Tweet |
Risultati da 1 a 20 di 23
Discussione: lebbra a Milano , chi ne sa di più?
-
03-05-07, 16:07 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
-
03-05-07, 16:27 #2
Con tutti gli extracomunitari che ci sono e con il flusso migratorio che nessuno vuole seriamente bloccare non c'è di che meravigliarsi.
Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
03-05-07, 16:35 #3
la lebbra fa paura ( ancestrale)
ma credo che non sia così difficile da curare
roberto
-
03-05-07, 16:36 #4
Dalla lebbra non si guarisce.
Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
03-05-07, 16:52 #5
non intendevo la guarigione ma la cura
cmq ho trovato su internet un sito dove si afferma che la lebbra è curabilissima:
.................................................. .......... .................................
Rio Branco > Il lebbrosarioSituazione sanitaria
L' hanseniasi, più conosciuta come lebbra, colpisce ogni giorno nel mondo più di duemila persone.
La malattia è diffusa tra le fasce più povere della popolazione dei paesi dell'area tropicale.
E' una malattia cronica che richiede un periodo di cura molto lungo: in genere da sei mesi ad un anno, in alcuni casi, anche due.
Il bacillo che provoca la malattia colpisce i nervi periferici ed i tessuti e, se non curata tempestivamente, provoca disabilit? permanenti.
L'hanseniani ? antichissima, le prime testimonianze risalgono al seicento avanti Cristo. L'incurabilit? della malattia, nel corso dei secoli, ha alimentato e consolidato intorno ad essa un alone di terrore.
In effetti per i malati non c'era scampo, li attendeva un lento ed inesorabile disfacimento fisico ed un'immediata morte sociale. La comunit?, per proteggersi dal contagio, isolava il malato in lazzaretti, manicomi, prigioni, o isole a cui nessuno osava più avvicinarsi. Da circa vent'anni dalla lebbra si guarisce completamente ma l'alone di terrore circonda ancora la malattia.
Il Brasile rappresenta il secondo paese al mondo come numero di casi di lebbra, superato solo dall?India
(testo tratto dal sito dell'Aifo)
<CENTER></CENTER>
<B =titolopiccolo>La struttura locale[/B]
A 15 kilometri da Rio Branco si trova il lebbrosario "Hospital Souza Araujo", struttura che accoglie circa una 50ina di ospiti, molti dei quali vi si trovano da decine di anni. Dal 1966 questa struttura è sotto la responsabilit? della Diocesi di Rio Branco. Dal marzo del 2003, su richiesta del Vescovo locale, ha accettato l'incarico di occuparsene Luca Bianucci.
Il piazzale d'ingresso della struttura
.................................................. .......... ................................. .....
mi sembra che venga usato un cocktail di farmaci
ma ripeto non sono certo un esperto e rimando a chi ne sa più di me
roberto
-
03-05-07, 17:08 #6
Anche Madre Teresa di Calcutta curava i lebbrosi ma a guarirli non ci è riuscita nemmeno lei.
Essendo una malattia ad altissimo contagio il ministero della sanit? dovrebbe prendere adeguati provvedimenti in concerto con il ministero sia degli interni che dell'estero.
Rimango della mia opinione: STOP all'immigrazione.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
03-05-07, 17:09 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Da quel che so si cura e si guarisce già da un p? di anni...possono essere semmaiirrimediabili i danni causati da essa...
http://it.wikipedia.org/wiki/Lebbra
http://www.malattiedimenticate.net/patologie/lebbra.aspState calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
03-05-07, 17:52 #8jasminGuest
Potrebbe tornare anche la polio, ed anche se il 90% della popolazione è vaccinato, è comunque una media, perchè ci sono regioni per le quali le vaccinazioni sono un optional, si puo' contrarre nuovamente, ci sono persone che hanno preso la polio piu' volte. Giorgio Gaber mi sembra addirittura tre.
-
03-05-07, 17:55 #9
Almeno per la polio c'è il vaccino, per la lebbra no.
Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
03-05-07, 18:12 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Originariamente Scritto da tersicore62
<H2>Vaccini</H2>
Il bacillo di Calmette e Guerin (BCG), impiegato per la vaccinazione anti-tubercolare, si è dimostrato ancora più efficace per la prevenzione della lebbra, soprattutto delle forme multibacillari.
