Tweet |
Discussione: Disabile del 85% dal ...... (da definire)
-
19-04-07, 03:41 #1
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 10
Thanked: 0la situazione è la seguente :
una persona è disabile dall'età di 6 anni causa amputazione e deformità mano.
all'età di 16 anni (circa ) gli è stata riconosciuta una disabilità di almeno 1/3</span> per non pregiudicare la sua attività lavorativa ( ora è laureato...quasi dirigente in una grande azienda)
con il cambio delle regole sulla definizione di disabilità, gli è stata riconosciuta nel 1993 una disabilità del 85%.
siccome "le menomazioni" non hanno potuto sicuramente migliorare</span> , questa persona vorrebbe farsi riconoscere tale percentuale di disabilità (85%), a partire dal 1° giorno di lavoro (questo ai fini del conteggio dei mesi ai fini pensionistici)
Cosa bisogna fare è causa all'INPS è
esistono già sentenze in merito ?
please, oltre al forum indirizzate la vostra risposta/consigli anche per mail : effemme8@gmail.com
grazie
-
-
19-04-07, 04:00 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Ma per fare cosa? Mica se sei invalido al 100% hai un qualcosa in piu' sul lavoro a parte la tutela....
Se poi si tratta dell'assegno ordinario di invalidita' dell'INPS nulla puo' chiedere, perche' avrebbe dovuto lui fare l'aggravamento, con chi se la vuol prendere che e' stato lui ad essere poco solerte?
Pure io ho fatto uguale, mi diedero un terzo, poi ho fatto l'aggravamento, ma mica posso dire niente visto che ho pure "implorato" di non darmi di piu' per poter lavorare....
Claudio
-
19-04-07, 04:29 #3
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 10
Thanked: 0il ricorso verrebbe fatto a questo scopo :
se gli riconosco l'invalidit? dal 1? giorno di lavoro al 85%
guadagna una serie di settimane che, per il conteggio,
al 31 dicembre 1995 ( se ricordo bene la data ) avrebbe + di 18 anni di lavoro.
quindi la sua pensione sarebbe retributiva e non mista ( circa 500? in più al mese )
ti pare una vosa da poco ?
-
19-04-07, 07:32 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Ho capito pure, ma poteva pensarci prima a fare la domanda....
Credo che non si possa far niente, perche' ha comunque operato lui con negligenza non avendo fatto la domanda, prova a sentire un patronato, ma dubito fortemente....
Claudio
-
19-04-07, 07:43 #5
- Data Registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 302
Thanked: 0
Non è esattamente così: con l'80% di invalidit? non si guadagnano settimane, ma si mantengono semplicemente i requisiti per la pensione di vecchiaia precedenti alla legge Dini (60 per gli uomini, 55 per le donne).
La maggiorazione contributiva si ha per percentuali superiori al 74% a partire dal primo gennaio 2002 (alla persona in questione, in soldoni, spetta la maggiorazione contributiva dal primo gennaio 2002, non dal riconoscimento).
Comunque, quello che riesce a farsi riconoscere decorre dalla presentazione della domanda per cui ha ottenuto l'85%.
-
19-04-07, 07:45 #6
- Data Registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 302
Thanked: 0
Originariamente Scritto da buasaard
Il brutto è che per la maggiorazione contributiva INPS... non è valida l'invalidit? INPS!!!
-
19-04-07, 08:51 #7
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 10
Thanked: 0
nono nessuna maggiorazione contributiva : l'inps ha risposto che "nel calcolo delle settimane" rientrano anche le "settimane figurative" ( 2 mesi l'anno è )
quindi, includendo anche le settimane "figurative",secondo la risposta scritta INPS, se il tizio il 31 dic 1995 aveva 18 anni di contributi, rientra nella "pensione con calcolo retributivo"
Edited by: effemme8
-
19-04-07, 09:09 #8
- Data Registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 302
Thanked: 0
Non sono contributi figurativi, sono una maggiorazione contributiva.
Comunque, queste eventuali settimane lavorative vanno conteggiate dalla presentazione della domanda per cui ha ottenuto l'85%, ma ti ripeto, questi sono validi solo dal 1 gennaio 2002, mentre per l'altra opzione (invalidit? all'80%) bisogna già essere nel retributivo.
