Pagina 31 di 33 PrimaPrima ... 212930313233 UltimaUltima
Risultati da 601 a 620 di 657
  1. #601
    Senior Member L'avatar di bai
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    7,403
    Thanked: 5

    Predefinito



    Il fatto che l'adunata di loreto sia istituzionale lo, trovo immotivato, forse il termine è riferito dal prelievo del capitolo dal ministero dell'economia che per i grandi eventi ha un fondo apposito


    I costi dell'evento sono stati : 2,5 milioni di eurostanziati dal Governo, 2,6 milioni dalla Regione Marche, 2 milioni dalla Cei e 13 milioni dai giovani. "


    Inoltre 600mila euro sono stati assegnati dalla Regione Marche per le spese correnti; di questi 200mila euro, servono al sostegno dei volontari


    il punto è se lo stato italiano si deve sobbarcare le spese per eventi straordinari per e di stati esteri e se religiose se deve in maniera analoga sostenere spese per altri eventi di altre religioni


    in realt? si pu? obbiettare che nelle spese sono comprese le strutture che rimangono fisse nella spianata, allora perchè non le utilizziamo per altte iniziative per esempio i rave party?


    roberto


    tovo anche io errato che lo stato finanzi il primo maggio, che lo finanzino i sindacati e i lavoratoriEdited by: bai*
    volete far fruttare i vostri risparmi?
    piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri


  2.      


  3. #602
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    2,782
    Thanked: 0

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da bai*
    tovo anche io errato che lo stato finanzi il primo maggio, che lo finanzino i sindacati e i lavoratori
    O meglio ancora; che lo finanzino tutti i cantanti che vi partecipano; è troppo facile dirsi di sinistra sempre con i soldi degli altri!
    Meglio essere un UBRIACONE FAMOSO piuttosto che un ALCOLISTA ANONIMO

    FOTO-GRANDE



  4. #603
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    10,058
    Thanked: 0

    Predefinito

    E la festa del 25 Aprile la facciamo pagare ai partigiani
    ('')('')
    \"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
    Accessibilità?



  5. #604
    Senior Member L'avatar di connyok
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    5,514
    Thanked: 1

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da Madeche
    Citazione Originariamente Scritto da connyok
    Festa del 1 Maggio 2007, Cgil, Cisl e Uil, e RAI : da PANORAMA :<p style="font-weight: bold;">Le incertezze economiche per? restano anche alla vigilia del concerto. ??

    vero che la Rai corrisponder? a Cgil, Cisl e Uil 800.000 euro, cioè ben 200.000

    in più rispetto al 2006??, chiede il presidente della Commissione di Vigilanza

    Mario Landolfi. La risposta in conferenza stampa non è arrivata. Ma se la cifra

    fosse quella - dice Landolfi - non sarebbe compatibile n? con scelte di tipo

    commerciale n? con la politica di contenimento di costi più volte annunciata

    dallo stesso direttore generale della Rai Cappon.



    <span style="font-weight: bold; text-decoration: underline; color: rgb(0, 0, 255);">LINK</span>

    Prendono i soldi di noi cittadini e come al solito .... (com'? facile organizzare la festa del 1 Maggio !!)

    Poi si parla dei giovani del Papaboys ....<span style="font-weight: bold; text-decoration: underline; color: rgb(0, 0, 255);"></span>

    <span style="font-weight: bold; text-decoration: underline; color: rgb(0, 0, 255);"></span>


    ConnyoK ma fai finta di non capire o non ci arrivi proprio? lo problema non'? chi prende i soldi, lo sappiamo tutti che li prendono e che li cacciamo noi, Lo problema è il 1 maggio è festa italiana e come tutte le feste le paga ovviamente l'italia, ma quelle di un'altro stato chi le deve pagare?
    Madeche, io ho capito benissimo ! siete Voi che sistematicamente rompete i maroni sul fatto che lo Stato Vaticano prende soldi dallo Stato Italiano, che non paga L'Ici, che ha privilegi incredibili, ecc. ecc..
    Ti ho fatto capire che parte delle spese sono a carico delle Diocesi e parte vengono supportate dallo Stato Italiano.
    Lo Stato Italiano lo sai quando ha di ritorno con il turismo religioso ?
    Ad esempio, lo sai quanta gente va, giornalmente il pellegrinaggio a Loreto è
    A Loreto metà della popolazione vive AGIATAMENTE grazie a quel santuario, lo sapevi questo?, Sai quanti ristoranti, pizzerie, bar, hotel ecc. ci sono a Loreto ?
    E nelle casse dello Stato Italiano non ci va nulla ?