Maria Laura non ci far crollare il mitoState calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
03-05-07, 18:32 #11
Non esiste un vaccino specifico per la lebbra. Il BCG (il vaccino contro la tubercolosi) ha dimostrato una certa efficacia contro la lebbra (protezione nel 50% dei casi circa) ma, in pratica, non è concepibile vaccinare con il BCG tutta la popolazione dei Paesi ove la lebbra imperversa.
da: http://www.voglio-vivere.it/master/v...asp?ID=1&s pot=054&cartella=sinistra&pagina=1
Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
04-05-07, 03:31 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Essendo un batterio, la lebbra si cura con gli antibiotici. Come dice Salvo non si guarisce dai postumi della lebbra, ma dalla lebbra si puo' guarire.
Come dice l'articolo , niente panico, il contagio dalla lebbra e' un evento rarissimo, anche stando a stretto contatto con un lebbroso l'evenienza di contrarre la lebbra e' decisamente rara. Se poi fosse la "lebbra secca" il contagio e' praticamente impossibile.
http://it.wikipedia.org/wiki/Lebbra
Come vedete gia' dopo la prima iniezione di rifampicina il malato non e' piu' contagioso....
Claudio
-
04-05-07, 04:12 #13
Claudio, il fatto è che la lebbra si diffonde prevalentemente attraverso le vie aeree e poich? il decorso pu? presentarsi anche per diverso tempo asintomatico, le persone non si accorgono di essere infette ma ovviamente sono causa d'infezione per le altre che incontrano.
Della serie... basta uno starnuto.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
04-05-07, 04:17 #14
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
Non basta...
Il bacillo viene certamente trasmesso attraverso un contatto stretto e prolungato con pazienti bacilliferi non trattati, che eliminano bacilli dallemucose delle vie respiratorie superiori.
State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
04-05-07, 04:24 #15
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Nossignora.
Leggi attentamente, la malattia arriva se i macrofagi del sistema immunitario non riescono a distruggere il batterio. E dice espressamente che il contagio, non la manifestazione clinica, e' evento raro.
Evidentemente i macrofagi riescono a tenere solitamente a bada l'infezione, fino a quando in seguito a una esposizione prolungata i bacilli diventano troppi e il sistema immunitario non ce la fa piu' a distruggerli.
Poi una volta instauratasi l'infezione ci vogliono anni prima della manifestazione clinica, ma con una esposizione sporadica e' decisamente improbabile, a meno ovviamente di una depressione del sistema immunitario, che ci si ammali. Non a caso Madre Teresa di Calcutta non si ammalo' di lebbra, cosi' come non si ammalo' Albert Schweizer , eppure stavano tutti i giorni nel lebbrosario...
Ah...e in Italia pure esistono un centinaio di casi l'anno di lebbra non importata http://ok.corriere.it/dizionario/enc4229.shtml
in particolare sembra in Sicilia e in Sardegna, ma ricordo qualche anno fa un bambino a Pescara che fece notizia perche' nonostante le cure i genitori dei compagni di classe non lo volevano a scuola....
Claudio
-
04-05-07, 04:31 #16
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0
In Sicilia...Azz?Incubazione lunga...Azz?Trasmissione per vie aeree...Azz...
Tersiiii...ti ricordi che anni fa ti diedi 7-8 baci sulle guance???
State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
04-05-07, 04:45 #17
Claudio, la lebbra non appartiene al gruppo di malattie rare, è molto diffusa nei paesi sottosviluppati, e pertanto è ad altra trasmessibilit?, è endemica.
Madre Teresa di Calcutta era una donna, oltre che coraggiosa, anche molto intelligente e pertanto, proprio per il fatto che tutti i giorni stava nel lebbrosario da lei aperto, aveva preso tutte le precauzioni possibili.Edited by: tersicore62Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
04-05-07, 04:47 #18
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0Originariamente Scritto da tersicore62
Calcucca è bellissimaState calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
04-05-07, 04:51 #19
Ho corretto l'errore di digitazione.
Grazie per la segnalazione.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
04-05-07, 05:16 #20
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Originariamente Scritto da tersicore62
Metto questo link dell'organizzazione mondiale della sanita', poi mi fermo, tanto se uno non vuol leggere non legge...Spero che l'OMS sia affidabile piu' del Tersy Institute of Infectious diseases
http://www.who.int/mediacentre/facts...1/en/index.htm l
Francamente visto quanto c'e' scritto sotto, mi preoccuperei di ben altro che della lebbra....Certo, meglio non prenderla, ma meglio non prendere pure lo stafilococco che fa sicuramente piu' vittime causando endocarditi batteriche e insufficienza renale...
