteggiamento posto in essere o i soggetti che subiscono questa aggressivit? sono in qualche modo coinvolti a qualsiasi titolo con il disabile.... per cui è vero che si tende ad avere atteggiamenti aggressivi verso tutti nell'ottica del cojo cojo.....
(a volte ovviamente questa aggressivit? è del tutto fuori luogo)
-
10-05-07, 07:47 #12
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Como
- Messaggi
- 2,808
Thanked: 0non credo che il disabile sia più aggressivo del nn "disabile" soltanto che ognuno di noi a il suo parere, e il suo modo di esprimersi .....
DER APFEL FEHLT NICHT WEIT VOM STAMM !!!!
SO WIE DER VATER? AUCH DER SOHN !
-
10-05-07, 07:53 #13
Originariamente Scritto da ads01
forse direi che è più portato ad essere aggressivo.....in alcune situazioni
-
10-05-07, 07:55 #14
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,847
Thanked: 6Un momento.Spiegatemi perchè si parla di questo argomento? Edited by: ericamoscati
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
10-05-07, 08:15 #15
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,267
Thanked: 0
se si legge attentamente il forum di disabili-io quando posso,lo faccio-si potr? notare che anche chi vuole accreditare l'immagine della persona serena,calma,molto spesso finisce preda di questa adrenalina,e che solo grazie ad una maggiore abilit? di autocontrollo,non la fa culminare in scritti particolarmente rabbiosi.Ma,ed è una mia semplice constatazione,qui nessuno è immune da questo sentimento.Una volta mi capito' uno scontro verbale(e si' che me ne capitano)con un nik di questo forum,che tradizionalmente non interviene mai in amici, se non per proporre interventi di carattere normativo.Lo ricordo come fosse ieri,invei' in modo qusi innaturale..per esprimere il suo dissenso a cio' che dicevo.beninteso,nulla di eclatante....ma si rafforzo' in me la convinzione che chi vive la disabilit?,ha un quid di rabbia in piu' .Ed è bene che sia cosi'.
-
10-05-07, 09:55 #16
non è la regola. Ogni essere è unico ed irripetibile e, chiunque si trovi in una situazione di disagio, se non è pronto ad agire positivamente, è aggressivo.
Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
10-05-07, 10:37 #17
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,267
Thanked: 0caro mr bean,l'etologo konrad lorenz ha mostrato come l'aggressivit? sia l'imprinting necessario del mondo animale,di cui noi facciamo parte.Non ti meravigliare,pertanto,se anche tu un domani dovessi scorgere una componente di aggressivit? dentro di te!
-
10-05-07, 11:01 #18
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 1,818
Thanked: 0
L'agressivit?, che è ben diversa dalla violenza, a mio parere in un contesto di disagio fisico, e soprattutto di malessere, è fisiologica ed è patrimonio genetico di ogni essere vivente... è risaputo , essendo una forma di difesa, che chi ne è sprovvisto è destinato a soccombere... per noi esseri umani, visto e considerato che abbiamo sovvertito tutti gli equilibri di madre natura,il punto è saperla gestire... Cmq colgo l'occasione per dire che trovo odioso ed assurdo il bannaggio specialmente in un forum dove il punto di incontro è la disabilit?... per esperienza personale ed avendo un amica malata di sclerosi il malumore, le frustrazioni e quant'altro sono all'ordine del giorno... per me personalmente il cambiamento metereologico influisce non poco sulla mia gambetta che fa le bizze... mentre il giorno prima ero tutta pimpante mi ritrovo oggi, tempo macaioso,a metabolizzare un dolorino qua e un dolorino l?... influendo non poco sul mio essere diplomatica... non vi dico la mia amica... quotidianamente tormentata dai dolori... più di una volta le sue risposte sibilline e all'arsenico mi hanno colpita come una fucilata... sta a me capire la situzionerendendomi conto che dall'altra parteil savoir faire e tutto il resto lasciano il tempo che trovano quando ti ritrovi a prendere atto che oggi quello che facevi ieri non lo puoi più fare o che è sopraggiunto un nuovo dolorino.
Complimenti Marino per il 3d...
Anna Luisa
-
10-05-07, 11:32 #19
l'agressivit? è cosa diversa dalla violenza che è fine a se stessa, condivido che l'agressivit? è presente in ogni essere umano, e che giustamente incanalata pu? condurre verso soluzioni positive o cmq desiderate,
fine ai casi limite ,un soldato non pu? non essere agressivo, un moto rivoluzionario non pu? non essere agressivo, sorel intendeva la violenza dellosciopero generalecome l'azione per cambiare il sistema, drammaticamenteisolato per?, mancava a sorel il partito guida
pertanto anche in questo forum, l'agressivit? aleggia, anche io a volte mi sono meravigliato di leggere post duri da parte di forumisti solitamente rispettosi comprensivi, ha ragione chi scrive è la discussione affrontata che scatena l'agressivit?( io non sopporto la mistificazione sulla resistenza e nel difenderla divento agressivo), altri sono agressivi rispetto a altri temi
conoscendo l'interlocutore diventerebbe anche facile renderlo agressivo, e alcuni forse lo fanno apposta, ragione di più per rispettare i moderatori che per esperienza a volte intuisconoper tempo le provocazioni
roberto
-
10-05-07, 12:18 #20
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy, Italy, Italy, Ital
- Messaggi
- 1,169
Thanked: 0Rifacendomi al titolo ?Disabilit? e aggressivita è per quanto mi riguarda, ho notato che l?aggressivit? che mi insorgeva prima della disabilit? verso le forme di prepotenza e arroganza si? semplicemente ampliata (prima ci facevo meno caso) anche verso quel genere di persone che non tenendo in considerazione le difficolt? di movimento di noi disabili, (barriere architettoniche e parcheggi) ostacolano e limitano la nostra possibilit? di movimento . Di tale aggressivit? ne sa qualche cosa chi ?malauguratamente? si è trovato ad occupare ingiustamente il posto dove dovevo parcheggiare, riservato ai disabili.
ma.... io speriamo che me la cavo!
Reportage
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Buongiorno a tutti, mia figlia nel 2017 viene riconosciuta invalida civile con autismo di livello 1 e con accompagnamento accolto dopo richiesta al Caf nel 2018, scopro pochi giorni orsono dal...
Agevolazione iva 4% bimba autistica