Ho controllato ora il sito dell'Inps, nella modulistica inoltre ci sono le due opzioni che ti ho prospettato, ma hai la dizione esatta della lettera Inpsò
-
19-04-07, 09:59 #9
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 10
Thanked: 0
Originariamente Scritto da Thanchvil
-
19-04-07, 12:36 #10
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 4,021
Thanked: 0non ho controllato tutti gli interventi, quindi mi scuso se ripeto alcune cose. effemme, se ti è stata riconosciut? un'invalidit? superiore ai due terzi a partire dal 1 gennaio 2002, ti verranno riconosciuti ai fini pensionistici per ogni anno lavorativo due mesi di contributi figurativi. questi contributi concorrono a determinare al momento in cui vai in pensione la tua reale pensionee si sommano agli anni lavorativi sempre a partire dal 2002. Quindi a partire da questa data per ogni anno di lavoro devi sempre aggiungere due mesi. Ogni sei anni e come se tu avessi lavorato sette e via dicendo. E' inutile che ti illudi di farti riconoscere i contributi figurativi dal 1995. Ho affermato quanto da me scritto, perchè ho usufruiti dei contributi figurativi. Comunque effemme, siccome sono cose molto delicate, il mio consiglio in questo caso è sempre quello di rivolgersi ad un patronato sindacale. spero di essere stato chiaro. Quando sar? il momento di andare in pensione, ora non serve, farai richiesta di queste agevolazioni presentando certificato di invalidit?, sempre in copia, che te le daranno e quindi non devi fare domanda oggi. Auguri
-
20-04-07, 03:03 #11
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 10
Thanked: 0riporto la risposta :
Non ho avuto una
risposta scritta.</span></font>
Mi hanno contattato sul
cell e mi hanno detto che i 18 anni ( al 31.12.1995 ), per andare i pensione con
intero metodo retributivo, erano riferiti </span></font>
agli anni di contributi
versati compresi gli eventuali contributi figurativi dovuti all?invalidit? in
ragione di 2 mesi/anno ( 8 settimane?).</span></font>
-
20-04-07, 05:10 #12
- Data Registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 302
Thanked: 0
Secondo me, la persona dovrebbe prendere un appuntamento all'Inps di riferimento e farsi spiegare bene dal responsabile del procedimento perchè, a quanto mi risulta, i 2 mesi/anno decorrono dal 2002.
Se ha l'invalidit? già riconosciuta, passare via patronato è abbastanza inutile, perchè basta presentare la domanda scaricando il modulo dal sito dell'Inps.
Fammi sapere ciao!
-
20-04-07, 07:01 #13
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 76
Thanked: 0
Io mi sono rivolto ad un Patronato per verificare la mia posizione
i contributi figurativi non partono da 2002 ma da quando hai un invalidit? riconosciuta sup al 74%
Livio
-
20-04-07, 07:06 #14
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 4,021
Thanked: 0quindi anche prima del 2002? Cio? se uno era disabile nel '90 i contributi figurativi partono dal '90?
-
20-04-07, 07:26 #15
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 76
Thanked: 0
Si è quello che mi hanno calcolato
Io ho iniziato nel '78 ma avevo un invalidit? del 60% poi nel 85 ho fatto l'aggravamento al 80% e loro mi hanno calcolato i contributi 2/mesi anno dall' '85
ciao Livio
-
20-04-07, 08:21 #16
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 4,021
Thanked: 0Ottimo.E' bene saperlo. Grazie Livio
-
20-04-07, 09:45 #17
- Data Registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 302
Thanked: 0Bingo! Ho trovato la circolare Inps! Effettivamente la norma è retroattiva! Vale anche prima del 2002, e decorre dalla data di presentazione della domanda che ha dato il 74%! Per l'amico di effemme8 quindi potrebbe andare liscia.... e beccarsi il retributivo!
-
20-04-07, 10:16 #18
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 10
Thanked: 0
Originariamente Scritto da Thanchvil
...se solo postassi la circolare INPS......
-
20-04-07, 13:24 #19
- Data Registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 302
Thanked: 0
Et la voil?! Circolare 29 del 2002.
http://www.inps.it/circolari/Circola...o%2029%20del%2 030-1-2002.htm
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve, ho richiesto l'aggravamento La 104, mi è stata rifiutata. La percentuale di invalidità e del 50 % La mia domanda è la seguente, con questa percentuale ho diritto dei 30 giorni all'anno per...
Percentuale di invalidità 50 %