Leprosy
Cause
<ul>[*]Leprosy is a chronic disease caused by a bacillus, Mycobacterium leprae;[*]La lebbra e' una malattia cronica causata da un bacillo, il Mycobacterium leprae;</span>[*]M.
leprae multiplies very slowly and the incubation period of the disease
is about five years. Symptoms can take as long as 20 years to appear;[*]M. leprae si moltiplica molto lentamente e il periodo di incubazione della malattia e' di circa 5 anni. I sintomi possono apparire anche fino a 20 anni dopo il contagio.</span>[*]Leprosy
is not highly infectious. It is transmitted via droplets, from the nose
and mouth, during close and frequent contacts with untreated cases.[*]La lebbra non e' altamente infettiva. Si trasmette tramite goccioline dal naso e dalla bocca durante ravvicinati e frequenti contatti coi casi non trattati.</span>[/list]
Symptoms
<ul>[*]Leprosy mainly affects the skin and nerves;[*]If untreated, there can be progressive and permanent damage to the skin, nerves, limbs and eyes.[/list]
History
<ul>[*]Leprosy was recognized in the ancient civilizations of China, Egypt and India;[*]The first known written mention of leprosy is dated 600 BC;[*]Throughout history, the afflicted have often been ostracized by their communities and families.[/list]
Treatment today
<ul>[*]Leprosy is a curable disease and treatment provided in the early stages averts disability;[*]La lebbra e' una malattia curabile e il trattamento fornito negli stadi precoci evita la disabilita';</span>[*]With minimal training, leprosy can be easily diagnosed on clinical signs alone;[*]Con minimo insegnamento, la lebbra puo' essere facilmente diagnosticata solo dai segni clinici;</span>[*]A
World Health Organization (WHO) Study Group recommended multidrug
therapy (MDT) in 1981. MDT consists of three drugs: dapsone, rifampicin
and clofazimine. This drug combination kills the pathogen and cures the
patient;[*]Il gruppo di studio dell'OMS ha raccomandato nel 1981 una terapia multifarmaco (MDT). L'MDT consiste di tre farmaci : dapsone, rifampicina e clofazimina. Questa combinazione di farmaci uccide il patogeno e cura il paziente;</span>[*]MDT is safe, effective and easily administered
under field conditions. MDT is available in convenient monthly calendar
blister packs to all patients;[*]MDT e' sicura, efficace e facilmente amministrabile sul campo. MDT e' disponibile in confezioni di blister mensili per ogni paziente;</span>[*]Since 1995, WHO provides
free MDT for all patients in the world, initially through the drug fund
provided by the Nippon Foundation and since 2000, through the MDT
donation provided by Novartis and the Novartis Foundation for
Sustainable Development.[*]Dal 1995, l'OMS fornisce gratuitamente l'MDT a tutti i pazienti nel mondo, inizialmente attraverso i fondi per i farmaci donati dalla Nippon Foundation, e dal 2000 tramite la donazione di MDT fornita dalla Novartis e dalla Fondazione Novartis per lo sviluppo sostenibile.</span>[/list]
High effectiveness of multidrug therapy
Alta efficacia della terapia multifarmaco
<ul>[*]PB patients treated with MDT are cured within six months;[*]Pazienti con lebbra paucibacillare trattati con MDT guariscono in sei mesi;</span>[*]MB patients treated with MDT are cured within 12 months;[*]Pazienti con lebbra multibacillare trattati con MDT guariscono in 12 mesi;</span>[*]Patients are no longer infectious to others after the first dose of MDT. In other words, transmission of leprosy is interrupted;[*]I pazienti non sono piu' infettivi verso gli altri dopo la prima dose di MDT. In altre parole la trasmissione della lebbra e' interrotta.</span>[*]There are virtually no relapses, i.e. recurrences of the disease after treatment is completed;[*]Non ci sono praticamente ricadute, cioe' le ricorrenze della malattia dopo che il trattamento e' completato;</span>[*]No resistance of the bacillus to MDT has been detected;[*]Non e' stata osservata resistenza del bacillo all'MDT;</span>[*]WHO
estimates that early detection and treatment with MDT has prevented
about four million people from being disabled. This suggests great
cost-effectiveness of MDT as a health intervention, considering the
economic and social loss averted.[*]L'OMS stima che la diagnosi precoce e trattamento con MDT ha prevenuto la disabilita' di 4 milioni di persone. Questo suggerisce grande rapporto costo-benieficio dell'MDT come intervento sanitario, considerando le ricadute economiche e sociali evitate.</span>[/list]
History of treatment
<ul>[*]The first breakthrough occurred in the 1940s with
the development of the drug dapsone, which arrested the disease. But
the duration of the treatment of leprosy was many years, even a
lifetime, making it difficult for patients to follow;[*]In the 1960s, M. leprae started to develop resistance to dapsone, the world?s only known anti-leprosy drug at that time;[*]Rifampicin and clofazimine, the other two components of MDT, were discovered in the early 1960s.[/list]
The elimination of leprosy as a public health problem
<ul>[*]In 1991 World Health Assembly passed a resolution
to eliminate leprosy as a public health problem by the year 2000.