    Vuoi fare solo il sapientone, ma non sei altro che il solito Compagno.






  6. #605
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    10,058
    Thanked: 0

    Predefinito

    Oh certo una parte lo paga la Santa romana chiesa, e dimmi sapientino non compagno, dove li prende i soldi la santa romana chiesa? lo Stato vaticano ha un PIL? cosa produce?
    \"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
    Accessibilità?



  7. #606
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    342
    Thanked: 0

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da Madeche
    E la festa del 25 Aprile la facciamo pagare ai partigiani
    ('')('')

    S???????????????, che ideona!


    Visto che dopo il 25 aprile si è scoperto che tutti erano partigiani, perfino i neonati, se tutti finanziassero chissò che festone!



  8. #607
    Senior Member L'avatar di connyok
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    5,514
    Thanked: 1

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da Madeche
    Oh certo una parte lo paga la Santa romana chiesa, e dimmi sapientino non compagno, dove li prende i soldi la santa romana chiesa? lo Stato vaticano ha un PIL? cosa produce?
    L'avevo detto io che L'INDULTO non dovevano concederlo ..... !!



  9. #608
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    2,782
    Thanked: 0

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da Madeche
    Oh certo una parte lo paga la Santa romana chiesa, e dimmi sapientino non compagno, dove li prende i soldi la santa romana chiesa? lo Stato vaticano ha un PIL? cosa produce?
    Tra i tanti sfasci economici che dominano le
    cronache finanziarie italiane, un buon risultato lo registra lo Stato del
    Vaticano con la presentazione del bilancio consultivo 2005.
    .........
    dalle giocate in Borsa con
    le valute estere dello stato ecclesiastico. S? perchè la Chiesa, per il bene dei
    suoi fedeli, beninteso, specula in Borsa. Grazie alle fluttuazioni delle monete
    il Vaticano ha guadagnato ben 21,7 milioni di euro.

    Ma andando per ordine, dal documento risultano
    in attivo diversi settori, tra cui quello immobiliare, che ha fatto incassare al
    Vaticano 22,2 milioni di euro (ma ricordiamoci che la Chiesa non paga l?Ici allo
    stato italiano). Positivo il dato relativo a cedole e dividendi e quello degli
    interessi attivi, mentre quelli passivi passano da un valore di 8,3 milioni di
    euro nel 2004 agli 8 milioni del 2005. Il settore ?comunicazione? invece fa
    registrare un trend discontinuo: mentre salgono i bilanci del Centro Televisivo
    Vaticano (650 mila euro di utile contro i 235 mila del 2004), che vende a tutte
    le televisioni del mondo le immagini del papa, quello della Lev (Libreria
    Editrice Vaticana) che, grazie alla recente modifica della normativa detiene la
    proprietà e la tutela dei diritti d?autore sulle parole e i testi del papa,
    chiude con 934 mila euro di attivo e infine della Tipografia Vaticana, che ha
    chiuso il 2005 con un avanzo di 653 mila euro, se la passano male sia
    l?Osservatore Romano che Radio Vaticana, rispetto alla quale padre Lombardi, neo
    successore di Navarro-Valls nonch? direttore della radio e del Centro
    televisivo, ha annunciato un piano di riduzione del personale da 395 a 335
    dipendenti nell?arco dei prossimi 10 anni, ricorrendo non a licenziamenti bensò
    alla mancata sostituzione del personale che via via andr? in pensione.

    LINK
    Meglio essere un UBRIACONE FAMOSO piuttosto che un ALCOLISTA ANONIMO

    FOTO-GRANDE



  10. #609
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    10,058
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da connyok
    Citazione Originariamente Scritto da Madeche
    Oh certo una parte lo paga la Santa romana chiesa, e dimmi sapientino non compagno, dove li prende i soldi la santa romana chiesa? lo Stato vaticano ha un PIL? cosa produce?
    L'avevo detto io che L'INDULTO non dovevano concederlo ..... !!
    carissimo vedo che anche con la goliardia te la cavi male io non'ho usufruito di indulto ho scontato l'intera pena, forse tu preferiresti la pena di morte ehhhhhhhh così le puoi sparare liberamente
    \"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
    Accessibilità?



