Tweet |
Discussione: ???????????
-
03-05-07, 12:22 #1
- Data Registrazione
- Aug 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,003
Thanked: 0Secondo voi è tempo "sprecato" quello che usate per stare davati al pc..oppure è tempo che mai dedichereste in altro modo?
-
-
03-05-07, 12:27 #2
Dipende da quanto tempo si sta davanti al Pc.
Se lo si utilizza nei tempi morti, oppure per lavoro ?accettabile.
Quello che non va bene è passarvi gran parte della giornata poich? in quel caso o si trascurano i rapporti sociali o si preclude la possibilit? di averne.La coscienza è il freno consumato dell'ingordigia umana
-
03-05-07, 12:31 #3
postare davanti al pc è una maniera diversa di avere rapporti sociali
virtuali ma sempre sociali
roberto
-
03-05-07, 12:38 #4
- Data Registrazione
- Aug 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,003
Thanked: 0si ma anche vero che ti pu? far perdere il contatto con la realt?...
-
03-05-07, 12:38 #5Aly81Guest
No, non reputo che sia tempo sprecato quello che trascorro davanti al pc, mi piace trascorrere il tempo in questo modo perciò lo faccio.
Se non mi piacesse per nulla questo passatempo,sceglierei di trascorrere il mio tempo in un altro modo visto che non sono masochista!Posso per? dire che peruna serie di motivi che non voglio spiegare qui di seguito (per i curiosi: dopo varie batoste abbastanza pesanti ho trovato di moltomeglio da fare!),ora trascorro molto meno tempo davanti al pc di quantone trascorrevo fino a pochissimotempo fa.
Ora dedico il tempoche non trascorro al pc stando con gli amici,dedicandomi ad un po' di enigmistica,facendo volontariato, leggendo un buon libroe ad altre attivit?sicuramente più gratificanti e stimolanti.Edited by: Aly81
-
03-05-07, 12:54 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,741
Thanked: 14Originariamente Scritto da ROSABLU06
stevea mme me piace er gezz... ma pure li pinche floidd...
-
03-05-07, 13:51 #7
Secondo me non è tempo sprecato, visto che tramite il computer ho contatto con i miei amici (anche tramite Skype) e ho la possibilit? di avere rapporti sociali, virtuali si, ma sempre stimolanti.
Certo, difficilmente passo intere gionate al pc, perchè ho molte altre attivit? e interessi, per? mi piace girellare su internet, diverse volte al giorno...a volte resto collegata cinque minuti, a volte ore, dipende da un sacco di motivi...certe volte, certi giorni, non accendo nemmeno il computer, perchè, in certi giorni,ho davvero molto di meglio da fare!
-vola in alto solo chi osa farlo-
-per arrivare all\'alba non c\'è altra via che la notte-
-
03-05-07, 14:06 #8
Originariamente Scritto da bai*
Bai, io parlavo di rapporti realie credo che siapiù importante e più remunerativo privilegiare quelli a scapito di quelli virtuali.La coscienza è il freno consumato dell'ingordigia umana
-
03-05-07, 15:36 #9
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Como
- Messaggi
- 2,808
Thanked: 0
Originariamente Scritto da ROSABLU06
? PIU " SPRECATO" STARE DAVANTI LA TVDER APFEL FEHLT NICHT WEIT VOM STAMM !!!!
SO WIE DER VATER? AUCH DER SOHN !
-
03-05-07, 15:47 #10
io passo da alcuni minuti a circa tre ore davanti al pc al giorno,in realt? quasi sempre su disabili.com, ho per? anche una intensa vita relazionale e sociale, faccio parte di un partito politico e sono anche candidato alle elezioni amministrative della mia citt?, è tutta la vita che ho rapporti reali
per? scambiare opinioni anche aspre nel mondo ...virtuale..mi fa stare bene, stranamente mi rende vivo, perchè credo e spero di conoscere alcuni postanti
roberto
-
03-05-07, 16:09 #11
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,847
Thanked: 6
Io le mie giornate le passo sia dopo pranzo che dopo cena qui davanti al mio computer, ma vorrei starci poco, ma non ci riesco e continuo pure a scrivervi e a leggervi i vostri messaggi su questo Forum.Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
03-05-07, 17:03 #12
- Data Registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 3,856
Thanked: 0Originariamente Scritto da Cico
Inoltre secondo me e' preziosissimo invece stare davanti al computer utilizzando uno strumento anonimo come un forum oppure una chat quando si vogliono avere informazioni su di un argomento delicato di cui si ha vergogna a parlarne con persone conosciute, in quel caso e' proprio una manna dal cielo.... potersi confrontare con persone che magari sono passati per lo stesso problema e possono suggerirti come hanno risolto il loro delicato problema ... e' indispensabile .. e' davvero utile
-
03-05-07, 17:09 #13
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,847
Thanked: 6Bisogna conoscerci meglio, magari anche dal vivo.
