Visualizza Risultati Sondaggio: Dalle demo ch ascolti qualè secondo te la tastiera che suona meglio?
- Partecipanti
- 9. Non puoi votare in questo sondaggio
Tweet |
Discussione: La migliore tastiera...
-
12-04-07, 19:06 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,741
Thanked: 14Ho reperito qua e la delle demo (in mp3) di tastiere di note marche... e le ho raggruppate nel mio disco remoto di alice (spero non vi dia problemi di connessione data la sua lentezza...)
ne ho messe tre per ogni modello
ketron sd1
korg pa1x
roland e-80
yamaha tyros 2
preciso che non ho fatto io queste demo (ancora non sono cosi bravo...)
se v interessa potete anche scaricarle (si trovano nei rispettivi siti ufficiali per cui non si viola nessun copyright...) se non ci riuscite con "salva oggetto con nome" mettete la virgoletta su "seleziona" poi "scarica"
a prescindere dalla bellezza o meno delle composizioni mi interesserebbe il vostro parere sulla qualit? del suono in generale e se ritenete che gli strumenti campionati in queste tastiere siano o meno reali... tali cioe da sembrare veri...
fate una classifica tra queste quattro marche
vi ringrazio in anticipo...
http://mio.discoremoto.alice.it/steve18957/
stefanoEdited by: stevea mme me piace er gezz... ma pure li pinche floidd...
-
-
12-04-07, 20:12 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,564
Thanked: 0Presupponendo una bufala la steel guitar della korg(4),Ti consiglio a te che sei un rocckettaro,la yamaha,nelle varianti da cantautore(10),orchestra(11)o pinkfloyd(12).</span><br style="font-weight: bold; color: rgb(0, 0, 255);">Tu invece cosa mi consigli per fare del buon countryblues jazzato in modo che risaltino piu' </span>il piano e l'organo</span> nelle loro varie forme e mixaggià</span><br style="font-weight: bold; color: rgb(0, 0, 255);">Ultimamente sto provando il grand piano,il rodex e l'hammond su una vecchia gem1.</span>
l\'impossibile non esiste.Ogni esperienza serve.Mostriamo orgoglio e dignita\',sempre!
-
13-04-07, 04:16 #3
-
13-04-07, 08:25 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,741
Thanked: 14raga'... quelli che vi ho proposto sono arranger (tastiere con gli stili d'accompagnamento...) mentre voi state parlando di sintetizzatori che è un po' diverso...
dalla mia (poca) esperienza sto concludendo che in generale gli arranger hanno dei suoni gia bell'e pronti e anche piu "caldi" e "profondi" mentre nei synth tocca lavorare sugli effetti a diposizione... e devi farci appunto un po' d'esperienza... se vi interessa aggiunger? nel mio disco remoto alcune demo di synth attuali... ve n è uno della yamaha (il motif xs...) di imminente uscita che promette bene...
Freedom... parli di bufala della steel guitar della korg perche pensi che la demo sia fatta con una chitarra vera? anch io ho qualche dubbio ma non credo che un marchio come korg si s.p.u.t.t.a.n.i cosi...
tornando comunque alle preferenze e considerato poi che l'impressione delle demo sono da confermare provando direttamente gli strumenti... la mia classifica (e i miei voti...) è questa
Roland e-80: i suoni sono naturali... forse mamca un pizzico di dinamica... non si possono caricare o campionare suoni esterni... in compenso ci sono 2 slot in cui si possono inserire schede con altri suoni - sempre roland - ampliandone la gamma... voto: 9
YamahaTyros 2 (nota bene... questa l'ho provata direttamente in un negozio dopo di che scelsi la psr3000... simile ma che costava la metà...): suoni apparentemente naturali in realt? - a mio avviso - un po' "pompati"... non si puo campionare... in compenso si possono importare tramite penna usb altri suoni dall'esterno (per es da librerie...) voto 8
Korg pa1x: suoni che (sempre a mio avviso...) sembrano un po' filtrati da effetti tipo "chorus" "phaser" ecc. ma anche qui si puo importare e campionare altri suoni esterni... voto 7,5
Ketron sd1: come la roland sembrano suoni molto naturali ma non altrettanto "corposi" e inoltre le demo sembrano quasi "mono" (non stereo) In altre demo (che qui non ho messo...) noto poi che spesso al cambio di battuta perde qualche colpo nel ritmo... come se ritardasse... comunque anche la ketron ha il campionatore... voto: 6,5
stevea mme me piace er gezz... ma pure li pinche floidd...
-
13-04-07, 11:58 #5
Io sono ignorante in materia enon ho neanche molto orecchio, ma da profano mi permetto comunque di esprimere il mio personale parere.
