Tweet |
Discussione: Informazione sull accampagnatore
-
17-06-05, 11:27 #1
Io sono un disabile al 100% con accompagnatore. L' accompagnatrice è mia moglie. In casa nostra, abitiamo solo noi due.
La mia domanda ?: mia moglie (lavoratrice), quanti giorni ha adisposizione, per accompagnarmi a delle visite (o malesseri vari) e come deve comportarsi, per non rimetterci le ferie.
Non so, se sono stato chiaro....Attendo risposte...Grazie.
Vanni
-
-
17-06-05, 11:46 #2
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 603
Thanked: 0
Vanni...tua moglie deve chiedere di poter usufriure i permessi della Legge 104/92.
Leggi sul sito tutte le informazioni:
www.handylex.org/cgi-bin/hl2/cat.pl?v=a&d=h&c=4401
Anna
-
17-06-05, 12:27 #3
Grazie Anna, sei sempre forte tu....intanto vadoa leggerlo, nell' attesa l' arrivo della mia metà.
Vanni
-
17-06-05, 15:33 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Pero' per avere diritto ai permessi della legge 104 devi essere dichiarato in stato di gravita'.
Da tenere presente che si tratta di una visita diversa, non
necessariamente un invalido al 100% e' dichiarato in stato di gravita'.
La prima cosa da fare se non hai la dichiarazione di gravita' ai sensi
della legge 104/92 e' di fare la richiesta alla ASL per tale visita.
Se te la concedono, il passo successivo e' andare all'INPS , o
all'INPDAP se tua moglie lavora per lo Stato, dove ti daranno un foglio
da presentare al datore di lavoro.
Si ha diritto a 3 giorni di riposo al mese, pero' credo che vadano dichiarati in anticipo, non puoi prenderli al bisogno.
Ovviamente tutto questo se tu non lavori, in caso contrario sei tu che
hai diritto ai 3 giorni di riposo mensile o in alternativa a 2 ore di
permesso al giorno.
Ciao
Claudio
-
17-06-05, 16:44 #5
Graditissimo il tuo intevento Claudio...Grazie molto.
Vanni
-
22-06-05, 13:13 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0
le due ore al giorno valgono solo fino a 3 anni di età del disabile!!
e poi non bisogna dirlo prima! basta lo stesso giorno, in effetti non andrebbero neanche autorizzati perchè non ci sei ma è come se ci fossi... lfabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
22-06-05, 15:38 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15se tua moglie è dipendente pubblica INPDAP si pu? rivolgere direttamente all'ufficio de personale dove svolge servizio normalmente sono loro che avviano le pratiche , rimane sempre per? il fatto che devi essere in possesso del certificato con riconoscimento dello stato di gravit? ai sensi della legge 104/92 che potrai ottenere inoltrando una domanda alla tua ASL e presentando le relative certificazioni , i tre giorni non necessariamente devono essere prestabiliti preventivamente, se possibile si individuano in concerto col datore di lavoro altrimenti al bisogno.saluti e auguri,marina
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao a tutti da anni vado in commissione patenti per il rinnovo e me la rinnovano per periodi sempre minori, tanto che temo che finiranno con non rinnovarmela più. Mi sembra di aver letto che si può...
Se in commissione non rinnovano la...