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
03-05-07, 17:13 #14
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1,035
Thanked: 0
CONCORDO CNN ERICA. GIROO E RIGIRO SONO SEMPRE SON DISABLI.COM A LEGGERE I POST. ANCHE SE SPESSO COME MARIA MI CHIEDO SE QUELLO CHE FACCIO AL PC NON SIA UNA GRAN PPERRDITE DI TEMPOO..... X? LO FACCIO LO STTESSOO IN QUANTO MI OCCUPA DEL TEMPO
PS. SCUSAMI APRIL MI DIRESTI COME SSI USASKYPE?GRAAZIESMACK
-
03-05-07, 17:20 #15
- Data Registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 3,856
Thanked: 0Secondo me dobbiamo smetterla di stare solo ed esclusivamente davanti al computer, in giro non si vede neanche un disabile, spesso mi sento una mosca bianca .... insomma .... come e' possibile un fatto del genere e soprattutto, perche' è Per vergogna della gente? Vergogna di che? Ma lo sapete che abbiamo un valore grande da portare alla gente: la nostra voglia di vivere? Edited by: SoleStanco
-
04-05-07, 04:25 #16Aly81Guest
SoleStanco, un motivo potrebbeesserequello che hai detto tu. Io vado in giro e non mi vergogno assolutamente di farlo, ma mi viene anche da pensare anche che non tuttiabbiamo un carattere forte e una personalit? che cipossa permettere di oltrepassare il muro della vergogna. Inoltrenei piccoli paesi dovec'è ignoranza e dove non c'èuna propensioneverso la personadisabile che magari ?considerato,erroneamente, un "poverino" e non comeuna persona normalissima che, per esempio,ha solo bisogno di qualche aiuto in più, si preferisce stare rintanati in casa, piuttosto che essere additati e guardati con sguardi pieni di pietismo e compassione. C'? chi va oltre questo atteggiamento pensando: "ma chissenefrega" oppure rispondendo per le rime, ma c'è anchechi questo purtropponon riesce a farlo.
Un altro motivopotrebbe essere il fatto che non tutti, hanno magari,l'autonomia per muoversi.
Io personalmente conosco diversi ragazzi disabili che vivono nella mia citt? eche vanno tranquillamente in giro senza farsi nessun problema, dovrebbe essere così per tutti, invece siamo ancora ben lontani da questo purtroppo.
Si parla tanto di integrazione, ma fino a che siamo noi che nonci accettiamo, (non è il mio caso, seppur afatica qualche volta,più o meno mi accetto così come sono e convivo con i miei problemi, cercando di migliorarmi laddove è possibile) e che ci vergognamo persino di uscire di casa, non possiamo aspettarci che gli altri ci aiutino in questo. Ognuno di noi deve trovare in se stessola forza, la voglia di vivere,la determinazione, l'autostima, in altre parole le risorse, per riuscire ad affrontare la vita che, nonostante tutti i problemi che possono esserci e/o presentarsi, vale sicuramentela pena di essere vissuta.
Niente cadedal pero, se non siamo noi i primiad agire non possiamo aspettarci che gli altri lo facciano per noi (gli altri, almeno nella stragrande maggioranza dei casi, sono egoisti ese ne fregano, anzise possono puretirarci una stilettata lo fanno senza pensarci su due volte),siamo noi gli spettatori attivi della nostra vita, siamo noi quindi che se vogliamo cambiare un po' le cosedobbiamo darci da fare!
Edited by: Aly81
-
04-05-07, 07:58 #17
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,847
Thanked: 6In effetti è vero, bisognerebbe smettere di starci un p? troppo spesso al computer per navigare i vari siti internet, ma purtroppo c'è chi dice che è più forte di sò
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
05-05-07, 03:19 #18
Originariamente Scritto da ROSABLU06
Melissa
-
05-05-07, 09:44 #19
- Data Registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 6,176
Thanked: 0Originariamente Scritto da Melissa
.. chissa'...
-
05-05-07, 09:52 #20
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- nel Lontano Sud DaKota
- Messaggi
- 25,577
Thanked: 33
Originariamente Scritto da ROSABLU06
Se ci poni questa domanda a noi e la scrivi tu che stai al pc e la scrivi appunto sul forum mi sa che non hai niente altro da fare che spendere tempo per stare davanti al monitor....
spendo il mio tempo includendo le cose che mi piace fare di più, compreso stare al pc...
sn un baleniere, dico sempre ciò che mi balena in testa
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve, ho richiesto l'aggravamento La 104, mi è stata rifiutata. La percentuale di invalidità e del 50 % La mia domanda è la seguente, con questa percentuale ho diritto dei 30 giorni all'anno per...
Percentuale di invalidità 50 %