  11. #610
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    10,058
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da firetrip
    Citazione Originariamente Scritto da Madeche
    Oh certo una parte lo paga la Santa romana chiesa, e dimmi sapientino non compagno, dove li prende i soldi la santa romana chiesa? lo Stato vaticano ha un PIL? cosa produce?
    Tra i tanti sfasci economici che dominano le
    cronache finanziarie italiane, un buon risultato lo registra lo Stato del
    Vaticano con la presentazione del bilancio consultivo 2005..........dalle giocate in Borsa con
    le valute estere dello stato ecclesiastico. S? perchè la Chiesa, per il bene dei
    suoi fedeli, beninteso, specula in Borsa. Grazie alle fluttuazioni delle monete
    il Vaticano ha guadagnato ben 21,7 milioni di euro.Ma andando per ordine, dal documento risultano
    in attivo diversi settori, tra cui quello immobiliare, che ha fatto incassare al
    Vaticano 22,2 milioni di euro (ma ricordiamoci che la Chiesa non paga l?Ici allo
    stato italiano). Positivo il dato relativo a cedole e dividendi e quello degli
    interessi attivi, mentre quelli passivi passano da un valore di 8,3 milioni di
    euro nel 2004 agli 8 milioni del 2005. Il settore ?comunicazione? invece fa
    registrare un trend discontinuo: mentre salgono i bilanci del Centro Televisivo
    Vaticano (650 mila euro di utile contro i 235 mila del 2004), che vende a tutte
    le televisioni del mondo le immagini del papa, quello della Lev (Libreria
    Editrice Vaticana) che, grazie alla recente modifica della normativa detiene la
    proprietà e la tutela dei diritti d?autore sulle parole e i testi del papa,
    chiude con 934 mila euro di attivo e infine della Tipografia Vaticana, che ha
    chiuso il 2005 con un avanzo di 653 mila euro, se la passano male sia
    l?Osservatore Romano che Radio Vaticana, rispetto alla quale padre Lombardi, neo
    successore di Navarro-Valls nonch? direttore della radio e del Centro
    televisivo, ha annunciato un piano di riduzione del personale da 395 a 335
    dipendenti nell?arco dei prossimi 10 anni, ricorrendo non a licenziamenti bensò
    alla mancata sostituzione del personale che via via andr? in pensione.LINK
    In parole povere SPECULATORI!!!!!!!!
    \"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
    Accessibilità?



  12. #611
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    2,782
    Thanked: 0

    Predefinito

    Manca dall'elenco il computo dell'otto per mille!
    Meglio essere un UBRIACONE FAMOSO piuttosto che un ALCOLISTA ANONIMO

    FOTO-GRANDE



  13. #612
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    342
    Thanked: 0

    Predefinito

    Dovremmo dare in gestione al Vaticano il Bilancio italiano: forse raddrizzeremmo la baracca.



  14. #613
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    2,782
    Thanked: 0

    Predefinito

    Bravo!

    Ma l'OTTO per mille allo stato italiano chi lo da? Il vaticano?

    I professori direligione sono pagati dallo stato italiano; dopo saranno pagati dal vaticano quelli di scienze?

    Meglio essere un UBRIACONE FAMOSO piuttosto che un ALCOLISTA ANONIMO

    FOTO-GRANDE



  15. #614
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    10,058
    Thanked: 0

    Predefinito

    Eihhhhhhhhh Zeling, ma che fai rispondi con sarcasmo
    \"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
    Accessibilità?



  16. #615
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    342
    Thanked: 0

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da firetrip
    Bravo!

    Ma l'OTTO per mille allo stato italiano chi lo da? Il vaticano?

    I professori direligione sono pagati dallo stato italiano; dopo saranno pagati dal vaticano quelli di scienze?

    Se tanti italiani mettono la loro firmetta sulla casella della Chiesa Cattolica e non altrove.. che ci volete f?... sò' tutti baciapile



  17. #616
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    342
    Thanked: 0

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da Madeche
    Eihhhhhhhhh Zeling, ma che fai rispondi con sarcasmo

    Madeche ascoltami: impara a leggere...



  18. #617
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    2,782
    Thanked: 0

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da zelig1
    Se tanti italiani mettono la loro firmetta sulla casella della Chiesa Cattolica e non altrove.. che ci volete f?... sò' tutti baciapile
    Non sono così tanti come pensi; solo che il meccanismo fa si che chi non da a nessuno da anche alla chiesa cattolica, agli evangelisti ai valdesi ecc ecc.