Li ho ascoltati tutti e le tastiere che mi sono sembrate migliori in riferimento al suono e al relismo degli strumenti rappresentati sono le korg, soprattutto la n. 5 il sax mi è piaciuto molto.
Adesso non scannatemi ho solo detto la mia
SalutiLa coscienza è il freno consumato dell'ingordigia umana
-
13-04-07, 13:57 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,741
Thanked: 14no no... anzi... ti dir? che le prime volte ne ero entusiasta anch io... e mi confermi che è comunque una questione di gusti... anche a detta di professionisti... uno dei commenti piu significativi è stato "ho provato la tyros e ho smesso dopo 10 minuti... ho messo le mani sulla korg e non le ho piu tolte..."
a proposito... dimenticavo di dirvi che il prezzo medio di queste tastiere si aggira intorno ai 2.800 ?... apparentemente è tantissimo (specie per chi campa solo di stipendio o di pensioni... molto spesso misere...) ma se pensate che in una sola macchina vi sono cosi tanti strumenti che se acquistati singolarmente non basterebbero 100.000 è sarebbe comunque conveniente per chi è interessato a far musica... senza contare poi che danno la possibilit? anche a chi ha movimenti limitati di suonare in qualche modo strumenti che altrimenti non potrebbe... pensate ad es alla batteria... un po' come gli adattamenti che fanno alle nostre macchine... no?
stefanoa mme me piace er gezz... ma pure li pinche floidd...
-
13-04-07, 16:23 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,564
Thanked: 0Come dinamica la vecchia Gem 1 mi va benissimo,ne' troppo morbida,ne' troppo dura,buon "rimbalzo" e funzione "power" se schiacci a fondo.
La Roland,che mi andrebbe bene per il jazzblues,che dinamica ha ?<br style="color: rgb(0, 0, 255); font-weight: bold;"></span>
l\'impossibile non esiste.Ogni esperienza serve.Mostriamo orgoglio e dignita\',sempre!
-
13-04-07, 16:57 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,741
Thanked: 14intendi il valore di velocity (pressione dei tasti)? quella si puo regolare e c è anche l'aftertouch (cioe puoi dare delle sfumature diverse al timbro con un ulteriore pressione... ma quello anche nelle altre tastiere...)
se invece ti riferisci alla dinamica del suono (espressa in db) non mi pare di vedere indicazioni precise nelle specifiche tecniche...Edited by: stevea mme me piace er gezz... ma pure li pinche floidd...
-
15-04-07, 15:18 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,564
Thanked: 0Ho comprato sabato una Roland g70,in quanto ha un'ottava in piu' e una buona dinamica.
Spero Dio mi aiuti a trasportarla per i concerti.</span>
l\'impossibile non esiste.Ogni esperienza serve.Mostriamo orgoglio e dignita\',sempre!
-
15-04-07, 15:25 #10
Da profano e da quel poco o nulla che ho sentito in giro da altri...direi Roland.....
-
17-04-07, 06:13 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,741
Thanked: 14stavo quasi per cancellare i files e liberare il disco remoto ma vedo altre risposte per cui li lascio ancora per qualche giorno...
per chi ancora non l'ha fatto (e sempre se vi interessa...) potete scaricare i files... ascoltarli con calma e poi esprimere un parere...
freedom... credo che la g70 sia il modello economico della e80... comunque sia che te ne pare?
steve
a mme me piace er gezz... ma pure li pinche floidd...
-
17-04-07, 07:21 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,564
Thanked: 0l'HO PRESA USATA A 2000 EURO,CON AGGIORNAMENTO A V.3,POI SPERO DI TROVARE UNA SCHEDA SRX11 USATA(SE SAI QUALCOSA DIMMELO</span>
)PER OTTIMIZZARE IL TUTTO.</span><br style="font-weight: bold; color: rgb(0, 0, 255);">LA E80 NON L'HO PROVATA,MA LA DINAMICA DEI TASTI MI DICONO TUTTI E' MIGLIORE NELLA G70(IN EFFETTI E' BUONISSIMA),CHE HA ANCHE UN'OTTAVA IN PIU' DI TASTI,IL CHE NON GUASTA SPLITTANDO.</span><br style="font-weight: bold; color: rgb(0, 0, 255);">MI DEVE ANCORA ARRIVARE A CASA,POI MI CI VORRANNO MESI PER STUDIARLA....TI FARO' SAPERE.GRAZIE STEVE.UN SALUTO A SOLE.CIAO.</span>
l\'impossibile non esiste.Ogni esperienza serve.Mostriamo orgoglio e dignita\',sempre!
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
https://www.laleggepertutti.it/136813_percentuale-minima-di-invalidita-per-chiedere-la-legge-104
Percentuale di invalidità 50 %