Tweet |
Discussione: Detenzione di armi: uso o abuso?
-
17-04-07, 10:07 #1
- Data Registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1,605
Thanked: 56
Dopo la strage all'Universit? Virginia tech a Blacksburg, che conta 33 vittime tra gli studenti, l'America s'interroga ancora una volta se non sia il caso di aumentare e rendere più restrittive le leggi sulla vendita e la detenzione di armi.
Dibattito che finora si è rivelato controverso visto che proprio in questi giorni, il Senato di Washington è chiamato a votare una legge che autorizza i cittadini a recarsi al posto di lavoro armati, lasciando per? le armi chiuse in macchina.
Il Presidente americano si è detto assalito dall'orrore per il massacro, fermo restando che è per il diritto di portare armi, ma per il rispetto della legge.
Dunque, da un lato c'è chi lamenta l'eccesiva accessibilit? alle armi e la scarsit? di controlli, altri che, pur condannando l'episodio nel campus, ritengono il possesso di armi per autodifesa un diritto inalienabile di ogni cittadino.
Voi cosa ne pensate?
-
-
17-04-07, 10:10 #2
La legge americana andrebbe sicuramente rivista, troppe morti innocenti hanno perso la vita per l'uso e l'abuso da parte di altri delle armi....
-
17-04-07, 10:40 #3
il permissivismo che permette il possesso delle armi in america è al limite della legalit?
specialmente non è controllabile l'utilizzo
il bisogno di sicurezza individuale cozza con il bisogno di sicurezza collettivo
ha ragione arnold 1978 la legge va rivista
purtroppo per? in america la lobbies delle armi è troppo influente, pu? riuscire a determinare addirittura l'elezioni del presidente
roberto
-
20-04-07, 13:00 #4
- Data Registrazione
- Aug 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,277
Thanked: 0
L'America è un paese che non è in grado di comprendere la natura dei suoi mali, e questo è grave per un paese che vorrebbe porsi a modello di democrazia mondiale.
Le argomentazioni del presidente George Bush,riguardo al massacroall'universit?Virginia Tech, sarebbero inutili anche da commentare. Si dice "assalito dall'orrore", ma difende il diritto al possesso delle armi. "Basta rispettare le regole", sostiene.
Unaaffermazione degna di un ragazzino delle elementari, non certodi un presidente.
La verità è che a lui, ma forse anche all'America, non interessa niente del massacro all'universit? Virginia Tech. L'importante è preservareil dirittopersonaledi portare con sò armi,per ilbene dell'economia che ci gravita intorno, e salvaguardarela posticcia idea che quel popolosi è fattodel concetto di autodifesa. La libert? individuale innalzata al massimo, pur con la consapevolezza che talvolta essa possa danneggiare l'intera collettivit?.
Un paese cresciuto economicamente e muscolarmente che non riesce a vedere aldil? del proprio naso, che crede nella guerra come risoluzione dei propri problemi e nella propria economia cometermometro della propria salute, anche spirituale.
Terribile.
Un salutoStefano
-
20-04-07, 13:06 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Hanno avuto la faccia tosta di dire che la strage e' avvenuta perche' la gente non ha abbastanza armi con se. Vorrebbero che ognuno girasse con un'arma come ai tempi del Far West...
Claudio
-
20-04-07, 14:12 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8,383
Thanked: 0Bhe si se qualcuna delle 32 vittime avesse avuto un mitra...
State calmi se potete...
Salvo
Redazione rendiamo accessibile il sito.Grazie!
-
22-04-07, 18:26 #7
Buasaard, quello che dici è vero.
.. ma che qui in Italia i 'CANI' fanno più vittime di tutte le Pistole d'America e
...che in Italia, nessuno pu? toccare un 'cane' .... cosa ne diciò?
beh!!
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Come da titolo, cerco un amica e preferisco messaggi privati. Pare che siamo persone impossibili, ma ho avuto esperienze in merito e sono maturato molto. Se una persona mi è simpatica lo capisco...
cerco una amica disabile psichica