    Cerco di spiegarmi meglio con un esempio

    nel 2003 (relativo ai redditi 2002) la distribuzione dell'otto per mille fu

    89,16% Chiesa Cattolica
    8,38% Stato
    0,55% Valdesi
    0,39% Comunit? Ebraiche
    0,27% Luterani
    0,22% Avventisti del settimo giorno
    0,39% Comunit? Ebraiche
    0,07% Assemblee di Dio in Italia

    Presa così la cosa sembra un risultato ecclatante; ben l'89 percento degli italiani ha donato alla chiesa cattolica; ma in realt? non è così.

    Quell'anno solo il 39.5% degli italiani ha espresso una decisione in merito; quindi da dove deriva quel valore?

    Perch? il meccanismo dell'otto per mille in realt? è una specie di sondaggio; lo stato prevede gia di destinare l'8?/?? in toto chi destinatario. Quindi prende le percentuali all'interno del 39.5% per assegnare il resto in nome dei non firmatari.

    Probabilmente non sono stato chiaro provo a spiegarmi con la matematica.

    Ipotizziamo che l'8?/?? di quanto incassato dall'erario sia pari a 1000 euro

    In teoria se ci si dovesse affidare a quanti hanno espresso la propria indicazione solo il 40% di quanto destinato dovrebbe essere assegnato; e nella fattispecia alla chiesa cattolica spetterebbero circa 356 euro (l'89% del 40%) e gli altri a scalata; ma a quel punto lo stato si troverebbe con una voce falsata in bilancio; in quanto gli avanzerebbero circa 600 euro. Allora cosa fa lo stato con la stessa percentuale degli espressi destina quanto avanzato agli aventi diritto. Quindi alla chiesa spettera non un misero 356 euro ma ben 890 euro; stesa cosa accada ovviamnete per tutti gli altri del gruppo.

    E qui mi potresti obbiettare; che alla fine tutti sono contenti perche mangiano tutti; ma questo non è vero.

    Da n po di anni io la mia preferenza la do alla chiesa valdese; per due importanti motivi.

    1) La chiesa valdese destina TUTTO il ricavato alle opere di sostentamento per i diseredati del mondo mentre la chiesa cattolica (nonostante la pubblicit?) ne destina solo il 18%; gli altri le servono per il suo sostentamento (in onore al voto di povert?)

    2) La chiesa Valdese restituisce il surplus; ovvero quella quota risultante dal non direttamente espresso la chiesa valdese lo rende allo stato; in quanto lo ritiene non spettantole. Cio? di quei 1000 di esempio secondo il noormale tragicomico sistema le spetterebbero 5.5; ma ne rende allo stato ben 2.2. Contrariamente agli altri del gruppo.

    Ti ricordo che io sono ateo; della fede valdese non mi interessa molto; ma almeno loro sono corretti!


    Meglio essere un UBRIACONE FAMOSO piuttosto che un ALCOLISTA ANONIMO

    FOTO-GRANDE



  19. #618
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    342
    Thanked: 0

    Predefinito



    Citazione Originariamente Scritto da firetrip
    Citazione Originariamente Scritto da zelig1
    Se tanti italiani mettono la loro firmetta sulla casella della Chiesa Cattolica e non altrove.. che ci volete f?... sò' tutti baciapile
    Non sono così tanti come pensi; solo che il meccanismo fa si che chi non da a nessuno da anche alla chiesa cattolica, agli evangelisti ai valdesi ecc ecc.

    Cerco di spiegarmi meglio con un esempio

    nel 2003 (relativo ai redditi 2002) la distribuzione dell'otto per mille fu

    89,16% Chiesa Cattolica
    8,38% Stato
    0,55% Valdesi
    0,39% Comunit? Ebraiche
    0,27% Luterani
    0,22% Avventisti del settimo giorno
    0,39% Comunit? Ebraiche
    0,07% Assemblee di Dio in Italia

    Presa così la cosa sembra un risultato ecclatante; ben l'89 percento degli italiani ha donato alla chiesa cattolica; ma in realt? non è così.

    Quell'anno solo il 39.5% degli italiani ha espresso una decisione in merito; quindi da dove deriva quel valore?