Elimination of leprosy as a public health problem is defined as a
prevalence rate of less than one case per 10 000 persons; The target
was achieved on time.[*]The widespread use of MDT has reduced the disease burden dramatically;[*]Over the past 20 years, more than 14 million leprosy patients have been cured about 4 million since 2000.[*]The
prevalence rate of the disease has dropped by 90% è from 21.1 per 10
000 inhabitants to less than 1 per 10,000 inhabitants in 2000.[*]A
dramatic decrease in the global disease burden: from 5.2 million in
1985 to 805 000 in 1995 to 753 000 at the end of 1999 to 286 000 cases
at the end of 2004.[*]Leprosy has been eliminated from 113
countries out of 122 countries where leprosy was considered as a public
health problem in 1985. An additional 13 countries achieved the
elimination target since 2000.[*]A 20% annual decrease in new cases detected globally since 2001.[*]Absence of resistance to drugs used in MDT.[*]Efforts
currently focus on eliminating leprosy at a national level in the
remaining endemic countries and at a sub-national level from the others.[/list]
Figures on the current leprosy situation
<ul>[*]Approximately 410 000 new cases of leprosy were
detected during 2004 compared to a peak of 804 000 in 1998. At the
beginning of 2005, 290 000 cases were undergoing treatment;[*]Circa 410.000 mila casi di lebbra sono stati osservati nel 2004, comparati col picco di 804.000 nel 1998. All'inizio del 2005, 290.000 casi erano sotto trattamento.</span>[/list]<ul>[*]In
9 countries in Africa, Asia and Latin America leprosy is still
considered a public health problem; These countries account for about
75% of the global disease burden.[*]In 9 nazioni in Africa, Asia e America Latina la lebbra e' ancora considerata un problema sanitario pubblico. Queste nazioni apportano circa il 75% del peso globale della malattia.</span>[*]According to the latest
available information, intensive efforts are still needed to reach the
leprosy elimination target in five countries: Brazil, India,
Madagascar, Mozambique, and Nepal.[*]Secondo le ultime informazioni disponibili, sforzi intensi sono ancora necessari per raggiungere l'eliminazione della lebbra in 5 nazioni : Brasile, India, Madagascar, Mozambico e Nepal.</span>[/list]
Actions and resources required
<ul>[*]Political commitment needs to be sustained in countries where leprosy remains a public health problem;[*]In
order to reach all patients, treatment of leprosy needs to be fully
integrated into general health services. This is a key to successful
elimination of the disease;[*]Partners in leprosy
elimination need to continue to ensure that human and financial
resources are made available for the elimination of leprosy;[*]The
age-old stigma associated with the disease remains an obstacle to
self-reporting and early treatment. The image of leprosy has to be
changed at the global, national and local levels. A new environment, in
which patients will not hesitate to come forward for diagnosis and
treatment at any health facility, must be created.[/list]
The strategy for leprosy elimination
The following actions are part of the ongoing leprosy elimination campaign:
<ul>[*]Ensuring accessible and uninterrupted MDT
services available to all patients through flexible and
patient-friendly drug delivery systems;[*]Ensuring the
sustainability of MDT services by integrating leprosy services into the
general health services and building the ability of general health
workers to treat leprosy;[*]Encouraging self-reporting and early treatment by promoting community awareness and changing the image of leprosy;[*]Monitoring
the performance of MDT services, the quality of patientsò care and the
progress being made towards elimination through national disease
surveillance systems.[/list]
</span></span>Edited by: buasaardClaudio
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ti ho risposto in privato
Adattamenti moto