    Perch? il meccanismo dell'otto per mille in realt? è una specie di sondaggio; lo stato prevede gia di destinare l'8?/?? in toto chi destinatario. Quindi prende le percentuali all'interno del 39.5% per assegnare il resto in nome dei non firmatari.

    Probabilmente non sono stato chiaro provo a spiegarmi con la matematica.

    Ipotizziamo che l'8?/?? di quanto incassato dall'erario sia pari a 1000 euro

    In teoria se ci si dovesse affidare a quanti hanno espresso la propria indicazione solo il 40% di quanto destinato dovrebbe essere assegnato; e nella fattispecia alla chiesa cattolica spetterebbero circa 356 euro (l'89% del 40%) e gli altri a scalata; ma a quel punto lo stato si troverebbe con una voce falsata in bilancio; in quanto gli avanzerebbero circa 600 euro. Allora cosa fa lo stato con la stessa percentuale degli espressi destina quanto avanzato agli aventi diritto. Quindi alla chiesa spettera non un misero 356 euro ma ben 890 euro; stesa cosa accada ovviamnete per tutti gli altri del gruppo.

    E qui mi potresti obbiettare; che alla fine tutti sono contenti perche mangiano tutti; ma questo non è vero.

    Da n po di anni io la mia preferenza la do alla chiesa valdese; per due importanti motivi.

    1) La chiesa valdese destina TUTTO il ricavato alle opere di sostentamento per i diseredati del mondo mentre la chiesa cattolica (nonostante la pubblicit?) ne destina solo il 18%; gli altri le servono per il suo sostentamento (in onore al voto di povert?)

    2) La chiesa Valdese restituisce il surplus; ovvero quella quota risultante dal non direttamente espresso la chiesa valdese lo rende allo stato; in quanto lo ritiene non spettantole. Cio? di quei 1000 di esempio secondo il noormale tragicomico sistema le spetterebbero 5.5; ma ne rende allo stato ben 2.2. Contrariamente agli altri del gruppo.

    Ti ricordo che io sono ateo; della fede valdese non mi interessa molto; ma almeno loro sono corretti!


    D'accordo Fire.


    Resta comunque il fatto che il 40% dei contribuenti italiani mette la firma sulla casella della Chiesa Cattolica.


    Che poi ne destini circa l'80% al suo sostentamento lo trovo del tutto legittimo e come me evidentemente il 40% che sceglie di dare la sua quota.



  20. #619
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    2,782
    Thanked: 0

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da zelig1
    D'accordo Fire.
    Resta comunque il fatto che il 40% dei contribuenti italiani mette la firma sulla casella della Chiesa Cattolica.
    A te la scelta:

    1) Il rimanente 60% degli italiani è analfabeta

    2) Il rimanente 60% degli italiani non è intenzionato a dare soldi alla chiesa cattolica; ma sono convinti che nonesprimendo una preferenza questi non vadano a nessuno e restino allo stato. Ti assicuro che sono tantissimi quelli che conosco che fanno quest'errore.




    Citazione Originariamente Scritto da zelig1
    Che poi ne destini circa l'80% al suo sostentamento lo trovo del
    tutto legittimo e come me evidentemente il 40% che sceglie di dare la
    sua quota.
    Allora la pubblicit? che fanno è ingannevole; infatti nella pubblicit? fan sempre vedere dei poveri preti, che contrariamente agli alti papaveri, fanno il possibile per alleviare le sofferenze dei bisognosi. Si guardano bene dal dire a cosa servono realmente questi soldi.
    Meglio essere un UBRIACONE FAMOSO piuttosto che un ALCOLISTA ANONIMO

    FOTO-GRANDE



  21. #620
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    10,058
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zelig1


    D'accordo Fire.


    Resta comunque il fatto che il 40% dei contribuenti italiani mette la firma sulla casella della Chiesa Cattolica.


    Che poi ne destini circa l'80% al suo sostentamento lo trovo del tutto legittimo e come me evidentemente il 40% che sceglie di dare la sua quota.
    Io non sono capace a leggere per? rido che è una meraviglia .

    vediamo se questa volta ho letto bene. Tu firmi per 8Xmille, e trovi giusto che l'80% va al sostentamente dei preti, giusto?, quindi mi chiedo de che ti lamenti quando lo stato italiano fa la stessa cosa??????? scusa e ma la coerenza in tutto questo dove sta? ve ne inventate pur di assolvere!!!!!
    \"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
    Accessibilità?



  22.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •